Si Pdf e ti chiedono anche che versione vuoi, se Ita\Eng o Ita\De Ita\Fr
Printable View
Le prime versioni dell'app IO abilitava di default tutte le notifiche, poi il garante della privacy si è incazzato e hanno inserito la configurazione rapida(tutte le notifiche abilitate) e manuale (dove te le devi abilitare tu).
Ora non so se disabilitando le notifiche, automaticamente non rientri più nel "valore legale" di avvenuta consegna/ricezione delle notifiche o meno (a logica dovrebbe essere così).
Questo quello che riportano le FAQ di IO
"Come fanno le Pubbliche Amministrazioni a sapere chi contattare tramite IO?
Le Pubbliche Amministrazioni possono contattare un cittadino semplicemente conoscendone il codice fiscale, non occorre nient’altro. Ovviamente questo codice fiscale deve essere già presente nei database del singolo ente, e l’ente dovrà utilizzare gli strumenti di IO coerentemente con il proprio mandato istituzionale. Inoltre il cittadino avrà sempre la possibilità di disattivare singolarmente i servizi che usano l’app, inibendo ai relativi enti la possibilità di usare IO per contattarlo."
"Che tipo di comunicazioni posso ricevere?
IO manda solo messaggi utili e rivolti proprio a te: gli enti erogatori dei servizi devono conoscere il tuo codice fiscale per poterti scrivere e questo è garanzia del fatto che hanno già una relazione con te. Usando la configurazione rapida non devi pensare a niente e riceverai i messaggi che ti riguardano anche dai servizi che arriveranno in futuro. Puoi comunque modificare le tue preferenze di comunicazione in ogni momento, da ‘Profilo > Preferenze’ o visitando la scheda di ciascun servizio."
no la raccomandata non ritirata dopo 6 mesi ha valenza come se fosse stata consegnata per tutto ciò che ne consegue. :nod:
E personalmente ritengo la consegna digitale MOLTO migliore della cartacea : quante volte mi è capitato di vedere pignoramenti/cartelle esattoriali/fermi amministrativi su macchine ecc ecc per banali multe stradali mai viste (qualcuno simpatico le rimuove dal cruscotto e le butta) oppure mai notificate (perché il postino distratto fa cadere il foglietto del ritiro raccomandata o non lo lascia proprio).
Poi se non leggi la pec/email/app sei un genio ed è giusto che ti tolgano anche casa... :nod:
il problema è che, ad oggi, per legge nessuno di chi deve richiedere il Green Pass ha il diritto di verificare l'identità della persona chiedendo un documento... quindi io potrei avere un GreenPass di tale Pinco Pallo e tu negoziante/titolare della palestra/ristoratore ecc ecc devi fidarti che io sia Pinco Pallo e semplicemente verificare tramite app la veridicità del pass stesso...
Solita legge all'italiana.
si in effetti è cosi a meno che non hanano cambiato le leggi te al massimo poi verificare solo se il tale grennpass sia valido oppure no se poi io ho dietro quello di unn altro te ( esercente) non puoi verificarlo perchè non mi puoi obbligare a darti i docuumenti( le generalita nemmeno ma quelle potrei dartele false cmq), perciò che succede che se io ho il greenpass di mio padre ( ad esempio) e vado in ristorante e arriva un controllo piglio la multa sia io che il ristoratore( sempre se non ho capito male)
ok ho riletto un po di cose, il ristoratore ad esempio puo chiederti greenpass e documenti se ti riufiuti di dare i documenti per la verifica possono impedirti di entrare nel locale. certo che è na bella rottura di palle rischi di perdere clienti perchè sappiamo tutti come funziona l'italia c'è quello in regola e il furbetto
Questione che parrebbe a prima vista controversa, ma non è esattamente così.
Già oggi esercenti di specifici esercizi commerciali sono tenuti, e quindi non solo hanno il diritto, ma devono farlo, a verificare l'età del soggetto tramite verifica del documento di identità valido. Si pensi al tabaccaio che vende le sigarette (deve verificare l'età dell'acquirente) o all'esercente che vende alcolici, o alla vendita di altri articoli vietati ai minori.
Quindi il fatto che non siano titolati a richiedere il documento di identità da abbinare al Green Pass per verificarne la congruità con chi lo espone è tutto da discutere, visto che i precedenti che obbligano a richiederlo in altre situazioni di legge ci sono già.
Ieri è uscita circolare ministeriale che ribadisce, riprendendo alla lettera il decreto, che "gli esercenti sono tenuti alla verifica ecc ecc".
Quindi per legge (decreto al momento) sono autorizzati, e su questa ipotetica "incertezza" i ministeri competenti hanno già puntualizzato, ribadendo che sono tenuti a farlo.
Poi come sempre qualcuno ricorrerà alla magistratura, e toccherà aspettare 6-12 mesi per una pronuncia in Cassazione che dica se si può o non si può, se si deve o non si deve.
A me non piace affatto uno stato che delega al privato le proprie funzioni di controllo, ma mi sento di dire che nel momento in cui la decide, scrivendolo in una legge, dal punto di vista puramente formale c'è poco da obiettare.
io spero sia così, ieri alla piscina a cui sono stato hanno piantato diversi casini alla richiesta dei documenti d'identità e da quello che ho visto hanno desistito dopo un po' perché alcuni hanno rifiutato minacciando denuncia (uno ha proprio chiamato i carabinieri davanti a me).
Poi non so come sia andata a finire ma spero si siano espressi in maniera molto chiara e precisa su questa cosa. Per me la richiesta documenti è assolutamente sensata e da effettuare ad ogni controllo.
Altrimenti veramente sarebbe stato meglio non farlo proprio il pass...
bhe oddio cazzo è uno stato di polizia, proviamo ad astrarre da questa logica del "se sei contro sei no vax", il fatto che la mia presenza venga loggata tramite una app, con nome e cognome, ovunque io vada non è proprio eccitante. Soprattutto quando il fatto che venga (potenzialmente) registrato nome e cognome non serve a nulla.
Tipo: l'app svizzera genera anche un certificato "light" che contiene i dati vaccinali ma non i dati personali, ma è valido solo in CH. Ma è chiaramente stato fatto con l'assunto che uno non si mette a scannerizzare QR di qualcun altro...
Altro esempio, il travel location form o come si chiama mi pare una troiata assurda e non lo ho mai compilato. A che cazzo dovrebbe servire? Devo registrare su un sito che entro in italia. Perché. Non ditemi tracciamento che "italia" mi pare un po' generica come zona per un eventuale tracciamento. Secondo me sta cosa sta sfuggendo un po' di mano.
sia chiaro, a me va bene il tesserino. Ma il tesserino deve dimostrare che sono vaccinato, non dare mio nome e cognome loggati ovunque. Il fatto che lo scanner dei QR rilevi anche i dati personali (ho provato, l'app è pubblica) a me sta abbastanza sul cazzo.
E come eviti la duplicazione dei pass?
E' evidente che il "tesserino" deve essere associato all'esposizione di un documento di identità, altrimenti è troppo facile usare quello di un altro. Nome e cognome non sono dati sensibili, quindi non vedo perchè tutte queste paturnie.
Non vi è alcun tracciamento/rilevamento della presenza, perchè la app C-19 non registra o conserva in alcun modo i dati cronologici della lettura che effettua, ce l'ho installata anch'io, basta guardare la privacy policy. Non memorizza alcun dato, mostra al verificatore i dati minimi che consentano l'incrocio con un documento di identità (nome cognome data di nascita), ed è uguale a quella che si usa in tutta Europa.
Quindi meno pippe e più controlli. Spererei tanto che qualcuno chiamasse i carabinieri, cosi arrivano e fanno un bel culo a chi la butta in caciara, visto che le indicazioni governative sulla possibilità (e obbligo) di verifica del documento di identità correlato al pass sono chiarissime.
Anche adesso eh, per guidare ci vuole la patente e per entrare a qualsiasi evento ci va il biglietto nominale (spesso con controllo documento di identità: stadi, concerti, e non ho mai visto farlo fare alle forze dell'ordine, lo fa l'organizzazione dell'evento). Roba abbastanza normale senza evocare dittature di alcun genere...
Non fate le verginelle che si strappano le vesti al grido della violazione della privacy e delle libbertaaaahahhhhhh personali, perchè oltre che inopportune tecnicamente sono nella sostanza puttanate, tanto più che tra cellulari, geoloc, google, social vari, tessere sconto, cazzi e mazzi, di voi/noi (e soprattutto di sti minus che gridano alla dittaturaaahhhhhh) si sa anche di che colore portiamo le mutande e quante volte al giorno andiamo a pisciare, suvvia. Però che lo sappia Zuckenberg o i cinesi via Tik Tok o FaceApp vi sta bene, nessun problema. Scommetto che molti di voi hanno telefoni e pc della mela e digeriranno senza battere ciglio la prossima installazione su ios dell'algoritmo per analizzare i contenuti di i-phone, pc e tablet alla ricerca di materiale pedo-pornografico, quella sì una drammatica violazione della riservatezza personale.
Evidentemente preferite il chiudere tutto, altrimenti non si spiega tutta sta tignosità per una roba insignificante come la richiesta di esporre un GP + documento di identità.
Che peraltro con mio grande rammarico sabato sera al risto non mi hanno chiesto, si sono accontentati del GP. E con sommo gaudio e tripudio a due fessi che pensavano di fare i grandiosi gli è toccato mangiare fuori in mezzo all'uragano, visto che erano senza.
Il fatto che il diritto alla privacy venga violato da altri attori non rende giusto aggiungerne un altro. Per cosa poi? Le regole sui green pass servono ad obbligare la gente a vaccinarsi, non a creare un controllo così dettagliato su chi può o non può fare cosa.
Se entra un non vaccinato fregone al ristorante che importa? Tanto gli altri sono vaccinati.
Che poi solo in Italia tutta sta paranoia su chi vuole fregare i green pass. Come sempre principio di responsabilità nullo
Ps. Da un punto di vista puramente tecnico non mi pare che lapp sia open source e tu cosa questo faccia non lo puoi sapere
a parte che la mia era una battuta, ma non sono solo gli stolti che stanno solevando ste tematiche e non solo in italia, ogni occasione è buona per mettere un tassello di controllo, un po come le telecamere in giro per la citta che ti leggono vita morte e miracoli quando scannerizzano la tua targa e ci sono dal 2015 ( vabbè teoricamnte in italia) e sulla questione app, io andrfei cauto sul dire non fa questo nno fa quello perchè anche li ti devi di molto fidare di chi la fa e di quello che ti garantisce sempre teoricamnte, è un po come quelli che non comprano telefoni cinesi perchè mandano i tuoi dati al governo cinese? insomma la questione sembra banale e molto spesso si inzia ragionando come te .eh che vuoi che sia etc etc e in men che non si dica si finisce tutti schedati da echelon( ve lo ricordate echelon? :D)
se te stai a dar retta tutte le toerie a parte quelle strampalate non è che vanno molto lontano dai probabili scenari futuri eh, anche il covid a sentire le nuove voci sta ritornando forte la questione dell'esperimento fuori controllo, insomma magari esageriamo e sfociamo anche in qualche cazzata però starei attento a dare del coglione a destre e sinistra solo perchè uno soleva dei dubbi( e questo dovrebbe valere anche per i no vax)
No i no vax sollevano dubbi senza senso andando contro il parere scientifico.
Mentre i dubbi sulla privacy e sulla trasparenza, in generale dico non relativamente all’app dei certificati, vengono dalla comunità scientifica informatica.
Ma, sempre per dire, immuni è stata fatta da una azienda leader e resa open source. Le app di controllo dei certificati sono state fatte dal ministero e non si sa nulla. Idem la gestione degli archivi dei location form, si sa un cazzo di come usano i dati e di come sono gestiti.
Non penso ci sia alcun complotto, ma non è il modo di fare le cose. Soprattutto perché a sto giro non mi pare proprio che il fine giustifichi i mezzi
Figa su, non si sa nulla... è la stessa architettura in tutta UE e la fa il ministero. Si sa un cazzo tecnicamente? Se ci si preoccupa per privacy e trasparenza per una minchiata del genere, gestita governativamente da tutti i governi EU e per dati di un livello di sensibilità pari a zero virgola (nome e cognome e data di nascita) per me sono pure seghe mentali tanto per fare del soffoco.
Il fine giustifica i mezzi eccome, perchè ti sfugge come al solito che questa tua affermazione
"Se entra un non vaccinato fregone al ristorante che importa? Tanto gli altri sono vaccinati."
è completamente sbagliata, per almeno due ragioni.
