Originally Posted by
marlborojack
difficile senza sapere l'oggetto dello studio. Se è una scienza applicata allora applicati e simula e prova gli esercizi/esperimenti, per poter astrarre un fenomeno prima devi avere ben idea di come si verifichi. Se è una materia nozionistica, non c'è niente come l'associatività. Usa giochi di parole, associa concetti a nomi di persone che conosci, cerca di leggere gli stessi argomenti su libri diversi, meglio ancora se puoi utilizzare supporti differenti (ad esempio documentari storici, video divulgativi, ecc). Insomma stimola quanti più sensi puoi, l'informazione permane meglio quand'è ridondante.
Rileggere lo stesso libro può servire se ti serve un punto di riferimento preciso su una materia del tutto nuova, ma in generale cerca di variare il più possibile sempre restando nel programma. Poi a 10 giorni dall'esame controlla bene il programma del professore e leggi con concentrazione (rileggi) il suo libro, anche solo per avere un'idea di chi ti trovi di fronte se non hai seguito il corso