Esce alle 3.15 di ogni notte e rientra alle 3.20 di ogni notte... va bene così?
A me pare assurdo che ci si chieda pure se è giusto o meno data la mancanza completa di "decisioni" in merito. Vabbeh rimango a guardare se imparo qualcosa di nuovo.
Printable View
Così non va bvene dato che non usi l'usufrutto di una parte comune anceh agli altri condomini.
Blinck non hai capito proprio una fava.... vatti a leggere bene il post prima di sparare cagate alla cieca....
Ulciscar ha detto che vuole parcheggiare UNA macchina (la sua) e non ha mai il posto suo riservato libero perchè occupato da altri condomini.... sai leggere o stai imparando da pochi giorni?
bè, non posso esimermi dal farti i complimenti, non credo tu sia un giurista e, percio', col solo buonsenso sei arrivato dove oltre proprio non avresti potuto ( se tu dovessi patrocinare ulciscar, intendo.) ;)
Ulciscar ti dico come la vedo io, in modo piu' sintetico e semplice possibile, anche se ti avverto che, se vuoi andare fino in fondo, devi fare una causa (quindi soldi e tempo ...) :
se in questo condominio , come mi pare di capire ( poichè hai esposto il fatto a singhiozzo, inoltre conta vedere quel che riesci a provare in giudizio e non a dire, ma questo non dovrebbe essere un problema non mancando i testi ) non ci sono posti per tutti , ognuno puo' occuparne uno ( non conosco eventuali delib. assembl. , nè se avete l'amministratore, quindi partiamo dalla situazione base) .
Il problema nasce dal fatto che il famigerato vecchietto, occupando in modo permanente un posto, concorre , con la 126, nonchè con la macchina della figlia, nella divisione dei restanti posti , cagionando un pregiudizio all'uso della cosa comune.
Orbene, come già si è detto, devi far riferimento all'art. 1102 c.c., che contiene un duplice limite : quello di non alterare la destinazione d'uso della parte comune e quello di non impedire agli altri partecipanti di fare pari uso della cosa comune.
Che vuol dire ? In parole povere significa che il modo normale di fare uso di una cosa comune è il cd. uso promiscuo, ovvero partecipazione contemporanea al godimento della cosa da parte di tutti i comunisti.
Quindi è decisivo, per valutare la legittimità della sosta di un veicolo nel cortile condominiale, valutare se la detta sosta non impedisca o renda piu' disagevole l'utilizzo dello spazio comune per gli altri .
E' chiaro che trattasi di valutazione da fare caso per caso, in relazione ai posti disponibili ed al numero di vetture dei condomini...
Orbene, se non ci sono posti sufficienti per tutti , la sosta selvaggia e prolungata di una vettura nell'area comune costituisce abuso ( lo chiarisce anche la Cassazione , se hai modo di consultarla: 24/2/2004, n. 3640) .
In particolare se collochi la tua vettura in maniera stabile e per lunghi periodi di tempo in area comune ove non ci sono posti per tutti manifesti implicitamente l'intenzione di occupare uno spazio comune, finendo per possedere in maniera esclusiva parte dell'area cortilizia, determinando, altresi', la compressione e lesione del pari diritto dei condomini all'utilizzo di quella parte di area comune ..in teoria potresti addirittura arrivare a chiedere i danni per il mancato utilizzo e godimento del bene comune...
Il tuo ragionamento in teoria è corretto.... tutto molto ben documentato.... il problema è che, come ha gia spiegato, di parcheggi per tutti ce ne sono.... uno a testa per 4 macchine, quindi non c'è abuso, ma solo sfruttamento del proprio parcheggio riservato.... l'abuso avviene quando arriva la figlia del vecchio e prende un parcheggio in più.
Non sono sicuro che se non interviene una "regolamentazione interna" ai vari fruitori sia scritto da qualche parte che uno puo' occupare indefinitamente a lungo una zona del parcheggio condominiale.
Se ci fossero posti assegnati e numerati/letterati in base alle famiglie allora si , ma senno' ho il sospetto che chi prima arriva prima macina nunc et semper.Del resto uno puo' sempre dire che ci sta di casa e cazzi loro
Successe da me con un motorino, sto tizio lascio parcheggiato un SR sotto casa mia per tipo 2 settimane , parcheggiato per orizzontale dove parcheggiavamo i motorini, in pratica lo aveva incatenato li' messo per orizzontale, fregandosi 3 posti..............i primi giorni abbiamo lasciato dei bigliettini sulla moto, dopo una settimana uno specchietto, 2 giorni, altro specchietto, altri 2 giorni parabrezza. Mi devo ritenere fortunato, quel tizio mi ha fatto risparmiare quasi 300 mila lire di robba. Ovviamente ho tenuto il motorino in garage fino all estate che potevo togliere il parabrezza :sneer:
da quanto ho capito il problema risiede nel fatto che la figlia del vecchietto arriva e parcheggia dentro il vostro cortile, occupando così un altro posto auto che vi spetta di diritto.
Soluzione -> dipingete le strisce e anche il nome della famiglia a cui spetta il posto auto. Mettete un cartello che avvisa che in quel parcheggio/cortile possono parcheggiare solo i condomini facenti parte della famiglia il cui nome è riportato nel posto macchina delimitato dalle strisce, in caso contrario vi sarà la rimozione forzata.
La figlia del vecchietto parcheggerà FUORI dal condominio in quanto non è un condomino e sopratutto il posto macchina assegnato alla famiglia (il vecchietto) è già occupato dall'auto di uno dei membri della famiglia.
Dividete i posti in modo da averne uno ciascuno, li assegnate e ci mettete quelle transenne con tanto di chiave che si alzano e abbassano a seconda che la macchina debba parcheggiare o no. In questo modo finiscono i problemi :nod:
PS: Se il vecchio ha parenti parla con loro e non con lui, saranno loro a fargli capire che serve che sposti la macchina per mezza giornata, giusto il tempo di suddividere il parcheggio in 4 aree mettendo delle strisce colorate.
no, c'è proprio abuso . E' area comune, non proprietà esclusiva, e lasciare permanentemente il veicolo in quell'area configura abuso ( leggi: configura abuso perchè non ci sono posti per tutti, per via della figlia e delle esigenze di tutti gli altri , se vi fossero 4 posti e 4 macchine allora si' che potrebbe lasciar la macchina quando e dove gli pare ) , ledendo, di fatto, il pari diritto degli altri comunisti . Non è solo un ragionamento, o , quantomeno, è lo stesso che vedo applicare nel mio Foro ( oltre che dal Supremo Collegio)
vabbè in effetti la cosa delle strisce e dei nomi non ci avevo pensato, per quanto riguarda l'avvocato in effetti mi chiese un "fondo spese" di 500 euro e non ci so piu' tornato...se cmq devo cacciare troppi soldi non me ne viene ( anzi non ce ne viene, almeno pe sto periodo) .
seguiro' i vs. consigli e ne parlero' civilmente co la figlia...anke se ho paura che non cambierà molto, dannata giustizia lenta e costosa:swear:
Amico, abbiamo mai mangiato assieme noi ? Abbassa i toni e offenditi da solo se proprio ci tieni a farlo ma se sei mestruato vai a rompere il cazzo ad altri.
Detto ciò..se il problema è che non ci sono posti auto è un conto, se il problema è che tutti ne hanno uno ma solo una persona non la muove mai (perchè è questo che dice all'inizio..) cambia tutto. Ora, se lui non trova parcheggio perchè gli altri condomini sono imbecilli, se la prendesse con i condomini non col tipo che lascia la 126 li ferma ( a meno che nn usi come abitudine occuparne due ma,ancora una volta, il problma iniziale non è questo quanto la macchina ferma li)
Quindi..perchè questo problema se dovrebbe avere un posto ? Perchè non lo trova il posto che di diritto gli spetta per UNA macchina (e qua ancora una volta la colpa è di chi gli frega il SUO posto auto..ma dubito sia il signore anziano visto che la sua macchina non la muove..), o perchè ne vorrebbe mettere DUE ? Se poi il problema è dovuto all'auto della figlia (abusiva chiamiamola cosi ) allora ha diritto ad incazzarsi ma non vedo dove stà il problema di uno che lascia la macchina ferma quando ogni condomino ha il suo posto auto
l'ho chiarito subito, se fosse solo pe la 126 e ci fossero i posti ok, il prob è che tutti ne mettono piu di una ( anche il vecchio) solo che l'unico che la lascia li' dalla mattina alla sera è proprio lui quindi ai miei occhi sta nel torto piu' degli altri ..pure l'avvocato mi ha dato ragione :sneer:
ma siete tutti pazzi?
se fate tutti come cazzo vi pare, non capisco cosa vi dia fastidio nel comportamento del vecchio. se tu te ne vai in vacanza 1 mese, la macchina dove la lasci? in strada o nel cortile?
il vecchio non è l'unico ad occupare occasionalmente il cortile con due macchine, anzi pare essere uno di quelli che lo fa meno (visto che dici che avete tutti due macchina e una famiglia addirittura 3)... se mettete le striscie nominali risolvete tutti i problemi tra l'altro; però mi sa che vi scoccia, perchè così voi dovrete posteggiare fuori più spesso, mentre al vecchio con cambierà nulla.
Infatti è come dicevo io..vuole mettere (come gli altri condomini alla fine ) più di una macchina e da fastidio che l'unico a comportarsi in modo (quasi) corretto sia ,guarda un po, proprio il signore in questione che lui ha il suo posto e lo occupa come dovrebbe mentre tutti gli altri condomini si danno al parcheggio selvaggio :nod:
Poi devo ancora capire dove ho offeso io qualcuno eh ma cmq se ti da piacere segnalami pure no problem.
ma scusa una domanda....
4/5 posti giusto?
4 famiglie con 2/3 macchine giusto?
per ipotesi...il vecchio fuori dai coglioni e famiglia 1 ci piazza 3 macchine famiglia 2 c'e ne piazza 2 a te non rimane un cazzo cmq e la colpa è del vecchio??
bha
la figlia quando viene per educazione dovrebbe parcheggiar altrove.
lui non sposta di lì la 126 perché ha paura di perdere il diritto al posto ( lo ragiona come un usucapione), perché sa benissimo che è circondato da una massa di avvoltoi pronti a prenderglielo se solo la spostasse 5 minuti, perché è vecchio e incazzato e non vuole farsi cancellare dai suoi simili prima che la morte se lo porti
ma comunque non ho capito nel rogito della casa è compreso il posto macchina o è una zona comune adibita a parcheggio condominiale?
poi, non è che il vecchietto si è messo a far così perché esasperato magari dal fatto che le famiglie con più macchine gli pigliavan sempre il suo posto? mi sembra una cosa di questo tipo: ah sì? mo vedete la metto qui e da qui non la sposto più porcaciabatta!
come è andata a finire la storia del parcheggio? :)
qualche novità a riguardo?
bhè se è come hai detto tu cmq puoi pure darle fuoco tranquillamente a quella 126, nessuno te lo vieta
Si può avere il testo della sentenza della corte di cassazione in questione? Il n. 3640 ho trovato solo l'articolo del sole24ore a riguardo.
Grazie.
prendete da parte la figlia del signore e ditele di parcheggiare altrove
O io non so leggere, o lui non sa scrivere
Ricapitoliamo
Quindi 4 Posti -> 4 auto..fino a qua..tutto corretto. Nessun problema fino a qua, se oguno mette la sua auto nel suo posto.
Occaz..spetta..che vuol dire "non è che chi ne ha 2 ne mette solo una"?
Ma non si diceva che il problema è del vecchio che lascia la sua ferma? A me sembra che qua il problema sia ben diverso.."ne mette una,due ma anche tre"..ora siamo arrivati che qualcuno ne mette anche TRE della stessa famiglia..ma..quindi..esattamente..che colpa ha il vecchio che lascia li la sua ?
Ahhh ok è invidia allora. Cioè..se una sera te metti le tue tre auto, la sera dopo tocca a me mettere le mie tre è questo che dici ? O ti ruga che lui, non spostandola mai, ha cmq un posto sempre fisso ( grazie non la sposta...)
Ma fino a qua, si parla dell'auto del vecchio, non della figlia...per ora la colpa è di chi mette altre auto, non del vecchio
Domanda..ma la figlia è un ninja ? Com'è che lei trova sempre posto e tu no ? Arriva di nascosto alle 4 del mattino e sparisce alle 3.30 ? Ma che vuol dire"già i posti sono pochi, togliendone uno fisso?" è suo, gli spetta.
Non so..per me i disegnetti servono ad altri...
Blinck sinceramente non capisco come fa un concetto tanto semplice a non farsi capire da te mentre mezzo forum (l'altra metà non ha letto il messaggio) l'ha capito al primo, massimo al secondo post...
se io (condomino n.1) pago un parcheggio riservato nel mio condominio, quando arrivo a casa dal lavoro PRETENDO di trovare il mio parcheggio riservato libero e non occupato dalla macchina della figlia del vecchio o da un'altro condomino...
I parcheggi sono 4, i condomini sono 4, le macchine delle altre famiglie (ESCLUSO ULCISCAR) sono più 1 a famiglia, Ulciscar ha 1 macchina sola e quindi pretende di trovare SEMPRE il suo parcheggio libero appena arriva dal lavoro, il vecchio ha la sua 126 perennemente parcheggiata nel suo posto auto riservato (nulla da dire), arriva la figlia DEL VECCHIO e si mette nel posto riservato di ULCISCAR che non ha gradi di parentela ne altro con il vecchio quindi:
4 famiglie
4 posti auto
+ di 1 auto a famiglia
la famiglia 1 mette nel parcheggio 1 macchina (tutto ok)
la famiglia 2 mette nel parcheggio 1 macchina (tutto ok)
la famiglia 3 mette nel parcheggio 2 macchine (la 126 e la macchina della figlia del vecchio) (non è ok)
la famiglia 4 (ulciscar) lo prende in culo e non è felice (ha il culo che brucia)
E' chiaro ora?
@ Ulciscar: un consiglio molto semplice per risolvere il problema è (se le strisce per terra non funzionano) di mettere quei paletti che si alzano e si abbassano davanti ad un parcheggio (che proclamerai tuo) in modo da evitarti i soliti furbi che parcheggiano in modo selvaggio.... se lo scassano o cercano di aggirarlo una bella tanica di benzina sulla macchina e dai fuoco, vedi che risolvi il problema alla radice.
Guarda che praticamente tutti dopo pagina 1 han dato ragione al signore e torto ad Ulciscar eh.
Se il problema è relativo alla macchina della figlia è un conto
Se il problema è relativo al fatto che il tizio non la muove e gli altri fanno i furbi è diverso
E mi pare di aver riportato chiarmante quant oscritto da Ulciscar stesso
"Originally Posted by ulciscar View Post
pero' nessuno ha SOLO una macchina....e non è che chi ne ha 2 di macchine ne mette solo una, in pratica è una giungla, il primo che arriva ne mette una, due , ma anche tre..."
Ohh bravo ci sei arrivato :D
sono GLI altri, non solo UNO..quindi..il tipo sbaglia facendo parcheggiare la macchina della figlia, gli altri scazzano mettendone altre ( e quel NESSUNO mi fa intendere che anche Ulciscar ne abbia più di una..)..mo..perchè è colpa dell'unico che nn leva mai la sua ?
Ripeto, per me il vero problema è questo
"ma dà fastidio che uno dei condomini debba avere SEMPRE e comunque un posto FISSO per la sua macchina" sarà..a me pare solo invidia :)
Che c'è da darti fastidio ? e' suo quel posto fisso...
Bom.... io getto la spugna.... mi pare di di parlare con un muro di gomma che non vuole ne capire ne ascoltare.....
A sto punto posso solo dirti
BRAVO BLICK, TI SI CHE HAI AZZECCATO IL SENSO DEL DISCORSO, SCUSA SE TUTTI GLI ALTRI NON CE L'HANNO FATTA... NOSTRO MAESTRO DI VITA, INSEGNACI A LEGGERE COME FAI TU!!!
:point::point::point::point::point::point::point:
Ehm..va che sei il solo a nn aver capito :D
Leggi la pagina prima di questa e guarda tipo saltaproc, zaider, kolp, etc etc..dicono quello che dico io :D
Poi boh fai un po come ti pare, alla fine io ho il garage :rotfl:
Hem sinceramente, e l'ho scritto nel mio post, non ho capito ancora quale sia il problema, e sono pienamente in accordo con le perplessita di Blick.
Poi ho letto di regolamenti inerenti all'uso di parti in comune che forzatamente, a mio avviso, possono essere collegati a questo caso... ma a me rimane sempre il nodo da sciogliere.
Riepilogo senza Ma o Se quello che penso.
Il vecchio ha tutto il sacrosanto diritto di schiaffare una 126 nel posto a vita natural durante.
Nessuno ha il diritto di mettere 2 macchine in quel cortile.
Chi mette due macchine è in torto (sia che fosse la figlia del vecchietto, sia se fosse la 2 macchina dell'ing dell'ultimo piano) e va consigliato di usare altro parcheggio.
il problema IMHO sono le macchine in + che non ci dovrebbero essere (e quindi anche quella della figlia). o forse so io che non ho capito -,-
Il vecchio non ha diritto se non ci sta una previa suddivisione delle parti.
Nessuno ha sancito che ogni famiglia ha diritto ad una macchina, quindi nessuno è "proprietario" di uno specifico lotto di terreno.
Se per inciso venisse accordato al vecchio il discorso cambia, cmq il problema di fondo è che il PARIMENTI uso non viene rispettato, quindi sono in difetto.
Che poi la logica vorrebbe 1 macchina 1 famiglia 1 posto è fuori discussione ma chi vive in un condominio sa che i coglioni sono più delle persone con il cervello.
si ma se ancora non hanno messo nel regolamento di condominio che ad 1 famiglia spetta 1 posto è ovvio che ci sono i furbi...fino a quando un lo fanno, ammesso che lo faranno ci saranno bordelli.
Cmq sia, trovatemi il testo della sentenza della corte di cassazione plz il numero 3640 almeno lo porto alla riunione del condominio e faccio scattare il flame!!! Mi sa che partiranno le coltellate :D