Originally Posted by
jamino
Storicamente il PCI in questo paese non ha mai, dico mai governato, intendendo con questo termine essersi seduto al govrno. In una situazione come quella del quadro politico del dpopoguerra in Italia l'unica cosa che ha fattio è stato, come è logico, in alcune occasione mediare con il governo e quindi votare in alcuni casi insieme al govverno. Ma la fiducia non è stata mai votata tranne che dopo il caso Moro al Governo Andreotti (la cosiddetta solidarità nazionale, da non confondere con il compromesso storico di Berlinguer, che era una strategia politica completamente diversa e che non si è mai concretizzata).
Detto questo il discorso sul PSI è un po più articolato, visto che il PSI a partire dalla cosiddetta svolta del MIDAS (in cui Craxi divenne segretario) ha cambiato radicalmente la sua linea politica passando da una linea di socialdemocrazia moderata a una linea "modernista" ossia mirata alla modernizzazione del paese senza attenzione ai problemi sociali che tradizionalmente è tema fondante per un partito di sx.
Di conseguenza dire che in Italia, a livello nazionale, la sinistra a governato prima del '96 è un errore storico.
Discorso diverso, ovvieamente, va fatto per i governi locali, in cui la sinistra ha governato per anni.