cmq io sto sulla sponda sud del Po , quindi mi salverei:bleach:
Printable View
commissione o no resta il fatto che nell'Italia meridionale ci sono problemi che al nord non sussistono se non in misura mooto meno accentuata, per questo lo Stato deve rimboccarsi le maniche e risistemare per bene tutto il Sud, la sanità, l'istruzione, la sicurezza per dirne poche...
Ovviamente ci sarà chi ci mangia sopra, è il vecchio ritornello italiano e lo conosciamo bene, ma il tentativo di far progredire il sud e risollevarlo ci deve stare e va fatto.
Altrimenti che se ne vada a fanculo veramente l'unita d'Italia, si fa un bel decreto, magari un bel referendum truccato (non sarebbe la prima volta :sneer: ) e diventiamo una marmaglia di staterelli mongoloidi.
Certo, ma prima di destinare soldi allo sviluppo diamo una -ripulita integrale- di tutti i magna-magna che stanno sia a sinistra che a destra in quelle regioni, istituire una commissione parlamentare ovvero un organo di vigilanza è inutile, se non previeni prima i possibili danni di persone corrotte... prendi per esempio la TAV (opera pubblica) a lavori già in corso i costi sono lievitati di 3x rispetto agli altri Paesi, avessero controllato a chi dare gli appalti magari si evitava questo spreco di denaro pubblico...
Ti sbagli quando dici "in quelle regioni" (hai citato la TAV, che non è che passi da Palermo...). I candidati alle amministrative sono scelti (se non proprio scelti, almeno approvati) dai propri partiti. Se la classe politica del sud è corrotta non è proprio tutta farina del loro sacco, questo intendevo con "c'è chi ci mangia sopra" al degrado del meridione.
Certo ho scoperto l'acqua calda denigrando la classe politica tutta :D
qlc bombardamento ben assestato e finiamo con sta storia del sud :sneer:
quindi magicamente se uno dice che di quei 100 milardi, parecchi andranno alla mafia si merita l'idiota.
Chi scrive robe come questa invece ??
:point: :point:
Io penso che ognuno è ciò che si merita.
Con discorsi del genere poi non lamentatevi se qualcuno fa discriminazioni
Io e la storia non andiamo daccordo, ma mi dissero a scuola, e me lo ricordo benissimo perchè non ci volevo credere, che ai tempi di garibaldi il regno delle 2 sicilie aveva fabbriche e ferrovia per i trasporti "veloci", poi è passato lui e son sparite...
P.S. Con questo non difendo a spada tratta il sud... solo che se ogni volta che gli mandano i soldi la gente salta su a lamentarsi mi tira il culo