imho è comodo ma non fondamentale
Printable View
Io lo capisco se uno usa la macchina x lavori come rappresentante ecc...
Allora andando sempre in posti diversi, in città che non conosci è utile.
Personalmente lo vorrei credo 1-2 volte all'anno, e 3k per così poche volte mi sembrano troppi.
Poi va di moda e allora c'è chi, come un mio amico, compra il navigatore per andare a 10km da casa sua e non usa praticamente mai la macchina.
per questo, comodo per le volte in cui devi andare che ne so in 1 zona/città che non conosci ecc, ma non fondamentale=si può fare benissimo senza
uppo vena sul discorso navigatore...
ma, il navigatore serve però trovo una follia pagarlo da 1,5k a 3k per averlo integrato considerati i costi di quelli portatili. Per non parlare poi delle case che ti fanno pagare strasalato l'aggiornamento degli integrati.
Boh a me e' arrivata una lettera a casa dove mi avvertivano che era uscita una nuova versione e se gli portavo la macchina mi avrebbero aggiornato gratuitamente il software...
Certo lo paghi un sacco di piu' il navigatore integrato pero' ti permette di ascoltare la musica senza problemi quando lo usi poiche' si abbassa da sola quando la tipa parla.... (Ok mi sto autoconvincermi che non ho fatto un cassata a prenderlo? :shy: )
Per il resto non mi piacciono ne Bravo ne Golf :oro:
A me onestamente piacione le plancie con il navigatore integrato il problema è che a fregartelo ci mettono 10 secondi e i codici ne è pieno in giro questo per quelli vag che sono dei semplici 2din altri son più difficili.
sotto i 20k ? appunto io ho detto fra 15 e 20k , ...
15k e il modello medio di clio , Y , ecc.....nuove ovviamente , se poi vai sui diesel si avvicinano molto di piu ai 20 , tranne casi eccezionali , ....le basi evito sempre di comprarle , piuttosto mi butto su un seconda mano ma che abbia almeno il volante e i sedili :sneer: , e 15k cmq so sempre 30 milioni della vecchia lira per un utilitaria .....w L'euro gg
Fanboysmo all'ennesima potenza:bow:
Mi son fatto davvero un autogoal della madonna paragonando Scirocco a Brera, 2 target davvero diversi:afraid:
Già mi immagino l'automobilista medio che voglioso di Coupè passa davanti alla vetrina Alfa, vede la Brera e pensa "No, è troppo in alto per me... prendo la Scirocco che costa uguale, ha gli stessi cavalli, però almeno ha il merdoso pianale della Golf, almeno mi sento a bordo di un mezzo un po' meno esclusivo, eh si!"
...
:laugh:
la scirocco è strabella... la guiderò di sicuro, su nfs :nod:
http://static.blogo.it/autoblog/vw_i...ept_uff_00.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/vw_i...ept_uff_05.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/vw_i...ept_uff_02.jpg
Ma dove il fanboysmo scusa?
Capisco che tu sia stato ownato su tutti gli altri punti ma, rassegnati, alfa come target di mercato sta più su di VW eh :)
E' un fatto oggettivo, non è che c'è tanto da discuterci sopra lol
Ovviamente la scirocco, se vuole avere la minima speranza di vendite, costerà decisamente meno della Brera. Perchè? Perchè la brera costa quanto la TT, credi forse che la VW andrà a sovrapporre una sua coupè a quella audi? Vabbè, credici :rotfl:
Ricordati inoltre che una sportiva made in wolfsburg non ha assolutamente un appeal confrontabile a quello di una sportiva alfa o audi :)
Poi ne riparleremo quando e se la scirocco vincerà anche solo 1/4 dei premi vari che ha vinto la brera :point:
Vabbè inutile parlare và, vatti a vedere la bravo appena esce che poi ci facciamo due risate insieme. I fatti parlano per me ^^, tu continua pure a basare il tutto su congetture :point:
@baku:
indubbiamente la scirocco è bella, mai detto il contrario.