Prima che se succede che entrano diversi non vaccinati i locali al chiuso tornano ad essere uno dei principali siti di diffusione del virus
Seconda è che il vaccino non protegge 100%, quindi col cazzo "che importa". Io un non vaccinato ad alitarmi addosso senza mascherina al tavolo a fianco per due ore non lo voglio, anche se sono vaccinato, se permetti. Se ne stia a casa sua o ceni all'aperto.
Sugli scenari complottisti senza uno straccio di fondamento tecnico-scientifico, che sono molto più deliranti di qualche ragionevole dubbio, non voglio nemmeno discutere. Una montagna di fregnacce. I dubbi sono sempre legittimi, ma ci deve essere un minimo di fondamento, altrimenti è come parlare di calcio al bar, e vale tutto. Ed in questo caso mi pare che manchino proprio i presupposti minimi per sollevare dubbi di alcun genere, se non paranoie e deliri di complotto.
E anche quelli sulle piattaforme mi paiono molto poco più che paranoie e/o seghe mentali. si dal punto di vista formale che soprattutto da quello sostanziale.
Quindi ben venga GP e C-19, anzi, più controlli mettono in più posti (spero tanto sul posto di lavoro...) più sono felice.
cazzo vuol dire la stessa architettura? Ma se inizialmente bastava spostare la data del dispositivo per estendere un certificato scaduto indefinitamente. Spero proprio non fosse una "architettura europea" altrimenti siamo messi bene :D
Inco, non sai di cosa stai parlando. Da un punto di vista tecnico, è una merda e fornisce zero garanzie. E il fatto che sia fatta dal ministero per me è un'aggravante. Speriamo siano soluzioni temporanee e che si arrivi a qualcosa di un po' più safe (così come è successo con le app di tracciamento).
Alla fine del discorso poi tu stai insinuando che il fenomeno del taroccamento del QR sia così diffuso da rendere possibile che diversi non vaccinati entrino contemporaneamente nello stesso ristorante. Come si dice, l'importante è avere fiducia nel popolo italiano :sneer:
ps. sono certo al 100% che non faranno nulla di simile in svizzera e sono abbastanza tranquillo sul fatto che non avrà alcun impatto sull'esito della pandemia
ulteriore nota sul discorso europeo, non è che se una cosa è europea è bella.
Il passenger location form è una sega incredibile ed è europea. Che ha preso così piede che lo usano solo italia e malta, tra l'altro.
O, sempre per restare in tema, sulla fornitura dei vaccini l'unione europea non ha fatto proprio sta gran figura.
Cercherei di analizzare le cose con una minima di spirito critico. Contact tracing e certificati vaccinali sono importanti, ma ci sono le risorse per implementarli in maniera trasparente e tutelando la privacy, e al momento è stato fatto a metà. Che poi il motivo è chiaro: sul contact tracing serviva convincere le persone, quindi è stato fatto. Sui certificati covid e sui location form sono state fatte leggi che ti obbligano ad adeguarti, quindi se ne sono sbattuti il cazzo tanto o così o suchi.
ma ad esempio ( so fermo a 2 giorni fa non ho sentito modifiche) nei ristoranti al chiuso per entrare devi avere il green pass ma i lavoratori ( aka camerieri e cuochi) per lavorare non ne hanno ancora bisogno obbligatori, anche questa se è cosi è un altra cazzata all'italiana.
Ma chi se ne fotte delle garanzie e dell'aspetto tecnico, porcodio, state a farvi le seghe sul nulla, da nerd del cazzo. Le garanzieeeeehhhhhhh la sicurezzaaaaaahhhhh ma su che cosa zio fanale, un nome e un cognome e una data di nascita, cazzo temi, che vengano a casa e ti stuprino la moglie incinta??. Stai delirando. Qui c'è da gestire una cazzo di pandemia che ha fatto 4 milioni e fischia di morti e guardi 'ste minchiate informatiche, quando solo usando la carta di credito o il FB account ti fanno la radiografia contandoti pure i peli del culo.
Sto insinuando un cazzo, vedo semplicemente che basta farsi stampare il certificato da un amico compiacente o farsi passare la foto del QR per entrare ovunque, quindi sì, ci va il controllo dei documenti oppure serve a un cazzo, visto i figli di puttana che sono gli italiani, specie no vax.
Di cosa fanno i tuoi amati formaggiai mi ci sciaquo le palle, l'importante è che ci sia qui e che non deroghino alle verifiche (ma temo se ne sbatteranno le palle come al solito) e in un sacco di altri paesi europei.
