si infatti almeno distinctive, senza clima come fai :D
Printable View
si infatti almeno distinctive, senza clima come fai :D
Comunicato ufficiale:
http://www.autoblog.it/post/27769/al...llacceleratore
In sintesi il problema c'è, a patto però di esercitare 275 newton (!!!! :rotfl:) di forza applicata da destra a sinistra sul pedale (anzichè ovviamente dall'alto al basso). Insomma, come volevasi dimostrare l'han preso praticamente a calcioni :rotfl:
Ecco perchè a me non si spostava, perchè io spingevo il pedale a fine corsa e poi tenendolo premuto spostavo il piede tutto a destra e non succedeva un cazzo. Magari se mi metto tutto a destra del pedale e infilo il piede tra l'acceleratore e la console centrale e poi spingo forte si muove :sneer:
non e' poi cosi' tanto eh ..
sicuramente meno di quanto uno incazzato mediamente per il traffico schiaccia sull'acceleratore
cmq se nessuno aveva mai lamentato il problema, evidentemente non e' comune incastrarlo
Non è poi così tanto? 270 newton in orizzontale eh, non in verticale. E' quello il problema :rotfl:
eh, e' come se spostassi 27 kg col lato del piede
non e' comune ma neanche impossibile
Col lato del piede, di taglio eh. Non devi spingere alla stregua di quando premi il pedale, devi spostarlo lateralmente e con tanta forza. Io ho provato forzando, senza mettermi in posizioni strane per aumentare la spinta, e il pedale si è mosso di un niente..
hahahahah che pagliacci quelli di autobild...
@gate: non è tanto????????????????????????????????????????????? ????'
27kg spostati col piede DI LATO, è tantissimo.
In ogni caso fiat si è comportata in modo egregio comunque precisando che risolverà lo stesso il problema.
Quindi haters avete faillato mi spiace :nod:
domani forse autobild scoprirà che se applichi 500 newton alla leva del cambio si rompe :nod:
Oppure constateranno che se sali sul cofano della macchina e poi ci salti ripetutamente sopra c'è il rischio che si pieghi :sneer:
si non mi pare che il tipo nel video faccia molta fatica ..
a meno che non sia gia' "allentato" .. ma dubito farebbero una figura cosi' di merda e dubito ancora di piu' che poi alfa mandi un comunicato stampa dicendo "abbiamo sistemato" (:
Con l’operazione numero 7040L491 GB, Fiat ha deciso di sostituire il piattello di fine corsa dell’acceleratore su tutte le Alfa Romeo Giulietta consegnate ai clienti o in giacenza presso i concessionari. L’intervento consiste nella semplice sostituzione del dischetto in gomma con un nuovo inserto dalle dimensioni identiche ma caratterizzato da quattro zigrinature, che impediscono al pedale di muoversi secondo una direttrice trasversale. Il problema sollevato da AutoBild può dunque definirsi risolto.
:hidenod:
stavo per postarlo io (:
essendo piu' spesso magari non si arriva a fine corsa col pedale :sneer:
Cioè cmq scusate ma....giulietta o non giulietta....alfa o non alfa....fiat o nn fiat.....il problema in particolari condizioni c'è.
La casa lo ha riscontrato ed ha trovato e messo in pratica una soluzione xchè questo non si verifichi neanche in quelle particolari condizioni.
Mi spiegate xchè so ridicoli quelli di autobild??? cioè....sicuramente pignoli...ma so tedeschi mica lo scoprirete adesso.
X come la vedo io hanno fatto tutti un ottimo lavoro, sia i giornalisti di autobild, sia l'Alfa che ha preso in carico il problema e lo ha risolto in tempi rapidi.
Poi se siete contenti di pagare circa 30k euro x una macchiana che potrebbe avere un difetto sull'acceleratore e che potrebbe mandarvi a schiantare addosso ad un albero....che dirvi ogniuno ha le proprie passioni.
OK dichiaro la mia ignoranza....che differenza dovrebbe esserci a macchiana accesa e macchina spenta???Ho guidato tante autovetture e sinceramente ho notato ovviamente differenza sulla resistenza dei pedali sia del freno ed in alcune anche della frizione...ma dell'acceleratore mai...e cmq questa differenza stava che appunto da spenta il pedale tende ad indurirsi....quindi mi puoi spiegare un pò meglio cosa intendi?
Perchè autobild è il gironale ufficiale audi, alla stregua di juventus e tuttosport. Il problema che hanno riscontrato, di fatto, NON ESISTE a meno di prendere a calcioni l'acceleratore. Per far si che il problema si verifichi infatti devi esercitare DUECENTOSETTANTA NEWTON di forza applicata IN ORIZZONTALE, da destra verso sinistra. E' come dire beh se tiro un pugno al finestrino si rompe, dovrebbero fare finestrini più resistenti.
Quello indicato non è l'uso del acceleratore, non è una situazione che si presenta normalmente. Anzi, non si presenta mai a meno di prendere a calci (rigorosamente in orizzontale) il pedale. Io sulla mia macchina che dovrebbe essere interessata dal problema ci ho provato e non ho successo un cazzo, ho fatto forza e ho provato a farla pure con le mani. Non è successo un cazzo, e sai perchè? Perchè io ho spinto forte, ma non con l'intenzione di rompere il pedale.
