anche io er6n... trovato bene... ma secondo me una 4 cilindri è meglio, + fluida tipo GSR o X6J...
Ah cmq sta Duke 390 è uno spettacolo...prossimi giorni passo dal concessionario a chiedere 2 info;)
Printable View
anche io er6n... trovato bene... ma secondo me una 4 cilindri è meglio, + fluida tipo GSR o X6J...
Ah cmq sta Duke 390 è uno spettacolo...prossimi giorni passo dal concessionario a chiedere 2 info;)
da esperienza di un mio amico che ha cominciato con una er6n di certo non rischi di ammazzarti facilmente, si guida ben ed è facile, però rischia di diventare "poco" troppo presto. secondo me i 4 cilindri tendono ad essere più longevi anche perché un attimo meno "semplici", pur restando però assolutamente gestibili ai bassi
monocilindrici buuuu
a parte queste precisazioni personali appoggio pazzo
Ma una bella r1 elaborata invece? Ci fai delle gran penne sul lungomare! :nod:
Edit.: anche una bella hayabusa potrebbe fare al caso tuo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
vuoi una prima moto faile economica e che ti consenta anche di fare qualche gita fuori porta poco impegnativa.........mt 03 se ti piace esteticamente è la moto che accontenta un po tutti dal neoafita all'esperto che vuole divertirsi con poca spesa e costi gestionali ridotti.
se valuti l'usato anche una ducati monster serie 600 però è più nervosa con il bicilindrico, ma trovi tante occasioni a buon prezzo.
ecco secondo me è una moto pessima la mt03. Esperienza diretta visto che l'ho avuta in famiglia.
Il motore fa cacare, pochi giri di parole. Vibra come un demonio, non spinge, ha un raneg di utilizzo che son praticamente 2500 giri utili visto che prima strappa e dopo cala verso il nulla. Ha un on off terribile che con il mono dietro floscio fa davvero una sensazione di merda se capita di dover chiudere e aprire un po' di volte di fila per qualsiasi ragione.
Scusa estre ma leggere che il monster 600 è più nervoso come motore del mono della mt03 mi fa pensare che tu non le abbia mai guidate ste moto e parli in base a bho, misteri
da neofita, stessa situazione di Emma, ho preso giusto 1 settimana fa una Hornet 600 del 2009 (usata, pagata 3k con 15k di km, tenuta da dio, sembra nuova).
per me che sono un nabbo, mi sembra uno spettacolo.
usata poco per esprimere giudizi definitivi, dopo il viaggetto in programma in agosto saprò dirti di più, però al momento sono ultra soddisfatto. Facilissima da guidare, dolce ai bassi, peso ottimo, freni eccezionali.
non ho esperienza di altre moto se non vespe e scooter di bassa/media cilindrata, quindi ti direi di ascoltare i consigli di altri molto più esperti, ma mi sento di consigliare totalmente l'acquisto.
In linea di massima direi che qualsiasi 600/650 rilassato a giro possa andare bene, insomma, roba come la er6, Versys, SV650, XJ6, etc... dipende molto dai gusti e da quel che ci devi fare.
PS. sottoscrivo, MT03 e monster NON sono moto con cui iniziare...
io ho guidato una moster 600 mia vecchia percarita, poi dopo anni parliamo di 1 annetto fa un mio amico mi ha prestato una mt03 sara stato che non guidavo una moto da molto tempo però l'ho trovata molto ma molto più tranquilla della ducati, uno scouter a livello di motore, oh poi per me è na moto adattissima ai principianti, cazzo ci devi fare con una moto quando non ci sei mai salito, ripeto ha un prezzo onesto si guida bene è agile per imparare non penso sia indicato come leggo qua motard addirittura la ktm, poi se te mi dici che per un motociclista navigato è una merda per x motivi che hai elecanto non ci discuto sopra hai anche una conoscienza più esperta del neofita che alle prime armi che non ha le tue esigenze.
parlo per me:
vado in moto a marce da quando ho 14 anni. Ho avuto il fifty, poi enduro 125, poi usato la TDM 850 di mio padre.
Poi il nulla per 8 anni.
Ho ripreso e ho guidato per un anno la breva 750, poi ho comprato la bmw f800r.
Per iniziare credo sia meglio una moto dalla potenza limitata e buona ciclistica, o per lo meno ciclistica sincera.
Se non ha esperienza di nulla nella guida di una moto una duke 390 sarebbe l'ottimo imho, fino ad arrivare alla er6n come massimo.
Come prima moto, la prima moto serve solo per capire come stare in strada e meglio interpretare quale dovrà essere la moto dopo. La tieni 2 stagioni e poi si cambia.
Per quanto mi riguarda e per quello che ho guidato:
moto sportive 600 4 cilindri, è vero che sotto sono piuttosto docili e facili, ma avere 120cv pronti nel polso destro per un neofita... la cazzata è dietro l'angolo
monster: vibra, fa casino, è bella da vedere e decente come assetto (dipende dalle versioni) ma anche molto, troppo nervosa e ci mette troppo poco a sbattere a terra il neofita
moto turistiche/endurone: in genere hanno troppo peso e sono troppo alte, gestirle nel lento non è facile e basta poco per appoggiarle a terra
io scelsi poi la f800r per quattro motivi:
- volevo una moto sportiva ma non estrema, che fosse sicura in strada e 90cv bastano ed avanzano in tutte le situazioni, la strada non è una pista. la volevo bicilindrica perchè più fruibile nella guida di tutti i giorni (imho)
- giro spesso con la zavorrina e volevo qualcosa di mediamente comodo per lei in modo da non avere scassamenti di cazzo ogni 10km che sta scomoda
- volevo qualcosa che non perdesse valore nel tempo in modo drammatico
- mi piace esteticamente come naked
la moto è una scelta personale, di sicuro per iniziare prenditi una moto di valore non esagerato e con 50-60cv max, ti ci diverti e poi la vendi. La prima moto serve solo 2 stagioni per imparare, poi saprai cosa vorrai !
io ad esempio per ora mi godo la f800r, poi più in la vorrò la r1200r. Quando sarò vecchio voglio invecchiare su una r1200rt.
certo, mi piacerebbe avere una brutale sotto il culo, ma mi costerebbe troppo e soprattutto so di non avere il manico sufficiente per guidarla come merita (e in strada significa essere fuori da ogni regola). La donna apprezza la sella di Princess e viene volentieri. Mi diverto così, la gomma la chiudo lo stesso e a fine giro ho cmq il sorriso stampato :)
Ti e' mai venuto in mente che, specialmente il monster, possa essere per una semplice questione di marketing? Il pischello medio magari va piu' volentieri dove hanno un monster che laddove hanno magari una vecchia er5. Poi ci sta anche che abbiano degli accordi con la Ducati.
Il Monster in linea di massima e' una moto nervosa e non si mette in dubbio, per fare guida in pista e' un discorso, ma se vai a prendere la patente ora sei un neofita e ci sono moto migliori, soprattutto rispetto ad alcuni monster che son tutti sbilanciati.
Poi, ripeto, come detto sopra, gli puoi suggerire quel che vuoi, deve piacergli, quindi prima di tutto sarebbe da sapere che gusti ha e cosa ci vuole fare, cosi' uno limita un po' le proposte, dopo si fa un bel giro dai concessionari e, se proprio non gliela fanno portar fuori, almeno ci si siede sopra.
monster piu usato nelle scuola guida???? ma dove???
qua le scuola guida hanno tutti o enduro(transalp & co) o naked giappo (la ern6 domina)