Ormai l'11 settembre non possono ripeterlo, le cabine di pilotaggio sono blindate e ogni volo ha uno o due agenti a protezioni dei piloti. Devono inventarsi qualcos'altro.
Printable View
Ormai l'11 settembre non possono ripeterlo, le cabine di pilotaggio sono blindate e ogni volo ha uno o due agenti a protezioni dei piloti. Devono inventarsi qualcos'altro.
secondo me con un minicicciolo esplode :confused:
Ma quali stronzate?
Io ho solo detto che una è una reazione nucleare e l'altra una reazione chimica.
Non ho detto altro.
Quinidi, spiegami grande capo puffo, dov'è la stronzata?
Basta guardare wikipedia cmq.
La bomba viene fatta detonare concentrando insieme il materiale fissile per mezzo di esplosivi convenzionali, che portano istantaneamente a contatto le varie masse, o fanno collassare il guscio sferico. La testata è eventualmente rivestita di uno schermo di berillio, che riflette parzialmente i neutroni che altrimenti verrebbero persi all'esterno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_atomica
ti perdi nei tuoi stessi discorsi... :afraid: :rotfl:
io posso solo commentare quello che scrivi, se il resto del tuo superbo ragionamento rimane nella tua testa anzichè nero su bianco qui.. è un problema tuo. :wave:
quello che intende quell'essere è e rimarrà prerogativa del suo cervello, a noi non è dato sapere.
Ma una reazione nucleare, per prima cosa trattasi di reazione chimica, in quanto si ha una modificazione non tanto dello stato di aggregazione (fase) quanto della sua struttura.
Quando da un composto o sostanza pura ne ottieni un altro (composto o sostanza pura) quella per definizione è una reazione chimica.
NElla fissione parti da Uranio, Plutonio e ottieni una miriade di schifezze, come metalli pesanti, Thorio, elementi transuranici di vario peso... quindi è al 100% una reazione chimica stando alla definizioncina pallosa di sqqqqquola.
Quanto all'innesco di una reazione nucleare, i sistemi più in voga sono 2: bombardamento con neutroni di un nucleo fissile.. e qui si potrebbe parlare di "procedimento fisico" oppure di compressione di un nucleo fissile tramite una reazione esplosiva, quindi chimica al 101%, per creare quelle condizioni critiche che consentono ad un nucleo di scindersi.
Ora, la prima avviene normalmente in una centrale elettronucleare, la seconda, è il meccanismo principe per fabbricare armi atomiche.
Ricollegandoci alla pappardella.. se dei terroristi volessero innescare una testata x un atto terroristico, dubito si portino dietro un generatore di neutroni lenti, più probabile smanettino il nucleo della testata cercando di farlo esplodere convenzionalmente (ottenendo una bomba sporca) oppure in modo preciso, attivando la reazione nucleare.
In ogni caso, sfrutti una reazione chimica. E' sufficiente una buona dose di C4, o di un qualunque schifo sintetico nitrurato come l'acido picrico per intenderci, ed ovviamente due palle grosse come una casa. Però lo puoi fare ;)
E quindi la risposta tecnica ci porta alla conclusione che se le misure di sicurezza non sono a norma, il tot terrorista informato potrebbe arrivare alla bomba e farla esplodere con facilità relativa alle conoscenze e ai materiali a disposizione in quel momento all'individuo.
I materiali per far esplodere la bomba atomica ipotetica sono facilmente trasportabili ?
banale esplosivo, detonatori, comandi a distanza se non vuoi suicidarti al max :D ma in linea teorica, non devi portarti dietro nulla, se non qualche cacciavite :D
L'esplosivo per detonare una testata è già incluso nella testata stessa, essendo parte essenziale del meccanismo perchè questa funzioni.
Solo che non essendo ovviamente armata (con l'innesco pronto a fare il suo dovere) ti tocca smontarla, pastrugnarla per bene, con buona pace del tuo genoma che andrà a farsi fottere causa radiazioni, quindi trovare il modo di farla esplodere.
Se uno si è fatto una cultura di fisica o meglio ingegneria nucleare può certamente istruire chi di dovere o lavorarci sopra senza particolari problemi tecnici.
E' come se tu stessi dicendo: va beh i virus mi entrano nel sistema, ma siccome ho un antivirus non mi sbaghinano tutto.
Capisci che non è una gran idea se sei un banchiere e tieni li dentro tutti le info dei tuoi clienti.
Oppure fai come Gordon Brown, spedisci 40 terabyte di informazioni dei cittadini inglesi per posta (:bow::bow:) e perdili.
bhe quando l'antivirus consiste di gente armata di fucili e mitragliette non credo sia la stessa cosa, voglio dire, il problema grosso rilevato dagli ispettori è che ci mettono di guardia gente con 9 mesi di addestramento. Ora, che cazzo dobbiamo mettere, le forze speciali a fare guardia ai siti? cioè è normale che siano quelli in fondo alla scala a fare la guardia
mah veramente trattandosi di depositi nucleari gradirei gente con le palle a difenderli, non i pirla in servizio ferma breve o di leva. Eh?
Comunque, avendo cercato un pochino fra i miei sitarelli toh:
http://nuclearweaponarchive.org/Nwfa...html#Nfaq4.1.6
questo è un estratto di un megalibrone tutto hostato sul sito.. qui c'è scritto per filo e per segno come funziona e come è composta una testata nucleare.
Assurdo...
ad aviano c'è personale ita, o almeno così era, ai tempi della guerra fredda c'erano sempre due 104 già armati con le bombe nucleari e sempre pronti al decollo, e quelli erano aerei nostri. Ora non so se ci sia anche personale usa, io ci sono stato qualche anno fa per un raduno dello stormo di mio padre, e c'erano ita ^_^
btw, fossero yankee, non credo che i loro militari di leva li mandino fin qua eh
minchia i 104 con le nuke? ma si rendevano conto del rischio? :sneer:
bare volanti.....
Comunque sia, quelle sono cose americane.. andrebbero lasciate nelle loro manine...e sarebbe il caso si levassero dai maroni con ste testate... del tutto inutili, se non per creare polemiche, fomentare paure... fornire un bersaglio ai terroristi a portata di mano.
Una simile cosa in mani italiane io non la lascerei MAI.
chi è che si ricorda come si chiama quel film americano in cui 2 ragazzini costruivano una bomba atomica per tipo un concorso di scienza? è molto old:nod:
volevo precisare che il posto non si chiama Ghedi Torre ma solo ghedi, e l'aereoporto militare è tutt'altro che non protetto, ed è molto facile imbeccare in posti di blocco sia di giorno che di notte :lol:
http://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_chimica
Una reazione chimica NON COINVOLGE I NUCLEI IN ALCUN MODO!!!!!!!!
Le reazioni chimiche non provocano un cambiamento di natura della materia, perché non influenzano i suoi costituenti fondamentali (gli atomi) ma solo la maniera in cui sono aggregati in molecole; non influenzano nemmeno l'aggregazione di molecole simili, quindi le trasformazioni puramente fisiche, come i cambiamenti di stato (fusione, solidificazione, evaporazione, ebollizione...), l'usura e l'erosione, la frattura, etc.. non sono reazioni chimiche.
Allo stesso modo, non fanno parte delle reazioni chimiche le trasformazioni dei nuclei atomici, cioè le reazioni nucleari. Purtuttavia tali reazioni assumono anche un certo interesse in chimica e vengono studiate dalla chimica nucleare.
Cartellinatemi pure.
Necker
SEI UN PIRLA
Tanto fai il grasso ed il bullo bli blu bla con altri pirla che se ne escono "hudlok showhhhh" ma ogni qual volta che non si parla di cose non dimostrabili ti riveli inequivocabilmente un prila che parla a sproposito.
Se il resto dei miei superbi ragionamenti restano nella mia testa tu devi limitarti, se sei corretto, a commentare quello che è uscito dalla mia testa non quello che tu, che non capisci un ca++o, supponi possa esserci.
P.s.
Mi scuso per i toni, cartellinate bannate fate quel che volete, ma essere sempre sfottuto con arroganza quando sono pienamente e documentabilmente dalla parte della ragione mi da molto fastidio.
hudlok nelle reazioni nucleari ci sono le reazioni chimiche perche se parti da A + B ed ottieni C questo nn avviene x magia ma proprio con le modifiche chimiche di elettroni, densita di legami, interazioni e legami e tante altre cose... nn legarti troppo alle definizioni.
visto che ti piace tanto wiki... chimica nucleare
che poi bomba nucleare è reazione chimica+ reazione nucleare, non si scappa.
è come l'automobile a benzina, va sia per combustione chimica che per energia elettrica, visto che senza la centralina non andrebbe
tristezza cmq:rain:
adesso non vi salti in mente che la premessa " A ADESSO CARTELLINATEMI PURE " vi salvi dai cartellini qualora esageriate.
Posso capire lo sbrocco , ma dateci un taglio .
Necker , tu chiaramente sai già cosa ti succede se porti avanti il flame :D
hudlol la prossima volta al posto di esagitarti e fare lo sborone e cercare di farti cartellinare pensaci 3 volte e vedi che nessuno ti prendera piu x il qlo x i tuoi show :D Ce la puoi fare su...
Ma il problema è che ci sono i "fighi" che postano quel che gli gira per la testa.
Che ovviamente è vero perchè lo pensano loro e tu se dai contro sei un idiota.
Se documenti se i uno che fa copy&paste triagon bla bla bla.
Se scrivi tanto per spiegarti sbagli comunque, perchè scrivi troppo e la gente non legge.
Come ho già detto in altre situazioni.
Prime due righe holysmoke del tuo link..
La chimica nucleare è un settore della chimica che tratta le reazioni che cambiano la natura del nucleo. Per reazione chimica si intende la modificazione dei legami che tengono uniti tra loro gli atomi di molecole diverse, che reagiscono tra loro.
Poche righe sotto:nelle reazioni nucleari, invece, non cambiano solo le molecole e i legami che le formano, ma si modificano gli stessi atomi ed i loro nuclei.
C'è chi partecipa al forum per imparare o capire o condividere.
Chi per frustrazione.
hudlok io nn vedo wiki x ste cose... le studio :D come ti ho detto nel post nn legarti alle definizioni, tu hai scisso le 2 cose mentre sono complementari anzi si fondono l'una con l'altra... poi finche ce lo sfottò va bene ma senza esagerare indi nn prendertela troppo :p
Hudlock, io facevo un po' come te, mi puntavo. Poi un giorno di fronte a un 100aio di libri diversi per una cardinalità più o meno uguale di materie ho raggiunto la conclusione che se sbaglio.... sbaglio....
Nessuno pensa che tu sia stupido.
Però che ti piace vincere a tutti i costi, lo pensano tutti !!!!
Tu l'hai fatta chimica ? Io chimica non l'ho fatta, se Necker, che l'ha fatta, da una spiegazione tecnica convincente, io di certo non mi metto a discutere. Almeno non fino a che qualcun altro non da una spiegazione tecnica ancora più convincente.
Ovvia, non è una questione di dover apparire intelligenti per forza. Chissenefrega in fondo.
POvero hudlok... perseveri eh...
Il "Sacco Pasquali Marchetti" Chimica Generale e Inorganica ed Casa Editrice Ambrosiana dice a chiare lettere che hai torto.
Ma tu guarda porco mondo maledetto se devo pure andare a tirar fuori i libri di testo.. non basta essermi sparato 28 esami fra chimica e fisica... + annessa tesi.
Cazzo!
Chimica principi e reazioni 4° edizione William L.Masterton Cecile N. Hurley
Edizioni piccin.
Riporto.
Capitolo 19 Reazioni nucleari
pagina 559
Le "normali reazioni chimiche" discusse fin qui coinvolgono variazioni nelle struttre elettroniche esterne degli atomi o delle molecole.
Al contrario, le reazioni nucleari, implicano variazioni che avvengono all'interno dei nuclei atomici. [..]
19.4 Il processo di fissione
Molto isotopi degli elementi pesanti subiscono la fissione se bombardati da neutroni con energia abbastanza alta. In pratica, l'attenzione è stata concentrata su due particolari isotopi.. [..]
---- Un immagine a fianco della bomba di hiroshima con didascalia: un espolisione di fissione nucleare.----
[il neutrone, è un componente del nucleo assieme al protone..]
Se non basta scannerizzo le pagine.
Beh ognuno può interpretare le definizioni come vuole, ma la più diffusa è ovviamente che una reazione chimica è una trasformazione che coinvolge i legami tra atomi (quindi si possono trasformare molecole in altre molecole generando o consumando energia) e non tra componenti del nucleo.
La reazione nucleare non è qundi una reazione chimica secondo la definizione, però nelle equazioni stechiometriche ci entra bene con qualche piccola aggiunta quindi i chimici non hanno problemi a includerla.
Ok, quindi ha ragione Hudlock ? Ma Necker non ha completamente torto ? Esistono due versioni differenti che a seconda di come la studi ti danno differenti interpretazioni ?
E vabbeh dai, bon ragazzi, sono cose che succedono anche in informatica, due cose con diverso nome che fanno la stessa cosa e si litiga, ovvia.
Fate la pace, si è trovata una spiegazione all'arcano evviva evviva.
ok hudlok hai ragione... goditela
è una trasformazione chimica, punto.
che venga trattata con formalismo puramente chimico o termodinamico non fa alcuna differenza.
Le trasformazioni fisiche non alterano la composizione di una sostanza, nè la stechiometria, si rconducono esclusivamente alle trasformazioni di fase.
Ergo non può essere definita sotto quella branca.
Se si chiamerà "chimica nucleare" una ragione c'è no? anche perchè la fisica nucleare si occupa di ben altre questioni, decisamente più interessanti e concettualmente importanti della banale reazione in sè.
Ma tu guarda devo farmi dare lezioni da uno che se sa qualcosa di chimica lo deve solo al test d'ingresso x medicina e ad un esame mongoloide che si fa al primo anno.
Cazzo facesse quantomeno farmacologia lo stare ad ascoltare ma neanche quelloooooo! :sneer: