20000 ore = 833 giorni.... te lo tieni acceso 24\7 il televisore?
io ho fatto due conti, e in casa mia il televisore in salotto sta acceso come media diciamo 4-6 ore al giorno... sono 13-9 anni :|
Printable View
20000 ore = 833 giorni.... te lo tieni acceso 24\7 il televisore?
io ho fatto due conti, e in casa mia il televisore in salotto sta acceso come media diciamo 4-6 ore al giorno... sono 13-9 anni :|
Non ricordo dove (già scritto, ma tant'è) ma su un sito di recensioni a/v hanno testato un vecchio Panasonic Plasma serie 7, la luminosità si era dimezzata dopo circa 50K ore contro le 60K dichiarate.
Aivoglia che dura. :nod:
A casa mia e siamo in 4 studenti, il televisore è acceso almeno 8 ore al giorno in questo periodo, visto che pranziamo e ceniamo tutti ad orari diversi e abbiamo la tv in cucina ovviamente, e meno di un'ora a testa non ci impieghiamo a mangiare.
Anche in questo caso pagherei per qualcosa che mi durerebbe solo 6 anni nel caso di un plasma. Considerata la qualità offerta nell'uso comune non è un investimento che farei, personalmente mi sembrano soldi buttati. Purtroppo sono così, se devo usare un bene che so avere una vita limitata non c'è verso che riesca a godermelo come si deve. Passerei il tempo a contare le ore rimaste... :nod:
Senza contare che comunque non è che a 20000/40000 ore ti si spegne la tv di botto. Immagino che col tempo la qualità dell'immagine cominci a deteriorarsi piano piano. Non fa per me, decisamente. Se faccio un investimento mi deve durare a tempo indeterminato :sneer:
si ma te in cucina metteresti un plasma o un lcd da totmila euro?
io in cucina ho un onestissimo amstrad 14" :metal:
cmq le 20k o 40k ore dovrebbero essere quelle che devon passare prima che la qualita' della tv inizi ad abbassarsi, non quelle che devon passare perche' la tv defunga del tutto
Cazzus, ma voi leggere no eh: nei plasma il tempo dichiarato è quello al DIMEZZAMENTO DELLA LUMINOSITA', non è che arrivato a tot ore il display esplode. :borde:
Ah, e cmq:
- Il plasma si "scarica".
- Gli LCD degradano la loro velocità di commutazione e capacità di assorbimento fotonico.
- Proiettori LCD come sopra, proiettori DLP il disco si usura.
- Nei CRT i fosfori si fottono con l'uso (tipo Plasma).
Non c'è nulla che duri in eterno. Poi se ti vuoi vedere i film su un 21" 4:3 'azzi tua, ma te li vedi di merda. :nod:
EIZO FTW!:metal:
Monitor che costicchiano pero'...
io del mio 42" plasma panasonic sono fierissimo
certo devo capire cosa se ne fa una persona normale visto che senza xbox e sky hd, vedi tutto in non-hd quindi tantovale una tv old-gen...
PROTESTO!!!!
Piola mi ha copiato l'avatar :)
Si ma un crt quanto dura in più rispetto ad un plasma/lcd? Nessun televisore in mio possesso (abbiamo un philips che ha 21/22 anni) ha perso di qualità nel tempo.
Se consideri che gli lcd/plasma sono migliori dei crt solo in determinati ambiti (alcuni canali satellitari, giochi da console), io non li comprerei. Al di la delle mie esigenze attuali, anche se volessi prendere una tv per guardarmi i film stravaccato sul salotto, non comprerei nessun televisone di nuova generazione, perchè il costo è troppo elevato rispetto al ritorno che ne avrei. Se proprio avessi i soldi da spendere valuterei un sistema di proiezione, altrimenti soliti vecchi crt.
Questa è la mia opinione chiaramente.
Non vi fidate delle consideazioni generalistiche, ci sono Lcd e Lcd e plasma e plasma, ogni modello è differente da un altro, anche all'interno della stessa casa produttrice modelli con sigle ravvicinate possono essere agli antipodi come differenze qualitative.
Il mercato si è spostato sugli LcD plasma essenzialmente perchè alla crescita del pannello non corrisponde una crescita eccessiva del volume occupato (cosa che accade purtroppo per i CRT) e di conseguenza per l'impatto estetico che offrono.
Tecnicamente il CRT è ancora la tecnologia migliore in assoluto, abbiamo un mercato sfigatissimo perchè se vedeste i CRT HDTV che girano in America o da altre parti la voglio di comprare un LCD/PLASMA sarebbe uguale a 0.
Se proprio vogliamo andare a vedere l'unica motivazione allo stato attuale per comprare un lcd/plasma è quella di attaccarci un console next gen e godere a lot, visto che le trasmissioni televisive sono ancora al 99% in 4:3 PAL e la tecnologia CRT per visionare un DvD è ancora la migliore (ovviamente se non si hanno problemi di spazio).
Non a caso per la tv ho un ancora im mio CRT sony affiancato da un sistema di videoproiezione LCD, così i dvd e i canali HD me li vedo sul 100" (che pare di essere veramente al cinema) e il resto sul CRT.
Concordo con Marphil ..., il Crt rimane cmq per iora ancora il migliore , io ho un sony Bravia 37" e un crt Thomson ( o thompson come cazz si scrive ) e almeno che non si usino i canali HD , il crt rimane una spanna sopra...., cmq molti dati come il contrasto vengono valutati in modo diverso da marca a marca..
Be il prezzo comunque non fa il monitor,se fate qualche ricerca trovate tranquillamente robba molto buona alla meta del prezzo di altri, io per esempio ho preso un SONIQ 32" a 600 euro, HD normale, 2 componenti, 1 HDMI, 2 composite, un VGA e un SVIDEO, monta lo stesso pannello del samsung che ne costa 1100 la qualita e' spettacolare, ci gioco con l xbox 360 ed e' qualcosa d spettacolare, anche confronto a molti philips e sony
Io passando da un sony Trinitron CRT 29" a un LCD Bravia 32" son stato molto soddisfatto, l'unica pecca forse può essere la lentezza con la quale si aggiorna il sensore di luminositàa mbientale, che porta all'accensione ad avere immagini scure per 1-2 minuti..
spendere quelle cifre per un tv mi sembra una esagerazione, se poi hai 80+ anni, sei allettato e non hai altri svaghi .... allora che ben venga.
:)