Insomma quelli di autobild hanno cercato un difetto giusto per rompere i coglioni ad alfa in occasione del lancio della giulietta, e si sono "inventati" questa cosa che in realtà in condizioni d'uso normali (ma anche estreme, perchè nessuno accellera tirando calci da sinistra a destra :sneer:) non si verifica MAI. Non esiste proprio :sneer:
Si infatti, secondo autobild questo problema c'è sin dalla stilo e in 9 anni nessuno si è mai schiantato per questo fantomatico problema all'acceleratore. Perchè? Per quello scritto sopra: semplicemente non esiste in quanto il pedale è stato usato in maniera non corretta. Per capirci, se prendo a pugni il climatizzatore e questo si rompe la colpa di chi è? Della casa automobilistica infame che lo ha fatto così fragile da non resistere a qualche pugno e così facendo mi ha quindi lasciato senza aria condizionata, o io che sono coglione? Perchè il raffronto è in questi esatti termini :)Quote:
Poi se siete contenti di pagare circa 30k euro x una macchiana che potrebbe avere un difetto sull'acceleratore e che potrebbe mandarvi a schiantare addosso ad un albero....che dirvi ogniuno ha le proprie passioni.
Axet le casistiche, così come le chiacchiere, sono tante.
Se fosse ESATTAMENTE come tu dici Alfa avrebbe querelato Autobild invece di correre a sostituire il piattello, come invece è successo. Altrimenti staresti dando dei coglioni ai dirigenti Alfa che ammettono e poi asseriscono di aver risolto un problema che invece non esiste.
Per come la vedo io, il problema c'era ed era reale, semplicemente era molto difficile si verificasse (così come fu quello allo sterzo delle Punto). In casa madre ne han preso atto ed han risolto in tempo, col minimo sforzo e salvando capra e cavoli.
Che alla tua Bravo nn si incastri il pedale e che alla mia Golf non sia scoppiato il debimetro conta zero ai fini della "realtà dei fatti".
No dryden, il problema l'han risolto perchè c'è. Il punto è il come si verifica ;)
Se il problema c'è non si può far finta di nulla, va affrontato e risolto, come han fatto. Un finestrino che si rompe con un pugno non è un problema, è una evenienza calcolata fuori dalle loro responsablità. Ragiona, se han riconosciuto il problema come tale non avrà certo la stessa casistica di un finestrino rotto col pugno. Evidentemente la casistica è più ampia e per stare tranquilli han sostituito il piattello.
Dubito che Sicurauto o chi per loro si siano messi a prendere a calcioni i modelli del video per poi mostrare come avveniva l'incastro in tutti i modelli interessati.
Che poi sticazzi, quel che era è stato risolto, però dai mo a dì che era un gomblotto.
ho provato sulla mia che ha tra l altro la stessa pedaliera della giulietta, e non si muove di un minimo di lato (ho spinto forte puintandomi sul sedile)
cvd cagata
Il problema c'è perchè dal punto di vista prettamente fisico l'acceleratore si sposta se ci applichi lateralmente una forza MOLTO elevata. Non esiste perchè nessuno si mette a tirare calci all'acceleratore. Non mi sembra difficile da capire eh :scratch:
che macchine di merda che fa' l'alfa...pensate che se si prende la rincorsa e si entra di testa nel cruscotto si rompe il cruscotto stesso ( oltre alla vostra testa) , mi chiedo chi è che chiuso in macchina mentre guida non si mette a spingere di lato un pedale tentando di spaccarlo...io lo faccio ogni mattina.
i poveri haters si attaccano a tutto :D ci son ritardati che l han paragonato al caso toyota lol
checcarini che siete ;D
molto simpatici come sempre..
peccato che alfa ha cambiato il pezzo
beh con uno spessore di mezzo centimetro sotto..
l ha cambiato perchè c'è gente idiota che prende a calci da 280 newton di lato (dopo la cartella da dietro il calcio di lato) l'acceleratore...
per legge bisogna anche assicurare la salute dei "coglioni".
diverso il problema toyota dove succedeva pressochè casualmente.
Ordinata, 2.0 170cv, nero etna, black interior, vetri oscurati, cerchi a raggi 17", blue&me, bracciolo ant.
Attesa: 120gg
ps: ho disintegrato il Grand Cherokee aziendale dentro una Hyundai Tucson che ha bruciato uno stop :|
Fortuna che era una Tucson, fosse stata un'auto normale gli saresti passato sopra :afraid:
Ma non era in Ammeriga Silly ?
Progressive... paletti aziendali sux :><:
A parte clima auto e profilo cromato sulle portiere quali altre differenze ci sono?
Dai i 17" sono ancora ancora ok.
Cmq per la Qashqai+2 l'attesa è 8 mesi, e non credo ne vendano molte :angel:
Torno domani :DQuote:
Originally Posted by Dryden
Ah ma quindi distruggi il cheroke e poi torni in Italia, uscita di stile :bow:
Beh dipende dai volumi di vendita :nod:
Axet preparati a fappare duro...
http://www.theophiluschin.com/?p=2491
concept niente male imho