non ho mai giudato una moto, al massimo un vespino
voglio una moto
che faccio? quale piglio? morirò presto?
esperienze?
non ho mai giudato una moto, al massimo un vespino
voglio una moto
che faccio? quale piglio? morirò presto?
esperienze?
naked o turistica tranquilla 2-3-4 cilindri.
per tranquilla intendo cilindrata (che non sia un mille, in pratica) erogazione del motore (cioè non Ducati, MV, Ktm, in pratica) ciclistica adatta ad un neofita (non rigida, più peso dietro che davanti, interasse relativamente lungo), posizione di guida naturale.
In sostanza, se ti orienti sul panorama jappo o parte di quello europeo (bmw, triumph, ad esempio) vai sereno. Sono per la maggior parte moto facilissime da guidare, e anche nel caso delle 4 cilindri che dichiarano magari piu di 100 cavalli fino a un certo regime sono morbide e pacioccose.
In sostanza,
Naked Bicilindriche:
kawa er 6 n, suzuki gladius. La gladius è generalmente considerata abbastanza da donna. BMW f 800 r è fighissimo, lo ha verci magari ti sa dire meglio lui.
Turistiche Bicilindriche:
Versys, V strom (mi pare la facciano pure cilindrata piccina), GS 800. C'è anche qualche roba nuova da honda che non ricordo come si chiama tbh
3 Cilindri:
In pratica solo triumph offre qualcosa, la street triple è una bomba di moto, in mano a uno che sa andare è fenomenale, ma resta semplice da portare per il neofita.
4 cilindri:
hornet, gsr, fz, z, avoja. Scelta ampia in terra jappa. Crosstourer o qualcosa del genere, honda, v4, anche lei paciosissima in basso
Fondamentalmente sono tutte ottime scelte, il mio consiglio è di salirci sopra e vedere su quale ti senti più naturale come posizione. Non farti spaventare dalle potenze, sono tutte gestibilissime e 70 o 100 cavalli la prima volta che apri tutto col motore in coppia ti sembrerà di entrare nell'iperspazio. Se restringi un po' il campo di interesse ti posso fornire qualche info in piu
Esperienze dirette:
io ho iniziato con una monster (nuovo modello) . Per me per iniziare è una moto pessima, ha un erogazione difficile, vuotissima fino a 5500 giro e poi nervosa. Posizione di guida innaturale, inutilmente caricata in avanti (piu che su un cbr 600 rr per dire), per me per imparare non va bene a dispetto delpeso piuma e della potenza contenuta. Per converso il gsr 750 ha un motore che è una bestia ma è molto trattabile e dolce fino a che non si arriva sui 7000 giri, e sotto resta pieno abbastanza da permettere di andre sciolti, ciclistica molto facile e posizione di guida naturale. Fidati che se non sei un folle prima di preoccuparti di come gestirai aprire il gas piegato a 8000 giri passerà del gran bel tempo
Sconsiglio anche i monocilindrici. Al giorno d'oggi con le norme anti inquinamento sono strozzatissimi e per tenere una potenza decente si portano dietro intrattabilità, on off marcatissimo, etc etc.
Last edited by Pazzo; 19th July 2013 at 19:24.
Er6n se ti piace più sportiva versys se ti piace più turistica, f800r se hai le palanche cmq scegli la sempre col pube (se ti attizza una mezza erezione e' quella giusta)
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
https://www.youtube.com/watch?v=HZta...e_gdata_player
Guardati questa honda dovrebbe essere proprio quello che cerchi. Essendo uscita l'anno scorso non so come sia messo il mercato dell'usato (magari nemmeno ti interessa) perché nuova viene quasi 7k che per iniziare magari sono anche un po tanti.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
KTM duke 390
ma proprio senza stare a pensarci. 4990 euro nuova, se la paghi cash tiri qualcosa in meno.
monocilindrico ma con erogazione dolce dopo i 2,5k, rapporto peso potenza stellare, avantreno ultrascattante e leggero.
Un sogno davvero.
(dimenticavo, costi di gestione e mantenimento ridottissimi, se scegli un 800 ed è la tua prima moto con assicurazione intestata a te preparati ad una sberla di 800 euro l'anno di assicurazione)
gratz.
la honda di cui parla pazzo è la crossrunner btw, poi c'è tutta la serie nuova di cucciole 500 che è interessante
gratz.
Volevo anche io iniziare quest'anno e mi era stato consigliato di brutto lo street (io volevo il Tiger Explorer QQ)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
il tricilindrico è fantastico per cominciare, ma onestamente sconsiglio una prima moto costosa.
ma soprattutto.. ABS ABS ABS ABS, imprescindibile.
Last edited by Zaider; 20th July 2013 at 14:35.
gratz.
io onestamente non scenderei mai sotto i 600 di cilindrata, e 600 solo per i 4, coi bicilindrici già ne serve qualcosa in più a meno di motori pensati per dare tutto in basso, ma che hanno un diverso ordine di problemi (un range di utilizzo ridottissimo)
Non tanto per un discorso di prestazioni (ma anche quelle, che senza volersi prendere in giro un 390 o un 500 non hanno birra per un cazzo e uno prima o poi si sfava) ma per un fatto di quanto può essere facile portarla, perchè in molte circostanze avere quella coppia e quei cavalli in più semplifica la vita moltissimo. Esempio: strada di montagna, pendenza neanhce esagerata, tornanti: meglio avere un motore che ha coppia e l'elasticità per salirci e fare i tornanti di seconda col motore che se la cava a basso numero di giri piuttosto che uno più piccino che per salire li devi tenere in alto.
Esempio del mio vecchio monster. Su strada con pendenza un minimo incazzata, la seconda riusciva a salire solo se il motore stava sopra i 6000 giri (alla faccia del bicilindrico), altrimenti prendeva sotto. Ecco, dovessi farlo ora che in moto ci so andare magari non è un problema, ma il neofita col cazzo che si beve un tornante a 50 all'ora in seconda o se lo affronta di prima a cuor leggero, e farli in prima non è simpatico perchè la moto è nervosissima. Di converso prendi il gsr 750 di mio fratello, ci sale tranquillissimo e facile, al massimo una pelata alla frizione ogni tanto se proprio proprio.
Minchia non sapevo la KTM avesse fatto la 390, cariiiiina.
Free from Signature
ma chissene delle recensioni delle moto, il panorama moto giornalistico italiano è di una tristezza infinita, sono praticamente uffici pr delle case.
i numeri son numeri, con un mono 390 che ha 35 nm a 7250 e una quarantina di cavalli a 9000 giri se non sei davvero capace a guidare non ci sali facile per strade con una pendenza rilevante, poi se vai come na scheggia e ci sai andare chiaro che un fuscello che pesa due chili e mezzo con quelle quote là è un'arma da montagna
edit: poi se una la moto se la prende solo per andare in città qualsiasi roba va bene, io parlo dell'utilizzo che una moto merita di fare
Per andare in città uno scRooter basta e avanza, almeno per un neofita, per un motociclista un po' navigato ci sta bene un motard ma li si parla di mono nervosi da deraponi penne e guida alla jack sparrow... sconsiglio infine moto pesanti tipo crossrunner, troppo impegnative nel lento.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
in citta prova a considerare anche la yamaha mt-03
Io avevo la er6n e come prima moto imo è ottima, si guida molto facilmente....