Io pure con i 50 di uorbarbie :sneer:
Fineco finanzia il nerd-gaming :nod:
Printable View
Io anche con i 50 euro di Dryden
1) hai detto bene, LORDO. al netto è il 3%. ci sono Nmila altre possibilità più remunerative.
2) mica ha tradato, è il conto arancio. non sentirti offeso qualora tu sia uno dei fruitori del suddetto ma è per boccaloni che rimangono rapiti dalla loro canzoncina :D
3) come ho scritto poco sopra ci sono molte possibilità più remunerative, anche non tradando :D
si ma rispondete a cose serie pz
sapete se Fineco ha un conto business? Webank si, ho guardato...
Per business intendo intestato ad una società/p.iva
il fatto che ci siano opzioni più remunerative è ovvio, ma vanno confrontate al netto del rischio e soprattutto del tempo e delle competenze richieste. Posso anche scimmiarmi col forex o col chissà cazzo cosa ma se il risultato è che in 18 mesi guadagno 1000 euro invece che 200 avendo perso tonnellate di ore della mia vita per imparare e starci dietro, preferisco vivere. Certo se uno non lavora o se quegli 800 euro gli cambiano l'esistenza o se si diverte è diverso.
-fineco MI PARE sia solo privati, ma non puoi mandargli una mail?
ci sono titoli di stato esteri che il rischio è inferiore a quello del conto arancio fineco, questo perchè è molto più difficile che vada in default uno PVS piuttosto che un azienda privata :D
e per quelle non è richiesta alcuna competenza, ergo non so di cosa tu stia parlando :D
Il problema è che le persone hanno paura di quello che non conoscono, investire sui bond turchi sembra erroneamente più rischioso del conto arancio perchè il secondo ci martella con la pubblicità.
depositando 10k euro con il conto arancio, a fine anno avrai 300 euro in più. una bella miseria ;)
piuttosto creati un conto e te lo raddoppio trattenendo il 20% dell'utile netto :D
la proporzione 1:5 che hai fatto è corretta in relazione titoli di stato esteri/conto arancio. Però per quelli non perdi neanche un minuto di studio
se invece, come sembri intendere, ti riferisci al trading è molto curioso :D
il 3% del conto arancio lo faccio in 2 giorni di mercati aperti in media, 6% settimanale di media visto che non va sempre uguale.
questo preambolo per dirti: come fai a snocciolare certe cifre se neanche sai cos'è un drawdown relativo o un drawdown massimo?
la discussione per me chiude qui, non mi entra niente in tasca nel fare didattica un altra volta :D cieo
e allora vienici a prendere in lamborghini :nod:
Cariparma lasciatela marcire che stanno all'età della pietra.
ma lascia perdere, che i miei dopo 20 anni sotto Intesa e chi c'era prima di loro, una mattina si son trovati "comprati" come clienti da Cariparma, perchè tra banche si sono "venduti" delle filiali senza neppure avvisare per tempo i clienti.
Han dovuto riaprire un conto in un'altra filiale e trasferire i soldi; avevano pure l'accordo tra gruppi che per i primi tot mesi non dovevano permettere ai clienti di spostarsi di nuovo sotto Intesa (giuro, non han voluto fare il passaggio).
Non gli è costato niente cmq, se non il fatto di aver perso le condizioni contrattuali del precedente conto Intesa storico (ma quelle già cambiano quando vogliono loro con la notifica per posta dei famosi 60 gg di recesso blabla).
Però fa specie che si possa essere ostaggio di una banca, perchè per dire i primi 2 mesi non facevano prelevare più di 250 euro al giorno dal bancomat lol... oppure facevano fatica a darti i nuovi blocchetti assegni ammettendo di non averli nemmeno loro in filiale (avevano ancora i vecchi Intesa). Cose da pazzi.
edit:
letto ora l'ultimo di Hador... pure Intesa ti fa pagare gli sms dei prelievi. Ti informano che i costi di ricezione dell'sms dipendono dal tuo gestore, mi pare. Fan così un po' tutte le banche fisiche.
infatti con i 50 euro di fineco per il conto della mia ragazza ho comprato un altro giochino :nod: