l'articolo è scritto in bello stile.
Accattivante...
Pare scritto da un Don Giovanni capace di affascinare a parole e ammaliare dicendo quello che il lettore vuole leggere... :p
noto come la prima annata venga a malapena nominata.. forse perchè, come te, pensa che sia stata tutto merito di Sabatini....mah...
Di Francesco lo ha voluto Monchi (e l'anno scorso mi pare di aver sentito molte volte i tifosi felici del gioco della Roma...), Kolarov un acquisto davvero azzeccato da Monchi (per gol, assist, presenza, carisma..)
Rimangono i dubbi sul cataclisma causato dalla vendita di Strootman che non ho mai visto come un giocatore fondamentale per la Roma... Se fosse uomo spogliatoio non mi è dato saperlo, ma se fosse persona carismatica non sarebbe stato evirato nello spogliatoio dello OM. Per le prestazioni in campo...vabbè...bisogna essere ciechi per dire che è meglio dello Nzozi di adesso...
Quote:
Moreno, Karsdorp, Under, Pellegrini, Gonalons, Kolarov, Defrel, Schick, Marcano, Bianda, Fuzato, Mirante, Zaniolo, Cristante, Coric, Olsen, Santon, Kluivert, Pastore, Nzonzi: tutti gli acquisti a titolo definitivo di Monchi. Una lista in ordine sparso, che trasmette caos, in una strana commistione tra giovani rampanti, vecchi santoni e calciatori spremuti, promesse irrealizzabili e altre incredibili.
Mai sentito di una squadra che compra solo vecchi o compra solo giovani... ora il diversificare gli acquisti è diventato un difetto... Mah...
Quote:
Tuttavia è vero che un lavoro di questo tipo andrebbe giudicato su un periodo più lungo, ad esempio quello di cui ha goduto Sabatini. Ma è Monchi ad essersi privato del tempo necessario: ancora una volta, con una decisione basata sul suo istinto narcisista.
Meno male che lo dice anche lui che un lavoro di un ds di questo tipo è ideale per il medio/lungo periodo...
Quote:
Resta il fatto che Monchi prese in mano una Roma davanti al Napoli e in due stagioni, in 64 partite di campionato, ha raccolto 29 punti in meno dell’avversario (per non parlare dei 46 punti in meno della Juve): in termini di risultati, l’unico grande appiglio dello spagnolo, e che appiglio, è la semifinale di Champions League, che ha forse reso più difficile comprendere il valore della rosa
mi pare ingiusto paragonare una squadra che ha costruito anno dopo anno rosa rinforzandosi senza problemi di fpf, con lo stesso allenatore al terzo anno...
Vorrei vedere se la roma non fosse stata costretta a vendere anche solo Salah o quantomeno non al prezzo venduto...
Quote:
Ha preso una Roma seconda in classifica e l’ha lasciata quinta ma con prospettive negative: una squadra che non sa stare in campo in nessun modo, perché costruita male, in cui non c’è un sistema tattico in grado di coprire le falle. Che vanno da un centrocampo incredibilmente statico con De Rossi-Nzonzi-Cristante; a un portiere non all’altezza e incollato alla linea di porta, costringendo spesso una difesa inadeguata a collassare dentro l’area; a un attacco in cui spentosi Dzeko non rimane più nulla, se non qualche lampo di El Shaarawy.
Questo l'ho sempre detto: ci sono state delle scommesse perse: Nzozi e Pastore si aspettava facessero di più. Succedono gli errori. Idem Schick doveva essere il sostituto di Dzeko e non lo è stato...
Non sarebbe la prima volta che viene comprato un giocatore che pare un fenomeno l'anno prima e poi faila (Iturbe anyone?)
Quote:
Monchi lascia una Roma in macerie, da lui create con una rivoluzione senza senso: è davvero incredibile che di 12 giocatori acquistati solo uno abbia avuto un buon rendimento, tra l’altro il più imprevedibile, cioè Zaniolo. E non perché si tratti di pessimi giocatori, ma perché inadatti al contesto, in diverse gradazioni: alla Serie A, al gioco di Di Francesco, al compito che gli veniva chiesto di svolgere.
Ma come? Prima aveva nominato anche Kolarov, Under, Pellegrini.... ora solo Zaniolo è l'acquisto azzeccato?
Quote:
Quel posto è Siviglia, casa sua, dove può essere narciso, passionale, demagogo senza che nessuno gli presenti mai il conto.
Sempre pensato che a Roma la gente presenta il conto ancora prima che ti siedi a tavola....
comunque dò ragione al fatto che è assurdo sia tornato a Siviglia e che forse, effettivamente fuori dalla confort zone non sa stare...