non è affatto vero.
Il diritto di recesso vale solo per gli acquisti online, e per gli acquisti normali solo dove è specificato.
Questo per prodotti funzionanti.
Per prodotti difettosi entra in ballo la garanzia che è un'altra cosa.
Printable View
Credevo valesse anche per i normali acquisti. Allora mediaworld è davvero buona :blush:
hahah paradossalmente si :sneer: , pure io credevo che il diritto di recesso esisteva sempre e comunque invece ho sukato QQ
Negli usa sai quanta gente compra la roba la usa tot giorni finche gli serve ( :| ) e poi la riporta al negozio dicendo che non gli piace più? haha la si che hanno il diritto di recesso uber
si e no nel senso che il diritto di recesso si ha per tutti gli acquisti al di fuori dagli esercizi commerciali, come si dice in gergo, o meglio dove si usa una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.
(recesso e' compro X, ci ripenso e non compro piu' ed ho 10 giorni per le modalita' peculiari dell acquisto, semplicemente perche non mi va piu')
sulla garanzia si fa spesso molta confusione ad esempio qua' indicate mediaworld come "buona".
Ma nemmeno per sogno, quello che fa mediaworld e' tenuto a farlo ogni venditore e sempre in base ad una serie di disposizioni di legge, non un maggior occhio per i clienti o il fatto di essere buoni.
Un bene di consumo che ha un difetto di conformita' e' coperto normativamente ad una sostituzione, riparazione e qualora sia eccessivamente onerosa o i tempi per la sostituzione e riparazione siano troppo lunghi, la risoluzione del contratto di vendita (cioè io ho comprato X ma o i tempi di riparazione o sostituzione sono troppo lunghi secondo le MIE esigenze, o troppo onerosi per il venditore, ed allora non compro piu')
Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.(1519-quater C.C.)
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.(1519-quater C.C.)
Il venditore ha chiaramente diritto di regresso, cioe' in termini "potabili" di rivalersi, sul produttore,su di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario(1519-quinquies C.C.)
Non e' per fare il precisino ma spesso anche con amici c'e' troppo confusione in materia e si rischia di fare i polli o idolatrare chi non fa altro che comportarsi come DEVE.
Mediaworld e chiunque si comporta come mediaworld si comporta secondo quanto e' stabilito dalle norme, non sono "buoni".
Piu' che altro sono "stronzi" chi NON lo fa, mettiamola cosi, e su chi NON lo fa avete tutto il diritto di pretenderlo al di la di quanto scritto nella garanzia, infatti:
E' nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformita', volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal presente paragrafo.(1519-octies C.C.)
Insomma la garanzia puo' disporre altre circostanze e modalita' ma non prevedere diversamente o contro quanto viene indicato dalla legge:
ad esempio, non può prevedere che la tempistica per la riparazione sia lunga X giorni o X mesi, magari perche' il prodotto deve essere spedito in Culolandia e ci vogliono 3 mesi per il trasporto a piedi, visto che le tempistiche devono essere proporzionate alle mie personali esigenze secondo le quali faccio quell' acquisto, non alle esigenze del venditore o produttore etc.
;)
riferimenti: primo link per i contratti a distanza, il secondo sulle garanzie di consumo:
http://www.giustizia.it/cassazione/l...lgs185_99.html
DECRETO LEGISLATIVO 22 maggio 1999 n. 185
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 97/7/CE RELATIVA ALLA PROTEZIONE DEI CONSUMATORI IN MATERIA DI CONTRATTI A DISTANZA.
http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/02024dl.htm
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
"Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo"
Be', mediaworld sostituisce anche se non sussitono difetti nel prodotto, mi è capitato di cambiare una scheda di acquisizione video e sul modulo di reso hanno precisato a chiare lettere come motivo della sostituzione: "Errore nell'acquisto".
C'è da dire che non mi hanno rimborsato, mi hanno dato un buono da spendere sempre da loro.
X Mc e Slurpix, chicazzo è che compra via telefono oggi giorno?
si 10/30gg di recesso, l'importante che ritorni con scatola ed ogni cosa. fino a 10 gg ti rimborsano completamente. dai 20 ain 30gg ti danno una gift card dello stesso valore.
A Natale poi esagerano come assassini, comprano i giocattoli per i bambini, poi il bimbominchia si stufa e lo riportano indietro :)