bisogna vedere se in meglio o in peggio :sneer:
secondo me a 600 euro il trend NON cambierà neanche nel 2008
Printable View
bisogna vedere se in meglio o in peggio :sneer:
secondo me a 600 euro il trend NON cambierà neanche nel 2008
Oh ma siete de coccio eh.. chi ha detto che il prezzo rimane a 600 euro? E' ovvio che col tempo scenderà.
Senza contare che se ha già venduto qualche milione di unità costando 600 euro e praticamente non avendo giochi, direi che è impensabile che non venda di più quando avrà le varie KA, non credi? ^^,
no ^^
giochi belli o no, 600 euro per una console non li spenderei
Il fatto che non li spenderesti TU implica che altri milioni e milioni di persone non lo farebbero?
Un pelo egocentrico eh :D
no, faccio quello che fai normalmente: faccio finta che i miei gusti e opinioni siano universalmente condivisi
giuro che bagheranggg rufioooooo mi giunge nuovo come concetto :|
4,3 milioni di console, sul mercato mondiale.
La metà del Wii, uscito nello stesso periodo, stesso mercato.
Perdita netta di Sony aumentata di svariati miliardi di dollari.
QUESTE sono le cose cui guarda una azienda, non le KA che *forse* usciranno nel 2008... nel frattempo al 2008 devono arrivarci compensando perdite ENORMI sul piano economico del settore, che si traduranno in licenziamenti come al solito per le aziende di questo genere.
Se ragioni da utente ti capisco, ma dal punto di vista economico, a tutt'oggi la PS3 è un flop, perché sta costando alla sony miliardi di dollari di mancati guadagni rispetto alle spese sostenute.
Magari fra un anno vende, ma devono prima appianare le perdite.
Hai ragione :sneer:
Sticazzi jars, costa più del doppio del wii eh ci mancherebbe che vendesse in egual misura. La perdità è aumentata perchè le console son ancora vendute in perdita (almeno così dicono), il break even point NON E' ANCORA STATO RAGGIUNTO.
Le KA non è che forse arriveranno, arrivano e basta :sneer:
Heavenly Sword a settembre, tutti i titoli uber multipiatta di questo autunno (ma vabbè sono appunto multipiatta), e soprattutto i franchise più importanti a inizio 2008.
Cioè che senso ha dire che magari tra un anno vende ma prima devono appianare le perdite? Potevi anche scrivere allora che il cielo azzurro e lo zucchero è dolce.. se il break even point non è ancora stato raggiunto è ovvio che devono appianare le perdite, non credi? :rain:
Poi oh flop o non flop non è uscita da manco un anno e ha già venduto quanto se non più della x360 nel suo primo anno di vita, e quest'ultima manco aveva concorrenti a differenza della console sony.
La storia dei licenziamenti è una bufala jar, sony non è nintendo che se va male il settore videogiochi allora chiude baracca e burattini. E' una società gigantesca che si può permettere di avere un settore in perdita per un dato lasso temporale pur di farlo fruttare in futuro (come del resto fa microzozz).
Ti ricordo che allora tutto il progetto xbox/x360 è un flop, visto che da quanto ne so io non ha ancora portato utili a microsoft :)
Non è questione di costo, non è questione di vendite o giochi usciti, è questione che l'x360 è una baracca costruita da 4 deficenti (si ho una 360), e che non sai mai quando si romperà ma sai che prima o poi dovrà succedere. Appena mi compro monitor full hd ps3 ftw.
Ma nel 2008 a chi vendono se tutti avranno almeno 2 Wii in casa.
A parità di mod non esiste una console che puo' far meglio di una nintendo :sneer:
Ora che il wii va con normalissimi dvd ho il sospetto che sarà un casino ribaltare il mercato con crash bandicot parappa the rapper e spyro facendoli passare come rivoluzioni :sneer:
Il problema con te è che non si può discutere di economia quando c'è di mezzo la PS3, quindi ci rinuncio. Una azienda non può stare in perdita n anni (e qui siamo già a a quasi 1 completo in perdita) in attesa di un break even che arriva solo se il costo di produzione si abbassa, altrimenti, finché continui a vendere in perdita, non puoi raggiungerlo, ci arrivi no?
Ogni volta ti comporti come l'avvocato difensore, ma io non accuso nessuno, cito solo, e leggo solo, i dati economici. Non interessa il raffronto col totale vendite di Xbox, se Wii costa la metà e vende piu' del doppio, significa che la Big N ha fatto una scelta strategica di mercato piu' intelligente e piu' ripagante di quella della Sony, non che una sia meglio dell'altra. Non si devono mischiare i discorsi economici coi discorsi di gusto, pure io da utente preferisco la PS3, l'ho vista in azione con quel poco di parco giochi che ha ora ed è già una meraviglia, ma dal punto di vista economico si prospettano 2-3 anni di salasso per sony. La quale a un certo punto dovrà valutare se gli conviene appianare le perdite del reparto facendo affluire fondi da reparti in crescita, scontentando gli azionisti perché una operazione del genere tecnicamente annulla ogni ipotesi di dividendo extra, oppure decidere se non è il caso di appianare le perdite segando 4-5000 operai nel mondo, lasciando i dividendi intatti e lasciando gli azionisti contenti. Vedi te.
Ah... discorso KA... io finché non le vedo sugli scaffali, e non vale solo per la PS3, le considero ancora cose sulla carta, e non ci scommetterei i miei quattrini sopra.
Anche Dark'n'Light era una vera KA per PC... e non serve aggiungere altro.