A vederla così però, il tuo sembra un atteggiamento più che altro distruttivo...non credo possa portare a niente di concretoQuote:
Originally Posted by Alkabar
Printable View
A vederla così però, il tuo sembra un atteggiamento più che altro distruttivo...non credo possa portare a niente di concretoQuote:
Originally Posted by Alkabar
A corollario di tanta tristezza, nonostante lo sprezzo di qualcuno, ho anche scoperto purtroppo che conoscevo una delle vittime.
L'ex pilota e istruttore di volo dell'AeroClub di Roma, decano degli istruttori dell'Aeroporto dell'Urbe, con il quale ho volato alcune volte durante il corso per il brevetto, nel lontano 1996. All'inizio il nome non mi diceva molto, stasera ne ho avuto la conferma guardando il servizio del Tg3 regionale del Lazio, vedendone la foto.
alkabar sdirl
Ocio che per auguri di morte pare ci sia il ban perenne con insulti degli admin anche.Quote:
Originally Posted by Thor
Thor sei un deficiente.
Aspetto che lo prenda qualcun altro il provvedimento che io al momento (vedi mio post sopra e vedi multiple message in icq) non ho la forza manco di prenderti a calci nel culo.
Io conosco la coppia con i due figli di pistoia,che vende roba ai miei nonni e la bambina piu' grande ha fatto l'asilo con la mia sorella,erano dati per dispersi fino a ierisera , e al momento l'unica notizia è un sms che dice tutto ok , e poi altre 24 ore di totale silenzio.
MA no, non voglio negare il diritto di fare della beneficenza, ognuno fa quello che gli pare, quello che voglio dire, magari mi sono spiegato male, è che non c'è questo genere di interessamento per i problemi italiani, o meglio: il governo italiano se si tratta di estero dimostra estrema solidarietà, estremo impegno... se si tratta di interno invece l'interesse dello stato rasenta lo zero assoluto.Quote:
Originally Posted by Taran
L'impressione che si ha, vedendo questo tipo di comportamento da parte del governo, è che l'importante sia apparire sulla scena internazionale, non fare della beneficienza... a me sta cosa fa incazzare di brutto.
Sei poco malizioso, il che è un bene eh, però non hai capito quello che intendevo: chi ha detto che devo fare dei danni sul lavoro, i danni li faccio al vicino che se ne sta a casa e mi fa fare il doppio del lavoro !Quote:
Originally Posted by frezzy
A farti bannare per manifesta stupidità non c'è gusto però, devo ammetterlo, questi atti apertamente masochistici non mi creano alcun divertimento dialettico...Quote:
Originally Posted by Thor
Ce lo infilo perchè non c'è niente che non sia "suo" o in cui non abbia le mani in pasta e certe proposte partno sempre da lui.... Quello che mi da danno è l'opportunismo manifesto, utilizzato unicamente come pubblicità. Di quei 500 milioni di euro sicuramente la metà finiranno in magheggi...Quote:
Originally Posted by Jarsil
Aspe... io parlo del governo non del singolo cittadino, il singolo cittadino fa beneficienza dove gli pare... il governo... dovrebbe preoccuparsi prima degli affari interni poi di quelli esteri.Quote:
Non mi hai ancora risposto: Perché NON POSSO farlo? Perché se aiuto sta povera gente devo sentirmi in colpa? E soprattutto... che ne sai se ho già aiutato i nostri nei modi in cui ho potuto?
Insomma: a me quella proposta non è sembrata altro che un tentativo di farsi pubblicità...
E mi fa incazzare...
Mi spiace Alkabar. Il tentativo di far diventare una tragedia lo spunto per un post anti-governo italiano è fallito. Qui stiamo ragionando un pelino piu' in maniera elevata che non relativamente a una beguccia politica senza senso. Infilaci berlusca quanto vuoi, sto giro qua dentro hai trovato un muro di gomma anche da chi è fermamente al'opposizione. Perché quando si parla di argomenti come questi, la politica spicciola è meglio lasciarla altrove.
