appunto per questo. Io dubito fortemente risolveranno mai il problema :nod:
Quello è un errore di battitura palesissimo :confused:
Printable View
2k al mese...C'è la gente che tira a campare con 500Euro e questo povero uomo che prende stipendio+2k euro al mese ora è il barbone :(
Oggi uscirò, andrò davanti alla sede Maserati e darò al primo che esce con l'auto nuova 5 euro, non vorrei che non riesca arrivare alla fine del mese
Ma che cazzo di ragionamenti fate.
aspetta, non risolveranno mai il problema fino a quando il sistema continua a mantenere lo stesso status quo di sempre. E' un circolo vizioso che si autoalimenta in loop, ma se il sistema viene forzato da un evento esterno, vedi crisi economica, crisi di governo e ipotesi di tecnici per risistemare la sitruazione, allora qualche speranza c'è.
Bisogna capire se questi tecnici avranno la forza e l'onestà di proporre norme capaci di smembrare il circolo vizioso menzionato. Tali norme saranno ovviamente impopolarissime verso la banda di ladri della politica e dei loro fidi sostenitori. Ma resta il fatto che se l'secutivo tecnico se ne battesse le palle e andasse dritto al punto...
lo so troppi se e troppi condizionali, ma al momento è l'unica possibilità.
Personalmente resto abbastanza pessimista, Monti non è Dio e la sua carriera è pur sempre in un ambiente a cui ceri provvedimenti non andrebbero troppo a genio, in altre parole, ci sono troppi poteri forti con cui dover fare i conti.
E c'e' gente alla quale basterebbe il costo di una tazzina di caffe al giorno per farli magiare eppure non tutti li aiutano..
Ora tornando a noi quantificate plz secondo voi quanto sarebbe un giusto prelievo aggiuntivo gli leviamo 100€ a casa?
Tanto un 1.5k ci si campa tranquilli no?
non credo sia cosi lienare, però si in media puoi dire 500 euro per 5 case. non mi pare un dramma sinceramente, contando che può vivere senza lavorare solo in base al proprio patrimonio. Se ci aggiungi che magari lavora e prendo uno stipendi medio di 1000-1500. Parliamo di una persona con un reddito mensile sui 3000 Euro, ben lontano dalla media nazionale.
Vuoi far finta che sto tipo che ha 5 case le affitta ad un prezzo onesto ossia 800€ e che ci paga anche tutte le tasse (che se nn sbaglio son del 20% e nn del 50% sugli affitti)??? la realtà italiana è che uno che ha 5 case le affitta a 1200€ con contratto nn registrato e si intasca 6000€ mese senza pagare una lira di tasse...e visto che i governanti so i primi a fa sta merda come dice anak la storia difficilmente cambierà!
il tema è un altro guardando la realtà italiana:
quante di queste case vengono affittiate seguendo i dettami di legge e quindi portano ad un effettivo gettito fiscale corrispondente? E quante invece sono affittat e con forumle contrattuali che portano a una consistente parte di nero?
Il problema delel tasse sul reddito è che consentono (e in italia lo sappiamo bene) una forte evasione. Tassa la proprietà delle 5 case e vedrai che l'evasione la eviti.
Qua possiamo inventraci quello che vogliamo, ma la realtà di questo paese è che c'è un sistema di tassazione che tutela chi ha maggior disponibilità rispetto a chi ne ha miniore, ma controllabile alla fonte.
E la cosa divertente è che ormai c'è una tale pervasività ideologica che chi salta alla gola (metafoicamente) quando si affrontano temi di questo tipo non è il vero ricco, ma il semplice benestante che in realtà non ha molto da perdere...
Detto in altri termini Mosa stai a fa le battaglie degli altri, non le tue... :sneer:
Come no.
In Italia c'è la cedolare secca del 20% sugli affitti (guardacaso varata dal centrodestra del palazzinaro berlusconi), altrochè 50%.
Fatta questa fondamentale premessa:
ha anche un lavoro il proprietario?
Se si quanto guadagna?
Su questi 48k euro l'anno tassati al 20% di reddito stando a casa a fare un cazzo (o magari facendo un altro lavoro che frutta un lauto stipendio, raramente ho visto gente con 5 appartamenti o case non avere importanti fonti di reddito...) disponendo di un valore degli immobili, supponiamo siano 5 case del valore di 150k euro, di 750k euro direi che gli farei pagare, ad occhio, una cifra compresa tra lo 0,5% ed il 2% del valore immobiliare, ovvero tra i 3750 euro ed i 15k euro a secondo di quanto detto sopra. Una tantum.
Su un introito annuo di 48k- 9600 = 38400 euro scende il guadagno mensile da 3200 euro AL MESE a 2900 euro AL MESE per un anno.
Se non è l'unica fonte di reddito e si somma a uno/due begli stipendi non mi sembra un dramma cosmico, e allora possiamo anche salire parecchio, fino al 2% o oltre.
Se lo è perchè è l'unico reddito vorrà dire che venderà una casa da 150k e ne ricomprerà una da 130k affittandola a 700/750 invece che a 800 euro, riducendo l'impatto sull'income mensile dell'anno di crisi di un'inezia.
Di certo non ha nessun tipo di impatto significativo sul tenore di vita, nemmeno fosse una famiglia di 2 adulti + 2 bambini con capofamiglia monoreddito.
Comunque non sono io il tecnico, i conti li faccia, e li faccia molto bene, chi è esperto in materia, è il principio che deve passare, ovvero che chi possiede di più e soprattutto di più rispetto ad un tenore di vita dignitoso e non solo chi dichiara più reddito, che deve farsi maggiormente carico dei costi di una crisi. Chi ha di più e chi sta meglio contribuisca di più all'extra-tassa.
Il fatto è invece che ideologicamente si è contro un provvedimento che ovviamente scontenta il proprio elettorato, ovvero la gente tra cui si annida di più l'evasione e l'elusione fiscale, che con la patrimoniale rischia finalmente di dover pagare qualcosa o di pagare come chi non può eludere/evadere.
E a quello che ha 20 appartamenti e 80 garage e gira in porche dichiarando 10k euro l'anno mandando i figli in mensa gratis cosa gli facciamo pagare invece, in attesa che tra 30 anni forse sia il suo turno e lo pizzichi la finanza??
Certo, è più comodo ridurre gli stipendi statali e le pensioni dell 1% o aumentare l'IVA dell1%.
Peccato che così a pagare siano sempre gli stessi, e fra questi gente che sta alla canna del gas.
la realtà in italia è che chi ha case in affitto, non gli pagano l'affitto :D
Mosa stai perdendo qualche passaggio.
1) intanto il tipo dei 2k li prende senza lavorare(quindi presume abbia vicino una pensione o uno stipendio). è il (giustissimo) compenso per un investimento, ma se vogliamo uscire da sta crisi di merda bisogna che si torni a dare priorità ed importanza al lavoro.
2) quegli ipotetici 100€ in più vanno al comune che permette all'omino di affittare casa creando e mantenendo tutte le opere urbanistiche (tirare e pulire le strade, tirare acqua/gas/telefono/luce e manutenerli[si dice manutenerli?:)], etc.) a servizio dell'affittuario che rendono la casa affittabile. faccia a meno di pagarli e si tiri la strada fino casa sua se preferisce
a mosa a mosa............ma vattelappesca va