Non serve a un cazzo, certo. Se lo dici tu. Scendi dal piedistallo, su, che non sei un cazzo di nessuno rispetto a millemila governi che l'hanno adottata.
E' così.
E non è una cazzata, visto che i lavoratori devono tenere, a differenza dei clienti, la mascherina su tutto il tempo, e che purtroppo far digerire alle merde sindacaliste l'obbligo per i lavoratori è un cazzo di dito nel culo, se non te ne fossi accorto.
Ci hai pensato o come al solito devi sempre sentenziare che tutto ciò che viene deciso è una cazzata?
Poi se mettono l'obbligo sul posto di lavoro sono il primo a stappare lo champagne, eh. Ma sto vizio di gridare sempre alla cazzata proprio non te lo levi.
Si ma datte una calmata psycho :nod:
Ma quante pippe mentali che vi fate dio santo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mettessero la Privacy su per il culo che le RSU hanno gridato alla violazione dei dati personali perché abbiamo controllato quali schifo di software si sono installati nei PC aziendali.
Il napalm
perchè è una cazzata dio cristo tu mi fai usre un greenpass che certifica che sono vaccinato ma chi mi da il servizio non ha obbligo di averlo, infatti è uno dei tanti problemi che ora inziera ad assillare i tribunali perchè come sempre il nostyro stato demanda agli altri il proprio lavoro visto che io datore di lavoro potrei anche licenziare il dipendente non vaccinato con buona pace dei sindacalisti aprendoi processi su processi, se voi giraste un po il mondo capireste che in italia le cose si fanno veramnte a cazzo e io giro quei paesi che molti italiani considerano sottosviluppati, ma spesso so molto piu sviluppati di noi
Noi abbiamo un radicato e forte potere dato in mano ai sindacati che fanno più politica e propaganda rispetto a reale e concreto aiuto nel rapporto Datore di Lavoro - Dipendente.
Basta fare la lotta e dire di no a qualsiasi cosa sia contro allo status quo acquisito negli anni in cui le mafie erano presenti in ogni ambito.
Cmq i camerieri stanno tutto il tempo con la mascherina. Se mettessero l'obbligo di stare con la mascherina anche a tavola, togliendola solo il tempo dj mangiare e in quei minuti rigoroso silenzio allora il paragone avrebbe senso
Appunto. Te l'ho scritto un post fa ma hai la lettura selettiva. Ripeti insieme a me:
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
chi ti da il servizio ha su la mascherina, tu al tavolo no
Ci arrivi o ti faccio un disegnino?
Comunque ribadisco, la "cazzata" non è l'obbligo del GreenPass per i clienti, semmai il mancato obbligo del pass per entrare al lavoro. Ma come si diceva lì si toccano delle situazioni che in Italia purtroppo andrebbero nuclearizzate, ma non se ne ha la forza (leggi: l'indebito potere dei sindacati soprattutto nel pubblico, che cercano sempre qualsiasi pretesto per far vedere che hanno il cazzo grosso in maniera autoreferenziale). Comunque su questo punto stanno lavorando, perchè come vedi in ambiti considerati irrinunciabili la coercizione c'è (sanità c'è addirittura l'obbligo vaccinale, scuola, università)
Poi per fortuna qualche datore di lavoro se ne fotte, mette l'obbligo (vedi sterilgarda tanto per fare un esempio) e speriamo vinca tutti gli eventuali ricorsi legali dei dipendenti. Noi ad esempio abbiamo deciso di allineare le regole interne a quelle della scuola. Se non hai il pass ti fai un tampone tutti i santi giorni, oppure stai a casa senza retribuzione. Sperando ardentemente che mettano l'obbligo per i lavoratori al più presto, perchè in azienda gente non vaccinata non la voglio vedere manco dipinta, ma manco voglio del contenzioso legale con basse probabilità di successo.
Io giro il mondo nei paesi "soprasviluppati" o "ugualsviluppati" (Francia, Germania, Nordics, Spagna, Portogallo, UK) e, guarda caso, più o meno su questa tematica (GP) fanno quasi tutti quanti grosso modo come noi.
