Originally Posted by
Bortas
Più che coraggio sono mancate maggioranze stabili, non nel senso che non c'erano maggioranze ma che riforme del genere necessitano compattezze che i governi precedenti non hanno mai avuto, tranne forse renzialfano o Gentiloni (i primi dal dopoguerra a toccare i vitalizi). Questa è un altra cosa che mi salta al culo questi avrebbero i numeri per addirizzare varie storture meno briglie politiche derivanti da terzi o quarti partiti dubbi a reggere la maggioranza, meno interessi trasversali invece che fanno? Palliativi a quello che hanno promesso e non possono mantenere e vari tentativi dal partito che realmente governa (la lega) per riportarci socialmente nel 1800, su lavoro, educazione, sanità ancora nulla, sembrano ancora imbambolati dentro a spot elettorali per bimbi dementi, i negri criminali, il reddito di cittadinanza e cazzate andanti.
Anche se sono avversari politici uno spera sempre che non si debba sempre e solo sopportare le minchiate, ma che che qualcosa di buono prima o poi ne esca, dopotutto son partiti con una forte componente popolare a supporto, un minimo di interesse al ceto che li ha votati? Mbo rispetto al potenziale questi stanno a meno di zero.