ot
è senz'altro cosi' , e tu sei un mod che si impegna e ci crede per carità, pero' almeno una risposta la si dovrebbe a tutti ed in ogni caso...
Printable View
guarda triagon, per come la vedo io se fai un post kmetrico dopo un certo punto la gente non lo legge, io stesso quando posto qui mi contengo tantissimo sforzandomi di essere il piu' laconico possibile perchè so che in un forum non puoi pretendere che la gente si legga papiri..ergo avresti avuto piu' successo a selezionare dei pezzi con 2 righe di commento , almeno avresti evitato questo tipo di critica;)
Ho "dimenticato" di risponderti in un qualche frangente? E' possibile che sia capitato.. in genere lo faccio quando credo di non aver piu' nulla da dire, o quando penso che abbia ragione lui e non mi sembra che sia importantissimo ammetterlo.. ma non mi sembra di aver dimenticato nulla negli ultimi tempi.
Di che cosa parli?
Da nessuna parte, erano gli ultimi scrolloni dell'acido, mo mi passa :D
Non ci siamo, la satira non è un modo di fare politica e nemmeno un modo di far ridere, è per certi versi la somma delle due cose ma ciò che si ottiene non è "far politica facendo ridere", è qualcosa di più sottile.
Ora, non sto a fare una lezione sul tema visto che non ne sono in grado ma, fidati, una volta compresa la natura della satira si capisce come quella "vera" non sia "schierata" se non "contro il potere", qualunque esso sia.
Cmq ecco il link che ti dicevo, dacci una letta:
Parte I: http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/216
Parte II: http://www.danieleluttazzi.it/?q=node/221
Ammetto che la tentazione di far c&p e' stata forte, ma alla finfine sono troppo buono... :sneer:
Trovo davvero ingrato un paragone tra Fede e Luttazzi.
in effetti...
vabbè, ma luttazzi si inventa le cose
infatti poi fininvest, mediaset, berlusconi e altri lo hanno denunciato per diffamazione e hanno sempre perso, perchè il giudice ha approvato la veridicità di quanto sosteneva luttazzi nei suoi show...
Cos'e ? la trama di un film , tipo " il caso pellican " ? :rotfl:
povere pecorelle smarrite che non vedono la verita che hanno davanti....per fortuna c'e Luttazzi!
Ma lo sai che ben poca gente sapeva chi fosse Dell'Utri prima che quell'assassino, quel reazionario, quel bastardo ingrato di Luttazzi, invitasse tale Travaglio Marco a sputtanarlo a Satyricon?
Lo sai che il diktat bulgaro contro Luttazzi venne emanato (lol) proprio per questo?
Lo sai che Travaglio e Luttazzi furono citati per, tipo, 25 miliardi (di lire) cadauno e per 5 anni furono banditi dalla tv... e alla fine vinsero la causa?
Lo sai che per i fatti su cui si discusse a Satyricon Dell'Utri si è beccato, 4 anni dopo, una condanna a 9 anni per associazione mafiosa?
Hai qualcosa da aggiungere, o mio pecorone smarrito? :D
e quindi ?..
Bisogna prendere come oro colato tutto quello che scrive ?
Della diatriba Bin Laden -USa , la storia, le motivazini , sotterfugi , le verita...le sanno ben poche persone , il resto e bla bla ....altre stronzate da aggiungere assieme a quelle del fatidico complotto CIA per buttare giu le torri gemelle
E no nando non ci siamo non puoi dirmi che la satira non è politica....
Già i greci facevano satira su religione, despoti, e vita comune (che si può tradurre in politica :D )
Ma soprattutto non potete dirmi che luttazzi non è fazioso...
Oggigiorno trovare personaggi non faziosi è difficilissimo, l'unico che mi viene in mente era Indro Montanelli....
Lette, ma le definizioni di Luttazzi non possono in alcun modo sostituire interi libri di letteratura/filosofia :D scusa eh :D
D'accordo che la satira di oggi non è la satira di 2000 anni fa, ma vai gia a leggere le satire di Orazio, e vedi di cosa tratta.
Perchè scommetto che tu hai la certezza che le cose che scrive un grillo o un luttazzi siano vere al 100% ?
è da qui che secondo me distingui i destrorsi dai sinistrorsi, non sanno accettare le porcate dei loro "idoli".
A me sembra che luttazzi come anche altri illustri, quali Grillo e Travaglio, se la sappiano prendere indistintamente con tutti i loro potenziali bersagli e non solo con alcuni!
E soprattutto le fonti che citano sono sempre documentate e riscontrate, pochi cazzi. (x kith questo)
Si vabbe il mago othelma e Giucas Casella.
Ma mi spiegate che strumenti avete voi illuminati di sinistra per determinare cosa è vero e cosa non lo è?
I giornali? (che non ne esiste 1 non di parte)
Le televisioni? (idem con patate)
I politici?
:rotfl:
ps Necker te l'ha gia detto mille volte Jarsil, ma quando capirai che essere di destra non pregiudica un inferiore capacità mentale forse sarà troppo tardi.
Kith due punti:
1) L'argomento della satira non e' sempre e solo la politica, la satira di costume non ha nulla a che vedere con la politica.
2) Quando l'argomento e' la politica, l'autore non ha nessun interesse a prendere il posto del potente di turno ma solo di sputtanarlo, sbattendogli in faccia fatti concreti e facendo ridere il pubblico, un mix micidiale che fa paura a chi ne e' bersaglio.
Per questo motivo luttazzi ha lockato il blog, per non assumere alcun tipo di "potere" nemmeno quello misero legato ai contatti giornalieri.
In "rosa fresca aulentissima" Cielo d'Alcamo muove una critica spietata (e divertentissima) ai sopprusi dei nobili sui poveri, ("viva l'imperador grazie a deo, capisci bella quel ch'intendo eo?") eppure non aveva certo l'intenzione di prendere il potere o generare una sommossa, era un giullare e i giullari la gente la fanno ridere e riflettere, non incazzare ne smuovere.
ok d'accordo che non si ha interesse ad acquisire potere, però cmq sia è un potente mezzo di comunicazione.
E' un modo per trasmettere opinioni, che sono tutto fuorchè imparziali.
Luttazzi mi fa ribrezzo
lol@satira = informazione in italia
qui da noi la satira e' quanto di piu' lontano possa esistere dall'imparzialita'
hai fatto bene a mettere il SE: SE dice una cosa vera.. io non ho niente in contrario, e' giusto che un personaggio pubblico venga preso per il culo per quello che mi riguarda, a volte questo capita citando aneddoti o storie vere, altre giocando semplicemente sull'immaginario e andando di fantasia
ma prendere la satira come un mezzo d'informazione e' una roba ridicola in italia, dato che ha una credibilita' troppo bassa visto l'uso, basso appunto, che ne e' stato fatto da un bel po' di tempo a questa parte
Già peccato che spesso l'unica cosa che porta alla luce le verità "scomode" è proprio la satira...
Facciamo un esempio:
Tratto dal blog di luttazzi (fottuto bastardo reazionario!):
"Quanto alla "sacralità", i primi ad averla profanata sono stati i preti pedofili. ( Come ha ricordato un recente documentario della BBC, per vent'anni un certo cardinal Ratzinger fu responsabile dell'applicazione del documento segreto del Santo Uffizio Crimen Sollicitationis in base al quale, per prudenza e per non fare scandalo, quei sacerdoti non venivano rimossi dall'incarico pastorale, ma semplicemente spostati in un'altra parrocchia )."
Ecco qua hai la frecciata, la notizia (il documento segreto del sant'uffizio) e la fonte (documentario bbc)
Potrà darti fastidio quanto vuoi ma almeno ti puoi andare a cercare il suddetto documentario, valutarlo e se del caso archiviarlo come una strunzata, altrimenti se il fatto e' provato puoi solo ammettere che un autore di satira (oddio) ti ha detto una cosa vera che gli organi di informazione "accreditati" hanno bellamente ignorato/nascosto.
Tu ti scandalizzi di come sia stata usata la satira ultimamente? A me scandalizza molto di più come hanno usato i telegiornali ultimamente, cazzo!
E cmq state gioiosamente travisando le mie parole: infatti per passare dalla mia frase "No la satira nn e' "politica", semmai e' più vicina all'informazione" a lanciare la crociata contro i poveri coglioni che credono che l'informazione sia solo quella che fa la satira il passo e' assurdo ma breve...
ma questo nessuno lo mette in dubbio , ma tu hai contestato l'imparzialita' ..cioe' ti rendi conto che e' assurdo contestare l'imparzialita' nella satira?
perche' sarebbe ridicolo avere informazioni dalla satira? se non posso averle dai telegiornali che fanno i montaggi a mo' di telefonate, o da trasmissioni di merda come porta a porta.. da chi le dovrei prendere le notizie? io mi informo su internet ma se una persona va ad ascoltare beppe grillo o luttazzi e mentre ride ascolta anche le loro parole...e poi se le va anche a cercare e quindi informarsi mi spieghi cosa ce' di male?
p.s. io sono stato allo spettacolo a roma di luttazzi, e ti assicuro che di berlusconi avra' fatto si e no 2 battute... pero' ti posso assicurare che ha parlato di tutto il resto , a 360 ° senza risparmiare nessuno.
Nella senteza di travaglio against Berlusca, dove Berlusca perde e paga le spese, il giudice riconosce nel dispositivo che Travaglio parla di fatti noti e di fonti verificabili, nessun spazio per diffamazione o per puttanate.
Luttazzi opera studiando in modo diverso rispetto a Travaglio che quasi esclusivamente usa articoli di giornale sentenze fatti noti per articolare il suo pensiero; Luttazzi spazia molto di piu leggendo molto di piu fonti estere libri interi sugli argomenti che lo interessano, non scrive tanto per scrivere.