Originally Posted by
Pazzo
i canali per il giornalismo? se vuoi una "scuola" ci sono proprio le scuole di giornalismo, per lo più funziona che ti proponi scrivendo qualche pezzo e mandandolo a testate, e se ci sai fare vieni preso. oppure per conoscenze, come in qualsiasi ambiente purtroppo.
parlando onestamente. scienze della comunicazione è una facoltà del cazzo, ho una carissima amica che ci studia (verona) e conosco abbastanza bene programmi etc, e una facoltà dove ti mettono a fare un po' di sociologia a livello elementare, un po' di psicologia a livello terra terra, semantica e semiotica basilari, lingue magari ma alivello che manco le superiori, un po' di storia, storia della televisione e dello spettacolo!! etc ma sempre senza nessun livello di specializzazione e poi ti accettano le tesine su uomini e donne (si il programma tv) e una facoltà del cazzo da dove esce gente che presuntuosamente crede di sapere qualcosa con quello che ha studiato ma c'è gente che ne sa N di più da altre parti.
cosa ti darebbe di più la tua facoltà rispetto ad altri? guarda andresti già meglio con scienze politiche per dire, e ancora meglio con un qualcosa di un po' più specifico che ti dà delle conoscenze per avere coscienza di quello che scrivi (chessò delle basi (solide) di diritto se fai pezzi sull'operato legislativo di un governo, uno psicologo che scrive sui mali della società, uno storico-sociologo che tratta delle guerre, uno che ha fatto lettere a recensire libri, un critico d'arte e via discorrendo).
Tu di cosa potresti parlare con un grado di conoscenza ottimo e datoti dalla tua facoltà? Fosse fatta in modo serio magari anche qualcosa, così come è che pare una specie di altra facoltà materasso per accogliere chi non ha vogila di fare una tega nulla (e con questo non dico che tu non abbia voglia di fare una sega, ma che ti sei preso una grossissima inculata da un sistema universitario di merda)