in realta se vogliamo parlare di storia gli unici che se la passavano bene pre unità erano i campani quando loro c'avevano il treno nel resto d'italia si tirava il carretto con l'asino...i più fortunati :sneer:
Printable View
in realta se vogliamo parlare di storia gli unici che se la passavano bene pre unità erano i campani quando loro c'avevano il treno nel resto d'italia si tirava il carretto con l'asino...i più fortunati :sneer:
beh, se avete pazienza (io no) questo è il programma completo: http://www.venetosi.org/wp-content/u.../programma.pdf
son le date della Repubblica di Venezia o Repubblica Veneta o Repubblica di San Marco o Stato Veneto o Serenissima
a seconda di come preferisci chiamarla , che geograficamente corrispondeva all'attuale veneto all'incirca piu altre cose (vai a vederti la pagina wiki per piu dettagli
questo si intendeva come mille anni , non ho idea di come se la passassero al tempo ed è preso solo come esemprio di "esisteva lo stato veneto" non di e guarda come era pro, copiamolo!, poteva essere pure il piu inutile e pezzente degli stati , ma esisteva. Tutto qui
mmm a me risulta che le capitali della serenissima son state eraclea -> malamocco -> venezia qui si che era capitale
Sarebbe gia una gran cosa eliminare quelle esistenti e riportare un poco di unanimità , ma dato che non lo fanno chi non vorrebbe avere i privilegi di queste ?
I miei son tutti discorsi da cittadino sempliciotto ignorante di storia, politica, economia
ma propenso ad imparare, e il modo migliore è dire la mia cagata ed avere un confronto
Guarda chiarisco solo per curiosità e bonariamente, anche perché per me è una degli esempi di eccellenza di buon governo (dove applicabile).
Nella Serenissima il concetto di "governo" è lontanissimo da quello che abbiamo oggi noi, ad esempio principalmente non c'era la divisione dei 3 poteri esecutivo\legislativo\giudiziario ma c'era una divisione di competenza, e Venezia (nel periodo in cui c'è l'unione del Veneto) non era la Capitale ma era lo Stato in tutta la sua interezza e pienezza... gli altri erano domini di Mar o di Terraferma.
Tutto il Veneto è stato unito per meno di 400 anni e non per 1000, e per lo stesso periodo possiamo allora contare come tradizione lo Stato Pontificio (Evviva il Papa) anzi visto che si parla di Roma Ladrona, perché non facciamo prima a separare l'intero Stato Pontificio con richiesta di dazio per gli spostamenti dall'Italia del nord a quella del sud. :)
PS letto il documento, soffro di insonnia da distaccamento del Veneto, e ripeto solo con informazioni certe e progetti si può parlare seriamente della cosa.
Qui sul forum forse avremmo scritto meglio quelle 89 pagine piene di affermazioni... faccio alcuni facili esempi:
"ecco le 5 nazioni che hanno avuto successo nell'indipendenza", faccio elenco delle 5 che invece sono crollate?
"Abbiamo rosee prospettive in quanto c'è un intreccio di industrie" ok ma le materie prime?
mi è sfuggito la parte di informazione dell'Alta Finanza, oppure si pensa che uno Stato si regge tranquillamente con l'economia locale (tempo 3 giorni e vengono comprati dai Cinesi).
Cultura escono dall'Italia e ops non hanno più una biblioteca centrale...
Ps un passo è carino "L’Australia non è solo un paese – è anche il più piccolo continente del mondo" non so cosa ne pensano i nord zelandesi i polinesiani etc etc ;
Buoni propositi, molta demagogia, spero in qualcosa di più serio per mandare a gambe all'aria una tra le zone più floride dell'Europa
e comunque Abby e' mezzo Veneto!
Dai Bortas si fa per scherzare: io non ho fatto nemmeno il militare per non farmi dare gli ordini da qualche coglione esaltato, figurati come sarei contento di essere rappresentato da un babbaleo figlio dell'incesto tra cugini come il 99% dei rampolli della nobiltà...
:sneer:
Anche questa è l'ennesima leggenda: i Borboni avevano costruito una tratta inutile e di pura rappresentanza e dopo 50 anni erano sempre fermi li mentre nel resto degli staterelli della penisola erano andati avanti a costruire linee. Classica cosa all'italiana.
guarda che la vera leggenda è quella che il regno delle 2 sicilie era povero, perchè in realta nella penisola se escludiamo il granducato di toscana ( che campava di finanza vedesi era la svizzera del medio evo) era lo stato più ricco della penisola, che pensi che l'hanno conquistato per amore di unità, solo in sicilia i borboni erano vistin male non è stata mica l'umbria o le marche o la toscana stessa che appena è arrivato il re han fatto le feste li gli hanno sparato 2 schipoppettate, voi avete una visione troppo romanzata dell'unità d'italia e della spedizione dei 1000 ( tra l'altro la prima inculata che l'italia ha dato alla sicilia)
ragà tanto è inutile che la fate a chi lo aveva più lungo nel medioevo, mo vi cagaghiamo in testa a tutti, è questo quello che conta :nod:
No, non ho mai detto che il regno delle due sicilie era povero (le casse dello stato erano strapiene e i piemontesi puntavano all'annessione solo per svuotarle, rimpolpare le loro dissanguate dalle guerre e sabaudizzare tutti i teroni) ma era una ricchezza inutile visto che come economia e struttura sociale era rimasto al medioevo anche in pieno '800: latifondo, zero industria se non qualche manifattura per il mercato interno, zero infrastrutture, nobiltà che viveva di rendita e zone provinciali in costante tumulto (vedi Sicilia, che sotto i Borboni era una provincia occupata più che una parte di uno stato). Per questo ti dicevo che la famosa prima tratta ferroviaria italiana è più una cazzatella di facciata che un vero segnale di modernità/ricchezza visto che è stata una cosa fine a se stessa.
Poi qui in Toscana c'è il modo di dire "accidenti a Garibaldi", immaginati che visione romanzata dei 1000 c'è
:sneer:
up to me il problema e' il sistema partitico-clientelare che e' sviluppato in tutte le regioni..
Se prendi una torta alla fragola e la tagli a fette sempre fragole ci trovi :)
E' inutile: le leggi e i soldi sono gestiti dai partiti che ci si comprano i voti e appoggiano a vicenda
L'unica possibilità tra le disponibili attualmente sono i 5 stelle da cui l'unico contributo che mi aspetterei e' l'instaurazione della decenza
Ma mi sa tanto che ora fino al 25 maggio ci sara' un calo tassi dalla bce tutto bene renzi fa tutto e silvio appoggia tutto... Giusto per non riempire il parlamento europeo di anti euro... Poi torna la musica di prima.
La BCE draghi e co ( e tutti i funzionari e quello che c'è dietro) possono controllare pesantemente un paese prestandogli o meno i soldi...
Adesso daranno spago a Renzi cosi piglia punti davanti all'opinione pubblica ma resta espressione del sistema che ha sviluppato questa situazione.
Puoi dividere lo stato in 50 parti ma la radice resta :)
Dovessi organizzare io un rivoluzione-secessione io comincerei con dei bei corsi di addestramento militare e con che diritto e che giudici vorrei tirar avanti..
Si dice che la svizzera sia la miglior democrazia del mondo e infatti non hanno un addestramento militare tutti quanti?
Ribalterei il mito della "non violenza = bene" .. sto paio di palle... altro che girotondini ;)
Non si e' tutti CITTADINI in questa democrazia italiana... Alcuni sono i "potenti" ed hanno i loro "clientes" e poi la massa di lavoratori/sfruttati
Poco da fare, e' cosi, e ben si son guardati di reintrodurre le "preferenze" con la nuova legge elettorale..
Si ma dariuz a chi ti fa notare che non è mai esistito uno stato veneto corrispondente anche solo piu o meno con quello che è il territorio attuale , te non gli puoi rispondere "ehhh come no è esistito uno stato veneto per 1000 anni".
Bene , lo scrivo in italiano. Questa è una cazzata pazzesca.
Boh cmq ste storie secessioniste non le capisco. Genova ha dominato in europa per tipo un secolo buono (*) eppure non ho mai visto nessuno inneggiare alla secessione e al ritorno della superba e se ci fosse verrebbe sfottuto come un povero coglione ("belinon" in dialetto ndn). Non capisco perchè in lombardia/veneto si impuntino così, sarà la nebbia boh...
(*) si diceva che intorno al '400 non esistesse una nave in giro nel mediterraneo che nn avesse a che fare qualcosa con genova (armatore, noleggiatore, scorta, passaggio, carico, scarico etc). Sovrani di mezza europa ingaggiavano mercenari noti comei "balestrieri genovesi" per farsi la guerra (guerra dei cent'anni per es) gruppi di cui l'unico genovese era l'affarista che stava dietro al giro. La prima banca è nata in quegli anni, se capitate all'acquario buttate un occhio dall'altra parte della piazza, quel palazzone tutto affrescato...
Questo si chiama rompere il culo cari i miei amicici bauscia :p
questo perchè i genovesi evidentemente non "ce l'hanno duro" (cit.) :nod:
intanto http://blog.plebiscito.eu/news/plebi...azia-italiana/
SE veri (anche se completamente inutile da un punto di vista pratico a quanto pare) ne saran conteti gli organizzatori
"La rivoluzione digitale è in atto e nessuno la può fermare, perché la volontà del Popolo è legge.”
