più che altro il 3d è diventato illegibile...
Printable View
più che altro il 3d è diventato illegibile...
La Democrazia diretta è un lusso che non ci possiamo permettere in Italia, sono bravi tutti a scendere in piazza per protestare, ma quando hai da cambaiare le cose e forse mettere l'unica x che da un risultato immediato meglio andare al mare o fare altro, ci vuole più fame, ci vuole più cazzi nel culo, ci vuole ancora più arroganza e prevaricazione prima di ricordarsi che il referendum esiste, allora magari non si chiamerà "strumento abusato" o "perdita di tempo" ma magari prenderà il nome di "Ultima spiaggia" quindi è giusto evitarlo perchè lo propone Grillo che è un notorio comunistoide, faccia dimerda arricchito, venditore di fumo, è giusto che ci teniamo in parlamento mafiosi e farabutti accertati, che il giornalismo sia una lobby è giustissimo che si rubi in ambiente televisivo con leggi incostituzionali è giusto annegare nella merda, sperando che dopo averne magnato una tonnellata ci si renda conto che qualcosa non torna...
ecco la prima codazza di paglia saltar fuori... puntuale come un orologio qualcuno che ci casca c'è sempre. :sneer:
Cosa ci sia di stupido (intellettualmente) nel mio discorso devi proprio spiegarla. Senza considerare che io ho usato termini diversi, disonestà intellettuale, che è ben diversa dalla stupidità intellettuale, termine che è anche privo di un senso logico, ma la frecciatina sottobanco fa sempre fico lanciarla vero? :sneer:
Ma dubito ce la farai a dare spiegazioni ragionevolei, se non arrampicandoti sugli specchi per mancanza di argomentazioni serie e concrete.
Io non ho mai parlato di "ostacolo al voto", questa è una troiata che hai tirato in ballo tu, giusto per riempire di aria fritta il tuo bel discorsetto.. ma mi spiace, non attacca con me sto sistema.
Io ho semplicemente detto, e mi fa piacere come tutto il discorso ti sia scivolato addosso, che per quanto le proposte di Grillo siano corrette (dal mio punto di vista) c'è chi x semplice antipatia ideologica, ci butta merda sopra.
E tu ci sei cascato come un pollo.
Preferisco di gran lunga lo zio rehlbe, ha le sue idee del cazzo ma almeno prende una posizione netta, sulla quale poi ci si può discutere per bene, piuttosto che coprirsi dietro una capocchia di spillo cme hai fatto tu.
Parli di questioni puramente economiche.. ma che cazzo mi vieni a raccontare per dio.. Grillo ha dichiarato nel 2005 4 milioni di euro, ti pare uno che abbia problemi di soldi? Ti sembra uno che muoia dalla voglia di dover fare soldi? A sto punto entrava in politica e li faceva per davvero...
Grillo ha già la sua bella azienda da cui trarre profitto, parlo dei suoi tour che fa annualmente in tutt'Italia... l'apporto economico che potrebbe ricevere da ste raccolta firme è una scoregia nel vento rispetto a quanto incassi ad ogni serata che fa negli auditorium...
Le tue argomentazioni hanno la consistenza di una pera cotta. :wave:
http://www.pieroricca.org/2008/11/12/carnevalata/
toh Carnevale
E' che siete talmente di parte e faziosi che non seguite, poi vi lamentate se fate delle figure del menga costantemente:
Proposta di grillo -> bene per il paese -> 1 miliardo di euro risparmiati per cose importanti.-> 1 miliardo di euro E' 1/10 di una finanziaria. Lo ripeto due volte: 1 miliardo di euro e' 1/10 di una finanziaria. Con 1/10 di una finanziaria, Se salvi quei soldi OGNI ANNO, si salvano un sacco di posti di lavoro -> la crisi economica in italia sarebbe piu' mitigata. Invece che fallire 300.000 aziende, ne fallirebbero 200.000. Non continuo la catena logica, e' gia tanto cosi', adesso va ripetuta quelle 600 volte, perche' vi entri in testa.
Aspe, lo ripeto una terza volta: 1 miliardo di euro sono 1/10 di una finanziaria.
E un miliardo e 300 milioni di euro ? Quanti sono un miliardo e 300 milioni di euro ? boh, tipo il 13% di una finanziaria.
