Infatti le ferrari degli anni 80/90 erano famose per la fragilità dei turbo e non scherzo:nod:
Printable View
Infatti le ferrari degli anni 80/90 erano famose per la fragilità dei turbo e non scherzo:nod:
Oh estrè, il turbo della uno turbo era iperaffidabile, andiamo (la prima serie intendo, la seconda se non ricordo male montava turbine garrett).
Che poi non so se le altre ferrari montavano o meno turbine IHI, sò che una certa F40 le montava, è diverso :D
La uno turbo affidabile? ma scherzi vero? la uno turbo cosi come la y10 turbo non duravano 50.000km tra turbine intercooler e testate; e io me le ricordo bene le fumate bianche dal cofano in accellerazione il grande salto lo fecero con la ritmo td ultima versione che infatti usava i garret; è come le prime i.e. del gruppo fiat chi montava le marelli all'epoca molto meno costose delle bosch c'aveva un sacco di problemi.
bum estre, hai detto la cazzata :D
Se permetti mio padre le vendeva pure all'epoca, uno turbo prima serie con turbine IHI -> pochissimi problemi, uno turbo seconda serie con turbine garrett -> lassamo perde
^^
Ah, per la cronaca, di uno turbo (prima serie) ne ha avute due, entrambe con più di 100k kilometri e mai un problema :)
bho mo non so se eran tutte turbine garret o IHi ma tutti quelli che ho conosciuto che avevano una uno turbo o un y10 turbo han rotto o la turbina o l'intercooler o la guarnizione della testata addirittura c'èchi ha rotto tutte e 3 questo non è che lo dico per smerdare la fiat ma perchè all'epoca nel regme di massimo risparmio facevan diverse cazzate.
Chiedi a chi ce le ha avute vedrai quanto so rimasti contenti dele fiat turbo.
Te l'ho detto, mio padre ne ha avute 2, entrambe con più di 100k kilometri e ne è sempre rimasto ultrasoddisfatto :D
Cmq commentami le foto please. Con quegli interni e quell'estetica (aggressiva ma non maranza come la opc) ed un prezzo che dovrebbe allinearsi a quello delle concorrenti per me sbanca nel settore delle piccole bombe.
Oltretutto, come dicevo tempo addietro, pesa meno delle concorrenti a parità di cavalleria...
Che ha di truzzo scusa?
Bianco e rosso sono i colori classici abarth, l'unica cosa che può avere una parvenza di truzzaggine è la fascia adesiva nella parte bassa della carrozzeria ma si può far togliere.
E' truzza perchè ha i cerchi da 17 cromati, perchè ha gli specchietti di colore contrastante rispetto alla carrozzeria o perchè ha le pinze dei freni rosse?
Tutte cose che ci sono su qualsiasi sportiva eh.. :O
Cioè se questa è truzza la Corsa OPC cos'è?
Questo è un tuning estetico molto soft, stile golf GTI..
guarda io quando ho ordinato la cupra tasativamente ad autogerma ho chiesto di non avere le pinze color rosso:rotfl:
cmq io non dico nulla visto che anche la mia ha tutte le cuciture rosse:nod:
Anche la mia bravo avrà tutte le cuciture rosse :P
Cmq credo che mosa si riferisse al design dell'auto, perchè penso che gli interni siano INAPPUNTABILI.
Cuciture rosse su sfondo nero son tutto tranne che truzze e il design dei sedili così come quello del volante è semplicemente perfetto.
@estre
cupra versione? :D me la fai guidare ancora non l'ho provata
@axet
mi spiace contraddirti, nei motori ci giro da divero tempo specie nelle preparazioni, e chiunque hai idea di sovalimentazioni sa quanto le ihi hanno sempre dato problemi nelle giranti di aspirazione,e tutte le ihi lavoravano a pressioni molto basse difficilmente superavano i 1,1bar e con tutto ciò aveveano sempre rogne....
esistono tanti produttori famosi ed affidabili vedi turbonetics-kkk-hks-garrett-
in ordine garrett t04 per sovralimentazioni con pressione over 1.4bar continui questo piccino può arrivare a 2.2 e non di picco....
oppure KKK16 con una girante di scarico grande quanto un melograno.
o per elaborazioni over 400kw turbonetics t065 o 66 (non ricordo esattamente)
fiat non è mai stata capace di fare motori sovralimentati (AFFIDABILI)!!!
vedi punto gt con problemi di pistoni bucati
vedi motore T16 con la guarnizione della testa...che saltava a distanza di 90k km
vedi uno turbo a carburatore...
c'ho L'ibiza cupra tdi 160cv o in versione 195cv a seconda ( in inverno di solito tengo la centralina originale che faccio meno km e l'elaborata senza egr non fa scaldare bene il motore)del periodo.
La uno turbo iniezione elettronica montava turbine IHI ed era affidabile.
Lo saprà mio padre che macchine giravano per l'officina e quali avevano o meno problemi, no? ^^
mica si parla di un rapporto di 1 a1 ma di problemi noti che potevano accadere con più frequenza rispetto alla concorrenza, è come con i debimetri dei tdi tu hai mai sentito i jtd con i debimetri rotti a scadenze di 30-50-90mila km' io no, e su tutte è fatto dalla bosch.
io con la R5 turbo montavo un overboost elettromeccanico la prssione raggiungeva 1,5bar ( valore altissimo per un turbo benza di 20 anni fa) eppure quando l'ho data via non aveva nessun problema sulle uno chiunque abbia montato un overboost ha rotto la testata; il mio vecchio kkk in queste condizioni ha fatto 70.000km e quando è stato smontato era ancora sano gli IHI dellle uno turbo se eri fortunato lo revisionavi a 50.000km, poi se non ci credi ripeto parla con chi aveva una turbo o una y10 turbo non di certo con chi le vende perchè magari veniva pure fuori che non han mai avuto problemi i td fiat ai manicotti dell'intercooler quando in realtà in autostrada vedevi certe fumate da sotto il cofano:D.
Axet gli anni 80 e 90 non so stati dei decenni fortunati per il marchio fiat l'austerity di casa agnelli più zero finanzamenti dallo stato han prodotto gente come silly(:sneer:) e un motivo ci sarà.
In svizzera ne vedi a dozzine:drool:
Ueh, ma gli interni di sta Punto Aborth sono da sbavo...
Volante 10 e lode
Sedili 10
Cruscotto 8
Strumentazione7
Pomello 2:rotfl:
Belli davvero... non scherzo.
Ho una perplessità per quanto riguarda l'alloggiamento degli antinebbia... lo trovo un filino pacchiano, esagerato e fuori luogo...:bored:
la colorazione è una cardolata immane, bianca con il tetto nero ci sta,
ma gli specchietti rossi sono un calcio alle palle..
@estrema
trovassi una supra 3.2 anno 96 la comprerei il problema è unicamente uno...sono devastate e vogliono troppo per le condizioni
adesso sono alla ricerca di rx7 del 94 il 1.3 biturbo speriamo bene;)
Il tetto è nero perchè quella esposta ha lo sky window, altrimenti il tetto è in tinta con la carrozzeria.
Per me invece gli specchietti rossi sono una figata :look:
Vuol dire quindi che gli specchietti cromati delle varie audi S ti fanno cagare? :p
@silly: io alla strumentazione darei un 6 scarso tendente al 5.. però dò 8 al pomello :metal:
il cromato su una macchina sta bene, ma bianco e rosso...
ricorda le colorazioni dell'ape cross.:sneer:
-.- non mi toccare le audi la classe regna sovrana in quelle auto
Ma di che fatto lol?
Cmq bianco e rosso, come già detto, è la colorazione abarth. Poi guarda che non sarà mica l'unica colorazione disponibile eh :rain:
Che poi, permettetemi, ma dire che la classe regna sovrana sulle audi a me pare un'esagerazione bella e buona. Cos'ha di maggiormente di classe una A4 rispetto ad una 159, ad esempio, lo sapete solo voi :D
alfa(FIAT) ha migliorato il suo livello qualitativo
ma rimane il fatto che gli interni delle nuove alfa sono tutti identici tra loro e con qualità dei materiali non allineati al costo dell'auto.
Non vado a guardare le fesserie, ma un AUDI in termini di qualità è nettamente superiore, ed il prezzo siamo li.
la 159 jts distinctive costa 20k € + iva
A4 1.8 turbo costa 20,1k € + iva
spiegami dove sta la convenienza?
a prendere una macchina dove l'interno è uguale
ad una GT-146-147-156-166 ....bhe non cè che dire.
ma finiamola dai.
e poi rimane sempre e comunque una FIAT sporcata con il simbolo alfa
Dio santissimo delle puttanate :rotfl:
Gli interni delle nuove alfa sono identici tra loro? Spiegami cosa c'azzecca l'interno della 147 con quello della 159 con quello della 156 con quello della 166. No spiegamelo, davvero, perchè le tue affermazioni oltrepassano il ridicolo e sforano nell'idiozia più completa.
Come se non bastasse porti ad esempio audi, il costruttore-matrioska per antonomasia :rotfl:
Cmq per risponderti, gli interni dell'alfa riprendono alcuni stilemi su tutti i modelli, ma tra loro son tutti diversi.
Per farti capire quanto grossa sia la cazzata che hai sparato:
159
http://www.leblogauto.com/images/interior.jpg
166
http://www.autoghid.ro/UserFiles/car...2_01311721.gif
147
http://media.paultan.org/alfa147/alfa147_14.jpg
Uguali uguali uguali eh! :rotfl:
La qualità degli interni di una 159 è in linea, se non leggermente migliore, con quella degli interni della bmw serie3. Se sei salito su entrambe le macchine ti salta subito all'occhio la questione, altrimenti ti dovrebbe bastare il giudizio delle varie riviste.
Che poi sia vero che gli interni audi siano migliori sia di quelli alfa che di quelli bmw, siam tutti d'accordo. Ma la differenza non è così pesante (ovviamente parlando del nuovissimo corso, quindi 159/brera/spider, la 147 è ben lontana dai livelli di una A3, per intenderci).
Peccato che una A4 rispetto a una 159 ha una tenuta di strada inferiore e per quanto riguarda i motori diesel, laddove le cilindrate siano raffrontabili, è anche lì inferiore (come invece è superiore per quanto riguarda i benzina).
Inoltre, cosa da non dimenticare, il design alfa è migliore di quello audi. La cosa può essere soggettiva, è vero, ma intanto non mi pare che la A4 abbia vinto qualche premio di desing, al contrario dei molti vinti dalla segmento D alfa.
Poi oh, ci sarà un motivo se vendono UN BOTTO di 159 in più rispetto alle A4 eh :rolleyes:
Inoltre non dimenticarti che la classe non è data dalla qualità. :rolleyes:
Per concludere, vorrei farti notare che come le alfa sono delle fiat travestite, le audi null'altro sono che delle volkswagen con l'abitino buono :rotfl:
è inutile ci rinuncio:gha:
rimane sempre il fatto che è una FIAT :D
edito :P alfa si fa fare tutto anche le scoregge dal gruppo fiat
audi all'infuori dei motori è produttore di tutto ; )
Continui con le cazzate, evidentemente ti piace sparare puttanate :sneer:
Audi condivide con volkswagen i motori (e dici poco) e i telai (e dici poco) :rotfl:
In parole povere, condivide TUTTO quel che conta.
Per intenderci, l'A3 è basata sul telaio della golf, la A4 sul telaio della passat (che se non ricordo male è a sua volta derivato da quello della golf), la TT si basa sul pianale della golf, la Q7 sul pianale del touareg, addirittura la R8 nient'altro è che una Gallardo ricarrozzata (che ovviamente non è una VW però ti fa capire che manco per la supercar riescono a fare qualcosa da soli :rolleyes:).
Alfa condivide con fiat i motori e basta, perchè infatti i telai sono specifici: la 147 ha il suo, la 159 ha il suo, la 166 idem. Sospensioni, freni, tutto il resto non c'azzeccano un cazzo con fiat (perchè se ne vedono tante di fiat coi quadrilateri alti nè :sneer:).
Pensi male di fiat e alfa? Prego, più che lecito, ognuno può pensarla come vuole. Ma evita di sparare puttanate se non sai le cose :rolleyes:
edit:
ma dimmi la verità, tu credi davvero che gli interni delle alfa siano tutti uguali? Nonostante ti abbia mostrato che non è così?
E allora cosa mi dici degli interni audi che si assomigliano pesantemente tutti? Oppure dell'originalità degli esterni, talmente originali che paiono matrioske :rotfl:
Quale punto del "laddove le cilindrate siano raffrontabili" ti sfugge? :D
1.9 mjet > 1.9 & 2 litri TDI
2.4 mjet > 2.5 & 2.7 litri TDI
Un 3.000cc diesel in alfa non c'è, quindi non è una cilindrata raffrontabile. Porta pazienza, tra non molto uscirà il 3.0 m-jet da 250cv ^^,
Oh ma intendiamoci cmq, a me le audi piacciono quasi tutte e la qualità costruttiva delle stesse è innegabilmente ottima (anche se inferiore a lexus, tanto per dire). Solo che se uno viene qui a dire che le alfa fanno schifo perchè sono POCO ORIGINALI e null'altro sono che delle fiat RICARROZZATE e, al tempo stesso, elogia audi.. beh, vi rendete ben conto anche voi che la questione è talmente surreale da sforare nel ridicolo :rotfl:
Che poi per me le audi non hanno classe, perlomeno non in misura superiore alle concorrenti, anzi. La classe non è la qualità costruttiva eh.. tanto per farvi un esempio, una R8 non ha il minimo di classe, una Aston V8 ne ha da vendere.
e come ti ha detto Axet Audi non e' altro che Volkswagen.....non mi pare che ci sia tanto da offendere la Fiat visti i passi avanti che sta facendo al contrario dei passi indietro delle altre case che un tempo furono blasonate e ora vivono solo di nome e di qualita' leggermente superiore pagata a peso d'oro......direi che siete ciechi
Ma infatti non ho scritto che il 2.4 Alfa viene ownato dal 3.0 Audi, constatavo solo il fatto che un motore TOP da 200cv è un pelo scarsetto...
Ti ricordo che la politica VW è avere sempre + cavalli degli altri (Vedi TDI 170cv, W12 della touareg-phaeton etc), se buttan fuori 250cv in Alfa arriva un 260 da VW istantaneamente:rolleyes:
E quindi?
L'avere più cavalli non implica l'essere un motore migliore. Tanto per capirci, il 1.9mjet 150cv è meglio del TDI 170cv che è si più performante, ma troppo nervoso e scorbutico per il 99% dell'utenza.
Cmq voglio vedere come faranno in VW, con i vetusti propulsori a loro disposzione, a battere il prossimo 2 litri mjet con turbina bistadio che, come primo step di potenza, avrà 180cv. E non solo, a differenza dell'inguidabile 170cv VW, il nuovo propulsore fiat avrà un'erogazione omogenea grazie alla turbina bistadio :D
Inoltre occhio silly, perchè stanno arrivando uniair e multiair, che promettono di aumentare la potenza di propulsori diesel & benzina del 10/15%, abbattendo contemporaneamente della stessa percentuale i consumi :D
Il che vuol dire, tanto per fare un esempio, che il 1.4 turbo da 180cv della Punto abarth, dovrebbe volare a 195cv circa.. :D
Quel 1.4 avrà 180cv col KIT di Upgrade eh.
Cmq per ora sono solo numeri, troppi e confusi, discordanti, rimangiati e modificati...
VW prima fa e dopo dice:rolleyes:
Vedremo:angel:
Un 1.4 che parte da 150cv, per poi passare a 180cv con un fantomatico KIT, per poi balzare a 195cv con una tecnologia Aliena!
Scusa eh:D
:sleep: scusate ma ogni volta la solita storia