Ecco la casa nuova di Nortis:
http://www.alpimedia.it/adim/Le%20Fo...apanna%202.JPG
:confused:
Printable View
Ecco la casa nuova di Nortis:
http://www.alpimedia.it/adim/Le%20Fo...apanna%202.JPG
:confused:
Si vabbè Gala, non ho capito dopo la tua discussione con Axet ed il tuo tentativo di far ridere qui sopra se vieni da God o Bad :sneer:
ma si che la ho vista, ma non mi sono messo con le mani bagnate a cercare spifferi:p
è bellizzima, invidiosi:banana:
La mia è bellissima, ed è pure piena di spifferi e cattivi odori, comunque rimane bellissima :love:
il cattivo odore lo emani tu non ingannarti
Guarda, quando son andato a vivere da solo nn pensavo di comperare la lavastovigle, mi dicevo, che me frega so da solo 2 piatti che ci vuooooooleeeeee, al primo stipendio utile son corso a comperarla, certo non quella da 12 coperti che x riempirla ci vogliono 3 settimane ma quella da 4 che va + che bene.
Per la macchientta del caffè elettrica che dirti....me l'hanno regalata quando ho innaugurato casa i miei amici, ad oggi se si rompesse la comprerei di nuovo, personalmente la mattina mi alzo all'ultimo minuto utile, quindi fare il caffè in 10 secondi ha il suo xchè:D
il brutto della macchinetta è che durante il we ti spari centoventordici caffè in 30 minuti
Bhe' dipende un buon macinato o al chicco ti costa facile anche 50/60 €/kg
La verità è che siamo tutti spallati a dover lavare i piatti sennò col cazzo si comprerebbe la lavastoviglie. Cioè io non l'ho mai avuta e non ne sento il bisogno che per fortuna c'ho la donna che li lava, all'università si faceva a turni ed ovviamente 2 contro 1 se devi lavare e non vuoi ti fanno lavare, nei momenti svogliati tutto di plastica e lavi solo padella e posate (e bicchieri nel mio caso che son fissato).
Magari abitassi da solo potrei anche pensarci alla lavastoviglie dopo un pò che mi continuano ad aumentare i piatti nel lavello, però mi sembra un acquisto quantomeno di troppo se si è in economia.
minchia costa 200 euro una lavastoviglie e quel che spendi di elettricità lo risparmi di acqua calda... Se uno cucina da universitario è un conto (1 pentola 1 piatto 1 bicchiere), se già fai pasta + sugo + contorno + fetta di carne sono 4 pentole, posatame vario e piatti. In 2 poi, santa la tua donna, i miei me li tirerebbe in testa uno ad uno.
Oh... 4 pentole, posate e piatti son 5 minuti di piatti, mica le fatiche di Ercole, a me la lavastoviglie onestamente mi manca solo quando faccio i porcai al forno, lavare le pirofile mi fa voglia di buttarle via e comprar i cosi usa e getta d'alluminio...
Ma dai, funziona? Soprattutto in cucina contro i segni del calcare?
PD io ancora le tubature nuove nello stabile causa impianto appena costruito.. e l'acqua calda è piena di calcare da far schifo mi sa.. e lascia un segno terribile...
Ho cambiato sport per farmi il gomito a frusta.. dalle seghe agli stracci... :( :(
Per il resto imo aspirapolvere e scopa con panno anti-polvere sono un must-buy.
Per il calcare nulla e' come l'aceto.
Se lo magna:metal:
Ottimo anche per scrostare le macchinette del caffè di cui sopra :rotfl:
cazzo l'aceto nella macchinetta del caffe sarebbe come se la morosa si lavasse la cippa con il sidol, rovina il gusto... citrico > all per le macchinette
Aceto... siete dei pazzi.
Compratevi un sacchetto da 1kg di acido TARTARICO, che è quello indicato per le macchine da caffé, obv lo potete usare per "scalcarizzare" di tutto (ad es. i filtri dei rubinetti) senza intaccare minimamente i metalli e/o lasciare tanfo di aceto per eoni. :nod:
soldi, con quello che spendi tu per una macchine del caffè ci lascio acceso il pc in stanby per 15 anni :nod:
ma perche non basta sciaquarla la macchinetta del caffe
risparmi 1-2 minuto ogni volta che lo devi accende. Metti che lo accendi 3 volte al giorno in un anno so 20 ore tipo
io il portatile lo spengo tipo una volta al mese, resto standby o proprio se mi gira hibernate
certo, l'hag del cavo qua ci mette 10 minuti a prender la linea, te pare che la mattina aspetto 10 minuti per connettermi a internet? Preferisco prendere il caffè al bar :nod:
Scherzi a parte, son gran menate mentali per risparmi minimi, giusti in termini assoluti, ma me ne fotte alla grande e la cosa non grava affatto sulle spese.
piu che l'avvio è tutta la roba che lascio in sospeso che mi rode. Fortunatamente ora tutti i browser ti salvano le schede aperte, ma gia tipo hai qualche programma aperto con roba in sospeso, qualche doc che stai leggendo, notepad con roba random copiaincollata per ricordarti delle cose ed ecco che son un po piu di 30 secondi
Ma in Svizzera non era tutto megliouh? Bella connessione di merda. :sneer:
Il discorso dei risparmi cmq non va visto in ottica esclusivamente personale (visto che sono, appunto, spicci), ma as usual in ottica di consumi overall, visto che tali consumi da standby sono sostanzialmente inutili e alla fonte sprecano un bel po' di energia a caso.
Beh e' una cosa soggettiva , io ho quasi tutto attaccato a ciabatte e evito di lasciare qualsiasi elettrodomestico in stand by , il risparmio e' minimo , ma e' il semplice fatto di sprecare che non e' nelle mie corde . Cosi' come apro e chiudo l'acqua quando mi lavo i denti o mi faccio la barba e' sempre per il fatto che non sopporto gli sprechi , con l'acqua che scorre mentre io mi lavo i denti la mattina , una famiglia in sierra leona ci beve due giorni , sicuramente il mio chiudere l'acqua non li aiutera minimamente ne tantomeno i pochi spicci che risparmio non mi renderanno mai ricco , ma io continuo ad evitare gli sprechi , cosi' come tutte le altre piccole accortezze che adotto giornalmente .
Io prima di tagliare il pelo del culo in 4... Mi butterei nel cambiare le lampadine in giro per casa. Con LED (guarda su siti cinesi o US che le trovi a 3-4$/Cad per lampadina 1-2$ per spotlight) o fluorescenti se non vuoi sbatterti troppo, termostati programmabili. La notte temperature e mentre sei la lavoro più basse. Lavatrice con acqua fredda, quick wash con la lavastoviglie (non lavare i piatti a mano che alla fine consumi di più a livello energetico) qui si parla di un grosso risparmio energetico.
Le cose in standby trovano il tempo che trovano se prima non ti adatti e migliori la consumazione di base....
Io a casa ho tutte fluorescenti/Led (più LED che fluo visto la caduta dei prezzi) ancor più che oggi le fluorescenti/Led le trovi in verie graduazioni kelvin quindi non sono più "fredde" come una volta.
esempio: In tutte le camere da letto ho faretti (8 faretti in camera mia, 6 faretti in camera del piccolo) normalmente 25W per faretto 200watt in camera mia e 150watt in camera del piccolo.... ho sostituito tutto con faretti LED 3watt per 25watt (comparativo) quindi da 200Watt a 24Watt (quasi il 90% di meno come consumazione) Stessa cosa per la camera del figlio e in altre zone della casa... la differenza é enorme!
http://www.amazon.com/HitLights-Warm.../dp/B005AVZ8HO costo? Price: $1.29 per faretto.
giusto le lampade a basso consumo...
cmq esiste la alice la moka che se vuoi ti setti orario e ti fa il caffè a quell'ora e te lo tiene in caldo per 30min
io la ebbi e ogni mattina ore 6,30 il caffè è pronto per meeeeeeehhhhh
lavatrice con acqua fredda?
molto interessato al discorso led... ma su un impianto già fatto come sparnizzo faretti led aggiro?
fammi na guida for dummies che non mi son mai messo a cazeggiare in quell'ambito:p
p.s. :http://www.amazon.com/gp/product/B00...d_i=2615914011
la posso mettere in bagno puntata sulla doccia o è troppo trash?:love: la doccia blu,rossa,verde:drool:
Si ma non mi andare a prendere le cazzate, per il resto ci son tanti modi per organizzarsi, ma leggi bene non ho detto che io sopperirei alla mancanza meglio di altri è che mi sembra una cosa superflua, e nemmeno che funzioni così bene, vedo quella che abbiamo a casa dei miei, ogni anno è da manutenere, o la roba viene opaca o sembra sporca, o a volte viene proprio lavata male, poi come ti organizzi se non riesci a fare il carico, lasci tutto nel lavello e dai una sciacquata prima di mettere dentro? No perchè parecchie volte le incrostazioni non è che le tolga così bene la lavastoviglie e già che stai sciacquando passa la spugna e gg :)
Io ho sempre lavato a mano i piatti e pentole, a parte quando lavoravo al bar :|
Basta farlo subito dopo cena/pranzo e non 2 giorni dopo.
Sono 10 minuti.