avrei paura di usarla per non rovinarla un'opera d'arte del genere...
Printable View
avrei paura di usarla per non rovinarla un'opera d'arte del genere...
si vabbe troppo facile tirare fuori una ferrari pero' :p
vabbe se si sborona...:elfhat:
http://www.supercars.dk/images/products/Vanquish-6.gif
Uff vabbè..
http://www.automundo.com/guiaautomov...antage_gra.jpg
http://www.alfaworkshop.co.uk/Final%...C%20Spider.jpg
http://www.stefanopasini.it/images/L...20Gallardo.jpg
http://www.pistonheads.com/pics/news..._gt3rs-3-L.jpg
Il tutto senza scomodare ferrari :D
Cmq stavo facendo il sondaggio per la nuova 500, la prima domanda era
"Chi sei?" Possibili risposte:
- uomo
- donna
- altro :rotfl: :rotfl:
Tocco di lapo? :rotfl:
guardate la mia firma ç_ç
p.s. uppo wolfo!
Certo puoi avere preferenze/gusti diversi (infatti non capisco perchè vi scanniate sempre :p) ma macchine di questo tipo con prezzi importanti difficilmente non li giustificano.
Poi pure a me la serie 3 coupè cabriolet non piace gran che ma non la butterei via :p
axet andrebbe a rottamarla per una panda/gpunto/croma a scelta :nod:
P.s. Leggevo i tuoi reply, passare da S3 all'alternativa Leon Cupra = :nono:
Piuttosto risparmia :p (e beato te se te la potrai comprare)
Anzi, se devo dirla tutta io punterei proprio su qualcosa di diverso, macchine come la S3, Golf GTI ecc ecc non le capisco (o meglio le capisco ma nonostante siano oggettivamente dei mostri non ne ho un gran rispetto :p) Edit: se vuoi mi spiego meglio :p
te lo so che vuoi comprarti :sneer: ..l'elise e un dito nel culo da mantenere , oltre al fatto che e spartanissima, quando ti alzi ti sembra di essere stato inculato da 5 negri per 4 ore :afraid: :sneer: :elfhat: kiss
( non farti mai sentire eh ....pezzo di merda!!! )
L'auto può avere un significato diverso per ogni persona, bisogna tener conto di cosa ci si aspetta da un auto.
L'auto può essere intesa come semplice mezzo di locomozione, come necessità primaria, luogo di lavoro, status symbol... oppure come protesi del proprio corpo.
Nel mio caso mi definisco un purista... nel senso che mi diverto nella guida, cerco di sfruttare a fondo quello che l'auto mi offre, ma sono diventato col tempo abbastanza schizzinoso. Aborro il diesel, voglio tirare la marce a 8.000 giri, voglio sentire il motore spingere fino in fondo senza ansimare.
Quello che cercavo era un auto dal prezzo contenuto se rapportato alle prestazioni (e l'ho trovato nella Golf GT... 170cv per 23.700€+2.500€ di optional, ma che cmq non è un'auto da corsa... è solamente una delle versioni + sportiveggianti di una berlina 2 volumi media...)
Il target è fondamentale, le versioni spinte tuned looking sono ovviamente per ragazzi... intendo attorno ai 30 eh, mica 18... (si, sono un ragazzone:sneer: )
Detto questo sono sempre stato convinto che l'auto debba rispecchiare le caratteristiche del proprietario (un po' come i cani:D ) in base prima di tutto alle esigenze, poi al modo di essere dello stesso.
Io per esempio esternerei il mio ego appieno seduto dentro una Mustang GT... :angel:
E per fortuna non siamo tutti uguali, altrimenti gireremmo tutti con la stessa macchina:thumbup:
p.s: Bellissima la serie 3 coupè/cabriolet! Ma non diesel NOOOOOOOO!!!!!!!:swear:
bhè risparmia la leon cupra sta 26k con le politiche d'attacco del mercato seat la potresti prendere intorno ai 24k non mi pare un prezzo esagerato ma il brand ( non tanto la tecnologia) ha una precisa collocazione di mercato; per l'audi s3 il discorso è diverso praticamnete il brand segue l'inverso seat; in mezzo ce sta la Golf Gi meno tecnologica dell's3 ma meglio rifinita della leon.
Poi non vedo perchè dovrei risparmiare e poi su cosa non so prendo una golf normale ok ma la pago sempre intorno ai 22k o al limite 24k allora meglio la leon; prendo una serie1 la pago 30k ok allora faccio un pensiero alla s3 1 anno in più di finanziamento non mi ammazza di certo.
Poi ripeto son gusti a me piaciono le macchine che quando schiaccio il freno frenano che quando faccio una manovra di emergenza la riescono a fare senza andare fuori strada; per dirti per me il miglior parametro dei vari dati tecnici sulle macchine da guardare rimane sempre lo 0-100-0 accellerazione e frenata per chi sta in città e extraurbano come me su una regione fatta di saliscendi è la miglior cosa.Poi magari te hai altri metodi di valutazione e ti sembreranno cose dell'altro mondo le mie parole.
Ps a spero che non ne nasca una polemica che non me va propio di farla.
se dovessi cambiare macchina ora come ora prenderei un usato sempre alfa giusto giusto per potermi permettere il mio sogno come seconda macchina domenicale
http://www.classiccars.de/Oldyrent/p...ages/71665.jpg
come fai a sapere l'effetto che fa?? :shocked: :shocked:
Io non li butterei mai 50k e più euro per una serie3 cabrio (oltretutto BASE).
Se me la regalassero probabilmente la rivenderei, non mi piace che ci devo fare? Se mi regalavano una serie5 me la tenevo volentieri, sta cosa invece mi pare una vasca da bagno.. non mi piace proprio :D
La rivendo, intasco i soldi, e penso a cosa comprare. Ce ne sono tante che mi piacciono in quella fascia di prezzo, per i motivi più disparati (performance, design, cazzi e mazzi).
Una bella elise. Una brera V6 full optional. Una Rx-8 stramegafulloptional.
Potrei andare avanti per molto, ma se a me quella macchina non piace, non piace.
I motori sono veramente ottimi si sa, ma questo, PER ME, non basterebbe per giustificare l'esborso di soldi per una macchina che mi sembra una vasca da bagno.
Poteva costare pure 400k euro, non mi sarebbe piaciuta cmq :)
@kolp: sei simpatico come una sedia infilata su per il culo di traverso ^^
mi pare di aver ampiamente spiegato che non ho assolutamente nulla contro BMW, semplicemente non mi piacciono 3 modelli (e le derivazioni di uno di essi, quindi cabrio e coupè del caso) della gamma bavarese. Gli altri si, quei 3 no.
Più facile di così non mi pare si possa esprimere, ti serve un disegnino? :sneer:
Sono d'accordo, il benzina è sempre preferibile.
Però QUEL diesel è mostruoso. Cioè parliamo di un 3 litri con turbina bistadio (che è cosa ben diversa da un motore biturbo) da 286cv.
Ha un bel rumore e una splendida erogazione. E' il diesel in assoluto più vicino a un benzina sportivo. Anche nei consumi però :D
@estre: beh allora esiste sempre una certa 147 GTA che con la S3 ci fa colazione.
Astenersi cazzari che voglion flammare su questo mio reply pls, se non sapete che a livello telaistico tra A3 e 147 c'è un abisso non è colpa mia :|
si però ha 2 problemi è 3.2litri e fuori produzione
:D
e cmq a prestazioni pure non so se ancora sta davanti a questa nuova a3 l'integrale e 265 sono un bel biglietto da visita.Bisognerebbe affidarci ad una prova di handlink ma su Auto ( che ho preso come riferimento) non le trovo.magari se trovaimo qualcosa in rete.
aò ma tutti che girano coi macchinoni -_- l'unico pirla su un pandino 900 da 45 cavalli sono io?
Beh aspirato > turbo :D
Cmq imo qualche usato messo bene dovresti riuscire a trovarlo.
A livello di telaio e sospensioni credo stia cmq dietro, del resto non è che di colpo il telaio è incredibilmente migliorato e sono state montate sospensioni a quadrilatero alto all'anteriore, o no? :D
edit: anzi, pensandoci bene.. ma che cazzo di GTA o S3?! Con 40k euro ti fai una elise semi-nuova :drool:
L'hai detto tu che devi farci pochi kilometri all'anno :D
Non è sicuramente pratica, anzi, però è una figata totale ed assoluta da guidare ;)
Non saprei, non la conosco bene :\
Diciamo cmq che lotus fino all'avvento di elise ed exige ha passato un momento di crisi nera (infatti ora se non sbaglio è in mano alla proton, ewwiwa me!).
Quindi, andando per supposizioni, la produzione recente pre-exige/elise faceva abbastanza cagare.
Ma potrei benissimo sbagliarmi, qualcuno più informato ci illumini :P
La elan ce l'hanno avute 2 amici miei motore isuzu tecnicamente una bomba se non erro 1.6L turbo per 160cv però assemblaggi e finiture disastrose.
di certo all'epoca parlaimao del 92 o giù di li faceva la sua bella figura.
Axet le macchine che mi hai elencato sono tutte diverse dalla 3 coupè cabrio eh... Anche io le preferisco perchè sono dell'idea che una cabrio debba essere 2 posti puliti puliti e non una mezza 5 posti.
Ciò che voglio dire però è che, anche se a te e pure a me non piace questo tipo di macchine, oggettivamente è un gran mezzo. Poi sono d'accordo con te sul fatto che preferirei altro: con 50.000 € ti porti a casa un slk, uno z4 o un boxter..ma è anche vero che elise-exige-europa, s2000 sono giocattolini, mentre boxter, z4, slk, rx-8 sono molto più sportive e forse pure un po più giovanili..quindi dipende da tanti fattori.
@ Estrema: il mio "risparmia" era inteso nel senso: se devi passare da S3 a Seat Cupra per me ti conviene risparmiare qualche mese e farti la S3, non c'è storia!
Per quanto riguarda le lotus: l'elise è una delle mie macchine preferite, uno dei miei piccoli sogni. Ma è davvero una macchinina da corsa, essenzialissima all'interno (il massimo degli optional sono il climatizzatore e il lettore CD più o meno) 2 posti, praticamente nessun controllo elettronico. Non ho mai avuto il piacere di provarla ma da quanto so (e da quanto dicono prove e dati) ha tutte le caratteristiche per correre in pista. Motori tutti 1800, Elise S da 136 CV, Elise R da 192 CV (motori Toyota), poco più di 860 kg di peso...la R fa 5,2 sec da 0-100 con vel. massima di più di 240km/h.
Qualcuno mi raccontava che bisogna essere attenti a non forzarla troppo o si rischia il testacoda..
Per questo non può che essere una seconda macchina: bagagliaio inesistente, confort 0 ecc... Non ho potuto prenderla a 20 anni, mi sa non la prenderò mai più Black!! Tra l'altro il modello base è uscito dalla produzione, gli usati costano parecchio e spesso sono stati usati in pista.. :)
Per quanto riguarda gli altri modelli: da poco è uscita la Europa S, che ha prestazioni più elevate rispetto alla Elise ma che esteticamente per me non si avvicina nemmeno.
Tra i modelli vecchi più che la Elan ricorderei la Esprit. A proposito: ANDATEVI A CERCARE LE FOTO DELLA NUOVA ESPRIT. E' una piccola Gallardo (con prestazioni pazzesche rispetto ai modelli Lotus attuali).
@ Black: frociazzio sono sotto esami, ma in msn nn ci sei mai tu, come ti contatto?!?!?!
aggiungo: per le foto della nuova Esprit: http://www.autoblog.it/post/5193/tre...-prossimi-anni
(sono ipotesi però...sbav..)
Non vorrei dire una cazzata... ma la S3 dovrebbe avere soluzioni di telaio-ammortizzatori completamente ad-hoc... però non sono sicuro quindi mi informo meglio...
come motore non c'è storia dai, TURBO 265cv >> aspirato 250cv :D
Scherzi a parte... R32 e GTA mi sembrano un po' addormentate, poco reattive...
La conferma in primavera che ho il test drive dell' R32 a Monza:angel:
la r32 da varie prove in giro tiene a mala pena a bada megane sport e astra gtc che son 2000 turbo con massimo 231cv si salva solo per l'integrale che permette di gestire meglio la potenza penso che gia la leon cupra sia gli stia davanti tranquillamente e penso che la s3 la surclassi di sicuro; un po come la golf 200 gti onestamente è un bidone gia rispetto alla ibiza cupra turbo benzina e questo ve lo garantisco perchè le ho guidate tutte e 2.Molto meglio ad esempio il 1.4gt sul telaio della golf almeno risparmi quei buoni 4000 e passa euro da spendere in gelati patatine popcorn e noccioline................ come cantava pippo franco.
No, non ci siamo capiti.
Oggettivamente è un gran mezzo se ci limitiamo a considerarne la meccanica (ed ha prestazioni assolute inferiori a quelle della Brera, a parità di cavalli.. tanto per esser precisi :D).
Stilisticamente questo giro Bangle le ha cannate tutte. Dalla serie1 alla serie3 e le sue derivate.
Mettila così, piuttosto che andare in giro con questa la vendo e mi compro una A4 cabrio che imo è una decina di volte più bella.
Ripeto, questa mi sembra una berlina jappo primi anni 90 nel posteriore e da aperta pare una tinozza. Il muso è bello, d'accordo, peccato per gli altri 3/4 di macchina. Senza contare gli interni che sono nettamente inferiori a quelli audi.
Ribadisco: meccanicamente è un gran mezzo. Stilisticamente, no. Senza contare il prezzo spropositato per quel che offre.
Poi è ovvio che c'è a chi piace, non è che faccia schifo beninteso. E' che a me proprio non piace.
Sicuramente non entrerà nei ricordi degli automobilisti (come invece è entrata di diritto la M3 E46, ad esempio) nè verrà portata ad esempio come gran pezzo di design negli anni futuri (come invece l'attuale serie5).
edit: giusto per farti capire, l'A4 cabrio non avrà il tetto rigido (e per i puristi è pure meglio), in compenso costa mediamente 5k euro meno della serie3 cabrio. E il livello di finitura degli interni è proprio su due mondi diversi, audi è decisamente avanti. E, no, non parlo per sentito dire, son salito sia sulla A4 cabrio sia sulla serie3 coupè che dovrebbe condividere gli interni con la cabrio :)
/edit
A dir la verità elise ed exige sono molto più sportive di boxster, z4, cazzi e mazzi :look:Quote:
Poi sono d'accordo con te sul fatto che preferirei altro: con 50.000 € ti porti a casa un slk, uno z4 o un boxter..ma è anche vero che elise-exige-europa, s2000 sono giocattolini, mentre boxter, z4, slk, rx-8 sono molto più sportive e forse pure un po più giovanili..quindi dipende da tanti fattori.
Cmq guarda, con 50k e rotti euro io sarei tentato da molte macchine, restringendo la scelta sarei fortemente indeciso tra due vetture:
O una Brera, da definirsi se spider o coupè, se voglio puntare al design.
Oppure, se voglio puntare alle performance, la scelta è una ed unica: Lotus Exige S.
Il resto è noia :D
Il telaio è sempre quello della A3, magari irrigidito, ma dubito fortemente che abbiano sviluppato un telaio ad hoc per una vettura da poche unità annue. A meno che te la vogliano vendere a 70k euro :D
Le sospensioni saranno anch'esse irrigidite, ma se non sbaglio lo schema rimane quello classico della A3. Insomma, niente quadrilateri.
aspirato >> turbo è_é
Ti sei mai chiesto perchè le varie ferrari o lamborghini sono aspirate? :p
La progressione di un motore atmosferico è qualcosa di eccezionale.
Certo anche un propulsore turbocompresso è bello, pienamente d'accordo. Anzi, la botta che ti da quando entra il turbo è una figata (anche se ora con le teorie di down-sizing e turbine bistadio l'ingresso del turbo è molto più progressivo.. i veri turbo incazzati neri come il deltone stanno scomparendo).
Non è che non comprerei un turbo benzina, anzi, lo farei molto volentieri. Ma se mi dovessi trovare a scegliere tra un aspirato e un turbo di pari cavalleria, sceglierei il primo ;)
[QUOTE]Si allora ci siamo capiti la penso come te ed è quello che cercavo di dirti. Può non piacere ma dati alla mano è una macchina non da poco! (p.s. a me non piace gran che nemmeno la A4 cabrio a dire la verità.) ;)
Si io intendevo dire che Boxter-Z4-Slk ecc ecc mi sembrano dedicate ad un target più giovanile e sportivo rispetto al 3 Coupè Cabrio, non rispetto a Rx-8, Lotus ecc..Quote:
A dir la verità elise ed exige sono molto più sportive di boxster, z4, cazzi e mazzi :look:
Se io avessi 50k da spendere in auto...dipende:Quote:
Cmq guarda, con 50k e rotti euro io sarei tentato da molte macchine, restringendo la scelta sarei fortemente indeciso tra due vetture:
O una Brera, da definirsi se spider o coupè, se voglio puntare al design.
Oppure, se voglio puntare alle performance, la scelta è una ed unica: Lotus Exige S.
Il resto è noia :D
- pensando a ora come ora forse Boxter 2.7 ben fatto oppure 3.2 S con qualche risparmio in più. Oppure Slk 3500 o una TT (coupè) 3.2 quattro e mi rimane anche qualcosa in termini finanziari! L'Elise/Exige la amo ma è troppo da "stonati"...anche se con una macchinina del genere non passi mai inosservato. Ne riparliamo con la nuova Esprit :D
- tra qualche anno preferirei sicuramente qualcosa di più "distinto"..il fascino della cabrio o coupè 2 posti diminuirebbe (in parte :D)
E' un concept vecchio, come la GTI.
Il futuro è di certo promettente, fra R36 e Super-GTI (si parla di un ipotetico 2000 TFSI + volumetrico come per la mia GT:look:) , ma bisognerà vedere l'handling... che per ora è tappato dall' ESP, senza il quale anche la mia GT diventa indomabile:nono:
Tornando sull' S3 lo schema rimane lo stesso ,con triangoli all'anteriore e 4 bracci multilink al posteriore. Son cambiati i materiali, il telaio è stato modificato e irrigidito, l'assetto è ribassato di 25mm rispetto all'A3 ambition (che già era 15mm + basso della base)
Come performance è la migliore sporthatch sul mercato. E gli interni, sono da sbavo:drool:
Non credo sia migliore della 130i con pack Msport a livello di prestazioni :look:
Per quanto riguarda gli interni, pienamente d'accordo :drool:
cmq non è mica vero che gli aspirati so migliori dei turbo bisogna sempre rapportare il tutto all'uso che ne devi fare.
esempio lampante la nuova giovinezza che vedrà il turbo gli anni a venire che consentira un po di ricalcare le orme delle macchine giapponesi di fine anni 80 piccole cilidrante potenze alte emissioni bassi, dato che almeno nei benzina il co2 è proporzionale alla potenzwa ma sopratutto alla cubatura.
Poi è ovvio che le grandi gt non usino motori turbo tu ce lo vedi un 6 cilidri di 3000cc su una ferrari che sviluppa più di un 12cilindri di 5000 cc? No il 12 cilindri è una questione d'immagine il 6 cilindri lo hanno tutte le macchine anche quelle ( sempre con le giuste proporzioni ) dei poracci.
Ao non è che l'ho pensata io sta cosa ma la Renault quando decise che un 1500 turbo poteva battere le ferrari 3000 e lo ha fatto anche se per poco tempo.
Siam d'accordo, ma diciamo che oltre una certa potenza preferisco l'erogazione di un aspirato.
Non è che disdegni il turbo eh, anzi.. però preferisco l'aspirato. Tutto qua :D
Cmq per quanto riguarda down-sizing (ossia riduzione delle cubature ma incremento delle potenze), riduzione delle emissioni e in generale turbo, ti rimando al 3d che ho appena aperto :D
http://www.wayne2k1.com/showthread.p...246#post696246