Ricordati anche che è una concept però ;)
@estre:
una punto come dico io? dov'è che ho parlato di punto? :look:
Cmq sbagli, una punto sport mjet 130cv (quindi già con cerchi etc etc) se ci metti interni in pelle e clima bizona passa i 20k euro eh :O
Per quanto riguarda invece la questione navigatore, beh, è un altro mondo rispetto a quelli portatili (ho anche un tom tom in casa).
Più grande, più preciso, con un macello di funzioni integrate che non si limitano solo alla navigazione e inoltre, imo, rende anche più bella la plancia, di qualsiasi auto.
Io non ci rinuncerei mai ^^
non so chi abbia ragione eh, ma questa eterna lotta tra bene e male (silly-axet / axet-silly) mi fa sbragare :rotfl:
Vabbè buonanotte lol.
Guarda il prezzo della base della passat rispetto alla base della 159 (già la iperbase ridicola per flotte aziendali costa 2k in più rispetto alla base della passat, la progression che è la vera base costa 5k euro in più :point: + :rotfl:), la 147 base costa 6k euro più della rispettiva golf.
Inoltre non mi pare che l'alfa, in quanto costruttore sportivo/di lusso produca aborti come la fox, saharan o touran :rolleyes: :point:
@vena:
io ho usato il configuratore.
Ribadisco, prezzo base 33.750 euro.
Vernice metalizzata, 750 euro.
La somma fa 34.500.
In 500 euro ci sta tutta la roba che hai detto tu? Sai contare, vero? :D
eh si, credici che sara' cosi'.....coi cerchi da 20" pollici e assetto -5 pollici poi ci credo ancora di piu', senza contare il bellissimo colore CACARELLA :rotfl: :rotfl:
sapete capire la differenza estetica tra una concept (esasperata) e una serie (umaninzzata)?
non dico che sia brutta, ma la versione in serie non sara' nemmeno lontanamente simile a questa senza ombra di dubbio
cmq a brescindere da tutto si possono tenere breratank e sciroccomerda.....quei soldi li spenderei SOLO per una TT o una Boxter S
p.s. silly, con tutto il rispetto ma il fanboy che tende a difendere SEMPRE e SOLO la golf sei tu....fino ad oggi non ti abbiamo MAI sentir parlare di difetti della tua auto, MAI.....eppure credimi che di difetti ne ha molti, ma fa piu' comodo stare zitti e credere che avere una tedesca sotto al culo sia meglio di un italiana....mah, fantascienza.....sara' che le alfa o la 147 per esempio non siano l'eccellenza negli assemblaggi (ma nella qualita' dei materiali sicuramente meglio a golf5), ma a tecnica non ci siamo proprio....avrete pure i motori giusti ma girate con un telaio che e' da berlina/utilitaria e di sportivo ha ZERO....a monza le golf che vedo sempre girare o sono sempre dietro o sono nella sabbia, chissa', un motivo ci sara' no? Parlo di tdi 170cv e di GTI, non di 1.6 benzina coi 14"....e ti rammento che non ho 200cv ma 150 ancora di serie (grazie a dio per poco).....a me piacciono i fatti, non le teorie tedescofile di superiorita'.....punto dove c'e' il meglio, se un giorno il meglio me lo dara' la Lada (giusto per ridere) io comprero' quella, col fanboysmo mi ci pulisco totalmente il CULO
Ok ho controllato, è vero.
A4 170cv + metallizzato + pacchetto s-line = 35.600 euro.
Converrai con me però che tra metallizzato e cerchi da 17" e "una a4 170cv straopzionata" ci passa un abisso :)
Per arrivare alla concezione che ho io di straopzionata ti mancano almeno almeno 7k euro di optional ^^
Sei estremamente di parte, ma fai anche tu finta di essere imparziale...
Forse non ti sei accorto che gli unici che parlano di "Superiorità Alfa/Fiat>VW" siete voi 2... cioè un possessore di una 147 e il figlio di un venditore Fiat...
A parte questo dettaglio, parlare di superiorità o inferiorità relativamente a 2volumi da 4 soldi mi sembra veramente un paradosso...
