ma io infatti ti ho detto, citami un building code cogente per l'edilizia residenziale privata, te fai spallucce e continui a dire no le regole ci sono perche sono l'america e vai in carcere se no0n le rispetti, però dati concreti puppi..
se mi vuoi dire,, che una struttura in cemento armato con fondazioni e ancoraggi al terreno non sia migliore rispetto a una casa in compensato appoggiata sul suolo in merito a resistenza ad un tornado diciamo cosi normale, sono pronto a farmi una risata, ma non mi portare come unico dato il fatto che "gli americani sono americani, figurati se non ci pensavano loro, se era meglio il cemento armato e fondazioni lo facevano, evidentemente è meglio il compensato e il legno stile baraccopoli"..
ti spiego pure cosa centra la filosofia liberista e come questa influenzi pure lo stile di vita e le norme dell'edilizia..
perche non so se ci fai caso, ma in tutta l'america (non solo nelle zone piu soggette ai tornado) si costruisce in legno e senza ancoraggi al terreno..
questa filosofia è data dal fatto che i materiali da costruzione costano poco, la manodopera costa poco perche a costruire una casa simile ci metti pochi giorni
questa filosofia al ribasso è data dal fatto che l'americano medio non è stanziale come l'italiano: non si trova un lavoro a tempo indeterminato e al 99%(va beh lasciamo stare sto periodo di crisi) lo porta avanti fino alla pensione: di conseguenza non ha interesse come l'italiano a costruirsi una bella casa, solida, che possa durare nel tempo, magari trasmetterla ai figli..
l'americano medio cambia casa anche 5-6 volte durante l'arco della sua vita, perche oggi lavora ad oklaoma, domani lo licenziano su due piedi perche li si puo, si trasferisce a san diego, vende casa ad oklaoma e ricomincia il ciclo della vita..
di conseguenza a nessuno importa impiegare un anno o piu e ingenti somme di denaro per costruire una casa con fondazioni e in cemento armato, ne lo stato federale, ne i singoli stati ti obbligano a ciò, ognuno preferisce costruirsi casa in legno, sperare che non ci passi un tornado sopra, comprare ad 8mila dollari una safe room sotterranea, e fare l'assicurazione sulla casa..
ed ecco spiegato il perche delle case in legno, in tutta l'america, non solo dove scorazzano tornadio un giorno si e l'altro pure.
si potrebbero studiare soluzioni per case con una struttura che offra una minore resistenza al vento, con forme aereodinamiche (e gia ce ne sono eh)
http://www.monolithic.com/stories/sc...ing-monolithic
un tipo di casa del genere nono lo costruisce quasi nessuno per le ragioni sudette, e lo Stato non ti ci obbliga perche gia si accontenta che tu abbia un'assicurazione, la fisolofia di vita è talmente diversa che nessuno si sogna di dire "dobbiamo obbligare a costruire case tornado safe" perche fa ridere, è come se dici ad un italiano di costruirsi casa in due settimane con travi di abete e pannelli di compensato, l'italiano ti ride in faccia e ti dice "ma io devo lasciarla ai figli, ma poi mi entra l'acqua, ma che è sta roba" quando probabilmente una casa in legno del genere è piu sicura per i terremoti, dato che non è neanche ancorata nel terreno..
ora ripeto continua a parlare di aria fritta, porta qualche dato concreto se vuoi argomentare, se no grazie
ah, e per risottolineare se no mi rispunti con "ma i venti a 500km/h sono irresistibbbbbiliiii" io parlo di costruzioni che potrebbero resistere ai tornado piu frequenti
come vedi dalle foto, ti ho pure dimostrato che sei in fallo perche alcune soluzioni esistono, ora dimmi come mai i grandi americani che pensano a tutti non fanno un piano regolatore nella tornado alley per far fare a tutti sta casa che sembra venire da un film futuristico