Io credo che qua si stiano unendo più discorsi che non sono per forza uno legato all altro: da un lato l'eccessiva facilita di alcuni titoli dall' altro la durata.
In relazione alla durata sono in genere incurante.
Un gioco lungo non per forza e' un gioco buono anzi può essere prolisso e ripetitivo, certo un gioco che dura 4 ore non ci spenderei mai 50 euro, ma al di la del discorso prezzo può anche essere un buon gioco. Un gioco "deve poter essere lungo" innanzitutto nel senso che nell evolversi dello stesso deve darti via via qualcosa di nuovo accattivante o motivi perche sia piu lungo (modifiche del gameplay, diverse features, sboccare zone a cui non avevi accesso prima per nuove abilita' etcetc) se invece e' la stessa solfa trita e ritrita e cambia solo la grafica che ti duri 80 ore allora ben venga quello che te ne dura 8/10 e bona.(e dovete considerare che non tutti hanno la possibilita di nerdare 8/10 ore al giorno e consumarlo in un giorno.
La difficolta' nella durata di un gioco non c'entra un emerito cazzo quindi.
Io non amo rigiocare i titoli quindi ad esempio me ne sbatto della rigiocabilita' di sbloccare nuovi personaggi, a meno che non ci sia un radicale cambio di gameplay con essi, cosi come me ne fotto dei vari "segreti" da scoprire, i collectibiles e persino degli achievement, aggiunzioni spesso inutili.
Sulla difficolta' del gioco invece il discorso mi interessa di piu'. Nel senso che un gioco deve essere un buon compromesso tra sfida e risorse di chi ci gioca senza diventare frustrante, e' questo e' difficile da realizzare.
Negli ultimi anni le software house si sono piu' incentrate sull aspetto "media" dall aspetto grafico a quello sonoro alle trame del gioco senza interessarsi effettivamente a quanto il gioco poteva essere una sfida per chi ci giocava, probabilmente per dare occhio a quella fetta di mercato di newcomer del mondo videoludico(ora tutti giocano al pc/consoles anni fa si era una nicchia).
Ma secondo me l'hanno fatto nel modo sbagliato, negli ultimi anni ho trovato raramente un gioco che anche a livello piu hard sia realmente difficile e con difficile non intendo impossibile ma intendo una buona sfida, necessita' di applicarsi ludicamente con la successiva soddisfazione di avere superato un boss salcazzo o una parte difficile o quello che volete, quella che ti fa mettere in gioco in pausa e ti fa accendere una sigaretta per la soddisfazione. Insomma recentemente si e' abbassato il volume di sfida dei giochi sembrando sempre piu' tendenti a screensaver più che Giochi, il paradosso e' che hanno modificato la dicitura un hard di questi e' l'easy di tempo fa, e questo penso sia una scelta di mercato per non frustrare le orde di cinniminchia che vanno in analisi se devono rifare enne volte una missione boss o salcazzo, insomma tutelare quella fetta di mercato di newcomer a cui sudano le manine se non riescono a fare una cosa, e qui sta l'errore.
Premere tasti a cazzo per proseguire nella storia non e' un videogioco per mio modo di pensare: esistono molti media infinitamente superiori per vedere una buona storia dai film ad i libri ad i fumetti che hanno in media, e da sempre, storie molto piu' avvincenti di un videogame, eppure spesso anche in commenti di queste pagine leggo la storiahhh la storiahhh, la quale cosa mi fa pensare che non sia mai stato letto un romanzo o un fumetto o visto un buon film, insomma se non si e' mai mangiato cioccolata anche la merda e' marrone e morbida...
Probabilmente sono di parte come molti Old di questa sezione per divertirci bastava che uno sprite si muovesse su uno schermo senza lazzi e cazzi ma che ci fosse una buona componente di sfida, di gioco, di mettere in campo una buona dose di abilita' per superare e "battere il gioco".
Ora finire un gioco e' una cosa normalissima, finire zelda II o un castelvania su nes non era cosa che riusciva a tutti e finirlo gratificava ludicamente, tanto per fare un paio di esempi, tempo fa i giochi erano lunghi e non pesava che lo fossero ed erano anche decisamente piu' difficili, in un unica parola gratificanti.
Di contro un gioco corto e pure a prova di droide anche al suo massimo livello di difficoltà e' una merda, ed a questo si aggiunge anche l'ulteriore problema di come, forse per mancanze di idee o per andare sul sicuro del "gia rodato gia venduto", spesso sono l'uno il clone dell' altro in salsa differente vedi i millemila cloni di gta/sandbox game che stanno uscendo.