Questa sera a Treviso, in piazza dei Signori a partire dalle ore 19 saranno proclamati i risultati del Referendum di indipendenza del Veneto, si insedierà il Consiglio dei Dieci delegati per l’indipendenza del Veneto e, se vinceranno i Sì, sarà proclamata l’indipendenza del Veneto, stabilendo la roadmap con il concreto esercizio della stessa, fino alla stabilizzazione delle istituende strutture della Repubblica Veneta, libera, indipendente, federale e sovrana.
siamo laggente il potere ci temono
:rotfl:
tu ci scherzi ma ci sono pulmann organizzati per stasera da svariate parti in giro per il veneto....
poi oh magari non succede niente ma io sinceramente non riderei cosi' tanto..... se laggente si incazza veramente poi so' casini per tutti....
ma per piacere.
ma perche' cazzo voi veneti dovete sempre menare il cazzo con sta minchiata della seccessione, porco il dì.
Ma tiratevela meno, ma pensate di essere gli unici a lavorare in Italia? ma inculatevi.
Io veramente lavoro e vivo all'estero per ora XD
se confermati i numeri(ho dei dubbi) sono preoccupanti.
Non dovremmo soffermarci tanto sul fatto che sia giusto o sbagliato che resta un'opinione, dovremmo soffermarci sul perchè questo desiderio si sta espandendo così tanto e così velocemente nel Veneto.
ma penso che i numeri li trovano in numero simile anche in altre regioni d'italia, il problema non è il veneto la lombardia o chi per loro ma la situazione attuale, basta inventarsi che facendo uno stato autonomo che esce dall'euro c'è richezza perchè quando c'era la lira si stava bene ( ma la lira nessuno gli dice che non centra proprio nulla)
a gia pensate alla sardegna quando volevano fare la regione no iva, cosi tanto per dirne una.
guarda io non ho seguito questa faccenda perchè la ritenevo di poco conto, quindi non conosco i dettagli ne le motivazioni "ufficiali" che hanno dato vita a questo referendum, però è normale che la gente manifesti il proprio desiderio di indipendenza da uno stato che va a picco, lo trovo sbagliato ma è naturale che accada, d'altra parte una regione che un tempo era uno dei motori dell'industria italiana ora comincia ad arrancare e non vuole dividere tutta la contribuzione con le altre regioni italiane , l'indipendenza non è la soluzione ma è umano che arrivino a pensare questo.
Le motivazioni ufficiali sono ininfluenti è una pagliacciata che servirà solo alle tasche di qualcuno come al solito. Se veramente vogliono cambiare iniziassero ad eleggere politici degni di questo nome invece di uscirsene coi referendum onlainsiamolaggente. Ma d'altronde è Grillo che ha avviato il carrozzone dei fessi quindi non c'è da stupirsi più di tanto.
Politici degni?
Li facciamo con l'argilla e speriamo riescano a parlare?
La politica è bloccata, van su solo i paraculi e i partiti di rottura sono pieni di retard. Non c'è un'alternativa politica credibile. Nè a livello regionale nè a livello nazionale.
Il "referendum" serviva per dar voce ad un malcontento diffuso. Nessuno pensava sfociasse in una secessione, se non quattro contadini.
Il risultato comunque, se verrà confermato, è incredibile.
Ok non ha valore legale, ok parte dei voti sicuramente sono farloccati, ma sfondare il 50% degli "aventi diritto" è un dato pesantissimo e non rendersi conto della cosa significa infilare la testa sotto la sabbia
E quindi? Il significato quale sarebbe? Che c'è malcontento tra gli italiani? Non è che servisse un referendum online. Come ha già detto Estrema se rifacessimo lo stesso referendum in qualsiasi altra regione d'italia si avrebbero probabilmente gli stessi risultati. Forse giusto nel Lazio avrei qualche dubbio visto che c'è mamma Roma e papà Parlamento che continuano ad erogare soldi nel buco nero che hanno creato nonostante i dlgs attuativi del federalismo fiscale (ciao Marino!)
Mi fa quasi vomitare pensare che cittadini italiani arrivino a pensare di essere speciali e che il loro disagio valga più di altri solo perché qualcuno centinaia di anni prima di loro ha fatto qualcosa di assolutamente irrilevante ad oggi.
Se promuovi un referendum per l'indipendenza della repubblica veneta implicitamente stai dicendo che ti senti speciale e che non meriti di essere affossato dal resto del branco di animali perché hai alle spalle una storia millenaria di grandezza e virtuosità. Ma basta leggere i commenti alla pagina linkata prima eh, pieno di gente che scrive di quanto siano orgogliosi di essere veneti e non italiani. Orgoglio veneto... orgoglio padano.. roma ladrona ecc.. quant'è bello sentirsi diversi, un ottimo modo per scrollarsi di dosso ogni responsabilità.
ma parliamo di cose concrete ammettiamo che il veneto si stacca, e poi? chi li mantiene gli apparati statali e burocratici, la sanità la scuola, pensate veramente che bastano i soldi dei veneti? ora poi che è una regione altamente in crisi?
infatti posso capire lo stato d'animo e la rabbia ma dovrebbero riflettere sul fatto che in italia forse , e dico forse, la lombardia è l'unica regione autosufficiente , quindi per quanto regione trainante in passato, il veneto con la situazione attuale non riuscirebbero a mantenere gli stessi servizi e apparati. Questo è una delle ragioni per cui trovo insopportabile che ci siano le regioni autonome.
solo il mose è costato 5 miliardi di euro, eddai ragazzi siete dei pecorai :nod:
cazzo, son tornato dall'operazione fatta a Imola e ho trovato la dogana al confine veneto. Ma quindi era tutto vero la votazione.
Chiedo a coloro che si sono informati benissimo: dove posso fare il passaporto???
MUAHAHAHAHAH
Ridicoli.
E amici che pompano su fb con link della vittoria, di 2milioni che hanno espresso il loro malcontento, che 89% della gente vuole dividersi!
eppure qualcuno dice in giro che si poteva votare molte volte essendo il sito buggato...
http://blog.plebiscito.eu/news/la-de...i-transizione/
mmmm non so bene cosa dire dopo aver letto sta roba ..... da una parte mi fa paura, dall'altra mi fa ridere .... manifesta instabilità mentale ? ce l'ho duro 2.0 ?
ma ci credono veramente o ci fanno e basta ?
bastava inserire un indirizzo in una città veneta e una carta d'identità e potevi votare.
Ecco come si arriva in fretta a 2mln di voti...
Lì in mezzo c'è molta demagogia e sicuramente qualche arrivista.
Prima c'è stata la Lega, poi Grillo e ora questi.
Sappiamo già come va a finire..
Ma sì, son sicuro 2mln di voti fake. Tutt'apposto.
io voto per fuori dal cazzo e tassa di ingresso in italia di 2000 euro per i veneti :nod:
la cosa ha solo vantaggi, smettiamo di pagargli il mose e ci liberiamo di zaia.
Permettimi di avere dei dubbi sulle cifre, non entro nel merito avendo già scritto in tal senso.
Di veneziani dai 40 ai 70 che conosco nessuno ha votato, questo non fa sentenza di certo ma visto anche la percentuale italiana di alfabetizzati informaticamente (60%), trovo alquanto dubbio il 73,2% di aventi diritto che vota su piattaforma unicamente digitale.
Non ci sono stati osservatori "indipendenti" che abbiano certificato né il sistema né i risultati.
Mi spiace se si trasformasse in una carnevalata perché si è gridato troppo "Al lupo", che ha sempre negativi ritorni di immagine in caso di fallimento.
non sono 2 milioni di fake.
ho parlato con alcuni che sono andati a votare e in mezzo a quei 2milioni di voti ci sono:
1) alcuni fake come hanno dimostrato molti che hanno postato il modo in cui potevano failare il sistema e che hanno provato
2) quelli che dopo averlo preso nel culo dalla lega si sono buttati su grillo e visto che manco lui gli dava quello che volevano, ora cercano giustizia da soli (ho persino sentito gente dire davanti alle telecamere "sono sull'orlo del baratro per colpa dello Stato, se non ci danno l'indipendenza imbraccio il fucile e ammazzo qualcuno"...)
3) i "nostalgici" che manco han letto il programma ma che votano "Liga Veneta" solo perchè "W el leon che magna el teron"
4) alcuni ma pochissimi, che hanno seriamente letto tutto il programma e che hanno votato con cognizione di causa votando per l'indipendenza ma non per l'uscita dall'euro consapevoli che una mossa del genere (specie spiegata in quel modo dai promotori) significherebbe morte istantanea dell'economia.
Il problema è come fu per Fare per Fermare il Declino: in mezzo c'è gente con alcune buone idee, ma poi ci sono alcuni coglioni che rovinano tutto e purtroppo spesso sono i coglioni quelli più in vista o con più potere.
Abby, non si votava solo digitalmente, c'erano anche gazebo in giro (se non sbaglio) e in alcuni comuni.
edit: le buone idee in questo caso sono legate al fatto che a pochi metri da casa, ci sono 2 regioni a statuto speciale (specie il Trentino) che possono fare quello che vogliono dei loro soldi senza alcun impedimento.