avendo su Steam, non è che me le ha già messe d'ufficio lui?
Printable View
Posso capirlo se è una paura per la fluidità del nuovo sistema, tipo con più variabili c'è più possibilità che qualcosa sgrani e ti ritrovi problemi come Necker, quello si anche io farei sempre un format+install.
Se è per paura dell'usura dell SSD dovuta ai cicli di scrittura e lettura lascia stare, sono seghe mentali, godetevi gli SSD e fateci tutto senza troppi sbattimenti.
beh si qualche gioco ce l'ho...
cmque anche provandoci non si possono installare sopra ex novo le dx9... mi dice che ho un SO troppo nuovo :)
hador nell'eventualità sia dovuto al comparto video, come si disabilita da bios la grafica integrata su CPU?
edit: dal mio bios non si può proprio disabilitare, però ti fa scegliere qual'è il device video prioritario, cioè lo slot pci-e.
La Microsoft mi ha appena offerto il peggior servizio assistenza di sempre!
Non riesco ad arrivare w10 sul nuovo disco e nella loro pagina c'era scritto che il mio errore era dovuto proprio al cambio del disco per cui dovevo contattarli per avere assistenza.
Sta mattina li chiamo, gli racconto che avevo w7, che ho aggiornato al 10, collegato l'account Microsoft, insomma fatto tutto senza peoblemi, filava liscio.
Poi ho sostituito il disco ed ho fatto un'installazione da zero tramite cd e che adesso non si attiva più.
L'operatore era decisamente scazzato e scortese tanto che mi ha detto che "di solito non succedono sti errori, faccia il reverse a w7, ha un mese per farlo"
"Guardi ho cambiato il disco ed installato da zero, per cui non posso"
"E allora non so cosa dirle, noi non gestiamo le attivazioni, torni a Windows 7, arrivederci"
Ed ha messo giù....
Senza parole davvero
Quanto mi si sputtana l'ssd formattando nuovamente mettendo su w7 per poi passare nuovamente al 10 tramite upgrade?
CREDO... ma non sono sicuro ... win10 si "binda" all'hardware quindi in caso di cambio disco devi comunque chiamare loro e farti sbloccare la licenza. (anche Office mi pare di ricordare funzia così)
Però vado per sentito dire quindi aspetta pareri autorevoli.
mha, richiama perchè avrai beccato un operatore con la luna storta, può succedere.
Cmq di seguito la lista dell'hw che viene controllato dalla licenza oem.
Windows Product Activation checks eight different categories of hardware:
Display Adapter
SCSI Adapter
IDE Adapter
Network Adapter (including the MAC Address)
RAM Amount Range (e.g. 0-512 MB)
Processor Type and Serial Number
Hard Drive Device and Volume Serial Number
Optical Drive (e.g. CD-ROM)
si ho letto vari casi di non attivazioni a seguito di cambiamenti della config, richiama e rompi i coglioni...
Non penso si tratti di casi...se come mi pare di capire l'OEM fa il check hardware ogni volta che lo cambi devi chiamare e farti sbloccare la licenza, che essendo appunto OEM è "bindata" ad uno specifico hardware.
Sennò compri una retail o come si chiama, la paghi 200 euro e la metti dove vuoi :D
vabbè capisco il voler impedire di installare con una licenza venti SO su venti macchine diverse, ma cosi uno non può aggiornarsi il proprio pc senza che la MS gli blocchi tutto... è un po' esagerato
lol, ora cmq nn vorrei fare il rompicazzo, ma con le key di w7/w8 che si trovano a 10 euro, potresti pure fare incetta e upgradarle a 10 prima di luglio 2016 e hai X licenze di w10 :D
tiè samsung evo da 1tb a 294 euro e risolvi :D
http://www.amazon.it/gp/product/B00P738MUU/
se vuoi risparmiare ad 84 euro c'è da 250gb :p
Perchè regalano ancora le key di Win insieme agli SSD Samsung?
Soprattutto, dove si trovano a 10 euro? meno di 30 non ho trovato.
su kinguin qualcosa a 10 euro si trova http://www.kinguin.net/it/category/1...l-oem-key-sp1/
se volete direttamente w10 sta a 17 euro: http://www.kinguin.net/it/category/1...ional-oem-key/
@Dryden: no mi riferivo ai rallentamenti nel caricamento di windows di Necker :p
mi state inzozzando il TD uffi io ho ancora il pc che va a carbonella con un biturbo ferrari sotto PD&DC.
io ho visto problemi relativi a cpu e memoria che dopo poco tempo (30 minuti) schizzavano a 100% e disk I/O che impazziva....
tutti i casini sembrerebbero legati a queste 2 merde(servizi) qua:
Superfetch (per migliorare il tuo file system.... Ma sticazzi anche) <--------sopratutto se usi SSD come me che sto' servizio ha ancora meno senso dato che e' l'evoluzione del prefetch che era usato ancora ai tempi di XP per far bootare velocemente l'OS
Windows Search (anche se questo si e' riattivato da solo per cazzi suoi e non mi crea casini per ora)
Inoltre disabilita tutte quelle cazzo di notifiche push che non servono a un cazzo.
Prova comunque in primis con Superfetch.... tanti si lamentano di questo servizio che in realta' invece di migliorare il file system, sputtana tante altre cose...
in teoria windows li disattiva in automatico in presenza di un ssd.
ho appena fatto una leggera pulizia dei servizi non fondamentali, il search l'avevo rimosso da tempo, il superfetch sto facendo fatica a trovarlo....
TL, DR
quindi scarico ed installo winzozz10 o aspetto ? (ho win7)
se nn hai fretta aspetta gli ultimi mesi dell'upgrade gratuito (Maggio/Giugno), w10 è ancora in divenire.
ok, top
La prima cosa che ho eliminato col primo ssd è stata l'indicizzazione :look:
Siete paranoici :nod:
più che paranoici usate il pc come nel 1999, come cazzo fate a non usare il search, cercate la roba nel menu start?
La gente ha cagato il cazzo per anni con spotlight, poi quando lo mettono su win uno lo toglie per guadagnare, bho, niente :|
Non vi capirò mai.
ma hador il search io non lo uso... e sono ordinato, pur avendo roba, so dove stanno le cose e so come me trovarle. E non sono poche credimi, a cominciare dalla musica e le fotografie, mia grande passione.
Certo è che se hai qualche milionata di files e tieni tutto alla pene di segugio, il search e l'indicizzazione credo bene siano la tua ragion d'essere :sneer:
ma su un pc dove ho:
windows
office (e salvo i files sul nas)
acrobat (e salvo pure qua i files sul nas)
vlc (coi files presi dal nas)
2 giochi
stop
cosa indicizzo? :look:
Ripeto... Se non si ha necessita' di avere il search, tipo io a casa... Non vedo il senso di avere un servizio sempre attivo... Al lavoro sicuramente senza quello sarei perso tra le migliaia di documenti che ho... Ma a casa?? Ho tutto quello che mi serve sul desktop... Una folder con tutti i launcher vari, kodi e qualche altra folder per musica varia/foto... Il resto e' tutto sul nas...
Non è questione se il search lo usate oppure no, quello è soggettivo e mi sembra normale che ognuno faccia come preferisce.
La questione è del PERCHE' disattivate il search, perchè si rovina l'SSD
:dumb:
L'ansia per il decadimento prestazionale dell'ssd è decisamente immotivata.
Nel 2015 non ha senso farsi le seghe su "un servizio sempre attivo", hai un servizio sempre attivo, E STICAZZI? Che è vi si consuma la cpu? Avete in mano delle astronavi :|
Poi magari uno si tiene lo spotify o itunes helper sotto invece
no a me specificatamente non e' che decade come prestazioni l'SSD..... il fatto e' che overtime (in 2 orette dall'avvio del pc) l'I/O schizza a 100% e stessa cosa memoria.... praticamente impedendomi di fare niente se non riavviare il pc (dopo bestemmioni vari).
Disabilitato search, filepaging e superfetch e tutto fila liscio tranquillamente
e comunque tornando IT, io ho ormai, stabilmente, tempi di attesa di 25-30 secondi dal login alla comparda del desktop. Ancora non riesco a capire cosa inchiodi l'avvio in questo modo.
hai disabilitato il superfetch?