*
Ehhhh....sai quanti donerebbero il proprio organo alle veline :sneer:
Printable View
Perfettamente d'accordo Gala, in tutto e per tutto.....
Sono particolarmente attento al discorso trapianti(visto che lo vivo tutti i giorni,quindi parlo con cognizione di causa).
Per me e' una cosa giustissima creare un canale"privilegiato"
per chi decide a priori di aiutare qualcuno(una volta morto.......cioe' quando i tuoi organi sono destinati ad essere mangiati dai vermi)....
Heartless(ti prendo come esempio dopo avere letto i tuoi replys)...per quale motivo a parita' di condizione,di compatibilita',di " tempo di vita" rimanente si dovrebbe scegliere una persona come te,che non e' sicuro di voler donare i propi organi(per motivi personali),rispetto ad un qualsiasi ragazzo/a che inveca ha fatto una scelta(senza la forzatura della malattia o la paura della morte)che tende una mano a chi vive nella disperazione(perche' di questo si parla)...
Il tuo e' un discorso egoistico,e per come la vedo io dovresti essere trattato allo stesso modo (non me ne volere ti ripeto,ti ho solo preso come esempio)...
Ps.....smettimola di dire cazzate del tipo...QUI DA ME STACCANO LA SPINA SE SANNO bla bla bla.......sono solo leggende metropolitane
Ad oggi in caso di "pari situazione" che fanno lo danno a chi l'ha chiesto prima?
Io magari solo in caso estrema parità useri questo metodo cmq..
Se c'e' un ragazzo di 20 anni ed uno di 21 magari il primo ha un punteggio maggiore (perche' piu' giovane) e si prende l'organo e non e' che quello di 21 guadagna piu' punti perche' donatore e se lo becca lui...
Se invece ne hai due di 20 con lo stesso punteggio e devi assegnare l'organo entro 2 due ore altrimenti crepano entrambi allora si... meglio darlo al donatore
C'e' sempre cmq un terzo caso...
uno di 20 e uno di 80... stranamente va a quello di 80 :sneer:
Ah giusto, quello di 20 fa il liccer nonostante quello di 21 avesse già deciso di donare i suoi organi. Giusto, coerente, civile.
Io sarei molto più estremista: non vuoi donare gli organi? Libero di farlo. Hai bisogno di un organo per sopravvivere? Muori. Plain & simple.
in effetti a monte del discorso io mi chiedo, ma chi è contrario alla donazione degli organi, su quali basi è favorevole alla ricezione degli organi?
Donazione di organi e di sangue dovrebbero essere obbligatorie per legge.
Non doni sangue????Ti opero senza sacche, prega di nn perderne troppo-
Ma che pretendi dal popolo di una nazione che RUBA le penne agli uffici postali, poi continua a rubarle quando mettono le catenelle fino ad arrivare alla soluzione drastiche di farle sparire del tutto dagli stessi uffici postali?
E' la stessa mentalità, prendo senza dare. I ladri di polli, insomma.
Pero' se ci pensi se muovere quello di 21 si possono donare i suoi organi ed altre vite posso essere salvate quindi 2 morti e 2 vivi... mentre se muore quell di 20 siamo a 2 morti e 1 viva.... :angel:
E' un po' cinico ma il ragionamento fila... :confused:
Ovviamente sto scherzando :look:
la donazione degli organi e i trapianti sono una bella cosa,il traffico e il commercio che si è venuto a creare no,così come quel "basso" numero di ragazzini che spariscono casualmente nei paesi del sudamerica.
Riusciamo sempre a rovinare tutto :D
ok ma questi sono casi che esulano dal discorso generale, anche se purtroppo sono molto frequenti
però secondo me donare è un fatto "civico", un qualcosa che io sento come dovere morale.
se io ormai sono morta e posso salvare qualcuno ben venga.
per la proposta in questione la trovo giusta
mi è venuto in mente ora che da quando mi hanno rubato il portafoglio non ho più il tesserino :gha:
E invece fai male, sarebbe una gran cosa.
- Salve ho bisogno urgente di un fegato altrimenti schiatto.
- Lei è un donatore?
- Si.
- Prego.
- Salve ho bisogno urgente di un fegato altrimenti schiatto.
- Lei è un donatore?
- No.
- Ha 2 scelte: o firma QUI e QUI dove dichiara, ora e per sempre, senza possibilità di futura rinuncia, di donare i suoi organi quando sarà morto, oppure non firma QUI e QUI, e si scorda il suo fegato da trapiantare.
Ma perchè esiste ancora gente (giovani poi) non favorevole alla donazione degli organi mi chiedo.
Cosa ve ne fate una volta morti, li mettete nei vasi canopi e li fate sotterrare con voi?
Che mentalità da inizi 900 davvero, è di un egosimo raggelante.
A mio parere legge giusta. Punto
Cosa deve fare la medicina? Curare le persone o curarle in base a un criterio di merito civile?
Nel secondo caso, Emergency fa bene a curare anche i guerriglieri afgani?
Oppure: è giusto assistere i drogati, visto che se la sono cercata e sono solo un danno per la società?
Nel caso fantastico in cui un onesto cittadino non sia un donatore e un criminale lo sia, la mia moralità si sentirà più appagata nel salvare l'onesto cittadino o il criminale?
Quanti criteri vogliamo dare alla medicina? E in quale ordine?
Veramente il mio discorso "cinico" era il contrario
Sei donatore?
No
Ok prego si accomodi = 1 vita salvata
Sei donatore?
Si
Ok GG con i tuoi organi salveremo un'altra persona qui la tua morte non sara' inutil al contrario di quella di chi non e' donatore :P
Ripeto che ovviamente è solo una caso estremo basato puramente sui numeri :)