a me paiono tutti identici ma con differenze di prezzo oscene (dai 500 ai 2500 euro, nemmeno OLED, solo LED)
Printable View
se la compri su amazon probabile che te la puoi far spedire quando ti pare
Mi aggiungo al thread... Sto cambiando casa e devo prendere tv nuova, contate che ora ho un 32'' LCD del 2007 senza neanche USB. Non saprei cosa guardare come specifiche. Come grandezza direi un 50-55''. Utilizzo digitale terrestre (cambia segnale nel 2021 giusto?? Quindi. Vorrei essere coperto), Netflix prime video e steamong (al momento tramite Chrome cast duplico il. Tablet sulla tv. Per intenderci da come sono indietro..) non saprei neanche il budget. Cmq no console o giochi..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se il budget lo consente andrei su un OLED 55".
LG sono i più economici, anche gli altri montano pannelli LG, ma hanno elettronica teoricamente migliore.
Per gli oled quanto ci vuole circa?? Io non vorrei superare 1k e se in caso non più di 1.2k
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No, allora sono fuori budget, il B6V che e' un modello 2016 e penso il meno costoso sara almeno a 1500€.
Con questi settaggi mi sto trovando meglio di altri che mi facevano le immagini troppo gialle, questi per il 55b7v mi sembrano calibrati meglio.
Picture Mode: Expert (Bright Room)
Oled Light: 100
Contrast: 80
Brightness: 46
H Sharpness: 0
V Sharpness: 0
Colour: 50
Tint: 0
Expert Controls:
Dynamic Contrast: Off
Super Resolution: Off
Colour Gamut: Wide
Edge Enhancer: Off
Colour Filter: Off
Gamma: 2.2
White Balance
Colour Temperature: Warm1
Method: 2 Points
Pattern: Outer
Point: High
Colors are all at 0
Picture Options
Noise Reduction: Off
MPEG Noise Reduction: Off
Black Level: Auto (greyed out option)
Real Cinema: On
Motion Eye Care: Off
TruMotion: Off
Poi se volete ci sono anche questi da provare: https://www.avforums.com/threads/lg-...tings.2106641/
Raga qualcuno ha il Samsung 49MU6400?
Io l'ho preso in offerta, bella TV ma cercavo qualche setting ;)
Mi aggiungo anch'io alle richieste del thread.
Cerco una nuova tv per film/sport/netflix/ps4
Budget: dipende. Vorrei stare intorno a 1k.
Dimensioni: 49+
Grazie :D
https://www.sony.it/electronics/android-tv
Gli XF85-90 stanno su quel polliciaggio/prezzo
Sono tutte Android TV
Ormai tutte 4K
Per gli OLED tipo l'A1 invece serve altro budget.
domanda scema: ma se io non avessi mai contenuti 4k, dovrei comunque comprare una tv 4k per altri motivi o potrei andare su una tv non 4k?
io tutto quello che cerco da una tv da tenere in salotto è una buona interfaccia utente, media browser per musica e film, connessione internet (anzi, alla rete casalinga più che a internet), audio decente
Mi tocca prendere un 32 - 40 pollici di fortuna. Al momento non posso andare oltre i 400. Ho visto samsung hd in offerta a 349: https://www.amazon.it/Samsung-UE43NU...8-414e8a126b58
C'è qualcosa di decente? Giravo con un vecchissimo ambilight quindi non pretendo molto.
la domanda non è scema anzi, considerando che ci sono MOLTE + fonti in fullhd rispetto al 4k, una tv 4k resta cmq sottoutilizzata e la maggior parte delle fonti vengono upscalate.
Il problema è che ormai tutto il mercato è orientato al 4k, quindi di fatto i fullhd non si trovano praticamente più e se si trovano sono vecchi modelli.
E' un pò quello che è accaduto con l'introduzione dei primi modelli a 720p quando non c'era praticamente nessuna fonte hd all'epoca con la differenza che la tecnologia hd era completamente nuova in ambito tv mentre ora è cmq rodatissima.
Poi per carità il 4k specialmente quando si sale di polliciaggio si fa sentire però è un discorso cmq più legato alle fonti disponibili ad oggi.
Probabile tra 2-3 anni avremo praticamente qualsiasi cosa in 4k e sarà abbastanza naturale (anche se arriveranno i televisori 8k nel frattempo :sneer: )
Marphil, come fa questo a costare così poco?
https://www.amazon.it/Samsung-UE49M5...in%3A516897031
grazie marph
che mi dici di questo invece?
si trova a 1200 e rotti
https://pixeltv.it/lg-b8-recensione/
E' sicuramente valido, diciamo che mi piace particolarmente il sistema Android TV (come sui sony che ti ho linkato) per le smart rispetto agli os proprietari. Già solo avere il chromecast integrato è veramente molto comodo.
