quelle che piaCCiono a me costano troppo , molto piu di 35 mila euro :gha: , quindi opterei per una tamarrissima Astra GTC 2.0 turbo :elfhat:
Printable View
asd lasciala stara dopo lo styep b han tolto un sacco di cose e hanno aumentato il prezzo tipo che ne so il clima a controllo elettronico; le funzioni di monitor temperatura motore acqua olio sul computer di bordo, la pelle con la ecopelle, l'alza vetri automatico da telecomando ecc ecc.
le versioni top nn vendono abbastanza per spingere la casa automobilistica a rendere subito disponibile una certa motorizzazione vitaminizzata....i motori GIA' ci sono, non sono disponibili ancora per il mercato ma CI SONO....per ora tetano di proporre le versioni sportive solo con motorizzazioni diesel e credimi che vendono parecchio nonostante facciano storcere il naso ai puristi....vedrai che sbucheranno fuori anche le alternative a benzina "very power" come la Punto Abarth che potra' "vantare" di avere sotto il cofano il 1.8 turbo da 200cv :)
bye
Guarda che silly parlava, sbagliando oltretutto, della 149 ^^
Cmq la bravo per un diesel 150cv full optional secondo me starà sui 32k. Però è ovvio, se incominci a metterci cerchi da 18" (1k euro), navigatore (2.5k euro), sedili elettrici (1k euro), selleria in pelle (più di 1k euro), fari allo xenon (700 euro), etc etc etc è SCONTATO che il prezzo arrivi a cifre esorbitanti..
@silly: per quanto riguarda i navigatori, spiacente ma qui è la tua amata VW ad essere molto indietro :D
Del resto credo tu sappia cosa sia il connect e credo anche tu sappia chi sono stati i primi due costruttori ad inserire un sistema simile nei propri navigatori (mercedes & fiat) :rolleyes:
Ehm, guarda che il suo reply è venuto prima del mio, per una volta non centro:angel:
Il connect? Una cagata che nessuno usa, ecco cos'è:rolleyes:Quote:
@silly: per quanto riguarda i navigatori, spiacente ma qui è la tua amata VW ad essere molto indietro :D
Del resto credo tu sappia cosa sia il connect e credo anche tu sappia chi sono stati i primi due costruttori ad inserire un sistema simile nei propri navigatori (mercedes & fiat) :rolleyes:
Il navigatore su una Fiat? Si.... Doblò! Per facilitare le consegne:D
Vabbè silly ha toccato l'apice delle stronzate :rotfl:
Evidentemente lui si gode i navigarori monocromatici audi/vw :point:
Mh posso dire una cosa? IMO è una cahata che FIAT cerchi di atteggiarsi a costruttrice di lusso (perchè i prezzi sono tali) o di fascia alta, quando storicamente (almeno gli ultimi 20 anni cosi Axet non si incazza troppo) non lo è. Voglio dire, il prestigio, l' "immagine" e l'appeal non te lo fai così secondo me, sparare fuori una macchina che va a rivalleggiare come prezzo (non mi frega un cazzo della qualità, parlo di prezzo, in cui uno se pija un audi un bmw etc c'è anche il fattore "prestigio") con marche di altro "tipo", mi fa un po' vorrei ma non posso diciamo, soprattutto quando all'interno del gruppo FIAT c'è già l'alfa che ha un fattore immagine superiore soprattutto per l' "anima sportiva". La fiat che mi rappresenta?
Fiat non si atteggia a costruttore di lusso nè di fascia alta, assolutamente.
I prezzi di questa bravo sono in linea con le concorrenti (307, Astra, Golf, C4, Focus), il fatto che poi ci siano uno scatafascio di optional lussuosi che si possono ordinare è anche questo normale.
Ti faccio un esempio: un tizio ha come budget di spesa massimo, che ne so, 30k euro e vuole acquistare una vettura full optional. Cosa si compra? Le varie A3, Serie1, C30, 149 (la 147 mica tanto visto che cmq, chè chè ne dica xad, è un progetto vecchio e ora iniziano a far fatica a venderla) sono ampiamente fuori budget.. allora uno va a vedere cosa c'è nella fascia media e si prende una segmento C strafull optional spendendo tanto ma avendo in mano un gioiellino.