Poi la sportività accostata alla motorizzazione Diesel mi da i brividi:look:
Se non è Fanboysmo dire che un TD150cv sta davanti a un 200cv turbo benzina su una pista che ha 4 curve e 2 varianti e per il resto rettilinei:rotfl:
Io a Febbraio vado a Monza con la GT, monto la videocamera sul poggiatesta e cronometro... se non mi presenti un tempo inferiore fatto con la tua 150cv ti stampo il marchio ALFA-FANBOY in fronte:thumbup:
attento silly potresti rimanerci male:sneer:
nel senso che tra la tua e quella di xad non c'è l'abisso di prestazioni che possa sopperire ad una diversa qualità di guida magari xad guida in pista meglio di te e a stampare anche 3/4 secondi al giro non ci potrebbe mettere nulla pur con un mezzo meno potente sulla crta; è anche vero il contrario però
:nod:
Allora vediamo di mettere le cose in chiaro :)
A livello di tealistica, sospensioni e più in generale handling è meglio VW o Alfa? Cercati pure tutti i test che vuoi sulla rete, vedrai che abbiamo ragione noi: Alfa è molto meglio di VW da questo punto di vista (e anche di audi eh, l'unica è BMW che ha delle prestazioni comparabili).
I motori fiat/alfa sono meglio di quelli VW? I benzina direi di no (aspettando la nuova informata di 1.4 e 1.8 turbo :rolleyes:), i diesel cioè la fetta maggiore del mercato direi di si. E pure di tanto.
Del resto ti ricordo che VW è un costruttore che ha il "coraggio" di mettere in commercio motori a 3 cilindri.. :rolleyes:
La qualità della bravo è superiore a quella della golf? Si, ed è oggettivo.
Ti ricrederai anche tu una volta che l'avrai vista con mano. Se poi ci fai caso, povero il mio piccolo silly, gli unici a parlare di superiorità della nuova segmento C torinese rispetto alla golf siamo io e xad, è vero, ma guarda caso siamo anche gli unici ad averla vista dal vivo :)
Che poi scusami, sono fesso io che mi metto a discutere con te. Uno che era riuscito a dire che gli interni della bravo fanno cagare perchè dalle foto si evinceva chiaramente che i materiali erano pessimi :rotfl:
estremamente di parte? ma hai letto che ho scritto o ti diverti a fare lo sbruffoncello con me? (e credimi che come ti ha detto estre potresti rimanere seriamente DELUSO)
ti ho fatto notare che MAI e dico MAI hai nominato un difetto della tua auto (cosa che io della mia 147 ho sempre fatto: vedi assemblaggi ridicoli, scricchiolii vari e cosi' via......eh gia' ma sono io quello di parte :rotfl: ).....elogi ogni auto prodotta da VW, addirittura l'orribile passat (vedi R36, un aborto estetico allucinante).....
guarda, sono talmente di parte che ho sempre definito la 159 e la brera due carri armati che hanno dalla loro solo l'estetica (e che non comrperei mai perche' c'e' di meglio allo stesso prezzo, vedi lexus IS per la 159 e boxster per la brera), ho sempre parlato MALISSIMO delle motorizzazioni benzina made in fiat che dire obsolete e' poco.......
e sono talmente di parte che quando dovevo comprare l'auto sono andato prima a vedere bmw, audi e guarda un po' VW....e per ultima l'alfa.....giusto per farti capire che grado di importanza le davo prima.....
di auto credo di saperne parecchio, il mio metro di giudizio prima dell'acquisto era puramente TECNICO e QUALITATIVO, credimi, totalmente IMPARZIALE....se ho scelto la 147 non e' stato perche' sono fan del made in italy perche' me ne fotte meno di zero, semplicemente l'ho valutata la miglior auto del pacchetto per i canoni che richiedevo: esteticamente bella, telaistica ottimale, ottima motorizzazione diesel, qualita' materiali buona
potrai dire quello che vuoi ma la golf non rispetta nessuno di questi canoni per conto mio, dal vivo appena l'ho vista mi ricordava una monovolume, telaisticamente non e' nulla di eccezionale, motorizzazioni diesel scorbutiche e scomode in citta' in caso di traffico continuo e qualita' dei materiali tra le piu' basse del pacchetto 147, a3 e serie1
in pista ti ci aspetto quando vuoi, il 18 febbraio sono li a monza con il club alfasport e giro in pista.....non ho nulla da nascondere
ritieni monza ridicola come pista perche' ha due varianti in croce? beh allora se ho visto cosi' tante golf nell'erba e nella ghiaia a monza chissa' in piste come varano dove finiscono :rotfl:
silly, per piacere, evita di sembrare ridicolo.....se la tua vw ti sembra l'auto piu' bella del mondo son contento per te, ma tecnicamente (motore a parte) per conto mio e' un aborto......le migliori si sanno e nessuno direbbe il contrario, serie1 e 147 sono ancora il top per dinamica e divertimento....quindi poche cazzate, grazie
La 159 cmq non è così pesante in relazione al segmento, la brera si.
Però, giusto per essere puntigliosi, andatevi a vedere quanto pesa la nuova BMW serie3 cabrio ^^,
Si ma il peso su una vettura di quel segmento non è di importanza primaria.
Cioè secondo te quanti di quelli che comprano una 159 pensano a quanto pesa? Idem per quelli che comprano bmw o audi eh :D
Btw, la cabrio pesa 200kg più della coupè.
La coupè 330xd pesa 1625kg, di conseguenza la cabrio pesa 1825kg.
La spider più pesante, la 3.2 V6 Q4, pesa 1690kg.
Alla faccia della brera tank :rotfl:
la Brera pesa attorno ai 1600kg, la Spider 1831kg....
secondo me pesano troppo.....come quelle di bmw, pesano troppo
ma ora non importa confrontarle, sono pesanti e stop....non comprerei mai un'auto di quella stazza
per la 159 non sono daccordo, sta per uscire la versione TI che ha un target piu' giovanile e con quel peso non ci siamo proprio...
La spider pesa 1690kg, almeno stando a quattroruote.it :O
La versione TI sarà semplicemente un kit estetico, un po' come l'S-line per audi.
Per l'alleggerimento bisogna aspettare la GTA. O il paventato restyling del 2008 che dovrebbe portare con se una consistente riduzione di peso :D
su infomotori lessi 1831kg....e' un dato che mi rimase particolarmente impresso :sneer:
la versione TI della 159 so benissimo che e' un kit estetico, ma non so se l'hai visto....non e' decisamente per un 50enne o un 40enne.....e' davvero tirato esteticamente, molto sportivo, forse un po' troppo "tuning" (anche se lo trovo bellissimo)....direi fin troppo giovanile per il target di auto.....per questo dicevo che forse sarebbe l'ideale fare l'alleggerimento prima del lancio dello stesso......per la GTA sarebbe d'obbligo, anche perche' sarebbe una contraddizione per un pachiderma chiamarsi Gran Turismo Alleggerita :sneer:
Ma che ragionamenti, è palese che fanboy lo sei diventato DOPO:clap:
Non ho mai detto che la Golf è la migliore del segmento, MAI! Quotatemi, avanti:sneer:
L'ho sempre e solo difesa nel paragone con 147, perchè reputo quest'auto nettamente sotto per i miei gusti... stilisticamente, come appeal, feeling, tatto, etc.
Voi avete attaccato, io ho difeso:angel:
Ma si capisce lontano un miglio che volete imporre il vostro pensiero, riscontrando una superiorità oggettiva inesistente.
