Sarà un problema dei freni M.
O il meccanico è un cretino.
Però la circolare interna per serie 5 e 7 l'ho vista coi miei occhi :\
Printable View
Sarà che sto maturando (leggasi invecchiando) ma fosse colpa dei freni sportivi sarebbe solo una ulteriore conferma all'idea che la roba sportiva su strada è una cazzata.
Gomme super morbide, impianti frenanti ultra elaborati, cerchi giganti, sospensioni di legno, tutto figo fin quando sei in pista ma poi per strada, quando le variabili quotidiane si manifestano (asfalto irregolare, buche, pozze d'acqua etc) ecco che ci rimani fregato, con te a bordo strada e Warbabie in panda che ti sfreccia davanti.
p.s. dato un occhio veloce a google, ci sono molti forum dove si riporta che il sistema di "brake drying" di bmw (che dovrebbe attivarsi da solo in caso di pioggia o azionamento dei tergicristalli per evitare il formarsi di film di acqua sui dischi) può avere avere malfunzionamenti...
cmq, TLDR, dagli un occhio... magari è la causa del tuo problema: http://www.bimmerfest.com/forums/sho...d.php?t=483409
Vabbè mica son in carbonceramica eh.
Sono "solo" dischi e pinze maggiorate, che portano ad avere una forza frenante maggiore (ma da quel che leggevo manco di tanto) e soprattutto una resistenza al fading decisamente più elevata.
Senza dubbio sono inutili o quasi per strada, non li sfrutti mai, li ho presi principalmente per ragioni estetiche (conscio del fatto che un impianto del genere su strada è difficile da sfruttare).
Ad averlo saputo prima..
@verci:
thanks, ci do un occhio :thumbup:
edit:
no non sembra essere il mio caso, avevo i tergi alla velocità massima.
Inoltre non mi pare, ma non son sicuro di dove potrei controllare, che la mia abbia questo sistema.
Però mi ha fatto venire in mente che il meccanico ha menzionato qualcosa riguardo a sto sistema presente sulla 335i che ogni tanto sbarella e invece di avvicinare le pinze per rimuovere l'acqua senza toccare il disco, fa si che il contatto avvenga e che quindi l'auto freni da sola ed inaspettatamente.
Ma appunto non è il mio caso :(
cmq ripeto, se con le gomme estive 'sta cosa non te la faceva, sono le gomme al 98%...
Perchè la porti a fare un controllo se non ha niente o0
Non sono l'unico a quanto pare, anche se si tratta di un altro modello e il post è di qualche anno fa:
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=409511
Ancora nessuna risposta da BMW.
Mi han chiamato da BMW.
Sostanzialmente non esiste nessuna programmazione per la mia vettura che risolva questo problema. Programmazione che per altro, da quel che ho capito, consta nel fatto che la macchina ogni tanto frena lievemente da se per scaldare i freni in condizioni di bagnato :gha:.
Stando a loro sul libretto di uso e manutenzione si trova scritto che in caso di pioggia forte è buona norma scaldare i freni frenando di tanto in tanto. Il mio manuale è in tedesco quindi non posso verificare se sia vero o meno.
In soldoni mi han detto di attaccarmi al cazzo e tirare forte. Però nel caso in cui molti altri clienti si lamentino di questo problema potrebbe essere che arrivi una "programmazione" anche per il mio modello.
Professionali :confused:
Che poi sostanzialmente mi fa ehhh se ne prendevi una più scrausa tipo la 116d che ha le prese d'aria dei freni chiuse sta cosa non succedeva. Sempre stando a lui anche M3 ed M5 sono prone a sto problema quindi dovrei in qualche modo sentirmi consolato. E sticazzi?
Le progettano bene le macchine i tedeschi. Superiorità blabla rofl.
edit:
son tentato di scrivere una mail a BMW spiegandogli che dovevano dirmelo prima di acquistare l'auto che questa è progettata male e in certe situazioni il livello di sicurezza scende sotto lo 0.
Più costano, più problemi danno.
Panda di Warbarbie e via :nod: