Ti owno agile :sneer:
Printable View
Mondolfo, piccolo paesino nelle marche, una casa costa cosi circa, intera,poco fa un tipo al bar mi aveva detto che affitava casa di 90 mq con giardino e garage a 500 euro, guadagnandone poco poco piu di mille non penso proprio di arrivare con le mie forse alla fine del mese..
Estrema, a fano costan meno?Lol, Fano è una piccola citta',cosi come Pesaro,gli affitti costano,per spendere le cifre da me riportate bisogna che cerchi nei paesini limitrofi ;) Conosco le Piramidi:)
inizio a pensare che sono l'unico pirla che guadagna poco e lavora 200+ ( a volte +++) al mese :bored:
Ma voi che state in citta', vedi deffo Bologna ecc ecc, per poter pagare 700/800 euro di affitto, guadagnate minimo 1600 euro al mese?
Io non ci arrivo a quella cifra, ma con 1000 o poco più, puoi permetterti di pagare 400 euro di affitto + spese... ovvio, non puoi uscire ogni sera...
motivo per cui io non ci sto dentro con tutto lo stipendio :ach:
deffo sta a bologna come tutte le città con grosse sedi universitarie e cara a prescindere cosi come perugia, siena, ( è una caccola di città ma pza è tutto centro storico) tanto per paragonarle a città anche più piccole; qui da me una stanza costa circa 350 euro e passa.
Io ho una appartamento ( 65mq) affittato a quasi 500 euro in periferia tanto per capirci e son 5 anni che non gli faccio nemmeno l'adeguamento istat.
La casa dei miei nonni 75mq in centro non la riesco ad affittare perchè minimo ce vogliono 1500 euro.
Bhe per me e' stato ancora diverso ,senza stare troppo a dilungarmi , io tempo fa' ( fine 2003 primi del 2004 ) , chiesi a mio padre di farmi lavorare stabilmente in una delle sue ( nostre :look: visto che e' un attivita di famiglia e portiamo lo stesso cognome ) agenzie di viaggi o in uno degli alberghi , e l'unica cosa che mi propose fu di andare a lavorare da $Chiccazzolohamaisentitonominare a Roma dove secondo la sua testa mi sarei dovuto mantenere totalmente da solo con uno stipendio da impegato , negandomi assolutamente di farmi lavorare in agenzia nella nostra citta e in qualsiasi altro suo posto qua in sardegna , sicuramente il fatto che me ne sono stato un mese a Tenerife prima di chiedergli questa cosa non mi ha aiutato. Comunque capii che era arrivata l'ora di andarmene di casa , infatti tempo 3 mesi e l'ho fatto.
Grande soddisfazione oggi quella di mantenermi alla grande senza piu' dovergli chiedere una ceppa di minchia non lavorando sotto di lui ;)
asd rho vabbè dai a roma te divertivi:D
400 euro l' affitto, su un totale di 1100 ne restano 700.
Acqua?Luce?Gas?Immondizia? quanto si spende circa mensilmente?senza esagerare..
Ok non esco tutte le sere,no problem lo faccio pure adesso,ma una volta che devo comprarmi un paio di pantaloni+scarpe?Quando arrivera' il momento di pagare l'assicurazione alla macchina?Sicuro che con quello stipendio, standoci attento, ci arrivo a fine mese?Sempre?
Rho e ci credo che sei soddisfatto ;) Grande :thumbup:
Qua in sardegna le case alla fine non costano tanto ( fuori dalle citta universitarie ovviamente ) , io al momento sto in un bilocale a 550€ al mese , ed e' "caro" pero' sono in pieno centro citta , altrimenti si troverebbero anche attorno ai 400/450. Adesso dai primi di gennaio vedo anche di trovarmi un'altra casa perche sto bilocale inizia a starmi stretto , al momento ci viviamo in 3 da fine estate , ho gia visto qualche annuncio , una villetta un pelo fuori citta' ( ma stiamo parlando al massimo di 10 minuti di macchina ) da 100mq circa con giardino e parcheggio privato mi viene a costare sui 600€ al mese , e penso proprio che andro a finire in una di queste , ovviamente ci vado a vivere con la mia compagna.
Io al momento ho un contratto a tempo indeterminato , quanto prendo al mese non te lo dico che l'ultima volta che ho fatto delle cifre precise sull'acquisto di una macchina e' sceso dio in terra, pero' sto tranquillamente largo sopra i 30k annui :)
No no son affari tuoi ci mancherebbe:)
Pero' prendi almeno 2500 euro al mese, credo che ci rientrerebbe chiunque nelle spese con uno stipendio del genere:)
Con questo non voglio assolutamente dire che non te li guadagni e meriti uno ad uno sia chiaro ;)
Sicuramente estre , pero' stiamo ( anzi stavamo :sneer: ) parlando di un impiego da 1400€ circa al mese , in una citta come roma , dove esclusi pochi cristi non conosco nessuno , e non mi andava di lasciare amici e amicizie qua in sardegna , per andare a lavorare in certe condizione incerte in una grande citta come Roma , dove alla fine con quelle entrate a fine mese avrei fatto la fame , senza ritrovarmi davvero nulla in tasca
Ma non esistono piu gli studenti , che lavorano per pagarsi gli studi e l'affitto ?!!! :sneer: ...poltroni!!!!!
Cmq il punto fondamentale e lo stipendio alla fine....chi con 2000 euro al mese non andrebbe a vivere per i cazzi suoi ? quasi tutti , i restanti e perche sono proprio mammoni :sneer: .....
Per ora cmq " io " con lo stipendio che ho non mi scollo da casa manco se scoppia la 3° guerra mondiale , mi piacerebbe vivere da solo , ma " vivere " non centellinare ogni mese perche non ho manco i soldi per un pacchetto di sigarette :sneer:
lavoro e studio... per me significherebbe dover guadagnare 14000 € per pagarmi università e casa + i soldi per vivere a milano, quindi poco meno di 20000 € e nel frattempo studiare... un po' hardcore.
gli studenti che lavorano in genere lo fanno per avere più soldi per vivere; è difficile riuscire a pagarsi tassa e affitto e vitto da soli ;)
Infatti mi sa che lascio perdere il discorso, 1400 euro al mese? Magari ;)
400 di affitto e 1000 per il resto...cosi penso che ci starei dentro,ma il problema è guadagnarli:)
Lo stipendio medio,parlando con amici/conoscenti è di 1000 o poco piu euro al mese..
asd certo che però siete matti con 4/500 euro al mese te ce ripaghi un mutuo per una casa che cazzo ci andate a fare in affitto ( studenti esclusi anche se...........)
dipende estre , comprarsi una casa vuol dire essere sicuri di voler vivere in pianta stabile in un determinato posto.
E per prendere una decisione del genere bisogna avere davvero le idee ben chiare di cosa si voglia fare . E siamo giovani :sneer:
Io per dire sono inchiodato sicuro in sardegna per altri 2 anni , poi si vedra' , la mia idea e' quella di andare a lavorare all'estero ( francia belgio germania irlanda , una a caso ) e con il lavoro che faccio non avrei problemi . Ma per ora non mi posso muovere , di certo non mi vado ad infognare oggi con un mutuo a 10/15/20 anni :D
Ma guarda quei pochi amici miei laureati ( anni fa' cmq..) , che l'hanno fatto a Firenze , Roma, Bologna ecc...( erano di Torino ) ovviamente si facevano aiutare per le spese universitarie ( alla faccia di chi dice ..lo " studio " e per tutti !!!!! ) , lavoravano in pub la sera ecc...e si pagavano l'affitto e spese varie , di uno sgabuzzino in cui vivevano in 4....tipo extracomunitari..... .
Certo che se anche i miei mi avessero mantenuto fuori citta come molti vengono mantenuti , penso che un dott. Black ci potesse anche stare :sneer: .....vi invidio e rosico un po ' :cry:
@bers: non sarò un super vecchio espertone, ma, senza offese, si vede proprio che hai 18 anni. Ti spiego perchè: ihmo, il tuo ragionamento è tipico del giovane ragazzotto che vuol spaccare il mondo, sentirsi libero e vivere sempre con le persone con le quali + si diverte... chi nn ha fatto un pensiero simile? Io lo feci ma fortunatamente non lo misi in pratica.
Ora vivo con mio fratello (io 23 lui 20) in un appartamento (ex appartamento di famiglia, ora intestato a noi) e ti assicuro che molte, forse troppe volte, è dura convivere pure con il sangue del tuo stesso sangue.
Basta veramente poco per scatenare una lite o anche un piccolo disguido, che alla lunga possono portare a screzi molto evidenti (sia chiaro sto un po estremizzando il tutto).
Sono felice di questa situazione e non spingerei nessuno a non farlo, ma sono anche dell'idea che se si vuole studiare (senza lasciare la propria città natale), il stare con i genitori è la scelta migliore. Certo si hanno meno libertà (nella maggior parte dei casi), ma ci si può sollevare dal peso di: pagarsi TUTTO, lavarsi TUTTO, stirarsi TUTTO, pulire TUTTA la casa (o pagare qualcuno che lo faccia per te), farsi da mangiare ogni santo giorno... ciò dopo 8 ore di lavoro :)
Conclusione: se avessi studiato a lungo, avrei fatto si che i miei restassero nella casa in cui sono ora. Lavoro tempo pieno + studio = Carriera Universitaria decennale :D
il tutto, ovviamente, ihmo... e se è off topic, stica ^^
Si proprio... 500 euro per un mutuo lo riesci a fare solo a 30 anni e se gli dai una sostanziosa parte di contanti, altrimenti te lo scordi: per avere una rata di 500 euro devi fare massimo 80-90k euro di mutuo per 30 anni, dando come garanzia anche il culo della tua ragazza (oltre al tuo, beninteso)... il che significa che devi avere quasi altrettanto di tuo, se vuoi comprarti una casa in alcune città (qua a latina viaggiamo sui 140k per 50mq, o anche peggio)...
Io per ora c'ho dovuto rinunciare e rimango in affitto a 500 al mese.
Comunque si campa anche con 500 di affitto e 1200 euro al mese, dipende pure da che tipo di vita fate, certo se spendete 150 euro ogni weekend non ce la fate.
mentre studi=fai un buon compromesso con i/il genitori/e con cui vivi e via, non sarai indipendente al 100% ma la carenza che hai nell'indipendenza la recuperi nel NON dover fare N cose di casa/cibo/chi+neha+nemetta (N= un sacco).
buon lavoro/assestato economicamente: te ne vai e gg, naturalmente in via definitiva senza tornare a chiedere blabla (come han detto jarsil e rho in pratica)
best way imho
eh magari 500 euro di affitto al mese... con 500 euro qua abiti un un buon appartamento da universitario, ma cmq in un appartamento da universitario.
Boh io sono dell'idea che se uno va d'accordo con i genitori, è meglio che stia a casa, si risparmiano soldi (e nel frattempo se ne danno un pò in famiglia) e tanti :D
ma io faccio questo ragionamento perchè a Milano (anzi nel comune dove abito io) comprare un bilocale ti costa in media 200 k €.
Quindi sto in casa con i miei finche non mi sposo ( o finche non mi cacciano loro :sneer: )
ehm jarsil io ho fatto giusto l'altro giorno un conto per 30 anni 1% sull euribor per 150.000 euro a 580 euro
cmq 30 anni so 180.000 euro a 500 euro il mese non è che son pochi poi considerando che oggi te danno mutui per circa il 75/80% del valore dell'immobile i conti so presto fatti.
un mutuo di 15 20 anni con 500-700 euro al mese lo si trova easy, il problema è avere delle garanzie e dei fondi da dare come anticipo... però se uno li ha conviene fare il mutuo che stare in affitto... per quanto male vuole andare, la casa la rivendi o la affitti e ti ci mantieni un eventuale altro appartamento
con 50.000 milioni di lire ero buono anche io a fare i mutui ;)
Girando per gli annunci (sono curioso) ho visto certi annunci in cui dicono solo a referenziati...
Che cacchio significa?
bello essere palazzinari :)
(o meglio, grazie ai nonni :D)
nel 95 , aka 16 anni mi arrabattavo per carcare di levarmi il filuzzo dai coglioni , altro che pensare a fare un mutuo .
Sei proprio vecio estre :p
piu di quanto tu possa guadagnare da oggi fino ai prossimi 5 anni almeno ;)
adesso estre te lo dice , ma parlando delle vecchie lire anche intorno ai 4/5 milioni al mese come minimo