Una società paga le tasse statali, regionali e comunali del luogo dove risiede la sua sede legale e il foro di competenza (che è lo stesso della sede legale).
Non ha importanza chi sia il proprietario dell'azienda in questione, fintantoché l'azienda rimane entità con propria partita iva e sede legale in un luogo (e non può non farlo), paga le tasse del posto in cui si trova.
Ecco perché in genere le aziende "truffaldine" che durano 1 anno e poi spariscono han tutte sede tipo alle Cayman, San Marino, Montecarlo o simili.