Io uso anche una scorza di limone per la besciamella.
Printable View
Io uso anche una scorza di limone per la besciamella.
compatisco voi poveri mortali che andate avanti a pelati e concentrati.
Da me solo salsa fatta in casa, d'estate si compra qualche cassa di sanmarzani e gg
In realta io ultimamente per lo piu vado a scrocco, ma spesso la ho fatta anche io.
si lo so che si fa cosi in puglia (io sono di foggia) ma mia mamma torinese si rompe a fare le polpettine e quindi fa il sugo con involtini (braciol), savsich e pulpet e io che vivo da quasi 2 decenni a bologna ho imparato a fare il ragu e le polpettine le ho fatte solo 2 volte... la lasagna viene tutt bitorzoluta bella buona ma è uno sbattimento farle :D
besciamella e uovo nella lasagna... mah
cmq ragù di carne macinata, mozzarella a pezzetti non grattuggiata, ricotta, polpettine, eventulamente salsiccia a pezzi ma a me non piace, parmigiano.
la mozzarella cmq quando viene cucinata è sempre vecchia di qualche giorno (ovviamente in frigo) altrimenti fai la zuppa di mozzarella appena la cuoci :gha:
poi dipende sempre da cosa intendete voi con mozzarella, non smettete mai di stupirmi voi del nord :nod:
io mangio a napoli sia pasqua che natale da 22 anni ed ho sempre mangiato lasagna con uovo sodo lol
che poi non piace ok
cmq dopo carnevale viene il periodo di casatliello :love: brioche salata :love: struffoli con sotto il croccante :love:
asterisco per hador :sneer:
cmq io la lasagna la faccio solo al pesto :nod:
col pesto pestato nel pestello da me stesso medesimo :nod:
con tanto aglietto e pecorino :drool:
sfoglia-besciamella-pesto-parmigliano-sfoglia-besciamella-pesto-parmigiano rinse and repeat
scusa ma la lasagna col solo pesto in pratica te magni la pasta al pesto cotta al forno? :D
qua da me mia madre fino a qualche anno fa metteva sempre la besciamella, poi ha smesso e devo dire che è buona uguale anzi forse quasi più buona, ma dipende dai gusti ovviamente. Io però adoro la lasagna in bianco coi carciofi :drool:
Lasagna coi carciofi :drool: :drool:
La lasagna imo è un piatto di difficile valutazione oggettiva.
In genere credo che essendo un piatto universalmente buono, il gusto nello specifico vada in base alle abitudini culinarie familiari.
Ad esempio ogni volta che mangio lasagne fatte da qualcuno che non sia mia madre, non riesco mai a farmele piacere come le sue, e non perchè siano peggio in generale ma perchè sono "peggio" per me. Cosa capitata svariate volte inversamente anche a dei miei amici.
Possiamo parlare delle varianti:
Pesto : ci vuole una certa bravura per preparare una lasagna al pesto che metta insieme delicatezza e sapore. Sicuramente una delle varianti migliori.
Carciofi, zucchine, altre verdure in genere : qui il segreto imo sta tutto nel farsi la pasta e nell'avere dei prodotti di sicura provenienza.
Mare : probabilmente la più complicata da preparare, difficile far mantenere la consistenza e far risultare l'"impasto" omogeneo.
Imo le migliori rimangono le originali (versione mà) la domenica a pranzo, con per secondo arrosto e patate fritte, il tutto condito da un bel tiramisù e dal campionato. :nod:
ma l'avete mai mangiata la lasagna come dico io o parlate ad cazzum?
non è più pesante della vostra mi sa
voi ci mettete 22 kg di macinato, noi no solo qualche polpetta/pezzo di salsiccia
voi ci mettete mozzarella e parmigiano, noi pure (non sono sicuro sul parmigiano)
voi ci mettete la besciamella, noi la ricotta
ovviamente non sto facendo sud contro nord, si fa per parlare :D
E' nata in emilia, quindi quella emiliana è la vera, le altre son adattamenti.
Posson esser buoni o meno buoni, ma l'originale è quella con ragù e besciamella, e su questo non ci sta un cazzo da discutere.
Infatti con Bruno il discorso su Skype era relativo al ragù da lasagna, perchè c'è chi ci mette del suino e chi non ce lo mette :)
Vabè mo che il nord vuole insegnare a cucinare al centro sud mi viene proprio da ridere cazzo.
LA COTOLETTA PD, piatto tipico di merda pure la findus la vende congelata la cotoletta
parla quello che mangia la pasta con la merda del vitello pd.
la pajata?
se è quella non c'avete un cazzo da ride :nod:
mi raccomando non fare uscire i succhi gastrici che altrimenti non è buona! gnammi!
Io qualche pezzetto di salsiccia lo gradisco invece ma è appunto una piccola parte, il grosso, ossia il macinato, è chiaramente tutto di manzo. ;)
Sul tempo concordo, 4 ore è il minimo per un ragù come dio comanda :metal:
Ah, per chi ci va in ultra sbattimento, è possibile 'spezzare' la cottura e fare tipo 3 ore e poi 1h, anche se ovviamente non è il massimo della vita visto che si ricompatta.
io il ragu lo metto su dal sabato e poi lo faccio andare qlc ora la domenica mattina... cmq si qls formaggio a pasta filante utilizzate conviene sempre metterlo "asciutto"
non sapevo dell'origine emiliana e dell'originalità della ricetta con la besciamella, chiedo perdono :cry:
cmq con l'uovo si fa, ma a me non piace :nod:
invece una volta ho assaggiato la lasagna al pesto e devo dire non è male
Lasagne di mia mamma.
Ragu :
600 gr di Carne (metà di maiale metà di bovino)
1 cipolla gialla (non troppo grande)
1 tubetta di triplo concentrato Mutti
2 dado Star Classico
sale
olio
burro
tritare la cipolla finemente, mettere poi a soffriggere in un tegame con bordi alti, appena comincia a diventare trasparente aggiungere la carne ed abbassare al minimo la fiamma, lasciare stufare il tutto per una mezzoretta, aggiungere quindi i dadi. Continuare la cottura per un altra decina di minuti quindi aggiungere una generosa dose di triplo concentrato , alzare leggermente la fiamma e aggiungere acqua e un bel pezzo di burro. Attendere che cominci a sobbollire e ridurre al minimo il fuoco. Lasciare quocere a piacimento facendo attenzione qualora si asciughi troppo (aggiungere acqua se necessario). Io solitamente gli faccio fare almeno 2 ore sul fuoco (minimo!!).
Besciamella : Lo hanno già detto e sottoscrivo in toto , se come a me vi ruga farla comprate quella pronta, non è il massimo ma non fa neanche cagare.
Lasagna : io utilizzo la pasta verde a base di spinaci , faccio cuocere rapidamente in pentola , dopodichè la prendo fuori , la caccio in acqua fredderrima e monto la lasagna in teglia da forno pre imburrata , uno strato di pasta, una scucchiaiata di besciamella, una scucchiaiata di ragu, una presa di parmigiano (buono!) e si ricomincia.
Arrivato in cima metto a sugello un ultimo giro di pasta ed una sformaggiata abbondante e convinta, poi se le mangio subito aggiungo qualche fiocchetto di burro e metto in forno a 180° ventilato per 5 minuti dopodichè passo sulla funzione Grill per altri 5 (così fa la crosticina).
Lasciate stare piatti eccezionali come la pajata o la coda alla vaccinara please!!!
up, tra tutti i risotti che ci stanno, quello allo zafferano è il più inutile.
x Kad: mi spiace, ma io un sugo fatto col dado non ce la faccio a considerarlo buono... magari è davvero buono, ma usare il dado è una bestemmia per me...
per tutti: ma la besciamella la mettete insieme al sugo o separatamente? io la mischio al sugo, dopo che è cotto ovviamente
A me sa proprio na pecionata !!!!!!
Io quando la carne e' cotta ci aggiungo pure uno di vino bianco fino a farlo evaporare, voi lo usate ?