Sry, non avevo capito.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Alkabar mi spiace che i fondi per il mezzogiorno non siano arrivati mai in irpinia in questi 20 anni , ma c'e un buon motivo.Ogni tanto ha pure ragione la Lega.
(E io sono fermamente contro il governo :p )
Cmq sia in tutta questa faccenda ne esce molto rafforzata ( non ne aveva bisogno che e' un ottimo politico pur di idee che non condivido) la figura di Fini.Sta facendo un ottimo lavoro , e non va a pranzo da Bossi quando c'e altro da fare :nod:
Ascolta un po': ho sentito spesso al telegiornale di disastri naturali sul territorio italiano, ma non ho mai sentito una risposta del governo così immediata con una cifra immediatamente fissata a 500 ML di euro senza nemmeno sapere i danni reali.Quote:
Originally Posted by Jarsil
A me sembra una cifra sparata la tanto per la solita storia di fare della futile pubblicità all'Italia.
Come ti ho detto, tale prontezza di riflessi non si vede affatto quando accade qualcosa di simile in italia (ovviamente in scala minore, è chiaro), anzi, i terremotati se ne stanno tranquillamente ancora nelle baracche, è un dato di fatto.
Questo mi da fastidio perchè significa che quella che loro chiamano solidarietà, in realtà è alla fine tornaconto personale. Il punto è che questo modo di ragionare non è solo di questi tempi, è storicamente così già dai tempi di mussolini. E' un colpo gobbo gravissimo reiterato nel tempo in modalità diverse ma con gli stessi scopi.
Poi ci sta anche la gente in buona fede, e va bene su quella gente niente da dire.
Secondo me è un ingenuità pensare idealmente che certe cose avvengano per "solidarietà". A mio avviso è stato il solito esempio di arrivismo. Poi ognuno è libero di pensare come gli pare.
potresti intanto far bannare thor? Grazie.Quote:
Originally Posted by Jarsil
E' un dato di fatto che denota solo che o non sai o fai apposta a non vedere.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Se ti sei mai fatto un giro dalle parti di Colfiorito (l'epicentro del sisma delle marche-umbria), noterai come stiano in realtà ricostruendo tutto, perché i fondi sono arrivati e sono stati utilizzati bene. In silenzio per giunta, come era giusto fare (Anzi, a detta della popolazione, di soldi ne sono arrivati anche troppi oltre a quelli dello stato, tanto che i comuni della zona oltre ad aver ricostruito i paesi stanno anche costruendo una marea di infrastrutture nuove per migliorare le comunicazioni - per esempio, la 4 corsie da foligno, aperta sotto i miei occhi l'anno scorso.)
Dov'e' che ci sono ancora le baracche? dove i soldi, quelli che sono arrivati, perché molti sono spariti alla fonte, sono stati investiti in parabole, auto di lusso, ecc. ecc. "Tanto lo stato finché siamo nei container ci paga"....
E' per questo che ti contesto sta cosa. Perché mi sembra una sterile polemica politica laddove andrebbe apprezzata la capacità reattiva non tanto del governo in sé, quanto di chi ne fa parte nelle cariche preposte. Il ministro degli Esteri in primis che per la prima volta non snocciola cifre a cazzo, la protezione civile che non a caso è stata nominata coordinatrice di tutte le protezioni civili europee in asia, ecc.
Siccome sul fronte "pratico" non gli si può appuntare niente (e apprezzo molto infatti che la sinistra in questi giorni stia evitando inutili e sterili polemiche su questo argomento) allora ci si rifugia sul sempreamato tema del "Eh si ma poteva farlo pure per..."
che non è altro che uno sterile tentativo di tirar dentro una polemica su un fatto che per la sua natura, ne è totalmente scevro e tale dovrebbe rimanere.
(precisazione doverosa: se il ministro degli esteri fosse stato Fassino, con Prodi a capo del governo, non avrei cambiato una sola virgola del discorso qui sopra)
Non è che ti sembra, lo è, punto.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Se non si fa della solidarietà per Alkabar siamo una manica di menefreghisti egoisti ignoranti e insensibili.
Se si fa della solidarietà per Alkabar è per tornaconto personale, per secondi fini, per fare "bella figura", per mangiare sui soldi con dei magheggi.
Alkabar... ma ci fai o ci sei? Guarda che la parte del "io sono indipendente ragiono con la mia testa non vi fate ingannare sono tutti ladri perchè non lo capite fate come me che ho capito tutto" oltre ad essere passata di moda è anche ridicola...
Se proprio non ce la fate a fare dell'antiberlusconismo ad ogni costo, almeno abbiate la decenza di aprire un altro 3d e di non isozzare quello aperto per parlare di catastrofi, disastrati, bambini che non trovano più i genitori e/o viceversa.
(tanto sono sicuro che anche Alkabar ha mandato i suoi 3-4 sms "pro Asia")
Non può fregarmene di meno della moda... perchè tu ragioni a seconda della moda? Complimenti. Devi essere un parente di Thor.Quote:
Alkabar... ma ci fai o ci sei? Guarda che la parte del "io sono indipendente ragiono con la mia testa non vi fate ingannare sono tutti ladri perchè non lo capite fate come me che ho capito tutto" oltre ad essere passata di moda è anche ridicola...
non ho il cellulare, con quello della mia ragazza ho già fatto :). buone feste.Quote:
Originally Posted by Beleriand
Ad ogni modo, ribadisco, a me sta sulle palle l'incoerenza.
Io non vorrei svilire il dolore e comunque quello che hanno passato i terremotati in Italia.. ma forse in questa discussione sull'atteggiamento politico italiano si sta perdendo un po' di vista la dimensione di quello che e' successo nell'oceano indiano.
Non sono esperto di cifre, e potrei sbagliare, ma il succo credo sia questo: in un paese che - sebbene previsto come futura potenza internazionale - e' ancora a uno standard di qualita' della vita decisamente inferiore al nostro, si e' scatenato un disastro naturale mai verificatosi dopo la II WW. E non sto parlando di megatoni e scala richter, che sono importanti ma non tengono conto degli uomini: si parla della quantita' di persone che hanno perso la vita per un singolo episodio disastroso: niente del genere dai tempi di Hiroshima, Nagasaki e dei bombardamenti raf in germania.
Forse, ripeto, con tutto il rispetto per i nostri terremotati, non abbiamo ben chiaro di cosa stiamo parlando.
Ihc'
Esattamente. Proprio per le proporzioni della tragedia è semplicemente ridicolo andare a fare i confronti su cosa si è fatto o non si è fatto in altre situazioni, perché non sono mai esistite negli ultimi anni situazioni simili e nemmeno lontanamente vicine.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Ci vorranno ancora settimane prima di un bilancio abbastanza definitivo, sebbene un definitivo non si saprà probabilmente mai, basta solo pensare a tutte quelle vittime che il mare s'è portato via... FORSE verranno ritrovate, forse, molto piu' probabilmente, no... la conta non sarà mai del tutto finita. E siamo già a 95000 circa... Dio solo sa a quanto arriverà da qui alla prossima settimana, senza contare le potenziali epidemie che potrebbero scattare, senza contare il numero di tutti i turisti che non viaggiavano coi tour operators e che come tutti noi, non si sono registrati presso l'ambasciata (non lo si fa mai perchè chi è che pensa a una tragedia simile anche solo come possibilità?)... insomma, i numeri veri di questa tragedia praticamente senza precedenti (i precedenti terremoti di questa intensità praticamente non hanno portato a simili conseguenze, vuoi per la distanza dalla terraferma, vuoi perché non sono stati seguiti da tsunami di tale entità) non si sapranno probabilmente mai, ed è quantomeno gretto e povero andare a sindacare su una simile tragedia solo perché i paesi dove è successo sono sulla via di diventare paesi ricchi... sti cazzi, intanto hanno avuto 100 mila e piu' morti, ritengo che chi parla tanto di solidarietà non dovrebbe fare distinzioni tra morti di uno stato e morti di un altro, i morti sono morti, e sono tutti uguali. E chi rimane senza casa ci rimane sia che si chiami Esposito e abiti in irpinia, sia chi si chiama Abdul e abiti in indonesia (cognomi/nomi a casaccio), e ha bisogno di aiuto da chiunque possa darglielo.
Ecco, questa è davvero l'unica cosa che resta da dire.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Alkabar, tutti capiscono la tua posizione e credo che nessuno sia contento di come spesso vengono gestite le cose in certe parti d'Italia rispetto alla prevenzione e alla ricostruzione, ma qui la parola chiave credo che sia "emergenza".
Ed è vero che alcuni degli stati toccati dal disastro sono in grado di gestire le loro cose (l'India, per esempio, mi pare che abbia chiesto di non inviare ulteriori aiuti), ma la maggior parte di quelli che avranno una vita diversa da qui in poi è povera gente in grosse difficoltà. La catastrofe non ha responsabilità, nè parte. Un conto è quello che accadrà da qui ai prossimi anni per la ricostruzione, ci sarà pianificazione e precisione nel destinare gli aiuti; un conto è quello che c'è da fare adesso, in situazione, appunto, di emergenza.
Credo che l'Italia, come cittadini e come Stato, stia facendo quello che deve fare.
Un altro dato importante sono gli oltre 5 milioni di persone che sono rimasti senza i mezzi per sopravvivere.
Quello che sfugge ai piu', è il fatto che al di là dei numeri vertiginosi della tragedia, che sono altissimi, vi sono una immensa serie di numeri "nascosti" che verranno fuori probabilmente nell'arco del prossimo secolo, non di pochi anni.
Da quelle parti è come se ci fosse stato un bigbang su scala ridotta:
niente piu' barriera corallina, distrutta dal sisma, dallo spostamento dell'isola e dalle onde, quindi cambiamento radicale dell'ecosistema. Intere razze di animali marini spariranno dalla zona e ne verranno altre a popolarla, il che significa che cambierà anche la catena alimentare nella zona, con conseguenze praticamente su ogni cosa, dagli uccelli alla vegetazione. Cambierà la disposizione dei venti, perché la zolla continentale s'e' spostata di parecchio, quindi correnti che prima passavano in una zona ora passeranno in un'altra a causa del movimento della crosta terrestre, cambierà la stessa geografia marina, perché sono cambiati i fondali... Non è piu' solo una questione di "paradiso perduto" - ripeto, sto parlando delle altre conseguenze, non dimentico le vittime ma estendo il discorso -, domenica lì in pratica è nata una nuova zona geografica che scopriremo solo nell'arco dei prossimi (lunghi) anni che tipo di zona sarà. Questo in aggiunta alla tragedia attuale delle vittime e a quella attualissima (e piu' grave se vogliamo, perché chi è morto non ha piu' bisogno di aiuto, ma chi è vivo e senza nulla si, e disperatamente) dei sopravvissuti senza piu' nulla, che per anni non avranno la possibilità di ricostruire la catena di sopravvivenza... intere popolazioni che si basavano sulla pesca dalla barriera corallina non hanno piu' la barriera, quindi non avranno piu' il pesce che hanno sempre pescato, dovranno, oltre a ricostruirsi tutto, anche reimparare il proprio mestiere da zero in pratica.
A confronto con gli effetti di quello che è stato lo Tsunami (e per le conseguenze sull'ecosistema piu' ancora il sisma vero e proprio), le bombe atomiche, le guerre, le catastrofi che accadono nel resto del mondo sono una misera fotocopia in scala ridotta. Persino hiroshima e nagasaki, che pure hanno causato un bilancio di vittime umane e animali molto piu' elevato, di fatto non hanno avuto lo stesso impatto che ha avrà il sisma di domenica scorsa. Terminato l'effetto dell'esplosione, e con gli anni terminata la presenza di radiazioni atomiche, la zona può tornare normale, nella sua sede naturale... Qua la zolla continentale ha macinato 15 metri, l'isola di Sumatra 30... 30 metri è uno spostamento che avrebbe fatto in circa 600 anni, accelerato fino ad avvenire in 1 minuto e 50 secondi...
Gli ultimi dati presi da ansa.it:
MORTI ACCERTATI MORTI STIMATI
- Indonesia: 79.940
- Sri Lanka: 29.000
- India: 13.268
- Thailandia: 4.500 5.300
- Myanmar: 90
- Maldive: 75
- Malaysia: 66
- Somalia: 132
- Tanzania: 10
- Bangladesh: 2
- Kenya: 1
ITALIA - 14 morti, 700 dispersi circa.
AUSTRALIA - 9 morti, 9 dispersi.
AUSTRIA - 20 morti e alcune decine di dispersi.
BELGIO - 4 morti, 274 dispersi.
CROAZIA - 1 morto e 5 dispersi.
DANIMARCA - 6 morti, 219 dispersi.
FINLANDIA - 14 morti, 200 dispersi.
FRANCIA - 20 morti, 35 dispersi, centinaia 'ricercati'.
GERMANIA - 33 morti, un migliaio di dispersi.
G.BRETAGNA - 28 morti, numerosi dispersi.
NORVEGIA - 20 morti, 464 dispersi.
ISRAELE - Una sessantina di dispersi.
OLANDA - 5 morti.
POLONIA - 4 morti, oltre 50 dispersi
REP.CECA - 224 dispersi.
RUSSIA - 2 morti, una cinquantina dispersi.
STATI UNITI- 12 morti, diverse centinaia dispersi.
SUD-COREA 41 morti, 17 dispersi
SVIZZERA - 11 morti, 12 dispersi
SVEZIA - 44 morti, un migliaio di dispersi.
Trovato sto coso multimediale dove ci sono foto e simulazioni che non avevo ancora visto in questi giorni. Il before and after rende l'idea di cosa è successo -____-
Se il link non va cercatelo sul sito del New York Times.
javascript:pop_me_up2('/packages/html/international/20041227_QUAKE_FEATURE/index.html','600_475','width=600, height=475,scrollbars=yes,toolbars=no,resizable=ye s');
A occhio e croce il link non funzionerà -____-
Cercatelo qui http://www.nytimes.com/
sezione multimedia.
Vedete ragazzi, fondamentalmente io sono un idealista, molti di voi (ihc, sakugoci e ghs e pure jarsil) lo sono e non posso che trovarmi d'accordo: quello che mi da fastidio è la strumentalizzazione, da me percepita, del disastro. Ad ogni modo raga se non ci si becca prima, buon anno e buone feste, sperando che non ci siano altri dolorosi aggiornamenti al riguardo.
Vedi? Io invece penso che cercarci per forza una strumentalizzazione (perche' e' quello che si sta facendo) e' dannoso e evitabile. D'accordissimo con chi dice che bisogna tenere aperti gli occhi e ragionare sulle notizie che ci arrivano....ma se si esagera, o lo si fa con pregiudizio (e non mi si dica che non e' vero) si ha una visione fuorviante della cosa.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Eh lo so, ma non è che penso che ci siano dei complotti a destra e a manca, è solo che, a mio avviso, hanno trovato il modo di strumentalizzare anche questo accaduto. Poi ammetto che sia una opinione vituperabile ad libitum, però non ce la faccio a convincermi del contrario, mi spiace...Quote:
Originally Posted by Taran
Una cosa che mi ha dato ancora più fastidio: far vedere le storie delle persone che si sono salvate... tutti gli altri poveracci che hanno perso un familiare a vedere che qualcuno era felice chissà che diavolo hanno pensato...
