quindi quando fa molto freddo devo portarle in casa.
Printable View
quindi quando fa molto freddo devo portarle in casa.
si se son vasetti ti conviene
per una concimatura invernale puoi dare del concime a basso tenore di fosforo e azoto e alto contgenuto di potassio, per indurre la resistenza al freddo, poi per la primavera e l'estate se ne riparla , anche per migliorare la qualità dei frutti ecc ecc
quella che mi hanno portato è in un vasetto piccolo, posso trapiantarlo? se si, quando? che tipo di terra? poi faccio una foto. è una piantina di peperoncini di quelli piccoli piccoli che parton verdi, poi diventano neri e poi rossi. è tipo alberello con fiori piccoli e bianchi.
quando si trapianta , la pianta va incontro in una piccola stasi, quindi si la puoi trapiantare adesso che non è ne caldissimo ne freddo. Usa un vaso di una misura al massimo due misure sopra, con un terriccio universale che non sia troppo "leggero" , nel qual caso ci aggiungi un pò di terra , se no lo crei tu mescolando torba e sabbia in una misura di 3 parti di torba e 1 di sabbia (di fiume, silicea mi raccomando).
in generale un terriccio universale va bene per diversi tipi di peperoncini? io ho quelli piccoli, quelli a fiore, quelli di forma classica a varie misure e ciliegini grandi e piccoli. non penso di piantarli tutti che non ho abbastanza spazio. ma quando posso piantarli? mi dicevano aprile. alcuni son già secchi, altri li sto seccando per fare i semi.
terriccio universale van bene per tutti , poi magari si interviene in primavera con qualche modifica, quando la pianta riprende a vegetare, va bene da metà marzo in poi per la semina, poi è chiaro che le diverse specie possono differire sul periodo di fruttificazione o su altri parametri simili ma alcune regole van bene per tutti
Ecco la mia piccola, me l'han portata sabato e già la adoro. Può resistere fino a marzo senza essere trapiantata o è troppo piccolo il vaso?
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0024.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0025.jpg
Tacitus scelgo te!
gran bella pianta ben sviluppata , con molti frutti, il terreno sembrebbe più sull argilloso , ma difficile valutarlo solo dalla colorazione, cmq come ci siamo appena detti, se è stata appena messa in vaso dal terreno per due annetti dovrebbe essere apposto, al limite la scalzi e vedi come è lo sviluppo radicale, se ha riempito tutti il pane di terra.
Per la concimazione ,toglierei l'azoto e alzerei la quota di potassio per sfruttare ancora il tuo clima e portare i frutti rimanenti a una buona maturazione.
Per l'acqua tra un innaffiatura e l'altra il terreno deve essere ben asciutto e semmai farla soffrire un pò la sete piuttosto che inondarla d'acqua, anche perchè così migliori la qualità dei frutti, mi raccomando cerca di non usare acqua di rubinetto o con troppo calcare se puoi.
Altre cose te le scrivo appena mi documento un pò meglio sulla peperoncino in questione
qualche foto per tacitus, ho preso l'unica foglia che ha quelle macchioline. cosa sono? :afraid:
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0026.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0027.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0028.jpg
mi spiace drako, credo che l'unica soluzione sia il fuoco purificatore
in fabula?
le macchioline se interessano solo una foglia non ti devono preoccupare, a prima vista dato che sono in prossimità delle nervature direi che può essere un attacco iniziale di cocciniglia, ma sono veramente poche per essere nocive, vedi se sono in rilievi a forma di scudetti.
Le altre foto si riferiscono alla pianta scalzata? se si non vedo nessun sviluppo radicale tale da rendere necessario un rinvaso, direi che per 2 anni ti puoi ritenere tranquillo
no è solo la terra del vaso, non l'ho scalzata. lo faccio domani. controllo se le macchie sono come hai detto tu...se son capace di capirlo :sneer:
la settimana scorsa ho rischiato di schiantarmi in auto per sta minchiata, m'ero mangiato un paio di peperoncini a crudo con il pane e per la fretta non mi sono lavato le mani, durante il tragitto mi sono toccato entrambi gli occhi e in tempo zero non so riuscito a vedere + cazzo dalle lacrime, ho accostato in doppia fila (quasi inchiodando e rischiando di far saltare un paio di specchietti) e mi sono fiondato nel cesso di un random bar ( non vedevo una sega fortuna che non sono entrato nel centro massaggi cinese che stava la 2 metri di distanza)pingendo come un retard senza manco chiedere il permesso. im still alive!
edit: non so come, ma una volta mi sono ritrovato un seme su per la narice destra... non lo auguro a nessuno, non c'era verso di sputarlo fuori pd, dopo circa 5/6 mins sono riuscito a ingoiarlo con tutto lo scatarro pd.
messaggio per i medici di uomini, bestie e piante:
Staccate internet ai vostri pazienti!
Il nerd delle verdure è priceless grande Taci
hhahahaha, deformazione professionale. comunque tacitus ho controllato le foglie in basso che non avevo ancora controllato....ha la cocciniglia -.-.
allora ho beccato al primo colpo la diagnosi qualche post in su ^^
un punto per il nerd della verdura :D
eh si taci, ho chiamato il mio amico per avvertirlo. La terra è quella proprio del suo giardino, la pianta di fianco non ne ha...le 2 piante mie sul belcone idem...com'è possibile? pura sfiga nel trasporto -.-?
Comunque foto per conferma:
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0034.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/6/...//IMAG0035.jpg
me lo confermi così la butto?
posso salvare qualche peperoncino per ricavarne i semi o rischio che sopravviva la cocciniglia? in caso tiro via solo i rossi e li uso <.<
te l'avevo detto che era spacciata
Cioè bella pianta ecc ecc almeno 2 anni e poi dopo 2 post la devi buttare al cesso?
lo aveva detto pure taci, non potendo vedere probabilmente la base, che era una bella pianta. in 2 giorni la cocciniglia ha agito e me l'ha rovinata. è inutile tentare di debellarla, non ci riesci e non ne vale la pena. ne prendo un'altra :|
bellazi, tu morirai di morte brutta
lol sembra una altra pianta dalle tue prime foto.
guarda che mica ti muore se intervieni subito eh ,non è il giudizio divino.
vai in agraria e prendi dell olio minerale con insetticida per le cocciciniglie, oppure puoi usare il rimedio della nonna strofinare e staccare quei malefici insetti con acqua saponata .
La painta si riprenderà , al massimo gli dai un concime liquido con micro elementi e ti potrà produrre ancvora tanti peperoncini.
porti sfiga
fatto il trattamento, settimana prossima concime ed incrociamo le dita. la pianta ora è messa proprio male.
il regno vegetale ha delle sorprendenti doti di rinascita ^^
piantati :love:
metodo scottex :metal:
dove li hai trovati i semi salta??
linkaaa
ebay
da lui
http://myworld.ebay.it/massimo3661
http://www.ebay.it/itm/PEPERONCINO-C...2&cmd=ViewItem
preso questi :afraid:
consigli su come seminare, terriccio, esposizione etc?
abito a roma coltivazione in balcone, purtoppo
tempo di piantare pure io, ho i semi seccati. a pasqua pianto. sta settimana non riesco proprio. che tecnica usate per piantare? terriccio e ce li mettete dentro o fate lo strato ---> germoglio ---> piantate il germoglio?
aaaah ho capito lo facevamo a scuola con le lenticchie...io lo facevo con l'ovatta però..
spruzzavo e lasciavo a bagno un po i semi in una soluzione di ormoni apposita che velocizzava la crescita di +++++++++++++++++++++++....
ho provato una volta con dei semi di mela