evitiamo di scadere nella roba da facebook pls :sneer:
Printable View
evitiamo di scadere nella roba da facebook pls :sneer:
:rotfl:
Attenzione, io non nego che l'essere umano abbia delle POTENZIALITA' incredibili: le ha, e anche tante. E queste potenzialità vengono fuori più facilmente in un contesto collaborativo di gruppo (da cui l'essere "animali sociali") che non in un contesto di "solitaria misantropia". Il confronto, anche solo quello, è utile e porta sempre a dei miglioramenti, personali e, di conseguenza, del gruppo.
Il problema vero è che tali potenzialità si perdono in una marea di preconcetti, stupidità, ignoranza, ecc. E se il gruppo è composto da "omini", non si migliora, MAI.
La cooperazione fra esseri umani, se fatta con intelligenza, razionalità e onestà, ci porterebbe (imo eh) a costruire la prima Enterprise nell'arco di ben poco tempo. Invece siamo costretti in un mare di egoismo e intolleranza, di profitto personale a scapito degli altri, ecc., cosa che ci fa rimanere identici a quel che eravamo centinaia di migliaia di anni fa, scimmie lievemente più evolute con la clava in mano.
Il discorso poi relativo all'1 su 200 è puramente basato sull'analisi e calcolo delle probabilità: è +EV cercare in continuazione, con il sottinteso di poter passare una vita alla Diogene senza raggiungere mai lo scopo, oppure fregarsene e, avendo trovato almeno UNA persona che per noi è "ottimale", lasciar perdere il resto della ricerca e, se poi dovesse capitare per caso la conoscenza di un terzo che rientra in quello 0,5%, meglio così ma non ci perdo tempo a cercarlo? Da un punto di vista razionale, io penso che la seconda sia la via migliore, e mi ritengo già fortunato nell'aver trovato quell'unica persona che, purtroppo, ad altri può non capitare per tutta la vita.
In sostanza, è tutta questione di decidere se la "spesa vale l'impresa": a 37 anni, sono arrivato alla conclusione che no, non ne vale la pena.
Ovviamente mi rendo anche conto che la mia conclusione è basata sull'esperienza personale, e che magari ad altri è andata meglio, o che magari molti altri sono semplicemente meno pretenziosi (e di conseguenza, per i miei gusti personali, rientrano in quel 99,5% di cui sopra).
Premetto che anche oggi quello che scrivo potrebbe essere influenzato da un tot di negatività...
Perchè continui a mettere in mezzo un partner nel discorso?
A me sembrano due cose davvero separate, mentre posso dirti che probabilmente non si può vivere senza "conoscenti" mi sento di dire che si può benissimo vivere senza partner.
Esatto, sull'isolamento totale non mi sento di esprimere un giudizio positivo (anche se devo essere sincero non sono sicuro al 100% che non sia fattibile) quindi il mio discorso era proprio su "quantità" contro "qualità" e nello specifico, e qui mi ricollego alla seconda parte del tuo quote, al perchè il "conoscere gente" sia visto sempre e comunque come cosa positiva (dalla maggioranza delle persone da quel che vedo) anche se non è affatto vero! :)
Ecco, Gala ha riassunto bene quello che mi passa per la testa.
Perchè (e mi ripeto) tutti sembrano considerare assolutamente positivo il fatto di conoscere gente nuova? Perchè nessuno sembra rendersi conto che, in realtà, alcune di quelle persone tendono a renderti peggiore? Perchè non si tiene conto di tutti quei cambiamenti al carattere che sono stati causati proprio da conoscenze del genere?
Non è detto per niente, sei ing anche tu, sai benissimo che il "vale la pena" si riduce ad una serie di + e di - la cui somma algebrica deve essere positiva affinchè sia una definizione valida ;)
To be continued...
Domani, perchè stasera sono ancora più a pezzi...
[QUOTE=Tanek;1719464]Perchè continui a mettere in mezzo un partner nel discorso?
A me sembrano due cose davvero separate, mentre posso dirti che probabilmente non si può vivere senza "conoscenti" mi sento di dire che si può benissimo vivere senza partner./QUOTE]conoscere gente è positivo se la gente è "giusta". Ma non può essere fatto un discorso di analisi quantitativa, dato che il trovare una sola persona giusta, e tiro in ballo l'esempio del partner perchè è quello più forte, giustifica l'aver dovuto sopportare ennemila teste di cazzo.
Fermo restando che "conoscere gente" è difficilmente una cosa negativa.