Se la fiat non desse la possibilità di scegliere tra così tanti optional, questo tipo di cliente se ne andrebbe sicuramente a comprare altre macchine..
Del resto pazzo voglio ricordati che la tanto osannata VW, a conti fatti, non è assolutamente nulla di che ed è una concorrente diretta di FIAT ^^
mm non sono tanto sicuro di sta cosa... voglio dire se uno ha 30k budget e li vuole spendere tutti si prende una a3/quello che vuoi magari rinunciando a prenderla full optional piuttosto che comprarsi una nuova bravo full optional che può essere un gioiellino quanto vuoi (e non lo metto in dubbio, anche a me piace) ma sempre una bravo rimane. almeno io non conosco persone che farebbero il contrario... non è che a tutti frega del fatto che si ma la tecnica però la storia invece la differenza di motore piuttosto che il navigatore...
boh :shrug:
Ce ne sono, ce ne sono ^^
Non tanti ma ce ne sono :D
Poi pensa, quante golf da 30k euro vedi in giro? Non tante ma un po' si. Ecco, il discorso è uguale. Perchè la gente spende 30k euro per una golf invece che 30k euro per una a3 etc etc?
Considera anche che poi tra la golf e la bravo c'è un abisso a livello di design, et voilà il gioco è fatto :D
Axet ma sei sicuro che la bravo con il diesel 150 stara sui 32k forse intendevi 22k perchè mi pare troppo alta costa 26k una a3 quasi 29 un c30 e son le 2 più costose del mercato:scratch:
penso intendesse il full optional.
Parlavo di full optional :D
@kolp: se ne sei convinto :point:
La golf ha perso sotto ogni aspetto rispetto alla serie precedente. Il design degli interni è scabroso, i materiali impiegati mediocri e il design degli esterni ricorda da vicino quello di un frigorifero.
La golf vende solo perchè si chiama golf, non per altro ;)
Poi se vi volete autoconvincere della superiorità tecnologica tedesca fate pure. Sappiate però che negate semplicemente l'evidenza ^^s
Hai ragione miave, ma fino alla scorsa generazione la golf era un mito inattaccabile. Ora che invece non è null'altro che una macchina nella media, la gente sta lentamente cambiando idea.
Del resto trent'anni fa le parti erano invertite tra VW e fiat, e sappiamo tutti come si siano evoluti i fatti dagli anni 70 ad oggi :)
In parole povere, per mantenere un brand, per quanto forte che sia, devi offrire al cliente un prodotto che soddisfi le aspettative.
Tanto per farti capire, alfa romeo non aveva rivali, era avanti a tutti. Eppure anche un brand così forte è andato scemando visto che ci sono stati degli anni in cui la casa di arese ha prodotto aborti. Ora si sta riprendendo molto bene, siamo tutti d'accordo, ma siamo lontani dai fasti di un tempo.
Quel che voglio dire è che anche nel mondo delle auto, come in un po' tutte le cose, ci sono dei cicli. E, imho, la VW è in netta fase calante: scarsità di idee (basta vedere il design degli interni e degli esterni, tutte più o meno simili), qualità in calo, investimenti sbagliati in tecnologie inferiori alla concorrenza (iniettore pompa), soldi buttati in progetti completamente assurdi (Phaeton, Veyron), etc etc etc
Certo poi la concorrenza deve fare bene, molto molto bene per scalzare la golf dal suo trono. E non credo proprio che questa bravo ce la farà, nè che ce la farà nessuna vettura di quelle in commercio. Però possono iniziare a smussare il vantaggio e tra qualche anno chi lo sa chi sarà la regina del mercato? Del resto questi cambiamenti non avvengono di botto, dalla mattina alla sera, ma richiedono tempo. Del resto per far cambiare idea a milioni di persone ce ne vuole :P
ma chi si vuole convincere...
a me piace, si guida molto bene e non potrei volere di meglio. sicuramente non la cambierei per una bravo, al massimo per una 147/149. poi noi abbiamo avuto tutte le golf apparte la 3 e, si, la serie 4 era da sbavo (infatti l'abbiamo ancora), ma non è che la serie 5 sia da buttare, anzi...
poi non penso che vw abbia bisogno di un axet a fargli pubblicità :wave:
In effetti mi vergogno a girare con la mia lavastoviglie tedesca, è esteticamente orrenda, non va e ha l'interno di plastica di riciclo... quanto vorrei una Fiat...
http://www.lucianogiustini.org/blog/images/golfgt.jpghttp://img1.qq.com/auto/pics/131/131572.jpg
ma vaaaaaa:laugh:
mah, axet, io ho una golf del 2001, 115 cv, se ti vede le specifiche del motore ha la coppia di una porsche boxter (circa 330 NM), e ti assicuro che i parigamma di amici (stilo, 147, focus) le ho provate e come motore erano indietro anni luce, tu poi mi potrai sciorinare le statistiche e tabelle che vuoi, io ti parlo di feeling diretto quando pigi l'accelleratore in ripresa e senti la turbina che inizia ad andare, che tra parentesi delle gare da 0 a 100 non so che farmene, mi interessa la fruibilità immediata. e si, lo so che il TDi della golf è vecchio come progetto, ma sta ancora sopra ai MJ etc, IMO. A livello di appeal poi mi vuoi paragonare una golf a una bravo/stilo? no dai fai il serio. Guarda posso capire dire la c30 tipo che non ha una gran storia, ma la Golf è Il mito del settore. Period.
e tra parentesi ulteriore, col cazzo che quello è l'allestimento base della bravo
che in ogni caso a me ste cagate da pseudo ferrari in una macchina che è poco più di un utilitaria in ogni caso fanno ridere, ma questo è un mio parere personale
Si guida bene? Non ho mai detto il contrario. Eppure ci sono macchine che si guidano molto, molto meglio (serie1, 147).
Non la cambieresti per una bravo? Liberissmo di scegliere, io mica voglio convincere nessuno a comprare questa macchina, voglio solo farvi capire che la superiorità della golf è inesistente ;)
Ah cmq la 149 costerà ben più della golf, mi spiace ma non è paragonabile..
Poi io non dico che la golf V sia da buttare, dico che non abbia assolutamente nulla di straordinario e che sia una vettura che stà meramente nella media del segmento C, nulla più, nulla meno ^^
I tuoi sono tutti stereotipi :)
La golf V è stata, relativamente, un flop. VW pensava di guadagnarci 900 milioni di euro in più, 900.000.000 di euro che invece non sono arrivati.
Perchè, secondo te?
La plastica degli interni non è assolutamente di qualità, anzi, è dura e assolutamente non piacevole al tatto. Il design, in particolar modo quello degli interni, è freddo e asettico. Il tutto è innegabile, asserire il contrario significa negare l'evidenza. Quanto vorresti una fiat? Ti ricordo che volkswagen significa auto del popolo.. :rolleyes:
Cmq confrontiamo gli interni della golf GT con quelli dell'allestimento sport della bravo? Prego.. :rolleyes:
http://img1.qq.com/auto/pics/131/131572.jpg
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/Fiat_Bravo_10.jpg
E' dura la realtà, eh? :sneer:
E nota anche che le foto della bravo sono amatoriali, quelle della golf sono professionali e atte ad invogliare la clientela :rotfl:
Pazzo il tuo reply merita una risposta a parte perchè la mole di cazzate è veramente fuori dal seminato :sneer:
Allora, innanzitutto vediamo di chiarire la puttanata sulla coppia. Il 1.9 TDI da 115cv aveva 285nm di coppia non 330 :)
Se non ci credi sei libero di controllare qui:
http://www.quattroruote.it/tutte_le_...4&aa=1999&mm=8
Per quanto riguarda il resto delle boiate sul motore, mi spieghi allora per quale motivo la VW si appresta ad ABBANDONARE COMPLETAMENTE l'iniettore pompa in favore della tecnologia inventata da FIAT, il common rail?
Per quale ragione se il TDI fosse così superiore al MJET la VW dovrebbe abbandonare una sua tecnologia esclusiva in favore di un'altra?
Sarà forse perchè il TDI è più rumoroso, più inquinante, più assetato, meno performante e oltretutto con un'erogazione della potenza squallida rispetto al multijet? :rolleyes:
Con erogazione della potenza intendo il fatto che il TDI funziona come un vecchio diesel. Tanta coppia disponibile subito ai bassi, ma già sui 3k giri inizia ad imballarsi. Il mjet funziona più come un benzina: leggermente più vuoto ai bassi, ma eroga splendidamente fino ai 4k giri.
Poi pensala come vuoi, anzi hai sicuramente ragione tu! Quindi ti consiglio di mandare una lettera alla volkswagen italia e avvisarli che far abdicare l'iniettore pompa in favore del common rail è una pazzia :rotfl:
A una stilo? Assolutamente no.Quote:
A livello di appeal poi mi vuoi paragonare una golf a una bravo/stilo? no dai fai il serio. Guarda posso capire dire la c30 tipo che non ha una gran storia, ma la Golf è Il mito del settore. Period.
A una bravo? Forse.. sarà il mercato a parlare.
Del resto qualche anno fa sarebbe stato improponibile confrontare, a livello di appeal, punto e polo. Peccato che ora tra grande punto e polo attuale le cose si siano invertite :rolleyes:
La C30 stà giusto 3 o 4 spanne sopra la golf, per essere pignoli :)
E' proprio di un segmento superore.
Mai detto il contrario, anzi, ho specificato più volte che si tratta dell'allestimento sport.Quote:
e tra parentesi ulteriore, col cazzo che quello è l'allestimento base della bravo
Ho detto però che tra questo allestimento e quello base non ci saranno differenze nella forma, l'unica cosa sarà che la plancia non sarà in carbon look. Il navigatore cazzi e mazzi si possono ordinare quando ti pare.
Quali cagate da pseudo-ferrari, di grazia?Quote:
che in ogni caso a me ste cagate da pseudo ferrari in una macchina che è poco più di un utilitaria in ogni caso fanno ridere, ma questo è un mio parere personale
Ragazzi sinceramente a me pare che voi non riusciate ad accettare il fatto che il tempo delle fiat ridicole è finito. Rassegnatevi ;)
a parte che il 110 cv ha si e no 300nm poi guarda io ho una cupra 19tdi un motore che è la massima espressione del buon vecchio 1.9 iniettore pompa a livello di prestazioni, bhè diciamo che ogni volta che salgo su una gpunto 90 cv mi chiedo come mai quel diesel non ha le campanelle dentro.
Ora non scherziamo dai il common rail è nettamnte più avanti rispetto all'iniettore pompa; 1 percchè consuma meno, 2 perchè è semplice e robusto ( cosa che l'altro se la scorda) 3 perchè riesce a viaggiare piano, medio e forte non solo forte.Percarità c'è a chi piace lo strappo del motore ma pz quanto è palloso andarci ad andature da passeggio; porpio dimostra appieno tutti i limiti del diesel cosa che il jtd ora come ora dopo l'ultimo step non ha più.
Ps Axet ma magari funzionasse pieno ai bassi cioè o lo tienei da 1900 a 3000 o so dolorisotto i 1900 se spegne sopra i 3000 cala di spinta vertiginosamente, e ripeto il mio ha il limitatore a 5200 giri e la coppia 2500 che per un diesel è tutto dire.
Che intendi per campanelle? :look:
La rumorosità classica del TDI?
Esattamente. I consumi vabbè si sa ormai che il TDI sia più assetato del mjet.Quote:
Ora non scherziamo dai il common rail è nettamnte più avanti rispetto all'iniettore pompa; 1 percchè consuma meno, 2 perchè è semplice e robusto ( cosa che l'altro se la scorda) 3 perchè riesce a viaggiare piano, medio e forte non solo forte.Percarutà c'è a chi piace lo strappo del motore ma pz quanto è palloso andarci ad andature da passeggio; porpio dimostra appieno tutti i limiti del diesel cosa che il jtd ora come ora dopo l'ultimo step non ha più.
Per quanto riguarda invece il resto beh, l'affidabilità che in passato ha caratterizzato i diesel volkswagen è completamente scomparsa. Perchè? Perchè per stare al passo con le potenze crescenti dei propulsori concorrenti hanno dovuto alzare il rapporto potenza/cilindrata, andando così a diminuire l'affidabilità.
Cioè signori, i tempi dei 1.9 TDI da 90cv sono finiti. Quel motore durava un'eternità, siamo d'accordo, ma aveva una potenza specifica ridicola rispetto a quelli attuali.
In testa alla classifica di affidabilità dell'unione europea ci stanno due motori: un certo 1.3 mjet e un certo 1.9 mjet. Caso? :rolleyes:
Del resto l'unico motore che riesce ad essere veramente migliore del 1.9 mjet è un altro propulsore basato su tecnologia common rail: il 2 litri da 163cv BMW.
Il 170cv TDI, scusate, ma è un orrore di strappi ed inguidabilità. A sto puntio meglio il 140cv ;)
Infine, il "punto 3" citato da estrema non è altro che quello che ho detto io prima: l'erogazione. Avendo l'iniettore pompa un'escursione di giri fruibili molto più limitata rispetto al common rail, il tutto si traduce in una guida più nervosa e molto meno piacevole. Concetto che viene estremizzato, non a caso, sul 170cv.
Per ovviare a questo problema infatti il prossimo propulsore diesel 2 litri fiat sarà dotato di turbina bistadio, tecnologia che permette di eliminare il turbo lag e dare un'erogazione di potenza davvero simile a quella del benzina.
VW invece dov'è? :rolleyes:
Aprite gli occhi. E' da quando è nato il JTD che fiat costruisce diesel migliori rispetto a quelli del gruppo VW. JTD (o unijet) che si è evoluto in multijet (più iniettori per singolo cilindro), allargando ancora il gap rispetto all'iniettore pompa.
Si è però rimasti sempre sotto per quanto riguarda finiture e materiali, d'accordo. Chissà però che questa bravo non segni il punto di svolta.
Sempre parlando di motori cmq, se VW non si dà una mossa il divario è destinato ad allargarsi anche ai benzina. Del resto la tecnologia uniair (un sistema di variatura della fase delle valvole, simile al valvetronic bmw) si preannuncia una vera rivoluzione per questo tipo di propulsori, un po' come fu il common rail per i diesel.
Cioè quel che dico io è questo: fiat è in netta crescita, vw in netto calo.. prima o poi si deve arrivare ad un punto di incontro, no?
p.s.: pazzo giusto per precisare, estrema odia la fiat e possiete una cupra 1.9 TDI (quindi, in fin dei conti, una VW ^^).
anche i primi common rail con pompa lucas erano spettacolari quelli per intenderci montati dalle prime focus e dalle prime renault; solo che costavan di più rispetto a quellia fiat bosch/marelli e anche loro han ceduto il passo, se qualcuno si ricorda il 1.8 tdi della focus era un motore diesel che a prestazioni non aveva eguali.
Per campanelle intendo che gl'iniettori pompa sono molto rumorosi rispetto ai common rail in marcia di sicuro al minimo non c'ho fatto caso onestamente.Io non odio la fiat in se ma le politiche fiat il che è diverso ma quando è giusto è giusto se hanno qualcosa di buono non vedo perchè bisogna criticarli a prescindere, al momento diciamo che stanno azzeccando tutto non so quanto durerà, per il mio concetto di fiat poco, giusto il tempo di di ricapitalizzare e poi giu a campare di rendita con le solite vaccate al risparmio ( opinione personalissima ).
ps la seat è dell'audi cmq a pensare che ho la stesso strumento combinato( vedesi quello che gestisce tutta l'elettronica della plancia) di una audi a3/a4/tt con una macchina che costa la metà:rotfl:
con tutto il rispetto...ma grazie a dio rimane solo e soltanto un TUO parere personale....perche' nella pratica tutto cio' che hai detto non ha minimo fondamento tecnico, iniziando da dati erronei e da sensazioni totalmente immaginarie....
il tuo tdi ti dara' la botta che vuoi, ma rimane solo un immaginazione....ti assicuro, senza ombra di dubbio, che ci sono motori common rail che tirano piu' del tuo tdi avendo pari potenza.....perche' sul common rail la potenza e' distribuita in modo uniforme e lineare, su tutti gli iniettori pompa della vw hai la potenza massima nel raggio di massimo 1500giri....credimi, una MERDA totale...
perche'?
beh, non hai linearita' ergo ad andature variabili, diciamo su strade miste, continui ad avere strappi che diventano INSOPPORTABILI in tragitti medi lunghi...su strade extraurbane a lunga percorrenza il tuo tdi oltre una certa soglia di giri rimane FERMO, credimi.....non parliamo della citta' perche' ho solo massima compassione per chi fa 30/40 minuti o anche ore nel traffico con un tdi, roba da spararsi, per carita' non e' ne colpa loro ne colpa del budget, ma semplicemente di una casa che ha avuto solo nel 2006 (con reperibilita' nel 2007/8) la possiblita' o la NECESSITA' (ricordiamo che gli iniettore pompa verranno aboliti perche' non rispettano per limite tecnologico le normative euro5, questo fa capire come la vw e altre case abbiano spinto al limite certi motori con pochissime spese in ambito ingenieristico che stranamente fanno pagare CARISSIME al cliente) di produrre common rail....
tradotto in parole povere, prima di scrivere certe castronerie, ti converrebbe provare DAVVERO e in MODO COMPLETO i motori common rail (vedi la 147 che mi sa che hai solo visto e non provato) ed evitare di essere troppo fazioso :)
byebye
con tutto il rispetto ma a me la golf proprio non piace, dietro sembra un monovolume (poi quelli che ce l'hanno col fascione nero nemmeno li commento), davanti e' senza carattere e di profilo e' pesante....dentro mi piace eccetto la console centrale che e' davvero troppo inguardabile, anni luce dalla piu' sobria e ben equilibrata console della golf4 che rimane ancora (ovviamente imo) la golf migliore dal punto di vista estetico sia esterno che interno :)
come ho detto mille volte l'ho valutata ai tempi prima di acquistare la mia attuale auto.....il prezzo era allineato con la mia 147....esteticamente per conto mio non c'e' paragone
l'unica golf che davvero mi piace e' la GTI che nonostante sembri ancora una monovolume da dietro e' cmq molto carina e accattivante.....
Appunto, xad.
Per venderla hanno bisogno di incentivi, finanziamenti a tasso 0, cazzi e mazzi.
Anni fa la 147 in italia vendeva quanto se non più della golf, costando oltretutto di più.
Del resto è normale, son 7 anni che è in giro e per quanto bella e valida "ha stufato".
Per questo mi son preoccupato quando ho saputo che la 149 uscirà probabilmente ad inizio 2009, perchè la 147 non può reggere ancora così tanto!
Io ho la golf 4 modello TDI , con il motorone con le campanelle come dice estre :sneer: , si effettivamente il mjet/Jtd e tutto un altra cosa ....ma proprio un altro mondo....sia come silenziosita che come prestazioni....( provato la 147mjet)
A me la golf V piace esteticamente , gli interni un po meno ( silly la tua per essere una golf e portare un effige " GT " ha interni squallidini :P ) .....ad essere sincero trovo migliori ( mi costa dirlo veramente tanto :gha: ) nettamente quelli della bravo anche se nell'immagine al di la dei materiali e la serie piu carina ..... andrebbero valutati dal vero guardando anche gli interni base.
che la golf V sia un gradino sotto le altre golf è chiaro.
la golf II era da sbavo ai tempi, la golf III gti imo si potrebbe vendere ancora ora (rivista, ma le linee sono ancora attuali), la golf IV è lo stato dell'arte a livello di estetica, quando uscì non aveva rivali secondo me! la golf V è un po' più grossetta, ma cmq dopo un po' si fa piacere a differenza di altre auto che al primo impatto sembrano belle e poi stufano (tipo la civic nuova).
poi i gusti in fatto di estetica penso siano soggettivi, ma forse axet ci spiegherà con qualche tabella che cmq non è così e che dobbiamo vendere tutte le golf e comprarci le bravo....
