Sistemi di raffreddamento a liquido = inutilità totale.
Printable View
Sistemi di raffreddamento a liquido = inutilità totale.
il watercooling e' una figata senza dubbio, silenzioso e prestazionale ma soprattutto bello da vedere
ma ha i suoi rischi, anche grossi se il sistema e' multiplo (cpu+gpu+chipset e se vogliamo pure le ram video e di sistema)....piu' nodi=piu' rischi di perdite....a lungo andare, parlo x esperienza, i tubi diventano piu' secchi e quindi piu' soggetti a crepe, senza contare che le vibrazioni (magari anche solo del lettore dvd) nel tempo possono allentare le fascette o far muovere i tubi (si parla di mesi ma se uno nn apre piu' il pc nn se ne accorge)
e poi quando si va alle lan bisogna stare a svuotare il circuito (metterlo in macchina con il liquido c'e' da cagarsi addosso) e riempirlo onsite e cosi' via....a meno che si sta al rischio
boh onestamente, SE NN E' STRETTAMENTE NECESSARIO, cioe' OC molto tirati, incredibile necessita' di silenzio (ora come ora coi processi produttivi raggiunti molte componenti scaldano molto meno) nn conviene avere un sistema raffreddato a liquido....molto meglio l'ingombrante e goffo raffreddamento passivo, ma addio oc
imho è inutile spendere tutti sti soldi se non si è veramente capaci di overclocckare :D
difficile overclockare con le MB di oggi.
bios, fsb, 400, voltaggio, 1,3. Orthos e se nn crasha tutto gg fine OC.
Scheda video idem ma con ati tools, manco devi riavviare