Originally Posted by
Hador
I salari e gli stipendi che ci pagano sono pagati con soldi pubblici, tu non porti soldi, tu lavori in un sistema pubblico tirato avanti con soldi pubblici distribuiti con certi criteri (diversi che in italia, ma ricordo che gli SNF hanno un tasso di accettazione superiore al 50%...).
In italia tali finanziamenti non ci sono, quindi il problema non sussiste. Di gente abilitata e abile a fare il professore in italia ce n'è a valanghe, non c'è bisogno di chiamare gente da fuori (se non per una questione di qualità), ma non c'è posto ne per chi è rimasto in italia ne per chi vorrebbe tornare.
Ma il succo del discorso non era se l'italia ha una perdita economica in alka che lavora in svizzera o no (sicuramente non ha una perdita economica diretta, come invece avviene per un privato che sposta la sua azienda altrove - ma non si giudica la ricerca con i soldi che genera nell'immediato), ma nel fatto che a chi sta in italia e in particolar modo alla classe dirigente il fatto che tu te ne sia andato non tange minimamente. Andandosene uno migliora la sua vita, mica la situazione nel posto che sta lasciando.