Cmq guardati pure le comparative e rece sul sito postato da Glor che è ottimo.
io ho finito per prendere un sony con android tv ma 43. il prezzo era competitivo. vedremo come performa.
sito fantastico
mi starei orientando su questo alla fine
https://media.flixcar.com/delivery/m...Prod182004080/
appena ho tempo oggi cerco ancora se lo trovo a meno da qualche parte
edit: con la consegna viene praticamente 1200, stesso prezzo dell'OLED LG 55b8 la cui consegna la trovo gratis
premetto che sono un mega niubbo, qualche domanda: mi han consegnato l'oled di cui parlavo sopra, testato molto rapidamente in pausa pranzo
sky: abbastanza mediocre come qualità, dipende dal fatto che non avendo sky q non ho contenuti 4k?
netflix: decisamente meglio, ma anche qua mi aspettavo qualcosa di meglio
ps4: ancora da testare
ho provato a mettere QUESTI settaggi, ma un pò deluso
ditemi che sto sbagliando qualcosa :D
Dipende alla fine dai settaggi e dalle fonti, non so la qualità dell’upscale di questa tv ma è comunque un fattore comune per qualsiasi tv 4K quando non ti vedi roba 4K.
Già comunque solo i settaggi possono cambiare tanto anche se le modalità cinema spesso vanno molto vicino ai settaggi personalizzati ad hoc.
Poi il modello specifico non lo conosco, in ogni caso quando dici “mi aspettavo meglio” è riferito in confronto al modello che avevi prima ?
cmq se volte android tv magari risparmiando qualcosa e non siete patiti del super schermo ci sono pure i philips in italia che costan veramnte meno dei sony e van bene specialmente in ambienti molto luminosi( tipo la mia cucina :D)
e come ha detto marph se volete una smart tv, android è la scelta attualmente migliore, si ok ci puoi mettere un box o una chromecast per avere quasi le stesse funzioni ma meno robba attaccata meglio è
Considera è anche un 55 pollici di conseguenza una fonte a 1080p viene upscalata su una diagonale piuttosto grande e di conseguenza i difetti si vedono maggiormente.
Cioè io ho 3 sony a casa, uno da 43, da 50 e 55, tutti fullhd e stesso modello, sulla diagonale da 55 pollici un immagine fullhd se non è di estrema qualità (=segnale satellitare ad es.) fa vedere molti + difetti rispetto ad un polliciaggio inferiore rispetto ad es. ad un ottimo rip o un buon streaming di netflix.
Ovvio che su un 55 oled 4k se ci metti un source 4k darà il meglio di se.
Do per scontato che tu su Netflix abbia ovviamente l'abbonamento Ultra altrimenti il 4k su netflix non lo vedi :D
Assicurati che sia 4k nativo se no alla fine è sempre lo stesso discorso, sempre un upscale di mezzo ci passa.
Dovresti utilizzare una fonte 4k che si sa per certezza che si vede bene.
scaricati uno di questi mettilo in una chiavetta e attacca alla tv
http://4ksamples.com/
Come dice Estre, scaricati i filmati da 4ksamples.com che sono sicuramente meglio e meno compressi di alcuni filmati di Netflix e vedrai la differenza.
Tieni conto che quando il nero è fatto bene sugli oled la porzioni di pannello è praticamente spenta (infatti il nero di un film è uguale alla tv spenta :sneer: ).
Invece io sto notando un problema col b7 che sembrerebbe un problema di webos di cazzo che ogni tanto si impalla e mi fa andare a scatti i film in 4k, a volte si blocca l'immagine e l'audio funziona e poi i frame vanno al doppio della velocità per risincronizzarsi.
Questo problema me lo fa sia con netflix+vision, sia su amazon+hdr, come se il processore non ce la facesse a renderizzare l'immagine.
Già una volta ho sistemato resettando alle impostazioni di fabbrica, ma l'altra sera mentre guardavo un altro film 4k+vision ha avuto problemi di caricamento, spero non si stia sputtanando qualcosa perchè sbrocco :swear:
fatto il test con un paio di quei video in 4k, effettivamente è un'altra cosa, mi ruga solo sta perdita di qualità di netflix :okay:
intanto richiesto sky q black e vediamo :nod:
il bitrate fa la differenza :D, netflix nonostante abbia il 4k figo, la compressione a volte si vede eccome (per esempio sfondi punteggiati in alcuni film/serie tv non 4k native magari).
Si spera che un giorno col diffondersi delle connessioni veloci netflix riesca a mettere su anche lei una infrastruttura che riesca a fornire lo stesso bitrate di un bluray ma in streaming :hidenod: