-
Leggendo le vostre storie, mi sembra evidente che comunque l'addebito automatico in banca vada segato subito in modo da evitare prelievi indesiderati.
Sul discorso del minacciarli a fw della disdetta se non mi abbassano la tariffa il punto è semplice, vorremmo aiutare la cugina di mia moglie che a causa della crisi ha perso il lavoro e ha messo su un call center con 3 impiegate per fare contratti teletu fw e sky,
io ovviamente partendo dal presupposto che sto pagando troppo e non sono un buon sammaritano, sto valutando anche grazie ai vostri commenti in che percentuale di disagio vado a finire, ho una soglia di pazienza molto bassa e se per aiutare la ragazza mi imbarco in mesi di scazzi tra solleciti ecc.
no way.
-
Con sky e fw devi anticipare di tipo 60 giorni la richiesta di disdetta. Il problema è che poi queste aziende son talmente grosse che non tengono una memoria coordinata dello storico clienti. In soldoni se chiami un call center o avvii una pratica, non è detto che questa sia recepita dai commerciali ed allo stesso modo la cosa passi anche alla parte amministrativa e sopratutto poi a quelli che ti vengono a togliere soldi sul conto corrente.
Ok disdetta nei tempi giusti ( che poi da inchiesta altroconsumo giusto di un paio di mesi fa hanno visto che Sky impone un preavviso di 60 giorni ma legalmente mi pare ne bastino 30 ) e serve poi inoltre mandare dei moduli adatti perchè provano a volte anche a fare i paraculi con dei cavilli per non esatta richiesta di disdetta.
Ad ogni modo tocca rompersi le scatole tra call center perchè appunto non sono coordinati molte volte, quindi se di base interrompi la domiciliazione di un servizio che hai già richiesto con tutti i crismi di non voler più ti tuteli da sbattimenti quali la richiesta di rimborsi e compagnia.
-
Il decreto Bersani stabilisce che il tempo richiesto da un'azienda per la disdetta non può superare i 30gg. A prescindere da quel che scrivono sul contratto.
-
io ho cercato info approfondite un mese fa, per disdire sia fw che sky intestate a mio padre/madre, e rifare tutto intestando a me
sky : ero a metà settembre, mi hanno detto che se mandavo la disdetta immediatamente questa sarebbe stata 'contabilizzata' entro fine settembre, e resa effettiva entro fine ottobre. quindi oltre a pagare il mese in corso, avrei dovuto pagare anche il mese successivo (ottobre), a ciò si aggiunge un contributo spese random di 13 euro. (come vedete il tutto nel rispetto e contemporanea elusione del decreto bersani, perchè io ci metto cmq due mesi per disdire, e devo pagare pure 13 euro, che sarebbe una penale, ma formlalmente non lo è)
per quanto riguarda il pacchetto... mi sono informato su questo forum http://www.digital-forum.it/forumdis...ne-Commerciale
grazie al quale ho scoperto l'esistenza di un pachcetto in promozione che comprendeva TUTTO ma proprio TUTTO a 40 euro al mese (io ora pago 45, senza sport)
fw: c'è una penale di 50 euro. (contraria al decreto bersani)
cmq kappa, considera anche sky home pack..... io nn c'ho capito un cazzo di come funziona....ma dovrebbe essere una buona soluzione, ( almeno loro la spacciano come tale)
-
Grazie Emma, per ora sto rimandando ancora un poco.
-
Io vi consiglierei di aspettare un attimo a fare l'home pack. A dicembre esce River, che è il netflix di Sky e credo che potrebbe rivelarsi interessante
-
il succo è che diventa talmente una rottura di coglioni fare tutto, che è facile abbandonare la presa e lasciare le cose come stanno.
la cosa più semplice è disdire a scadenza contrattuale naturale (il problema è ricordarsene -.-) .
-
-
Quote:
Originally Posted by
Kappa
Cosa è netfix?
Uno scatolotto connesso al web che ti fa vedere in streamon serie, film, salcazzo per un abbonamento mensile flat, ovviamente tutto legale.
Per altro il nome river é geniale dato che fa il verso a torrent :sneer:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk
[Output: 11.39 Kb. compressed to 11.04 Kb. by saving 0.35 Kb. (3.07%)]