A me, è venuto un gran dispiacere e ho cambiato canale...
pesissime le foto before/after
http://www.my-life.it/arili/i.jpg http://www.my-life.it/arili/i2.jpg
mamma mia...
Un responsabile governativo indonesiano ha dichiarato oggi che le vittime indonesiane potrebbero raggiungere la cifra di 400.000 unità. Questo perché - stando alla sua dichiarazione - alcune zone sono state completamente cancellate dalla carta geografica, e non hanno notizie di sopravvissuti in una decina di villaggi diversi. Inoltre - sempre stando alla sua dichiarazione - alcune isole sono letteralmente scomparse dalla geografia della zona.
L'indonesia, ricordo, è la zona che ha subito il colpo piu' duro perché oltre all'onda dello tsunami (abbattutasi sull'indonesia in pochi minuti dalla formazione data la vicinanza), ha ricevuto in pieno tutta la devastante potenza della magnitudo 9.0 del sisma, generatosi al largo dell'isola di sumatra, la maggiore delle isole indonesiane. Da quelle parti non è rimasto che un mucchio di briciole di qualunque cosa l'uomo avesse costruito, ed è rimasto in piedi ben poco anche di ciò che la natura aveva creato.
Ad ogni modo le foto prima/dopo sono davvero orribili e continuano a farne vedere di pesissime. Io stamattina ho visto sta foto mi ha fatto venire un angoscia terribile a pensare a quanti sono nelle sue condizioni dato che ormai è certo che il 90% dei dispersi saranno morti.
http://estaticos.elmundo.es/elmundo/...04650263_0.jpg
Per non parlare delle storie che sono già venute fuori in merito ai bambini rimasti orfani e rivenduti per essere adottati (e sarebbe il meno) o come pronto cassa organi :mad: .
Alla prossima
vorrei aprire una piccola parentesi...
Oggi alle 12.00 verranno osservati 3 minuti di silenzio per le vittime dello Tsunami e mi viene da pensare ad una cosa, tra l'altro confutata da alcune dichiarazioni di vari esponenti dell'alta finanza:
3 minuti di inattività equivalgono, specialmente per il settore pubblico, a diverse decine di miliardi andati in fumo.
Non sarebbe stata più sensata una proposta del tipo: lavoriamo tutti un'ora in più (gratuitamente) e devolviamo l'incasso alla protezione civile perchè li utilizzi per la ricostruzione di quei paesi e per l'acquisto di generi di prima necessità (medicine/acqua/cibo)?
La vedrei molto più sensata come azione da adottare, anche perchè a quei poveri cristi rimasti laggiù, che stanno morendo per fame/sete/malattie non credo interessi molto che noi in Europa stiamo 3 minuti in silenzio.
Senza polemiche, la mia vuole essere giusto un'osservazione.
Luca
Beh la tua osservazione fondamentalmente è piena di buonsenso, ma va a cozzare contro uno dei fondamenti dell'Europa tutta, e specialmente della sua politica: la demagogia presente in ogni azione. 3 minuti di "silenzio" sono un atto percepito come rispettoso, educato, moralmente giusto... e fa contenti i polli fondamentalmente. Anche io sono dell'idea che fare solidarietà vera significherebbe ad esempio, donare anche solo quei 3 minuti della propria giornata lavorativa: a ognuno di noi costerebbe pochissimo, ma la somma di milioni di lavoratori la renderebbe una cifra da capogiro utile per aiutare.Quote:
Originally Posted by tubularbells
Ma l'europa è fatta di tecnocrati che sanno riempirsi solo di belle parole in questi casi, almeno per come la vedo io.
Mah. Con tutte le pause caffè/sigaretta/giornale/solitario ecc che si fanno dipendenti pubblici cosa vuoi che siano 3 minuti in più o in meno?Quote:
Originally Posted by tubularbells
I tre minuti di silenzio sono un gesto di rispetto nei confronti delle persone morte , loro dei soldi non se ne fanno nulla .