Per ora solo shadowrun e mi pare qualche giochetto per XBLA
Bene.
Ma che le stesse cose ci sono gratis anche sul LIVE per pc l'hai capito vero?
Printable View
Gli achievements online cosa comportano?
Mi riferisco ai cazzoni che agitano le braccia al cielo "OMFG! Online a pagamentoh! SacrilegioHH! NintendoooooooooooooomedHH!!"
Non hanno manco annunciato modalità e tempi di sta roba e soprattutto giochi. Non è che l'online diventa tutto a pagamento, resta il bollino blu per i titoli gratuiti e *alcuni* titoli andranno a pagamento. Si presume roba tipo mmorpg japan style. O al max animal crossing :sneer:
Tra l'altro si parla anche di contenuti extra scaricabili. Quindi è tempo di HDD esterno.
va come gli rode ai funghettari :sneer:
Che ci vuoi fare, per il live su 360 tocca pagare 5€al mese... per giocare a giochi che puoi altrimenti gustare su uno schermo più piccolo e dalla scomodità di una sedia; il tutto alla modica cifra di... 1000 €? 1500 €? :afraid:
Per tornare IT, faccio un po' di chiarezza:
...nintendo proporrà contenuti scaricabili a pagamento (per tutti i giochi che faranno uso di questa possibilità) E proporrà un sistema di "iscrizione" a pagamento PER CERTI GIOCHI.
E comunque se hanno deciso di proporre due distinti loghi è proprio perchè saranno solo ALCUNI i giochi che richiederanno un pagamento...non sarà una cosa standard....
Nulla e tutto.
Nel senso che gli achievements sono gli obbiettivi presenti in tutti i giochi della 360 (ed anche in alcuni di quelli pc) e vanno a comporre il punteggio della tua gamertag; che rappresenta il tuo profilo oltre allo storico dei giochi da te eseguiti.
Se in prima battuta si potrebbe pensare che non influsicano più di tanto sull'esperienza ludica, in realtà [la dove vengo integrati in un gioco con intelligenza] servono per aumentare la sfida e la rigiocabilità di un titolo in maniera incredibile.
Come effetto, oltre ad aumentare il punteggio del tuo gamertag, hanno quello di aumentare l'appagamento nel fare certe cose in un gioco... creando un sistema di "assuefazione" che ricorda quello dei mmorpg.
Personalmente ritengo l'accoppiata gamertag/achievements la cosa più geniale di questa gen assieme al wiimote.
Si ma in ogni caso far pagare il p2p è una stronzata bella e buona (PC,Wii,X360 o PS3 che sia).
Capisco il far pagare contenuti aggiuntivi o servizi dedicati particolari, ma far pagare il gioco online dopo che uno ha comprato gioco originale e console senza avere server propri è proprio una merdata dai, è indifendibile questa cosa.
E non è tanto una questione di prezzo perchè 60€ l'anno onestamente sono proprio un cazzo, è proprio il principio che è sbagliato
@Palmer gli archievements, come una qualsiasi altra cosa con punteggio e classifica si basa sullo sfruttamento del nerdismo delle persone e per fare la gara a chi è + nerd e chi ce l'ha + lungo fine, se un gioco mi piace ed è figo lo rigioco e lo completo indipendentemente dal punteggio che totalizzerò, è uno specchio per le allodole per la parte nerd che è in ognuno di noi, non spacciamola per qualcosa di geniale ti prego -____-'
sono come gli obiettivi in episode2/tf2/portal.
peccato che li siano gratis :sneer:
Certo che è un sistema che fa leva sull'ego personale, come il 90% di ciò che concerne i videogames.. è proprio quello il suo bello! Anche perchè è una cosa che non interferisce col gustarsi o meno un gioco, semplicemente ne aumenta la rigiocabilità e le statistiche relative.
Dead Rising per esempio, senza achievements perderebbe parecchio del suo carisma... Perchè cercare di saltare in testa a 20 zombie consecutivamente o saltare con la macchina per tot metri o uccidere 53000 zombie senza un qualcosa che ti spinga a farlo?
In Mass Effects invece è un esempio in cui sbloccare achievements serve anche a migliorare l'esperienza di gioco, perchè una volta finita la storia, se ricominci con un altro personaggio, questo si vedrà un'abilità regalata selezionabile tra le abilità "maestro di.." di cui hai precedentemente sbloccato l'achievement.
La genialata non è tanto il dare i singoli obbiettivi, quanto integrare il tutto al tuo profilo che ti porterai dietro a vita, ben oltre quindi il periodo legato alla 360.
Ed il fatto che sia un'idea azzeccata lo dimostra il fatto che subito sony (e mi pare anche nintendo) si è messa al lavoro per creare un qualcosa di simile su ps3.
E' un qualcosa di visto e rivisto, tipo i titoli che ti conferivano a Daoc per tot.numero di kill, kill di una certa tipologia ecc. che uno prendeva giusto per fare lo sborone mica per divertimento personale.
Se tu salti in testa a 20 zombie consecutivamente in dead rising è per prendere il titolo/obiettivo altrimenti l'hai detto tu stesso, non lo avresti mai fatto perchè probabilmente non ti aumenta per un cazzo il tuo divertimento
Se un gioco è bello e appossionante uno lo rigioca perchè ha il piacere di scoprire tutto di quel gioco, ma sta cosa c'è sempre stata fin dall'alba dei tempi, il sistema di obiettivi dell'xbox è una tramutazione di questo concetto in matematica (=frazioni), nulla di +, nulla di meno.
Ovvio che per giochi meno ampi tipo gli arcade adventure l'inserimento di nuove tipologie di kill o di mosse spinge il giocatore (nerd) a rigiocarlo, ma è un tentativo per lo + di aumentare la longevità dei giochi.
La SonY sicuramente implementerà un sistema simile in Home, già molti giochi attuali sono predisposti al loro interno ad un sistema simile (tipo Uncharted dove ci sono gli obiettivi all'interno anch'essi misurati in millesimi) ma + per un fatto perchè è un qualcosa che piace ai nerd, una loro esigenza e quindi fa mercato, + che una grande innovazione (o genialata a dir si voglia).
Per la cronaca anche a me piace sbloccarli (quelli poi fattibili o semi-fattibili alcuni sono veramente allucinanti) ma questo perchè il mio lato nerd è piuttosto impressionabile e debole :sneer:, non di certo perchè la considero una genialata :sneer:
Peccato che i titoli che ti conferivano su daoc (che sarebbe dark age of camelot immagino), non te li porti fuori da Daoc.
Forse non te ne sei accorto una delle maggiori novità di questa generazione di console è proprio la personalizzazione dell'esperienza ludica.
Che per M$ è la gamertag, lo storico e gli obbiettivi, per Nintendo sono i Mii e la loro integrazione nei giochi, mentre per sony sarà Home.
Visto e rivisto? Direi di no.
OT:
daoc ha avuto si è no quanti? 100k utenti in 7 anni?
:sneer:
/OT
:afraid:
ah porco*io non vedevo l'ora di avere una cazzo di tag che dice in giro che ho zompato in testa a 20 zombie. Certo, è senza dubbio la cosa più interessante della next gen ROFL
:rotfl:
Wow, così a 50 anni posso farmi le seghe su quanto sono stato nerd a sbloccare nel gioco X l'obiettivo Y 30 anni prima.
No ma UtElE.
Daje non serve assolutamente ad un cazzo come cosa, è + utile a sto punto la possibilità di guardare in Cina il video sulla PsP collegata in wireless alla tua PS3 in Italia, come dice Axet :sneer:
non te li porti fuori da daoc? l'araldo di vorti era sul televideo, a confronto i gametags non se li incula nessuno... ma come ogni statistica dopo un po' perde utilità e te ne fotti
Qualsiasi ladder accresce la vita di un gioco, l'ego è una bestia insaziabile.
Per taluni personaggi poi non si rischia mai di fare indigestione.
ah quindi bisogna pagare per farsi allungare il pistolino? kk :nod:
shar si riferiva alla differenza silver/gold, imo non hai capito una sega randolk :nod:
deponi l'ascia di guerra!
Ma che cazzo c'entra scusa, quelli erano server gestiti da Mythic su un gioco esclusivamente online, il gioco veniva pagato tramite abbonamento mica pagavi il client a parte.
E' ben differente dal comprare un gioco originale a 70 € e poi pagare per una connessione p2p dove è l'utente a fare da server.
Se devi ridere almeno prima cerca di capirli i post
I mmorpg pero' vengono continuamente sviluppati (bene o male e' un altro discorso), quindi si potrebbe giustificare il costo mensile, mentre per i giochi tradizionali il discorso non vale.
Una volta che un gioco esce non cambia, l'online ce l'ha gia', e' quello e non viene sviluppato o modificato col tempo.
Sorvoliamo poi sul discorso server.
A me quindi pare una boiata pagare un servizio del genere (parlo di quello della x360, visto che di quello Nintendo non si sa nulla), anche se ormai non mi scandalizzo dato che a quanto pare c'e' un sacco di gente a cui va bene cosi'.
Cazzo Figata la gamertag con cui pastrugnarsi il birillo.
Ora si che sono un vero Fico.
:gha:
vabe c'è chi se ne fa una ventina al giorno con i solo kills su daoc, non vedo cosa ci sia di strano
:sneer:
Appunto è sfizioso, ma c'è o non c'è non cambia proprio una sega a fini pratici.
Cambia invece se non ci fossero sistemi di chat vocali, se non ci fosse un sistema per sapere quali amici hai online o quali no, ecc. ecc.
Molto utile è avere appunto una dash che ti consenta di rispondere ai messaggi senza uscire dal gioco.
Queste sono cose utili
Non il sistema di tag :bored:
Stai cercando di fare apparire utile un sistema fondamentalmente inutile e solo sfizioso.
Non ce la puoi fare, te lo dico.
daoc è un mmorpg, che cazzo centra? -_-
premesso che meglio avere un servizio fico a pagamento che uno di merda gratis comunque il far pagare un servizio simile non è affatto scontato, dato che altre piattaforme, quale steam, offre servizi uguali (se non migliori) gratuitamente, ed è altrettanto, se non di più, aggiornato e seguito del live piuttosto che.
abbiam capito che ti piace steam hadorino :sneer:
cmq pure il psn offre le stesse cose dell'xbl (tranne gli achievements, che verranno "addati" con home, anche se saranno piu trofei da esporre nella casetta virtuale :sneer:)
ed è cratis :nod:
no vabbè parlo di quel che conosco, il psn non ho idea di come sia quindi come caz fo a fare un paragone :nod:
meglio di randelkia continua a dire daoc di qua daoc di la è_é
vabe ma lo ascolti pure randolk :lol: