si ma su ssd metti solo SO + programmi/giochi che usi sempre tipo 1/2 programmi editing e 1 gioco che giochi al momento. il resto va su storage
Printable View
si ma su ssd metti solo SO + programmi/giochi che usi sempre tipo 1/2 programmi editing e 1 gioco che giochi al momento. il resto va su storage
Dipende dalle tue esigenze\lavoro
Tipo io per lavoro devo installare una suite intera di 10 programmi + almeno altri 10 sfusi. Il tutto da solo si piglia in scioltezza 50gb e +
Questo per lavoro, per uso home 256 ci sguazzi.
BTW Fara, valuta quale programmi mettere su SSD, alcuni è inutile dove stanno tanto non ne traggono beneficio per le loro task.
Approfitto del 3d visto che è bello lanciato :P
Sia per prendere l'ssd e per fare un paio di regali di natale, su amazon in che periodo mi conviene comprare secondo voi?
Adesso?prossimo mese?Sotto natale?
Azzie^^
Amazon? Compra su ekey. O se hai partita iva compra in germania che è ancora meglio :)
Non sono solo io quindi... Su SSD ho solo windows e qualche gioco.
Ho symlinkato addirittura %appdata%, la cartella documenti/desktop/etc, su disco meccanico.
Addirittura avevo messo in symlink su meccanico anche la cartella cache di chrome, solo che poi chrome rallentava troppo e mi piace troppo accendere il pc, cliccare chrome ed instaavere tutte le pagine caricate in 2 secondi.
Da 2 anni ce l'ho al 100%, con hostwrites a 1400 (giga? boh) però forse dovrei usarlo un po di piu :D
Però l'idea di usarlo per scriverci roba temporanea mi scazza visto che va ad usura :D
Cmq per i giochi consiglio tutto su meccanico, e fare un symlink su SSD quando si vede che un gioco lo si userà per un po di tempo. Si possono symlinkare le singole cartelle di steam ed è tutto trasparente
io ho risolto con un Crucial Adrenaline che cacha in auto il disco meccanico.
Non è velocissimo come il migliore degli ssd puri, però hai alcuni vantaggi:
1) non devi rifare niente, lo installi e dopo 3-4 volte che usi normalmente i programmi se li prende dall'ssd anziché dal meccanico, dove li ha copiati in cache mentre li usavi.
2) costa poco, parliamo di circa 70-80 euro, forse meno
3) hai il vantaggio di mantenere la capienza del tuo disco meccanico
4) se dovesse rompersi non perdi nulla, dato che è solo un disco di caching
In sostanza, se non hai un pc di ultimo grido e puoi spendere per il max delle prestazioni, un disco di caching va ottimamente. Rispetto agli ssd puri cambiano davvero pochi secondi in più in avvio di Win e su alcuni programmi tipo Photoshop, mentre nei giochi cambia davvero pochissimo, in media 1 secondo. Quindi soprattutto per il caching dei giochi conviene.
ma di solito per il cache solo si usano gli ssd piccoli, almeno è una delle tante varianti, adesso iniziano a metterli anche nei portatili
quindi se volessi prendere un SSD adesso con il mio caviar black installato e tutto perfettamente funzionante, potrei prendermi un SSD e cacheare quei 4 programmi che uso e SO?
Non sono un programmatore (così mi possono insultare aggratis :sneer: ) ... ora che installo tutto come metto temp e docs nel meccanico? (i documenti dovrei saperlo fare, i temp mi pare di no).
Come dicevo prima e come mi han detto, con 32 gb di RAM non dovrei spostare altro tipo cache .. o no?
bho io vi dico che se cercate la via di mezzo in attesa di un ssd capiente a prezzi umani, il caching è un'ottima soluzione.
Provare per credere, si fa un balzo in avanti rispetto al meccanico e con i tempi ragionevolissimi che si ottengono non è che si senta tutta questa necessità di un ssd puro.
Certo se parliamo di un pc da 2000 euro minimo orientato verso l'hc gaming, il discorso non si pone.
si ma un ssd da 120 giga si trova a 80 euro eh, se uno ha già un hd non ha senso imo il cache
No ormai un SSD da 120 si trova a due soldi, 80\90€, spenderne 50 per un caching non ha senso.
Qualsiasi pc anche da 600€ merita un SSD tutto suo, ssd caching lo vedo solo su muletti di 10 anni fa col proprietario che vuole spendere il minimo possibile dopo aver rubato i soldi delle offerte in chiesa.
il mio problema non sono i 300 euro per prendere anche un 256gb ma il fatto che mi scazza dover reinstallare il tutto sull'SSD...
E' nelle variabili d'ambiente
click dx su 'computer'
seleziona 'proprietà'
sulla sx click su 'impostazioni di sistema avanzate'
verso fine finestra trovi 'Variabili d'ambiente'
nella prima parte ci sono le due variabili 'temp' e 'tmp' di cui cambiare il percorso.
Va inoltre disabilitato il servizio di indexing su 'c:\' e per fare ciò devi:
Click su 'start' e in 'cerca programmi e file' digita 'opzioni di indicizzazione'
senza selezionare nulla premi 'modifica'
togli il flag accanto a 'C:\' per farlo tornare 'bianco'.
Ora dovresti avere tutto in ordine :P
P.s.: concordo con lo scaffalare i dischi di caching. 80 pleuri per il 120 is da way
comunque niente vieta di usare l'ssd + il cache eh.
I caching disk ti chiedono verso quale hdd puntare, quindi in teoria resta interessante per velocizzare il disco di storage se si accede spesso agli stessi file.
Inoltre c'è una procedura manuale durante l'installazione di 7 per cui si può spostare la destinazione della cartella "Users" (che è quello di cui parlavo prima), non ho sottomano link ma credo sia googlabile senza problemi, non è semplicissima ma nemmeno impossibile, a grandi linee si tratta di schiacciare una combinazione di tasti ad un certo punto durante l'installazione, entrare nel sistema operativo "temporaneo", preparare uno script e lanciare un comando da riga di comando, poi riprendere l'installazione normalmente.
Es: Z:\Users\Tanek\... , che è proprio il mio caso, dato che ho fatto una partizione Z: da 30 gb dall'HD fisico su cui ho Users, cache, tmp, etc.
Forse l'ho trovata.
La linko qui magari serve così non me la perdo neanche io.
http://forum.masterdrive.it/microsof...users-d-44719/
Visto che sto per prendere un ssd pure io vi chiedo un info:
visto che mi trovo la mobo vecchia con un ex58 ud5 gigabyte che è sata 2 , mi conviene sempre tenermi su un formato da 128 gb ( o pure meglio un 256gb ) con il 840 pro o dovrei puntare a fare un po di economia con un " normale " 840 da 120?
Stavo per prendermi un 256gb di 840 pro , e proprio prima di cliccare su ordina mi son venuti questi dubbi su cosa fare ...
p.s : ragiono in ottica di upgrade. Il mio sistema è datato 2009 e più passa il tempo più vorrei fare acquisti che non siano poi lenti al prossimo cambio mobo/cpu che solo dio sa quando la sfiga potrà cogliermi :P
Personalmente ho preso il nonpro con un sata3. Il grosso della differenza sta nel write ma per i giochi quello che conta é il read. Non credo quindi ci siano reali grosse differenze nel daily use.
'Se mi sbaglio mi correggerete' cit. GPII :hidenod:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ma che carino :
un amico mi chiama al tel e mi dice : prendi il crucial m500 che è buonissimo e costa menooooohhh *_*.
Di sto passo divento vecchio lol :D