Non dimenticare poi che tutte le volte che si discute questa roba in CDM i legaioli fanno le barricate, e che si tratta pur sempre di un governo "di unità nazionale" dove senza i loro voti non si farebbe un cazzo. Un vero controsenso è invece il mancato obbligo per alberghi ecc, ma si è messa di traverso la legadimmerda al grido di "salviamol'estateeehhhhh".
Quindi dove ci sono dei difetti di coerenza andrebbe capito il contesto all'interno del quale maturano certi provvedimenti, senza gridare subito alla cazzataaaaahhhhh.
Ma francamente io non voglio essere trackato. Per quello che non tengo l cellulare con me spesso, ho debellato facebook, uso duckduckgo e penso a far ugaule con linked in.
Basterebbe obbligare tutti a fare il vaccino, questa cosa e' una mostruosita' e anche abbastanza hanno colto la palla al balzo per far sorveglianza di massa.
Essere tracciabile implica prolblemi di vario tipo, specfiicamete considerando media che non si fanno scrupoli a inventare storie di ogni tipo per fare due cllckk in piu'.
Se il problema sono i novax, dateci dele badilate a loro, non scassate il cazzo a tutti.
Sostanzialmente il dirtito dei novax di non vaccinarsi e' piu importante della privacy del resto della popolazione.
alka ma che problema hai se vengono a sapere (poi chi?) se ti mangi la pizza da gigino o prendi il caffe da mario?
Chi non vuole essere trackato doveva preoccuparsene una decina abbondante di anni fa, salvo non si viva su un'isola polinesiana senza tecnologia gli altri hanno da mettersi l'anima in pace.
Cosa che peraltro non accade, quindi vi state ammazzando di seghe mentali.
E anche se fosse (ma non è) ma che porcozio ve ne fotte, mica state rapinando delle banche.
Siete sorvegliati e trackati tutti i santi giorni, telecamere di sorveglianza, uso delle carte di credito, geoloc dei telefoni, e vi fate le seghe mentali per 'sta minchiata.
Boh. Avete proprio del tempo da perdere filosofeggiando di privacy su questo tema.
This. O polinesia isola deserta oppure mi fate ridere con 'ste fregnacce. Soprattutto quando le tirate fuori a sproposito su questa roba qui che non traccia un beneamato cazzo perchè non registra alcun dato.
"Eeehh non lo si può sapere, non mi fido della gestione governativa, chissà se è vero che non registra". Seh, vabbeh. Siete paranoici, a vanvera, peraltro. Di sicuro lo stato italiano è interessatissimo del fatto che mangi da gigi il troione o prendi il caffè al bar della minchia.
Poi vi fate i selfie con FaceApp e comprate su Amazon, avete gli abbonamenti alla pay ed a Netflix, che vi profilano pure i peli del culo, ma "oddiooooohhhh il greeenpassssseeeeeehhh"
Fate ridere.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...33cde1e7a.html
Anche loro illiberali e stato di poliziaaaaahhhh!!!111!!!. Beh, consoliamoci, siamo in ottima compagnia.
Se non verifichi l'identità di chi sta usando il pass però è inutile, potrebbe essere di chiunque.
Infatti in svizzera la carta d'identità te la chiedono. Per esempio appena hanno riaperto le discoteche sono andato a far serata, ma le discoteche sono aperte solo a chi ha il green pass.
All'ingresso buttafuori con il lettore QR code, è uscito il mio nome, mi ha controllato i documenti e solo allora sono potuto entrare.
Come detto sopra mi pare corretto ed è l'unico modo, onestamente che logghino dove vado mi fotte poco.
Certo è un po' uno scenario alla grande fratello, ma non ho nulla da nascondere e purtroppo non ci sono alternative.
Shhhhhh non lo svegliare dal sogno fatato della terra degli orologiai, lì quelle cose brutte brutte non le fanno...
Porcozio che ridere.
Cosa che comunque non avviene. Dichiarato ufficialmente sul privacy disclaimer. "Eeehhh chissà se raccontano balle o no....". Psicosi, fatevi (non tu eh) vedere da qualcuno bravo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...abili/6286583/
E' questa gente qui che andrebbe bruciata sulla pubblica piazza, altrochè. Una delle principali rovine del nostro paese.
OT
https://www.ansa.it/lombardia/notizi...5f4ae1b88.html
Pensate cosa sarebbe successo sui social da parte di legaioli e fratelli di Taglia a parti invertite. Invece silenzio assordante sulla vicenda.