Very Thanks per l'advises, mi addi su skype che ho fatto nuovo profilo e non ho più tuo contatto "d4inbramage"
Printable View
Ok, allora in primis scaricati questo zip:
Attachment 9157
Unzippalo e metti tutte le immagini su una chiavetta USB (il tuo plasma dovrebbe avere almeno una porta USB e relativo software per visualizzazione di immagini in slideshow, se non ce l'ha, usi un PC collegato al plasma sempre in modalità rotazione automatica).
A questo punto devi far andare le immagini in slideshow tenendole per 30 secondi ciascuna, a ripetizione. Di norma si fa all'inizio del ciclo di vita di un plasma, per le prime 150-200 ore in generale, in questo modo consumi i fosfori all'inizio in modo identico fra di loro per evitare il burnin.
Ovviamente puoi guardare altro, basta che non siano immagini che contengono parti fisse per troppo tempo (che sono quelle che causano il burnin).
Altro consiglio è di diminuire per il primo periodo contrasto e luminosità, soprattutto oggigiorno in quanto le aziende tendono a settare di default l'immagine in "torch mode" (cioé troppo contrastata/sparata).
ah quindi ormai too late...visto che il mio plasmon ha almeno 5 mesi...
Infatti anche a me era stato detto che per giocare i plasma erano i meglio
i plasma sono meglio per tutto, tranne che per l'utilizzo con le droghe psicadeliche
Beh no, ora non generalizziamo, la tecnologia dei plasma è un ottima tecnologia, superiore agli lcd in generale per la visione dinamica delle immagini, hanno poi dei limiti storici nei polliciaggi ridotti (sotto i 40 pollici), nei consumi e nei problemi di burnin.
Gli LCD nascono dal mondo computer, sono particolarmente indicati per le immagini statiche e luminose, poi da sempre anche loro si portano vari problemi connessi ad es. all'intensità del nero.
Diciamo che gli LCD hanno invaso il mercato perchè appunto + versatili sui polliciaggi, trovi LCD per ogni forma ed è una tecnologia che ha fatto passi da gigante nelle varie versioni, tant'è che gli ultimi LCD prodotti propongono valori di nero veramente incredibili.
Una volta poi era molto considerato il fattore dello scaler interno, ora con le immagini HD e con la diffusione dei bluray anche questo parametro ha perso un pò di efficacia.
Poi questo in linea molto generale, ogni modello va valutato a se visto che s'inseriscono altre valutazioni (da non sottovalutare ad es. la qualità delle casse acustiche se non si possiede un impianto audio separato e l'assistenza tecnica).
Sono cmq 2 tecnologie destinate ad essere soppiantate dagli OLED non appena si abbasseranno i costi, che promettono dei miglioramenti un pò su tutti i fronti.
Mi sa che moriremo prima di vederli in commercio enacoid. Stanno andando a rilento da fare schifo, e rosico perché davvero OLED è inf meglio di plasma e lcd.
Il top oggi come schermo OLED è praticamente lo schermo della PS Vita, il che la dice lunga su quanto siano indietro. Leggevo che LG sta promettendo i primi modelli grande schermo per l'anno prossimo, ci credo poco, ma anche se sarà vero costeranno minimo un rene.
Ma a proposito di Redcoon, post-vendita e garanzia? Generalemnte sono affidabili e rapidi??
A regola Gala dovrei fare il test dei pixel col corriere davanti, oppure pensi che basta se faccio il test subito appena arriva per conto mio e se mai dovessero esserci pixel burnati, li richiamo e riesco ad avviare una pratica di sostituzione/restituzione merce??
Son sempre più indirizzato su quel Panasonic, mi scassa il cazzo solamente dover spendere altri 200€ per 2 paia d'occhiali 3d, Mio Derda.
mi sa che il corriere colcazzius che aspetta che te faccia il test, anche perchè lui ti consegna l'involucro, lo puoi accettrae, o non accettare o accettare con riserva, ma non aspetta di sicuro :nod:
Eh ma infatti anche a me poi scoccerebbe farlo aspettare deh.
Io ho un Pana 50GT30, e credo sia uno degli acquisti migliori fatti nella mia vita.
Consigliatissimo