Tsk, tutta sta gente che parla di università di provincia...
:sneer:
Printable View
Tsk, tutta sta gente che parla di università di provincia...
:sneer:
La capacità di condurre gli studenti alla laurea non è sinonimo di facilità ma può essere anche l uso di un metodo di insegnamento ben studiato e produttivo....
Poi hai omesso le altre 3....
all'attività di ricerca (capacità di ogni facoltà di coordinare e partecipare a progetti del Miur e del Cnr e capacità di generare risorse per la ricerca), ai rapporti internazionali (capacità delle facoltà di partecipare a progetti Ue, borse di studio negli Usa e scambi con partner internazionali) e alla didattica (varietà e consistenza dell'offerta di corsi, numero di studenti per docente e di ricercatori per docente).
bhe a momenti noi siamo nei campi axet -_-
ok che per te dev'essere già centro milano :sneer:
scherzo... scherzo...
<-- Laureato @ Università privata della provincia = non so una minkia, ho nerdato 5 anni al lab informatico, ho trovato lavoro in meno di una settimana grazie all'ufficio collocazione dell'università... per quel che mi riguarda soddisfattissimo, fregandome di tutte le varie classifiche sull'università sbura 6 in classifica, da noi studi a pacchetti, da noi a libri, da noi tomi, io ce l'ho duro che ho dato l'esame di fisica I-II-III assieme con lo stesso prof e blibleri vari :)
la laurea serve solo a trovare il primo impiego, da li in poi dovete mettervi a studiare ed imparare sul serio... :rolleyes:
basta farsi seghe mentali su quale uni è ritenuta migliore o meno... la migliore università è quella che ti fa trovare lavoro prima, il resto sono minchiate non utili (imho)
si, sono laureato LIUC :)
Io se tornassi indietrro nn farei un cazzo di università e troverei un lavoro che poi mi possa permettere di mettermi x i cazzi propri. E' l'unico modo x far bei soldi...Kali dalla categoria mdf as usual è passato alla categoria "ne prendo troppi e ti faccio la carità dandoti lavoro al sabato"...pd...se tornassi indietro andrei a fare l'idraulico.
i ranking li buttano fuori sul parametro più importante che è numero dei laureati, laureati in tempi adeguati, voto di laurea, una facoltà facile è ovvio che ha un ranking più alto. In quanto a giurisprudenza poi l'attività di ricerca?? Ma mi vuoi prendere per il culo?? Miur e cnr credo poi non c'azzecchino molto. Varietà dei corsi?? Ah si è sicuramente una cosa utile a legge avere N mila corsi del cazzo che non servono a una madonna, tipo il corso che facevano (non so se ci sia ancora lo faceva una mia ex) con un professore di teatro che insegnava a "parlare", si affascinante, utilità?
Riguardo a quello che dico di privato lo dico perchè ho un'amica che lo sta facendo là, è diviso in moduli vari e ha un valore in crediti variabile a seconda del programma/numero di capitoli, una cosa abbastanza ridicola.
Poi se vuoi che ti dica che ferrara per legge è una meraviglia ok, la realtà dei fatti è che se ti presenti qua a padova con una laurea presa a ferrara in uno studio per chiedere di fare la pratica ti ridono in faccia. La realtà è che conosco una decina di persone che fanno legge a ferrara/hanno fatto legge a ferrara, e ci sono andati dopo, perchè non andavano avanti in altre facoltà, a ferrara miracolosamente sono diventati dei geni da 30 a ogni esame, senza manco frequentare!!! :afraid: :afraid: :afraid: