embhè io del 2001 la clio la pagai quasi 34 milioni
:D
per non parlare dei 27 spesi nel 93:ach:
Printable View
Parlavo a livello prestazionale silly, una 130i msport è superiore in ogni suo aspetto ad una S3.
La segmento C bmw avrà una linea discutibile, sarà assemblata col culo, etc etc.
Ma il telaio è ottimo, il motore da panico, la trazione posteriore fa il resto.
praticamente gl'interni in trama a scacchi qualche scritta ma sopratutto meccanicamente è uguale; purtroppo io avrei preso una s3 a sto punto considerando che se ho letto 38k co 1000 euro in più ameno avevi un motore con i controfiocchi studiato per quella potenza e sopratutto una trazione integrale.
cmq la serie 1 fa abbastanza pena in fatto di prestazioni non ve credete che sia chissachè, una s3 probabilmente non ha problemi a farsi fotografare gli scarichi.
Stessa potenza, la serie1 è più leggera di un 80kg circa e a livello telaistico il paragone non si può nemmeno porre.
L'S3 è un ottima macchina, bella di linea e con interni perfetti. La serie1 ha una linea così così, interni fatti relativamente da schifo e tutto.
Ma come motore, telaio e sospensioni, beh dai, non scherziamo :)
non saprei che dirti non le ho guidate nessuna delle 2 però certo che 80kg sono na cazzata considerando che l'audi ha dalla sua una trazione integrale con un probabile percorrenza in curva molto più veloce e sopratutto con un uscita di sicuro più fulminea.
La serie1 330i Msport sta davanti alla A3 3.2 quattro 250cv... questo è sicuro.
Ma l'S3, è un altro pianeta, ha un motore da corsa, un gioiello.
Non ho dati e non le ho guidate, ma se c'è superiorità in un verso secondo me S3 >> 130i
Sono un fan del Turbo+Integrale, checcevolete fà...
mm non l'avrei mai presa
non e' solamente una questione di potenza
io voglio una sportiva bella da vedere :D
Vabbè dai gate è più bella la s3 della gti -.-
Cmq silly che motore da corsa, è sempre lo stesso motore della gti solo esasperato.. :D
:nono: il motore che montano sulla leon cupra e sulla s3 che poi è lo stesso depotenziato sulla seat per via della sola trazione anteriore non è lo stesso della gti o della gti30 è stato rivista nella testata mista con aggiunta di parti in magnesio e silicio nelle valvole negli alberi a camme e sono stati montati iniettori diversi,è stato cambiato il turbo che a quanto pare raggiunge picchi molto vicini ad 1bar ( che per un benzina è tanto) è per questo che io non volevo entrare nel tecnco dela gti30, che è praticamente una gti con rimappa che gira più alta.
certo che cmq al prezzo di una S3 o di una gti30th mi sarei preso na bella elise usata da 190cv :bow:
Per conto di tutti...la lotus è sopra tutte quelle che ho elencato per sportività e divertimento ...ma per comodità no sicuramente...e uno che si compra una S3 (ERO RIMASTO INDIETRO NELLA CONVERSAZIONE:P )forse non cerca SOLO sportività...
santa ipocrisia..uno che spende 38k euro per una macchina si sta a preoccupare per 200euro in piu' al mese per i costi di manutenzione?
io mi compro una ferrari e ci metto il gpl :rotfl:
da 2 a 5 posti cambia e anche tanto :D
e mi pare dicessi di fare il commercialista qualche 3rd fa porelle le aziende che si servono da te se fai sto ragionamento; vogliamo fare conti alla mano il costo di mantenimento di una 2000 cc contro un 3500cc? no perchè se fossero solo i 200 euro secondo te perchè non abbiamo le cilindrate statunitensi e perchè dobbiam prendere spesso e volentieri i diesel?
poi discorso prezzo di acquisto, tu scommetto che sei uno di quelli che pensa che il costo della macchina è sborsare i soldi al momento dell'acquisto vero
:ach:
Sul sedile passeggero :D
Cmq io, ora come ora, quei soldi gli avrei davvero spesi per una elise.. del resto ho 20 anni, che me frega.
Il punto è che io nn li ho, se li chiedessi a mio padre me la compra giocattolo e poi me la infila su per il culo con un black&decker.. :sneer:
si ma assolutamente io non voglio una macchina a 2 posti ;)
soprattutto voglio una macchina elengante ma che corra e piuttosto "seria" (quindi evitare a priori cose tipo subaru o lancer evo)
le opzioni potevano essere bmw/ s3 o gti.
la bmq non mi piace, mi sa di macchina da persona di una certa eta'
per l's3 avrei venduto anche 1 polmone o un rene, ma non ce la facevo a prenderla (la macchina la pago io, niente sovvenzioni esterne)
la gti mi e' sempre piaciuta molto come compromesso tra prestazioni ed eleganza ad un prezzo accessibile, quindi ho preso quella
Boh a me la GTI non pare sto gran esempio di eleganza eh.. l'S3 si, ma la GTI..
Cmq la 30th è bella arancio, sicuramente non è elegante ma rende di brutto quel colore :D
la compari alla 206 rc o una clio williams?
no perche' mi sfugge il confronto
il gti e' sportvia ma di una certa categoria
non comparabile con utilitarie in formato missile, non so se mi spiego in modo corretto
e chi la sta comparando con la 206rc o la clio williams? Oo
per conto mio potevi pure prendere l'rs4 eh :sneer:
ho solo detto che la gti 30th non e' definibile elegante ma al massimo sportiva nel pieno del significato "estetico"....gia' solo per i cerchi neri merita il premio per tamarrata dell'anno e i simil bbs non sono da meno imo
non l'ho presa con quei cosi neri |: per carita'
fa tedesco in maniera fuori dei modi
macchina cosi', ma nera
In sta foto fa cagare, sceglile meglio ste immagini :D
non ci sono molte foto della gti edition 30 con i bbs
anzi a dir la verita' tranen questa dal sito vw.de non ne ho trovate :)
se non nel depliant dei concessionario
Vabbè :P Cmq la GTI ci sta, quello è sicuro.
Ora invece che blaterare rispondete alla mia domanda nel 3d della bravo :cry: ^ n
2 fucking mesi crostobbbenedetto
sto dicendo che uno che si compra una macchina da 38k euro, sportiva per di piu', quindi non è che sia un bene NECESSARIO ma di LUSSO... vuol dire che non gli mancano i soldini quindi, considerato che i consumi sono uguali..se spende POCO di piu' all'inizio magari gode MOLTO di piu' dopo...
ne converrai con me che E' RIDICOLO PARLARE DI STARE ATTENTI AL PORTAFOGLIO PER 200 EURO AL MESE(xkè fra una 350z e una S3 non cambia un caxxo) quando uno è disposto a prendere una macchina (S3)
3.2 - 250cv
consumo urbano 7.2 km/l
o è ridicolo parlare di differenza di costi fra un S2k e una Golf 30th e stare attenti quando si prende una golf 2.0 che di consumo urbano fa 9 km/l e che ha 230cv?
discorso diverso se magari si compra la golf 2.0 con 3243243242324432234423423rate e per stare attenti non si esce nemmeno a prendere una pizza con gli amici il sabato ( e ce ne sono tante di persone così) ..allora per me quello è solo un wannabe IOOIOIIOIOIO che dovrebbe girare con la punto del 94....
chi vuole stare attento ai costi di gestione si prende una A3 1.8 o una Golf 1.6 .... non il top della sportività della vettura...
mi sembra di stare a sentire quelli che si comprano una spider e si lamentano dei consumi...ridicoli
ho piu' di 300 clienti forse sono contenti così :rotfl:
ma te piuttosto dimmi la verità....sei scemo dalla nascita oppure non leggi e ti diverti male?
e dimmi quanto minkia puo' cambiare di assicurazione e bollo in 1 anno rispetto a quelle da me elencate
poi estrema spiegami che cosa centrano le cilindrate statunitensi tipo l'8000CC della Viper o il 6000cc della 'vette perche' io intendo quelle per cilindrate e cavalli americani non certo un 3500cc jappo ..che se non sbaglio i 3500 li fanno pure in TEDESCHIA...
Allora dunque vediamo di spiegare la mia battuta anche a te che ami dare dello scemo alla gente ma magari non ti accorgi che lo scemo sei te;
secondo te un 2000cc ha gli stessi costi di un 3500cc a parità di prezzo di listino,perchè dici che i consumi sono uguali il bollo è di poco superiore, ma ti sfugge la cosa più costosa l'assicurazione; ora fermo restando che consumino alla stessa maniera, ma ci credo poco e che abbiano più o meno gli stessi cavalli (anche se certo con le nuove addizionali della finanziaria il bollo aumenta non di 2.54 al kw mal del costo più l'addizionale),se fosse appunto cosi semplice perchè ilmercato italiano è composto mediamente da macchine sotto i 2000cc; potremmo benissimo fare come in america prendiamo tutti dei bei v6 o v8 di 50000000 di cc, ora tu mi dirai e grazie la benzina costa na cazzata, e io ti rispondo certo; ma loro mica hanno le addizionali assicurative in base alla cilindrata come da noi che da 20cv fiscali a 22 gia ti aumentadi un buon 15/20%.
Ora sicuramente tu sei molto più informato di me sulle assicurazioni magari però se fossi in te farei un giretto nelle varie compagnie online e farei 2 preventivi poi ti accorgi se l'aumento è solo di 200 euro circa l'anno.
Guarda falcodiluce che l'S3 è un 2 litri turbo, non un 3.2 aspirato.
E, se permetti, 1.500cc di differenza non sono affatto pochi :rolleyes:
visto che si parla della 130i Msport (http://www.motorbox.com/Auto/5674.html?a=066478) ... cioè di una 3.0 io sto parlando OVVIAMENTE di questa
http://www.motorbox.com/Auto/5394.html?a=069360
ah e se proprio volevi continuare il confronto con il mio elenco la S2k è un 2.0 ... ciao
E che senso ha questo? :)
Guarda che quella che hai linkato tu è una semplice A3, certo 3.2 litri, ma pur sempre una A3 di serie.
L'S3 invece è la versione sportiva, ha 15 cavalli in più rispetto alla versione 3.200cc e monta un 2 litri turbo. Ha subito anche degli ovvi interventi sulla dinamica, perchè altrimenti avrebbe avuto prestazioni dinamiche ridicole rispetto alla concorrenza.
In parole povere, non c'entra assolutamente nulla :)
Per farti capire, la concorrente audi della 130i msport è l's3, non la a3 3.2 :rolleyes: