DAI 69 ai 73... se, come la stragran parte dei presidenti, fa 2 mandati quasi in automatico 77... stica :)
Printable View
DAI 69 ai 73... se, come la stragran parte dei presidenti, fa 2 mandati quasi in automatico 77... stica :)
Che cazzo vuoi siano 77 anni. Basta seguire la dieta mediterranea, a quanto pare prolunga un casino la vita dei politici.
Beh al momento la Clinton è la figura più accreditata per il dopo Obama . Va da sè che piu che l'età conteranno le palle che hai sotto ; sopratutto in America :D
continuo a non capire questa esaltazione per una politica fatta di discorsi senza contenuti e multinazionali che pagano politici dettandogli la linea... cioè io posso capire che un americano medio si possa ciucciare la stronzata del yes we can, ma noi dovremmo essere un po' più sgamati.
Obama è una figura che personalmente mi piace, ma mi piace per le cazzate tipo lettere alle bambine e discorsi da film, ciò non toglie che il loro sistema politico sia ridicolo tanto quale la loro politica economica e sociale. Osannare gli US da questo punto di vista non ha proprio senso.
Ma chi quelli che per 20 anni han votato B. al governo?
:laugh:
(per il resto son pure d'accordissimo con te eh, per mio personalissimo pensiero, i presidenti americani son sempre stati dei "simboli" dell'america in se come stato, ma chi comandava erano i vari Kissinger & Co)
il presidente degli Stati Uniti si occupa per lo più di politica estera. la politica interna è demandata al 80% ai singoli stai confederati.
perchè pensate che siano i colossi multinazionali che finanziano le campagne? perchè a loro interessano soprattutto la tassazione e gli incentivi per l'export.
proprio per questo dico che da qua uno dovrebbe essere più critico.
In sostanza sti qua si fanno eleggere da un popolo di borg quali gli americani sparando discorsi da holliwood sulla libertà e il futuroh, senza uno straccio di contenuto, per poi attuare politiche macro economiche e militari che influenzano in primis noi - il tutto per far fare soldi alle lobby industriali, principalmente quella militare.
Da noi è diverso naz, secondo me in pochi credevano veramente alle cazzate di berlusconi, lo votavano solo per mero tornaconto personale - non che sia meglio eh :sneer:
Si ma stanno ancora aspettando la parte del "tornaconto personale" :laugh:
Personalmente non credo che ci sia differenza da un popolo di Borg Americani che votano il "primo" pirla sponsorizzato dalle multinazionali che invoca libertah e futuroh Ed un popolo di Borg Italiano che ha votato per 20 anni B. che ha promesso di tutto e molto di piu di libertah e futuroh. Magari mi sbagliero' io :nod:
C e una particolare differenza..
Uno stronzo di presidente una volta fu sgamato a mettere delle microspie nel qg del partito avversario..
Lo sdegno monto sempre piu, il cerchio si chiuse finche non si dimise...
Si dimise... Un presidente usa a cui fu proposto,prima di difendersi, di usare l'esercito (il piu potente al mondo) per restare al potere...
Ci fu sdegno per una frode elettorale da 400 k dollari...
Noi per 20 ci siamo tenuti un:
Pedofilo
Corruttore
Evasore fiscale
Invischiato con la mafia
Continuo?
Da loro c'e' molto da imparare
Non e' veroh non e' statoh mai condannatoh per quelle cosaccieh li! :banana:
Zlatan in Italia c'e ancora gente che crede ed e' fermamente convinta che Craxi era un "Brav'uomo"
:rotfl:
1) 30% dei voti non è "il popolo"
2) ripeto, per me moltissimi elettori pdl lo facevano per interesse personale (evasame vario, gente che nn voleva ici ecc). non che sia meglio eh...abbiamo tirato monetine a craxi per un sistema che è praticamente quello legale in america...
Ho seguito poco che sono incasinato in questi giorni...ma lo sfidante di Obama era davvero così guerrafondaio?
Beh questa è na minchiata pero.
organizzarsi e dare soldi per influenzare leggi è il sistema americano.
Chiedere soldi per far costruire palazzi dove non si potrebbe con materiali che non li vorrebbero in angola , per ricevere appalti , per lasciarti ampliare l'azienda , sono invece reati anche negli states. Poi invece delle monetine magari ti danno na buonauscita di millemila fantastiglioni .Ma è un reato anche li .
Preferisco le monetine , posso?
anche se fosse, qual è il problema, hador?
hanno il loro sistema di finanziamento? bene.. le lobby private che finanziano hanno poi un peso nelle scelte del governo? amen.
noi finanziamo con le nostre tasse salatissime la pancia dei partiti, e le lobby hanno comunque un peso fondamentale nel governo.. in pratica gratis...
sto parlando di un caso negli anni 70, nei fottutissimi e lontanissimi anni 70, di un presidente che fu costretto a dimettersi perchè tentò di insabbiare una cosa banalissima:
microspie agli avversari.. cosa che facevano e forse fanno ancor ora tutti.. in un Paese dove CIA ed FBI spiavano pure gli animali con le microspie al culo in quel periodo, per la guerra fredda.
e un evasione fiscale di 400 mila dollari... che poì, non si tratta di una vera e propria evasione, ma di uno sconto fiscale...
noi italiani accettiamo invece che un soggetto stia in parlamento e governi per 20 anni facendosi leggi per salvarsi il culo.. ed ancora starebbe LI, se non fosse per l'economia mondiale andata a rotoli, STAREBBE LI SEDUTO A PREPARARE LA PROSSIMA FOTTUTISSIMA CAMPAGNA ELETTORALE..
Nixon dopo le dimissioni ci provò a rientrare in gioco... bastò un giornalista che non fosse lecchino e che facesse il suo mestiere... nixon al tappeto, morto e sepolto per sempre..
qual'è il problema? fai un giro nel medioriente e poi spiegamelo qual'è il problema.
voi siete affascinati da sta minchiata delle dimissioni e dei discorsi da pianto, quando ormai vi pare normale che sta gente giri coi sottomarini nucleari nel mediterraneo per far girare l'economia. Che poi minchia, tra finanziare pubblicamente i partiti (cosa che io reputo sacrosanta) e spendere il fottuto 50% delle tasse federali in difesa perchè così l'industria militare crea lavoroh non solo preferisco la prima dal punto di vista etico, ma anche economico...
stai facendo una confusione enorme su piu piani... cosa c'entra la politica estera adesso? i conflitti mondiali etc?
ti parlo di sistema "politico" che funziona meglio del nostro..
poi è chiaro, sono una motherfuka superpotenza e piazzano i sottomarini dove vogliono e fanno il bello e il cattivo tempo (da poco è uscita la notizia di sottomarini russi che pattugliano costa occidentale usa...).. se vogliono ci fanno sparire con una supposta atomica..
ma cosa c'entra questo con il fatto che nel loro sistema se un presidente non merita, si dimette, se non merita non viene rieletto, se non presenta la dichiarazione delle tasse, viene guardato con occhio sospetto e non va avanti..
cosa c'entra tutto con tutto ciò il medioriente? e non mi venire a collegare che la lobby delle armi impone le guerre per vendere le armi etc... dietrologia che non mi importa nel succo del discorso che sto facendo..
politica usa >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> italiana
(per politica intendo sistema dei partiti, delle gestione delle cariche, elezioni etc etc)
mi pareva chiaro, il ruolo del presidente americano è prevalentemente politica estera, leggi su commercio, gestione della spesa pubblica federale.
le campagne americane NON vertono su questi punti, se non in modo romanzato (ci serovno più navi! no abbiamo i sottomarini! eviva la libertà e dio in america!) - sono semplicemente dei grandi show che parlano di altro, sponsorizzando candidati assolutamente sostitutibili (dal punto di vista politico), e la dimostrazione è proprio il fatto che un pirla come romney sia arrivato fin li.
Hai per caso sentito mezzo giornalista chiedere a sti signori: "scusate, le regole per impedire alle banche di investire a minchia i soldi dei privati risparmiatori c'erano, sai le abbiamo fatte dopo il 29, per quale stracazzo di motivo le avete tolte e NULLA, anche dopo la crisi, è stato fatto a riguardo?" - sai vero che le banche AMERICANE responsabili della crisi sono state salvate con soldi pubblici e nessuna regola è stata messa per evitare che domani si ripresenti lo stesso problema? E lo yes we can dove minchia era? Yes we can parlare di baionette e dichiarazioni. Ma chisseleincula le dichiarazioni di romney, sti qua prendono per il culo mezzo mondo facendo i balletti sul palco e noi tutti non solo a vederli ma anche a pensare che siano meglio di noi.
Che poi non merita non viene rieletto, come no, bush?
Continui a tirar fuori altri discorsi..banche,crisi delle banche....etc...
Ma non centra un cazzo con il mio discorso...
Mo se tu vuoi sostenere che il presidente degli usa sia un pupazzo messo li a fare i balleti, va behe sara' una tua bellissima teoria...
Mah sara', tu dici che loro vogliono far crederci che siano migliori di noi con i loro balletti sui palchi (cit.), bho io ho 24 anni e' ho visto: berlusconi e prodi come premier, gente come casini con un partito al 4% a dettare legge su tutti, grillo (piddi grillo) primo parito italiano..
Sisi...siamo meglio noi.. cetto cetto
So benissimo quali sono i compiti di un presidente usa e qual e' la competenza federale.. ma ripeto,frega zero con il mio discorso... Posso fare lo stesso identico discorso parlandoti dei governatori di ogni singolo stato...
Politica usa >italia... Sempre e cosi sempre sara'
no sei tu che fai un mischione, non capisci la differenza tra politica e politici :D
come hai detto tu si indignanoh per la dichiarazione, e in 4 anni, mentre in europa praticamente tutti i governi sono andati in crisi e moltissimi movimenti sono nati sulla scia di questo, nessuno in US ha detto niente sulla crisi - che loro han colpito per primi e duramente e che loro stesis han scatenato.
avranno politici personalmente accattivanti, ma come sistema politico è semplicemente ridicolo, almeno noi abbiamo coscienza di lamentarci di quello di cui dobbiamo lamentarci. Detto ciò, solito problema logico, sostenere che il sistema americano sia demenziale non implica che il nostro sia meglio, anzi, il nostro è meglio dal punto di vista di sistema - il problema, diverso, è che abbiamo un tasso di corruzione talmente alto che il mondo politico è fottuto. Quando dico NOI, poi, non mi riferisco ai miei politici, ma ai cittadini italiani, che è un filo diverso.
Ma per quanto mi stiano in culo, una roba stile m5s in US non sarebbe mai stata possibile, i candidati sono quei 2 e discuti di quello che vogliono loro, il resto è noia.
Il nostro sistema migliore dal punto di vista sistematico?! Lol, aspetta..
Tralasciamo il discorso degli uomini e parliamo solo del sistema..
Il nostro e' un sistema in cui c'e' una frammentazione di partiti che ti permette di governare solo formando una coalizione. Le coalizioni,si sa,si spaccano... Guarda la storia d'italia, e vedi quanti governi hanno resistito per tutto il mandato... Cio' significa che nessun governo ha potuto realizzare il suo indirizzo politico compiutamente (giusto o sbagliato che fosse)..le decisioni importanti non sono mai state prese,fondamentalmente dal 1948 ad oggi non e' potuto cambiare veramente nulla...anche l'ultimo berlusconi,con una maggioranza bulgara, ha rischiato di cadere (prima della crisi, la famosa compravendita di parlamentari).
Mettici poi che e' un sistema partitico foraggiato pesantemente dai cittadini che invece si erano espressi, in uno dei pochi referendum andati a buon fine,contro il finanziamento pubblico.
Mettici che in parlamento i parlamentari se li scelgono i capi partito... Si formano le rappresentanze di lobby...quando un governo vuole cambiare qualcosa, si mettono di traverso (vedi,da ultimo, notai,farmacisti, avvocati).
Un sistema in cui il conflitto di interesse e' istituzionalizzato e non combattuto. Per non parlare dei soliti noti,vedi la buongiorno,avvocato,in commisione giustizia..
Ti dimentichi poi, che da noi la corruzione e' sistemica: la consente il sistema..non e' il dna che fa il corruttore, e' il sistema che con le sue falle permette questo.
Tu mi dici che un sistema in cui il 70% degli americani va a votare un presidente, e finanzia con donazioni il loro candidato (obama ha ricevuto 1miliardo..miliardo di donazioni di cittadini).
Ora, se 300 milioni di americani credono fortemente nel loro sistema,a tal punto da metterci VOLONTARIAMENTE i soldi di tasca loro, non ti sembra strano che tu a 6000 km di distanza giudichi il loro sistema demenziale? Chi e' che ha una visione distorta del sistema? 300 milioni di americani nati e cresciuti li,che vivono l'america ogni giorno, o un italiano che la vede una volta l'anno su sky tg 24?
1) gli US hanno la % di astensione più alta tra tutte le democrazie occidentali, il 70% non so dove tu lo abbia tirato fuori - le mie opinioni comunque sono condizionate da gente che ha vissuto o è nata in america con cui lavoro adesso. La prima cosa che mi è stata detta in realtà è "quello che spende di più vincerà, sempre stato così e funziona", anche a sto giro la regola è stata confermata.
2) il nostro è un problema di rappresentanza politica, il nostro parlamento è così perchè noi siamo così. In molti altri sistemi la frammentazione politica non è un problema, a cominciare dal posto dove lavoro io adesso. Il problema della frammentazione è che storicamente abbiamo avuto piccoli partiti che han tenuto in scacco il paese, questo è dovuto a 2 fattori: soglia di sbarramento in coalizione era troppo bassa, in generale il berlusconismo ci ha insegnato un tipo di politica da stadio, tutti contro tutti e no compromesso.
3) il finanziamento pubblico ai partiti è la cosa migliore che abbiamo, non si capisce come un bersani potrebbe competere con un miliardario quale berlusconi altrimenti - il problema è che non è trasparente, non che è sbagliato
4) i farmacisti basta che scioperino e sguinzaglino i sindacati per far saltare le liberarizzazioni, ci manca solo che diventino i principali finanziatori di una campagna elettorale e siamo a cavallo. 1 fantasmiliardo di soldi dai cittadinih! Le banche di investimento, quelle responsabili della crisi, han finanziato negli anni le campagne di obama per 2 miliardi e 900 milioni di dollari. STRANOH CHE NON DICA NIENTE A RIGUARDOH.
Io sono stato e in parte sono un fan del bipolarismo, ma tra un sistema che permette discussioni e una che permette, mhn, niente di guardarsi il discorsi in tv, preferisco il primo.
1) cetto cetto:
http://italian.ruvr.ru/2012_11_07/93720299/
in alcuni stati ha votato il 74%,altri dati parlano di percentuali più basse, mai sotto del 50%
obama il 55% dei fondi raccolti, quindi quasi 500 milioni, li ha raccolti con donazioni inferiori ai 200 dollari.. sostanzialmente quindi, dalla gente. e la differenza di soldi raccolta tra obama e romney è stata davvero risibile (il repubblicano era appoggiato niente popo di meno che dalla lobby di wall street.. guardacaso coloro i quali erano stati invece i primi finanziatori di obama alla prima elezione.. c'entra forse qualcosa la legge dodd-frank?no impossibile, i presidenti sono pupazzi e non si occupano di banche e crisi)
2)confermi il mio discorso: il nostro problema è sistemico..li faccio io o tu le leggi che servono per governare e dare un parlamento decente?
3)fotte un cazzo che a te o a me il finanziamento pubblico ai partiti piaccia..gli italiani, in una delle poche volte che hanno alzato il culo per votare un referendum, hanno scelto che non lo vogliono il finanziamento... i partiti se ne sono fregati inventandosi la pappina del "rimborso elettorale"..a te piace un sistema che ti prenda per il culo? tienitelo.. adesso ti sarà andata bene perche il finanziamento pubblico è un principio che a te piace, però capisci che così non funziona.
4)sei male informato, hanno finanziato Obama nella scorsa elezione, gli hanno voltato faccia questa volta chissà perche..:sara:
devo lavorare, commento solo il tuo dato sull'affluenza. Che cazzo di sito è ahahaha
In US ci sono circa 210 milioni di cittadini avente diritto al voto (dato 2004 tipo), i voti totali quest'anno sono stati 118 milioni, 54% di affluenza per il governo nazionale a casa mia è un'affluenza bassa. Che è un record per gli US eh, ma comunque è bassa. Noi nel 2008 con l'avevamo tra il 75 e l'80.
no bhe questa te la devo commentare.
Hai un problema di numeri :(
http://elections.nytimes.com/2012/campaign-finance
300 milioni su 950 sono stati tirati su da donazioni sotto i 200 dollari, non 500, le % devi applicarle ai numeri ai quali si riferiscono non a cazzo di minchia :D
Il discorso è che la farsi sponsorizzare dalle multinazionali è legale e viene fatto alla luce del giorno, qua invece è illegale e viene fatto sottobanco.
Se non mi sbaglio...
Altri discorso sono i grandi elettori ecc...personalmente mi pare che il voto sia comunque diviso, lo dimostra il fatto che per l'ennesima volta Obama si ritrova il congresso diviso e per far passare il suo piano politico dovrà contrattare ogni santa volta, e questo non è un bene.
Romney era incagabile veramente ma malgrado questo ha quasi vinto, chi ha salvato il culo a Obama pensa te...è stato Marchiozzolo che con il salvataggio Crysler ha portato una fracca di voti del popolo al presidente uscente e Romney con la sua cazzata proprio su sta cosa si è giocata un bel pò di credibilità.
Cmq sia...non paragoniamoci a loro...siamo troppo indietro su ste cose...e giustamente come dicono altri, noi abbiamo avuto 20 anni di B e prima di corrotti vari ex DC e PSI quindi dobbiamo solo che starcene zitti.
P.S.
Voglio vedere le nostre % di voto a sto giro....
non ho ben capito perché state paragonando il sistema di votazioni e la figura del presidente degli stati uniti con le nostre elezioni ed il presidente del consiglio, ma ok
immagino siate a conoscenza della politica di ogni governatore degli stati uniti per poter dire che noi siamo indietro rispetto a loro perché abbiamo i corrotti nell'esecutivo
Si per un semplice motivo, la nostra corruzione arriva ad ogni livello ed è incagabile in un mondo "civilizzato" quale noi pretendiamo d'appartenere.
A livello comunale, provinciale, regionale, statale ci sta la corruzione. Da noi gente corrotta passata in giudicato sta ancora in parlamento, in altri stati per un esame copiato si dimettono i ministri. Quindi eccome se paragono.
Da noi si intitolano strade e piazze a politici condannati in contumacia come corruttori e in esilio morti!!!
Ergo...porca maiala se comparo le due cose...ma di brutto proprio. E bada bene, non sono affatto un esaltatore degli USA anzi...ma noi dobbiamo solo che starcene zitti e muti su ste cose e imparare pure dallo Zimbawe!
Ah bene, allora dovrò informarmi io meglio sui virtuosismi del sistema politico americano, perché ad esempio se mi chiedessero qual'è la situazione amministrativa della contea di salcazzo nel South Dakota io onestamente non saprei rispondere, ma probabilmente non sapranno neanche cos'è la corruzione e non ci saranno mai stati episodi di mala-politica. Ora che ci penso non so manco chi è il governatore del South Dakota.
Ma tu veramente vuoi paragonarci ad un qualsivoglia stato "normale" lo fai per trollare dai...
state paragonando le pere alle sedie a dondolo.
se proprio dovete fare un paragone, prendete chessò lo stato di washington. non una federazione di stati semiindipendenti in certi casi profondamente diversi tra loro sia come mentalità e legalità, sia come istituzioni e parti sociali.
E' uguale, anche se fossimo una confederazione di stati (magari) ma un lo siamo, la cosa sarebbe identica.
Qua parti dal livello più basso di statalismo fino allo stato centrale e trovi corruzione ovunque. Che la uno stato confederato abbia uno statuto diverso da una nostra regione poco cambia, la corruzione sempre quella è.
eh? io non sto paragonando un cazzo, ti sto dicendo che è ridicolo scrivere che noi siamo indietro perché abbiamo avuto B per 20 anni al governo e loro c'hanno Obama primo perché sono 2 figure che non c'entrano una sega l'una con l'altra e secondo perché non vedo l'utilità anche solo di cercare un paragone con realtà che qua dentro a parte i pochi che ci vivono nessuno conosce dato che stento a credere che i governi statali (ed è lì che può esserci comparazione con noi) non abbiano problemi di corruzione o siano tutti un esempio di virtuosismo politico. La merda ce l'hanno tutti se lo scopo è solo infilarci un B merda ci sono modi più divertenti di farlo..
B merda, PSI (craxi) e DC (prima repubblica) magari leggili meglio i thread. :point:
Edito solo per dire...
Approvato a LA il quesito referendario più scandaloso di sempre... Gli attori porno dovranno usare il condom!!! SCANDALOOOO
bhe perchè bush o nixon sono stati dei grandi statisti. Da noi sono criminali, la sono marionette, ora sinceramente mi pare un confronto che lascia il tempo che trova.
Io non sto dicendo che noi siamo meglio, sto dicendo che le presidenziali americane sono una pagliacciata.
hador, resto sulle mie opinioni, che ti devo dire, deve venire grillo e i suoi gomblotti plutocratici per tirarvi dalla melma (pensa lui), agendo come un berlusconi qualsiasi con slogan e quant'altro..
se li voto, è solo perche quanto meno sono "puliti"..
il resto, un partito in sicilia al 10 %, nel resto d'italia a al 4% che detta legge e non si sa perche e come ci riesca, imponendo una legge per una soglia di sbarramento al 40% per far si che nessuno governi e si vada ad una sorta di monti bis..
un altro partito, c'è un candidato che cerca democraticamente di candidarsi a premier, tutti ne hanno paura all'interno, cambiano le regole per le primarie rendendole impossibili affinche venga rieletto il vecchio..
un altro partito ancora è un partito personalistico, dove il padre padrone fa il bello e il cattivo tempo da 20 anni, adesso è sputtanato e una settimana dice una cosa e la settimana dopo un'altra, tira fuori le primarie e puoi scegliere tra gente come alfano, la gelmini e che salcazzo ne so..
potrei continuare..
tutti i partiti che fanno pappa e ciccia e cambiano la soglia di sbarramento ammettendo, senza pudore, che se no "il premio di maggioranza lo prende grillo" .. embhè? è la maggioranza degli italiani che per un motivo o per un altro lo vuole, fin quando lo prendeva berlusconi andava bene adesso perchè è grillo non va bene piu? ma che democrazia è mai questa?????
io preferisco un sistema politico all'americana, fondamentalmente bipartitico che viene dal basso, i cittadini si scelgono i loro candidati.. ma posso sorvolare anche sul bipartitismo, allora imponi le regole che ogni partito deve avere una democrazia vera all'interno, e cioè primarie con regole ben definite, trasparenza nei finanziamenti.
Abbiamo un sistema bicamerale unico al mondo per pesantezza ed inefficienza.
un sistema in cui il potere legislativo è passato al governo, che fa decreti legge su tutto e tutti, poi quando si deve fare la legge di conversione, il governo piazza tutta la legge in un solo articolo e vi pone la questine di fiducia, o voti così o si va tutti a casa. 630 parlamentari che sono diventati dei passacarte nelle questioni piu importanti, mettono un timbro e via, se vogliono discutano sui provvedimenti minori.
un costo della politica esorbitante.
questo è il SISTEMA... poi ci sono coloro che il sistema lo manipolano, corrompono e se ne approfittano, nella generale indifferenza dell'opinione pubblica, salvo rari casi.
meglio cosi?:shrug:
Nixon mi pare si sia dovuto dimettere.....o mi sbaglio???
Bush marionetta? Era uno appoggiato dalle lobby delle armi, a sentire i politologi del tempo, ovvio che appena possibile avrebbe mosso guerra vs qualunquecosacamminasse e come figlio di suo padre ha voluto finirgli il lavoro. Sbagliato? Si ma era auspicabile e gli americani che lo hanno votato questo volevano. Loro lo fanno alla luce del sole, noi invece no.
marionette? vallo a dire ai cambogiani che si sono visti piovere in testa pillole esplosive in un'unica operazione che neanche tutte quelle messe insieme nella seconda guerra mondiale da tutti gli stati lol..
nixon era un grande statista, qui ti sbagli...
oh, poi per te il presidente usa è una marionetta (ma di chi poi?lol) eppure era lui che si telefonava con il compare russo per far si che il mondo non finisse sotto un enorme fungo atomico e che il nostro culo flaccido di italioti con il cazzetto potesse continuare a prosperare..
voglio essere pure io una marionetta cosi qq