Ok, nuovo slogan: quest'anno si potevano risparmiare 1 miliardo e 300 milioni di euro che sono il 13% di una finanziaria. Quanti business si possono salvare con 1 miliardo e 300 milioni di euro ? Quanta ricerca si puo' fare ? Quanti persone si possono aiutare ?
Non sono cose collegate ? Non ditemi che non ci avete pensato, non ci credo, e' che volete una carriera a hollywood come nuovo uomo ragno, in effetti Tobey McGuaire ha un po rotto le balle.
altro slogan:
Beppe Grillo 4 milioni di euro: per nostra volonta'.
Berlusconi 9,4 bilioni di dollari: per sua volonta'.
;)
ma tu hai un'idea delle cifre? la sola detassazione delle tredicesime ha una stima di costi che a seconda del politico di turno va da 6 a 9 mld di euro.
una tornata di opere pubbliche in tema di infrastrutture costa 16,5 mld di euro.
una finanziaria in media negli ultimi anni è più vicina ai 20 mld che ai 10 e per finire si, risparmio 1mld di euro che quest'anno spenderei per organizzare un referendum che non raggiungerà il quorum e che nei prossimi anni, se andasse bene finirei per spendere per rimediare ai posti di lavoro che ho fatto peredere nell'editoria.
già perchè tanto attaccati ai posti di lavoro, ma come pensate che campino l'unità, libero ecc ecc senza i quattrini, ovvio tirano giù la saracinesca ma ci sarà gente che ha una tale faccia come il culo che oggi riesce a battersi per abolire il finanziamento e domani scenderebbe in piazza per difendere il posto di lavoro di quelli che ha segato.
infine sul referendum, ebbasta con 'sta storia ogni anno 10 referendum su materie complesse di cui capisce qualcosa un decimo della popolazione. l'ultimo sulla legge 40 era uno spettacolo, gente che fa fatica a contare fino a 20 senza le dita dei piedi che si atteggiava a novello Barnard. o i manifesti di hitler con lo sloganino ad effetto sotto, il partito che dice "vota x", ma che cazzo di voto è?
prima si fa in modo che il voto abbia un senso e poi si fanno i referendum. gli ateniesi 2000 anni fa avevano capito che la democrazia diretta è una trappola, oggi con wikipedia in mano si è convinti di poter votare se sia meglio o meno utilizzare un farmaco, un intero sistema fiscale e roba in generale che ci vogliono 15 anni di studi per cominciare a capirci qualcosa.
per me una scarsa democrazia rappresentativa è meglio di una diretta basata sulla convinzione di sapere.
vedi, il punto è proprio questo
tu CREDI, hai FEDE in quello che dice grillo, e non ti preoccupi di analizzare la situazione, né tantomeno di preoccupi dei pareri altrui perchè subito li releghi al rango di stronzate
partiamo dall'inizio, te li metto per punti, vediamo se così si riesce a fare un discorso sensato senza tutti i tuoi pastrocchi e discorsi che saltano di palo in frasca
1) grillo organizza il vday, diversi giorni prima viene fuori l'ipotesi che le firme raccolte non possano essere utilizzate per raggiungere il numero necessario al referendum
2) grillo fa ugualmente il vday e raccoglie le firme
3) viene fuori che la cassazione per motivi formali non può accettare centinaia di migliaia di firme, dunque il numero di firme raccolto è insufficiente, e boccia i referendum
4) non sappiamo quali siano i motivi formali posti alla base del rifiuto delle suddette firme
5) io, facendo un discorso ipotetico, affermo che se fosse vero che quei motivi formali erano conosciuti o conoscibili da parte di grillo questi abbia PRESO PER IL CULO tutti quelli che sono andati a mettere la firma e hanno creduto in lui e nel suo operato
Discorso differente, quanto bene poteva fare questo referendum all'italia?
questo è UN ALTRO ARGOMENTO, sul quale la mia opinione è che la democrazia diretta non possa risolvere una situazione del genere perchè non è lo strumento appropriato
e ritengo che i risparmi ottenuti grazie ai referendum sarebbero solo un palliativo per il male più grande che avrebbero causato all'italia
che si può argomentare in vari punti, dalla perdita di posti di lavoro, alla diminuzione della possibilità di informare, di dare risalto alle minoranze, dal creare un vuoto legislativo che visto il clima politico sarebbe difficile colmare, dalla necessità di dare una riforma sistematica alla materia
posto tutto questo, io accetto e rispetto le opinioni differenti dalla mia, non mi ritengo portatore di verità, mi chiedo però come mai non sia possibile farne un ragionamento costruttivo
Con poche parole: io non ho fede in niente e non credo a nessuno.
Secondo: scusa, negli altri stati del mondo come fanno a cavarsela i giornali ? Stanno in piedi perche' la gente compra. Se la gente non compra, vanno a spasso.
Vedrai come quotidiani come "il Giornale" cambiano tiro subito. Perche' dico io, dobbiamo pagare gente che non vende ?????
Se paghiamo i giornali con le nostre tasche, io come minimo voglio che diventi un servizio gratuito, come la sanita'. Toh, deve essere socializzato ? Allora che lo sia completamente.
Mi piace il discorso di rehlbe. Apprezzo chi riesce a parlare e discutere senza alzare i toni della voce.
Allora, provo a dire la mia.
1) grillo ha organizzato il vday con mesi e mesi di anticipo. poi sappiamo che "d'improvviso" il governo è caduto.
2) ha fatto cmq la manifestazione, e non c'è nulla di male, visto che servono permessi ecc.. però HA SBAGLIATO ad accettare le firme
3-4) se davvero il motivo è quello che è stato detto ancora a suo tempo (ricordo che ho chiesto al banchetto quel giorno e mi hanno risposto: "tranquillo, è un cavillo. visto che il governo è caduto in anticipo non vale..") ha sbagliato perchè bastava rimettere per 2-3 domeniche successive gli stessi banchetti e magari non avrebbe avuto lo stesso numero di firme che TEORICAMENTE ha raccolto, ma il quorum lo avrebbe raggiunto, come fu per il 1°vday.
5) più che preso per il culo, direi "illuso".. o meglio, si è illuso anche lui. Cmq direi che coloro che hanno messo la firma per il primo vday dovrebbero sentirsi presi per il culo visto che le firme sono in scatoloni sotto qualche scala in parlamento e mai verranno considerate..
riguardo invece i motivi del referendum, dico solo che è vero che potrebbero finire giornalisti, stampatori, grafici e tutti coloro che lavorano per un giornale, però si sa bene QUANTI e COME vengano usati i soldi delle nostre tasse per i giornali.
Copie buttate nei cestini o vendute gratis solo x giustificare le tirature e quindi i soldi che arrivano (se si scende sotto un tot diminuisce il grano), giornali spacciati "di partito" solo per avere soldi, giornali ASSURDI che per quanto di minoranza, mentono spudoratamente sulle tirature.
Inoltre sono convinto di 2 cose (sono idealizzate, lo so..)
1) il giornalista dovrebbe lavorare per PASSIONE e per VOGLIA DI VERITA', quindi teoricamente non in un giornale di partito.
2) il giornalista schierato, lavora per leccare il culo. Chi si fa leccare il culo vuole il giornalista perchè scriverà bene di lui, quindi giustamente farà in modo che quel giornale sia presente.
3) io leggo raramente i giornali cartacei (solitam uso internet) ma vedo una quantità SMISURATA di pubblicità. Giornali come il Corriere o Repubblica hanno 60 pagine di cui almeno 20-30 di pubblicità!
si ma io non sto dicendo che va tutto bene così, tira il culo pure a me che vengano sprecati quattrini per colpa di norme in materia di informazione scritte da cani
sto solo dicendo che non è così che si risolve il problema, e che anzi semmai lo si peggiora
oh mi posso pure sbagliare eh, ma gradisco una conversazione, non un linciaggio, quando si tratta di parlare di certi argomenti o certi "mostri" sacri, in senso buono o cattivo
Alkabar non voglio entrare nel merito della discussione. Ma se vuoi continuare la discussione,abbassa i toni. Non puoi infervorarti ogni volta che si tira in ballo Grillo/Travaglio.
dimostri un'ignoranza notevole verso l'argomento.. Grillo ha sempre e dico sempre fatto il pieno ai suoi spettacoli... ben prima del V day, ben prima aprisse il suo blog...
Trovare i biglietti x i suoi show era ed è impresa veramente ardua.. andavano in sold out con mesi di anticipo.
Ma che te lo dico a fare, tu d'altronde sei sempre andato ai suoi show giusto? Da anni no? :point:
edit: domani vado a vedermelo x tua informazione.
Sai quando ho comprato il biglietto? il 2 di luglio.
Se vuoi scannerizzo lo scontrino che ho conservato e lo posto qui.
up
per chi non si ricordasse chi è carnevale:
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=78993
ma vedi queste sono opinioni.
per me per esempio il finanziamento ai giornali non è uno spreco. può essere gestito meglio, si può evitare il fatto che sia un finanziamento alla politica camuffato, visto che molti di questi giornali sono di proprietà dei partiti ecc.
non è uno spreco perchè consente comunque una pluralità di informazione e consente soprattutto di pubblicare cose che non hanno solo un fine commerciale.
rendiamoci conto del diavolo di mondo in cui viviamo, un giornale che basasse il 100% degli introiti sulla capacità di vendere non sarebbe certo un giornale di così alti contenuti, isola dei famosi, calcio e figa e bom lì.
mi faccio già due risate su cosa succederebbe, finchè si dovesse toccare libero ed il giornale è ovviamente giusto chiuderli per razionalizzazione di costi, quando poi si passa ad unità e compagnia cantante comincerebbe la fiera del "si ma", degli scioperi con gli stessi stronzi che oggi vorrebbero segare i finanziamenti in prima fila.
prendere e segare i finanziamenti tout court è una manovra populista, ma d'altronde siamo tutti troppo sicuri di ciò che pensiamo per prendere in considerazione le sfumature e qualcosa di diverso da bianco o nero o buoni e cattivi.
Qui dici che 1 miliardo l'anno e' un 10% di una finanziaria. Ti viene fatto notare che le finanziarie sono (ormai) di norma piu' grosse, quella percentuale sarebbe quindi minore.
Per alzare il tiro non parli piu' dell'impatto di un anno su di una finanziaria, ma tiri in ballo un quinquiennio, stai gia' cambiando i termini, ed ancora con delle percentuali tirate fuori da non si sa bene dove.
Nota bene, io sono d'accordo con te in maniera assoluta che questo sistema andrebbe cambiato, e non mi piace per niente il fatto che i giornali sian campati con le (furono) mie tasse, o che i giornalisti debbano fare l'iscrizione ad un albo che crea una casta decisa a certi livelli, ma se vuoi essere preso seriamente non puoi dire cose a caso' tanto perche' credi che potrebbe essere a quel modo, perche' poi ti impunti a farci credere tue opinioni personali ed e' ovvio che ti sia dia contro...
Perdonami poi, ma mentre ci siamo, non credo nemmeno a questo modo di fare politica, in questo tipo di governo (inteso come Democrazia) le modalita' sono che te vai a votare, e chi hai votato governa per te. Se chi hai votato governa male, voti un altro.
Tutto questo parlare di potere al popolo e lasciare il popolo decidere, non ti rendi che lo hai gia' fatto, quando hai votato. Con questo continuo interferire ed imporre, in realta' stai cercando in maniera alquanto non democratica di andare contro la maggioranza votante.
Laprho, considera come funziona l'informazione in un posto in cui funziona bene, tipo in america o qua in uk: non si finanziano i giornali coi soldi dei cittadini, non sta in piedi come discorso, perche' diventa un costante sprecare carta per dimostrare che hai pubblicato un tot. Ok si paga la council tax per l'infrastruttura della bbc, unica eccezione, va bene. Anche su quello ci sarebbe un discorso da fare, ma e' ot.
Non e' logico, perche' piu' spreco, piu' soldi mi arrivano in cassa... o va cambiato o va tolto.
pure negli anni '90 faceva il pienone :awk:
pure a trieste faceva il pienone 10 anni fa... non so pordenone, perchè non me la cago di striscio :nod:
dura la realtà eh delo :point:
:wave:
Tanto predica bli blu bla ambientalismo bli blu bla e poi va a porto cervo in yatch di 40 piedi :point:
Ah l'ipocrisia :love:
nel gennaio 2005 ha aperto il suo blog e in quell'anno ha fatto 60 spettacoli, dubito che negli anni prima ne abbia fatti cosi tanti, trovami le date invece di sparare reply senza argomentazioni... anche un deficente qualunque capirebbe che oggi beppe grillo è molto piu popolare e conosciuto di 10 anni fa.
e a me che cazzo me ne frega del numero di spettacoli, ha sempre e comunque fatto il pieno.. a Milano e altrove come detto anche da altri.
(guardacaso tutte le testimonianze ti arrivano da zone notoriamente in mano alla destra da sempre, vedi Milano, vedi il Veneto in generale.... il che dovrebbe farti oltremodo riflettere)
Poi che novità ha aperto un blog, internet si è diffusa ancora di più negli ultimi 10 anni, specialmente come mezzo di aggregazione e di scambio veloce di informazioni... è ovvio che il numero di spettacoli sia aumentato... ma non credere poi cosi tanto sai.
Mi ricordo che c'erano delle tournè dove si fermava anche x 4-5 sere di seguito nelle maggiori città, proprio per l'elevatissima richiesta.
Ma stiamo andando fuori dal seminato.
Il punto è che tu sostieni che Grillo abbia organizzato referendum col duplice scopo, perchè sotto sotto gli interessa fare soldi.
Io ti dico che i soldi li ha sempre e comunque fatti, perchè il vero motore di tutto sono i suoi spettacoli.
Ha sempre avuto successo, in passato e nel presente.
Inoltre, ti ricordo che questo signore ha esordito in televisione... non è saltato fuori dal nulla. Quindi i soldi già li stava facendo se la cosa ti fosse sfuggita. Ha fatto pure alcuni filmetti, ha fatto pubblicità (yogurt?) ha partecipato anche come presentatore a programmi di punta in prima serata sulla Rai...
ORA alla luce di tutto questo, hai intenzione di farmi altri peli nel culo o puoi gentilmente levarti dai maroni visto che ti stai aggrappando al nulla?
eccheccazzo.
Se dovessi portare avanti la tesi che Berlusconi è un uomo onesto penso avrei avuto meno difficoltà :rotfl:
Poniti questa domanda necker.
Se non guadagnasse denaro facendo gli spettacoli il blog etc.
Lo farebbe comunque?
:achehm:
ti stai impuntando su singole affermazioni ma hai completamente perso di vista la logica ed il contesto del discorso... fra l'altro prendi solo quello che ti fa comodo e tralasci tutto il resto. Quando parlavo di disonestà intellettuale ora capisco perchè sei saltato fuori dal mucchio a rispondere.. devo aver colto nel segno :sneer:
Inoltre ho pure provato a mantenerti col culo in carreggiata [cit.] ma vedo che hai serrato completamente il cervello.
Fine dei tentativi, divertiti coi tuoi simili.
Bye
@ hudlok non ho capito cosa vorresti dire scusa..
Grillo ha sempre fatto il pienone ovunque.
sia quando era semplicemente un comico "scomodo" in tv, sia quando fu epurato dalla tv, sia ora che è ritornato in auge.
Tralasciando che la "comicità" in generale (sebbene lui non faccia solo cabaret..) ha avuto un bum di spettatori negli ultimi anni (un tempo erano 3-4 che facevano spettacoli, ora dopo l'era di Mai dire, Zelig, Colorado ecc.. ci sono spettacoli di comici ovunque. Si è riscoperto il teatro della satira.
Cmq apparte questo discorso, è LOGICO che farà i soldi se ha UN'IDEA BUONA. Vi pongo io una domanda: se parlasse di cazzate, se facesse comicità pura, con scenette, imitazioni ecc.. secondo voi avrebbe cmq il pienone?
Io dico di no. Molta gente va proprio per sentire quello che dice.
non tirare in ballo la mia intelligenza, ci stai già facendo una magra figura, non peggiorare ulteriormente la tua situazione :rotfl:
Ti fermi ai particolari, ma l'argomento da cui è nata la discussione è uno e uno solo. E persisti nell'evitarlo.
Pensavo te lo fossi dimenticato, è anche normale perdersi, te l'ho riproposto, ma vedo che ti sei ulteriormente impuntato e fai finta di niente.
Della serie ciurliamo nel manico.. stai evitando il punto della questione per una banalità.
Sarà che non vuoi accettare la realtà o hai solo quell'argomento li e non sai a che altri pesci pigliare? Ridicolo.
E con questo ribadisco che ho chiuso, è del tutto inutile continuare.
Uno ci prova a far ragionare... ma non c'è più sordo del sordo che non vuol sentire.
edit:
@hudlock, ti ha già risposto Mellen.. non ho altro da aggiungere :)