Cmq fatti dire che l'uscita sulle prestazioni è geniale... brucio una 159 2.4MJ da 200cv in accelerazione e dovrei farmi passare da una 147 150cv che fa 0-100 in 8,8sec e non arriva nemmeno a 210 all'ora? Certo, perchè la Golf è fatta talmente male che in pista è un DRAGSTER, infatti per fare le curve mi fermo:rotfl:
p.s: ... l' R36 è una Golf (la prossima con motore 3.600), non una Passat:bored:
http://www.147virtualclub.it//forum/...ic.php?t=55155
eccoti il fanboy (come mi descrivi) che sulla stessa board del 147 Virtual Club si ritiene stufo di problemi "rumorosi" (ho risolto solo la frizione, i freni li cambiero' proprio con un kit maggiorato) della 147.....eh si, la difendo proprio a spada tratta eh :rotfl:
ma va a cagher... :rotfl:
e sottolineo che mai nessuno qua ha definito la propria auto migliore assoluta del segmento, dicevo chiaramente che mai e poi mai hai ammesso o scritto che diffetti ha la tua auto....perche' ne ha, inutile nascondersi dietro un dito, e' qui che ti ho dato del fanboy vw
l'uscita sulle prestazioni e' chiara, 20cv in piu' non significano un cazzo, 1sec in meno in accelerazione tantomeno.....mi pare che le elise che si bruciano i porsche in pista con 100+cv in meno siano l'esempio palese, peso a parte le doti dinamiche fanno il 50% del lavoro in pista, non serve a nulla andare veloci in rettilineo se ad ogni uscita di curva esci sempre piu' lento perche' l'auto ti molla se esageri.....dalla tua frase si evince chiaramente che ne sai quanto il mio cane...
p.s. pag 91 di quattroruote di gennaio, parlano di Passat r36 che e' in uscita a luglio, credevo ti riferissi a quella.....valla a vedere se ne hai la possibilita', e' molto bella eh :rotfl:
da fanboy, mi chiedo come mai nessuno abbia citato alcuna honda in questo thread :afraid:
La superiorità a livello dinamico della 147 nei confronti della golf è un fatto oggettivo. Basta che vai a leggerti qualsiasi prova, test, giro in pista di qualsiasi testata di qualsiasi nazionalità :)
Per quanto riguarda poi l'altra superiorità oggettiva, cioè quella della bravo nei confronti della golf (e della 147 e di tutte le altre), come puoi esprimere un giudizio se non l'hai nemmeno vista?
Misteri della fede volkswagen? :sneer:
Telaio della golf < telaio della 147Quote:
Cmq fatti dire che l'uscita sulle prestazioni è geniale... brucio una 159 2.4MJ da 200cv in accelerazione e dovrei farmi passare da una 147 150cv che fa 0-100 in 8,8sec e non arriva nemmeno a 210 all'ora? Certo, perchè la Golf è fatta talmente male che in pista è un DRAGSTER, infatti per fare le curve mi fermo:rotfl:
p.s: ... l' R36 è una Golf (la prossima con motore 3.600), non una Passat:bored:
sospensioni della golf <<<<<<<< sospensioni della 147 (quadrilatero alto, questo sconosciuto)
Con questi presupposti, non ci scommetterei che per la sola differenza di 20cv tu riesca a dar via a una 147mjet 150cv.
Discorso diverso per la GTI, lì chiamarente il confronto non sussisste perchè si parla del 33% di potenza in più.
mi e' passata la voglia di perderci tempo con silly.....proton lascio il fardello a te :sneer: con chi parla di prestazioni basandosi solo su dati tecnici senza valutare l'insieme dell'auto non merita attenzioni....grazie a dio che i "fatti" sono sempre quelli che parlano meglio di tutti
bhè io direi che nell'uso quotidiano fuori legge tra virgolette probsbilmente la golf è superiore al 150cv perchè giustamente l'accellerazione e la ripresa sono le 2 doti fondamentali, altro discorso è la pista li tutto va in crisi comprese le gomme e sarei curioso di sapere cosa montate a titolo informativo.
:D
Non centra na mazza , ma oggi il padrone del ristorante dove vado a pappare quitidianamente , ci ha fatto vedere questa :
http://www.vwvortex.com/gallery/albu...-%20EU/026.jpg
Spettacolaareeeeee!!! :elfhat:
(uhm pero dal vero sembra diversa...boh)