Ma nessuno è rimasto affascinato dalla capacità del Mancio di farsi cambiare un'intera squadra in un anno?
Io mi chiedo come sia possibile boh, avrà lo charme potenziato.
Se penso a Mazzarri mi vien da ridere lol.
Printable View
Ma nessuno è rimasto affascinato dalla capacità del Mancio di farsi cambiare un'intera squadra in un anno?
Io mi chiedo come sia possibile boh, avrà lo charme potenziato.
Se penso a Mazzarri mi vien da ridere lol.
guarda che fai confusione su una cosa, a bilancio non metti i dilazionamenti se riscatti un giocatore inserisci a bilancio la cifra intera poi se liquidi efettivamente la somma in 3 o 10 anni non conta per il blancio conta solo per un discorso di liquidita'.
miranda lo paghi tra 2 anni o anche tra 10 anni ma l'anno prossimo a bilancio metti l'intero stessa cosa kongdocoso e tutti gli altri (sto parlando degli OBBLIGHI cioe quelli per cui hai firmato una scrittura privata in cui ti impegni a esercitare il riscatto).
Per questo si fanno i presti con "obbligo" di riscatto, il primo anno a bilancio metti solo il prestito e quello successivo l'intero cartellino: ai fini del bilancio non lo appesantisci nell anno in corso cosa che ti da margine di tempo , mentre ai fini economici hai un dilazionamento di un anno
Poi in quanti anni lo paghi poco interessa oppure come e' ovvio si farebbero cessioni definitive _da subito_ e dilazionate a mo di 1/10 1/20 il primo anno per combaciare l'ammontare del prestito e poi via via a salire in un numero esiguo di rate, se si inscrivessero nel bilancio pro quota saldata, e non e' cosi.
gli obblighi li metti a bilancio tutti quando li eserciti. Per questo ti dicevo che si e' ben oltre i 30 milioni e tutti i giornali e trasmissioni sportive serie indicano che appunto l'inter quest anno e' o la va o la spacca, non funziona come dici tu, i dilazionamenti non contan,o e' oltre i 30 per questo o va in champions o non si riscatta nessuno dei diritti, si pagano gli obblighi perche si deve , e poi si cede fino ad arrivare a 30 che devi mantenere quindi ti castra anche la quota di mercato. l'alternativa e sanzioni in cash della uefa, niente coppe e sanzioni varie (numero giocatori nelle future edizioni etc).
non sono sicurissimo ma nemmeno l'ingresso in europa league permetterebbe di arrivare entro i 30 milioni consentiti dalla uefa poi si deve vedere se nella sessione di gennaio che e' ancora utile l'inter non faccia cessioni.
alla uefa non interessano i movimenti e la liquidita ma il bilancio, tutti gli obblighi di riscatto anche se dilazionati in 100 anni li metti a bilancio quando li eserciti nel caso dell inter il prossimo anno.
Ma infatti ho detto che la mia valutazione è positiva. Se tevez voleva andare via ci puoi fare poco. E se Pirlo ha 36 anni, anche.
Però boh, magari hai ragione tu, ma:
Pirlo che l'anno scorso era sicuramente sotto tono, ha fatto 4 goal e 5 assists in campionato, da regista. E (ma posso sbagliare) mi pare siano stati pure goal pesanti.
Vidal ha fatto 7 goal (non so quanti rigori in effetti) e 4 assists. Poi mi ricordo prestazione maiuscole anche se sporadiche.
Sotto tono rispetto agli altri anni? anche sì. Ma con Sturaro e khedira credi che ti sei rinforzato? (o lemina e hernanes arrivati all'ultimo). Secondo me assolutamente no.
Passare da Tevez a Mandzukic/dybala è pesante. Poi oh, magari 1 dei 2 fa più di 20 goal e vince partite da solo, ma non credo. Perchè alla fine quello ha fatto tevez. Vinceva le partite da solo quando facevate cagare e meritavate di perdere (san buffon) e/o di pareggiare.
La Juve è sempre stata una squadra completa che però poi vince quando in difficoltà grazie ai colpi dei fuoriclasse, e quelli erano:
buffon - pirlo - vidal - pogba - tevez (con pogba e vidal in maniera minore).
Ora vi son rimasti solo Buffon e pogba tra quelli vecchi. Ripeto, parlo di breve periodo (quest'anno).
Chiaro che nel complesso la valutazione è positiva e anzi la Juve si è anche rinforzata, ma in prospettiva. Chiaramente dybala per tevez significa averee un giocatore con 10 anni in meno che potenzialmente può diventare più forte. Ecc ecc. Però parliamo in prospettiva. Io non credo (ma tutto può succedere) che Dybala o Mandzukic possano avere il peso di tevez dell'anno scorso, quest'anno.
guarda il mio raginamento e' che la juve doveva per forza di cose rimpiazzar alcuni giocatori (eta, voglia, plusvalenze imperdibili) si viene da 4 anni di vittorie senza storia in campionato ed i primi 2 anni non c'era tevez eh ed una finale di champions era il momento esatto per farlo ad oggi sia milan che inter stanno ancora pagando il debito di nona vere rinnovato quando DOVEVANO.
poi ripeto come quando e' arrivato vidal nessuno si e's traciato le vesti, ma cosi come con pogba ed andando a ritroso anche zidane ed ancora indietro platini, ed invece si sono rivelati top player e' possibile che anche altri possano esserlo/diventarlo e qua parlo di lemina, di dybala di rugani di alex sandro dello stesso cuadrado tutti giocatori che hanno le potenzialita' di fare un grosso salto di qualita', ci aggiungo anche sturaro che ha enormi potenzialita' . quanto e' servito a morata per diventare devastante? 2 mesi?
vi ricordo che la forza della juve degli anni passati al di la dello sconosciuto Vidal, e' stata "trovare" giocatori come pogba che tu dici che non esser un fuoriclasse o indichi meno di altri, proprio con il napoli ha fatto sempre prestazioni e goal fenomenali risolvendo le partite, e lo scorso anno l' esplosione di morata. Ovviamente non puo succedere sempre ma di fatto la juve e' squadra che i giocatori li valorizza e da sempre, proprio storicamente perche ha una societa' solida: le teste calde mettono la testa apposto, (tevez persino il clone di johnny deep che ha rotto il cazzo in ogni dove e' stato tranquillo) giocatori asseriti finiti come pirlo hanno allungato la carriera, giovani che non contavano un cazzo sono diventati decisamente forti e qua parliamo di marchisio, bonucci che su queste pagine era quello scarso del bari ed il forte era ranocchia, pogba, vidal, morata, ed infine nel suo piccolo lo stesso coman comprato a 28 bombe solo per restare al tempo recente di questi 4 anni.
sugli altri che sono arrivati hernanes non mi fa impazzire ma alla lazio giocava da dio, khedira per me non si discute per quanto ha vinto e per come era il fulcro del centrocampo del real di Mou, e se dovesse essere un pacco e' arrivato a zero. che la juve vinca lo scudo per il quinto anno di fila per me e' improbabile e probabilmente sara' piu per come le altre si siano rinforzate, spendendo tanto quest anno, la juve ha avuto i quasi 100 milioni della champions eh e le altre hanno speso tanto quanto la juve ins ta sessione di mercato, rispetto a quanto si e' indebolita nel presente intendo, la juve.
Son d'accordo su tutto il resto, quoto solo questo perché mi pare ingeneroso il commento nei confronti della roma.
Vi han preso a pallate per tutta la partita salvo 5 minuti alla fine, fosse finita 4 o 5 a 0 sarebbe stato un risultato corretto. In fin dei conti juve ha fatto due tiri in porta in tutta la partita.
Poi vero che con marchisio e khedira al posto di sturaro e padoin probabilmente sarebbe stata una partita diversa, è vero che dopo due giornate non si può trarre nessuna conclusione e tutti i whine sono ingiustificati, ma è altresì vero che la distanza tra gobbi e giallorossi è sembrata molto marcata. Talmente marcata che magari nemmeno con 2 centrocampisti diversi le cose sarebbero andate molto meglio (anche perchè sturaro non è che sia un brocco eh).
Ma guarda che hai letto male o mi sono espresso male io che la Roma abbia meritato è indubbio ma che il pollice del portiere abbia negato il goal del immeritato pareggio di una juve in 10 è un fatto e la stampa avrebbe incensato di lodi una brutta Juve ma caparbia. Poi come sarebbe andata con la Juve al completo è tutto da vedere sia in un senso che in un altro.
Il campionato è lungo la Juve ha cambiato parecchio Allegri parte lento e la Roma parte a mille e poi scaca da due anni a questa parte , questo dicono gli ultimi anni di campionato. La Roma è migliorata ma se devo essere sincero io credo che il Napoli se ingrana come deve farà un grosso campionato e tutti la trascurano, anche il Milan farà il suo questo anno ha due attaccanti di valore ed un allenatore ma l'attenzione e su Juve scacata e Roma inter che ammazzano il campionato etc.
-Tapatalk-
Piccolo OT ma Trapattoni commentatore dell'Italia è stato qualcosa di fantastico, pareva fosse a bordo campo ad allenarli, spettacolo, ci fosse stata la Gialappa's c'avrebbero fatto un' intera stagione sopra :rotfl:
Tutto giusto ma io ho fatto un ragionamento ben preciso, che riguarda solo quest'anno.
Non mi trovo d'accordo con chi dice che la Juventus si sia rinforzata quest'anno. Ritengo comunque sia la più forte, semplicemente perchè è partita da un livello molto più alto degli altri. I punti di distacco l'anno scorso e gli altri anni lo dimostrano.
Mi trovo d'accordo con chi dice che si è rinforzata nel medio-lungo periodo acquistando giocatori giovani, con ottime potenzialità.
Poi sì, Pogba ogni tanto ha i numeri, e li ha sempre col Napoli :| ma il mio discorso era che la Juve oltre ad avere una squadra compatta e forte è una TOP squadra perchè aveva alcuni giocatori che risolvevano le partite DA SOLI quando si mettevano male.
E' il caso, lo ripeto, di: Buffon - Pirlo - Tevez. Ora sostituire nel breve periodo Pirlo e Tevez continuando ad assicurarti giocatori che all'improvviso ti risolvono le partite è ovviamente difficile o impossibile, quindi la critica non è "calciomercato sbagliato" ma semplicemente che nel breve periodo non la ritengo più forte.
Detta in altri termini, la Juve di QUEST'ANNO mi fa molta meno paura della Juve dell'anno scorso e di 2 anni fa.
Resta il fatto che la Juve dell'anno prox o quella tra 2 anni è potenzialmente più forte anche di quella dell'anno scorso.
Al momento però avete perso chi vi ha tolto dai guai più volte semplicemente con una punizione dal limite.
Al momento avete perso chi vi vinceva determinate partite da solo (tevez).
E poi parlo di Vidal, Vidal sottotono l'anno scorso, ma come ho detto ha fatto comunque il suo ed aiutava nei momenti di difficoltà. Al momento è sostituito da khedira (che per altro è rotto, di nuovo) o da sturaro o da boh. Non li ritengo al suo livello.
ma guarda, giudicare per il calcio d'agosto è SEMPRE sbagliato. Troppe variabili in campo, soprattutto a livello fisico. La juve ha dovuto impostare una preparazione completamente diversa a causa della Supercoppa l'8 agosto. Non è un caso che Lazio e Juve, al di la dei valori tecnici, siano quelle più in difficoltà di tutte. E domenica la differenza in termini di condizione fisica era lampante, specialmente visti tutti i brevilinei che ha la Roma che entrano in condizione molto più rapidamente.
leggevo l'altro giorno che Padoin ha finito la sua partita di Roma con qualcosa con 5 palloni toccati. Nel ruolo più nevralgico che esista. Una statistica incredibile. Cioè noi non riuscivamo a mettere due passaggi di fila. Anche perché eravamo assurdamente schierati (secondo me apposta da Allegri) con 5 difensori ed il solo Pogba come centrocampista di qualità, che per altro ha avuto un inizio di stagione degno del peggior Felipe Melo. Quindi sì, con Marchisio e Khedira magari non vincevi ma la questione cambiava di MOLTO.
Io credo che la Roma, per quanto non più forte in senso assoluto, sia la più probabile vincitrice del torneo se regge mentalmente. Ma noi non siamo così male come sembra dalle prime due giornate. Conta che allegri senza Tevez e Pirlo non deve solo inserire nuovi giocatori, ma completamente reinventare il sistema di gioco.
C'è da lavorare tanto e avere molta pazienza.
Sfondi una porta aperta, per me lo scudo lo vince ancora la Juve (purtroppo, aggiungerei).
http://www.ultimouomo.com/chi-ha-vin...calciomercato/
a chi interessa un commento equilibrato non da cartastraccia sul calciomercato.
ma è un po quello che dicono tutti gli operatori di mercato i nomi sul podio son sempre gli stessi 3 qualsiasi giornale o opinionista intervenga roma inter e torino.
Mah del supermilan si vede che ho letto solo io. Come anche dell'Inter che fallisce.
Nell 4 4 2 di Ferguson Tevez giocava in coppia con Rooney e Ronaldo come ala. Ronaldo non gli prese il posto di titolare (Se ne andarono dal MU nello stesso anno tra l'altro).
ma su l'inter è un discorso slegato dal mercato cioè il mercato l'ha fatto ottimo se poi però non riesce a farli giocare e fallisce è un altro discorso, il super milan non lo ha detto nessuno forse nemmeno milan channel , sopratutto dopo l'arrivo di balotelli e il ritiro nella trattativa di witsel han tutti detto che è partito bene con bacca e luiz adriano ha speso troppo ber bertolacci ecc ecc
Perchè innaig bannato? 0o
ipotesi sul mercato di gennaio.Quote:
IN ENTRATA – L'obiettivo vero, forse l'unico, è quello di un attaccante esterno che sappia giocare anche da seconda punta. La pedina che di fatto manca nella rosa di Allegri, quella che possa permettere di giocare con Cuadrado a destra senza sacrificare in un lavoro non suo Morata. Il nome in cima alla lista, in questo momento, è sempre quello di Ezequiel Lavezzi: trattativa non facile ma per una volta nemmeno impossibile, cosa non da poco quando di mezzo ci sono Juve e Psg. E le quotazioni bianconere sono direttamente proporzionale alla rapidità della trattiva, per un affare importante soprattutto se concluso subito e non a contratto scaduto. Le alternative ad oggi rimangono quelle di Diego Perotti del Genoa e Mimmo Berardi dal Sassuolo, per un trasferimento anticipato a Torino che per il momento non scalda il cuore né di Allegri né dello stesso attaccante. Se non dovessero complicarsi ulteriormente le condizioni dei centrocampisti a disposizione del tecnico, non sono previsti acquisti né cessioni in mediana. Mentre in difesa sono pronti colpi low cost da usato sicuro nel caso in cui partisse qualcuno: De Maio e subito dietro Hertaux in ottica centrali, Tomovic più del costoso Vrsaljko (su cui la Juve punta forte per il futuro) sulla destra.
IN USCITA – Via uno, se arriva un altro. In attacco è Simone Zaza l'indiziato numero uno a lasciare la Juve nel caso in cui arrivasse Lavezzi o un altro attaccante esterno: nonostante un rendimento tutto sommato soddisfacente, Zaza rimane il meno utilizzato e abbondantemente in fondo alle gerarchie in attacco di Allegri. Vorrebbe rimanere, ma una seconda parte di stagione come questo avvio significherebbe anche addio all'Europeo: più passano i giorni, più Zaza si convince ad accettare l'ipotesi di una cessione, anche se in prestito e in Italia (LEGGI QUI). In difesa il discorso è l'opposto, se parte qualcuno verrà sostituito. Quasi impossibile ormai trattenere altri sei mesi Daniele Rugani, per lui un prestito rimane l'ipotesi più concreta nonostante continuino le corti serrate per l'acquisto di grandi come Arsenal e Napoli: la Juve però crede in lui per il futuro, preferirebbe uno scambio di prestiti con società di medio livello con cui imbastire altra trattativa (Fiorentina, Genoa, ma anche Udinese e Sampdoria).
morale via zaza per fare spazio ad un giocatore che possa giocare sia da esterno sx che da seconda punta, nel primo caso per giocare con cuadrado nel secondo per permettere a Dybala di crescere meglio di fatto e' l'unica seconda punta della juve atm, in ogni caso non si fa giocare morata fuori posizione. i nomi sono lavezzi, perotti e berardi:
lavezzi per zaza non mi dispiace, e chiaramente nemmeno berardi per zaza , sempre se peluche gli permette di giocare sulla sinistra, anche se sembra che la juve potrebbe anticipare il suo arrivo proprio per quello :sneer:
ipotesi che cmq reputo remota perche gia la scorsa estate mimmo voleva garanzie sul posto garantito, cosa che la juve non da te lo guadagni.
rugani non si cede ma visto che non gioca lo si fa giocare altrove, soluzione migliore per tutti.
articolo interessante sulla situazione cuadrado e su cui sono d'accordo, in sintesi l'applicare un eventuale diritto di riscatto e assicurarsi la possibilita' di farlo, se ed una volta che lo valorizzi, non prenderlo sicuro
Quote:
Alla fine dei conti, è stata un'intuizione fortunata quella di Cuadrado. Non facile da gestire, di certo. Ma nel complicato avvio di stagione della Juve, l'esterno ex Fiorentina è stato tra i più positivi. In un contesto del genere, è immediatamente partita la trattativa sull'asse Torino-Londra per ridiscutere i termini del prestito con diritto di riscatto libero. O meglio, per completare i dettagli di un affare portato a termine in estate lasciando vuota la casella più importante, quella della cifra necessaria per esercitare il diritto di riscatto. Ma la decisione finale arriverà in ogni caso non prima della primavera, quando Marotta e Paratici sperano di poter avere finalmente le idee chiare riguardo i mezzi con cui pianificare anche la stagione successiva.
PRIMO PASSO, IL PREZZO – Numerosi i contatti anche in questi giorni, che stanno vedendo la Juve arrivare a quanto sperato già in estate. Le resistenze del Chelsea vanno via via scemando, la spesa da oltre 30 milioni effettuata solo a gennaio verrà solamente in parte coperta. E rispetto alle richieste estive di oltre 27 milioni, ora la cifra per cui fissare il riscatto è ad un passo dall'essere individuata: la differenza tra domanda e offerta è ormai ridotta al minimo, tra i 20 ed i 22 milioni più bonus si troverà l'accordo, considerando anche il milione e mezzo già versato dalla Juve per il prestito oneroso.
RISCATTO, QUANTI DUBBI – L'obiettivo primario, vale a dire trasformare un diritto libero in un riscatto dal prezzo concordato, è quasi stato raggiunto. Ma da qui a dire che Cuadrado sarà un giocatore della Juve anche nella prossima stagione, il passo è ancora lungo. L'intenzione di Beppe Marotta è di prendersi in ogni caso tutto il tempo necessario per fare le dovute valutazioni, a maggior ragione una volta fissato il costo del cartellino. In questo momento, destinare 20-22 milioni per l'acquisto di un giocatore che sta piacendo, ma che allo stesso tempo è troppo vincolante da un punto di vista tattico, non è possibile. Troppe le variabili che ancora condizionano la decisione definitiva.
INCOGNITE TATTICHE - Prima di tutto il rendimento di Cuadrado, fin qui positivo ma che non ha ancora dimostrato di essere determinante nei momenti chiave. Poi c'è un piano tattico da affrontare: avere Cuadrado in rosa e pagarlo così tanto necessita di un percorso che lo metta al centro del progetto quindi in un 4-3-3 che preveda l'arrivo anche di altri esterni d'attacco che oggi non ci sono. Senza dimenticare che in questo momento la Juve non è assolutamente sicura di un posto in Champions, motivo per cui diventa complicato pianificare un acquisto come quello di Cuadrado, che potrebbe anche restare il più oneroso della prossima sessione estiva (cessione di Pogba permettendo). Ultimo, ma non per importanza, il nodo allenatore: avere la certezza che sia Allegri il tecnico della prossima stagione, non è possibile. Fino a quando non ci sarà un nome sicuro per la panchina, acquistare Cuadrado non è scelta prudente. E di questi tempi in casa Juve la prudenza deve regnare sovrana
Ma guarda che i vari piagnistei in rete su si compra cuadrado quindi non si prende Berardi ( del quale si parla anche ora di un tentativo per gennaio ovvio che giocherebbe a SX o seconda punta o trequartista) nascondo dalla stupidità per prima dei giornalisti poi dai tifosi imbecilli. Cuadrado è arrivato all'ultimo minuto prestito secco, non si è fissato nient'altro. Il rischio è valorizzare un giocatore altrui e non averne nessun vantaggio. È ovvio quindi che a gennaio la Juve vada a discutere un diritto di riscatto così nell eventualità il giocatore renda ,e da "scarto" diventi o ritorni ad essere un giocatore valido , i frutti li prenda la Juve o quanto meno abbia il diritto di tenerlo ad una cifra già pattuita. Che è cosa diversa dal andare poi a giugno dal Chelsea e dopo che il giocatore è stato rivalutato, dalla Juve, SE viene rivalutato, e gli inglesi ti chiedono 40 milioni, quanto l'hanno comprato o addirittura lo vendano ad altri per 40 milioni. Insomma è avere una possibilità di scelta e voce in capitolo. Non credo che solo tu , nonostante pensi che siano tutti incompetenti alla Juve, abbia notato i problemi tattici e tecnici che da uno come cuadrado in campo, sono palesi anche a me e tra l'altro con le dovute differenze sono gli stessi problemi che sono stati impedimento sempre da un punto di vista di modulo etc all arrivo dello stesso berardi.
-Tapatalk-
Juve c'è guarin!!!!!
Pelucheeeeeee
ma andassero a fanculo
Cuadrado è stupido come la merda.
Guarin è stupido come la merda e pippa al sugo.
Marotta, stai fermo.
Gran fisco tiro da fuori e può giocare in Championz.
Maró affarone buttati.
:rotfl:
Basta non spenderli male poi. Tipo, Ben Arfa è una segaccia. Feghouli già meglio.
Offerta di 35 mil del Real per Murillo.
Il city ha offerto 40 milioni per Alex sandro, spero vadano mandati affanculo
Da notare come gente stupida come Pippo Russo aveva definito alex sandro quando acquistato un pacco strapagato che non valeva nulla... ed in 4 mesi ci faresti una plusvalenza di 14 milioni... forte la stampa italiana.
bah, prima di 6 mesi un giocatore è ingiudicabile :nod:
Pare che stiamo prendendo un tal Jonhatan Calleri, prima punta del Boca. Alla cifra mica da ridere di 12 bombe.
Palur, giàssai la domanda di rito.
Calleri è grezzo ma mi piace.
Giocatore alla llorente se vogliamo paragonarlo a qualcuno di conosciuto.
Forte di fisico e di testa in realtà è anche piuttosto veloce ed è molto tecnico.
Senz'altro meglio di icardi.
La media gol è meno impressive ma comunque ottima , in più fa un sacco di assist. Molto bravo nella difesa del pallone e a far salire la squadra.
Ci servirebbe.
Calleri e' fortissimo.