ps: la mia golf V è nera e la "banda" dietro non si vede praticamente...
la golf IV è ovviamente grigia :love:
io con una golf gtd mi son ribaltato quel paio di volte su un argine...non centrava na fava ma era per esorcizzare il tutto...cmq dite quel che volete ma ammè che capisco na fava di macchine piacciono le nuove fiat ma non le comprerei mai perchè io sono uno fashion:sneer:
110 cv WV è una cosa, il 115 costa in più per 5 cv e una tonnellata di coppia, se non lo avete guidato state zitti, VW lo abbandona perchè consuma un disastro se lo tiri , ha un arco di utilizzo limitato, ma quel turbo spacca. e ripeto, se non lo avete, muti, perchè a me pare che blaterate per le troiate che leggete sui giornaletti lol.
guarda che il 115 e il 110 venivano montate sulle stesse identiche macchine con lo stesso peso; l'aumento di 5 cv è probabilmente da attribuire alle normative anti inquinamento per cercare di ridurlo con catalizzatori più tosti e mantenere le prestazioni invariate.
Poi se vogliamo spulciare ancora in profondita il 110 è lo stsso 90 cv mentre il 115 poi 130 è uno step successivo in cui cambiano diverse cosette all'interno tra cui tutto il pacchetto aspirazione e scarico e sopratutto i materiali usati per testate camme e valvole.
a memoria mi pare che gli step siano stati
90--->110
115---> 130
150--->180 questo ultimo non importato in italia.
il 105 attuale non è altro che un 130 depotenziato per ridurre consumi e entrare in una fascia più bassa di mercato; il 140 vabbè è 2.0 16 valvole tutt'altro motore.
Per quanto riguarda il guidarlo io il 110 non l'ho guidato mai ma ho usato un 115 che praticamente è la stessa cosa uso un 160 che è uguale pure quello e posso dire con tutta ertezza che o lo scegli per andare forte perchè è divertente sul breve oppure meglio un 140cv nuovo oppure passi ai common rail.
Pazzo la mia e tdi 115 -.-° , e ha anch'esso il problema di quel tipo di motore...a regimi bassi va bene , quando sali il numero di giri e come se mancasse.......i motori fiat jtd-mjt so molto diversi , indubbiamente migliori dei vecchi vw.
Resta il fatto che quando ci penso , mi pento forse un po di non aver preso la 147 , ma rimpianti per non aver preso una fiat , mai avuti , manco nei sogni :sneer:
Soka
E' inutile fare ironia, a questi livelli la linea è soggettiva e fin qui siam d'accordo. Inoltre è curioso il modo sprezzante con cui ti riferisci ai dati oggettivi che decretano l'inferiorità della golf rispetto alla produzione torinese :point:
edit: vabbè mi ha perso un pezzo di reply che non sto a riscrivere.. il senso era: la golf V non ha più nessuna, NESSUNA delle qualità che hanno reso golf I, II, III e in parte anche la IV un mito (la IV non aveva dalla sua l'affidabilità delle prime tre, per intenderci).
/edit
Tranquillo pazzo che di macchine ne ho guidate con ragionevole certezza molte più di te, non parlo a vanvera :)
Cmq ribadisco, il 1.9 TDI da 115cv aveva 285nm di coppia. Del resto il link a 4ruote che ti ho postato mi pareva abbastanza chiaro, non credi?
asd cmq 330nm ce l'ha la mia che ha un turbo vnt 17 rispetto al vnt 15 e un intercooler maggiorato non chè ( e questo verificato con il vag-com) 1000 giri di utilizzo in più del motore, coppia a 2500 e potenza massima a 4500 limitatore a 5200 ( vabbè questo l'ho messo io era a 5000 di serie )
:nod:
dati oggettivi che hai postato quali sarebbero? il fatto che la golf V abbia venduto 900 milioni in meno di quanto previsto? mi sembrerebbe più interessante sapere quanto mercato ha perso e cmq la quota di mercato che ha nel suo settore...
e cmq non sarebbero dati riguardanti la sola estetica, dato che ci possono essere n variabili ;)
magari riscrivi il reply che così non si capisce bene cosa vuoi dire...