sto cazzo tu e lo stato pontifico :sneer:
Printable View
up...
purtroppo nella mente di molti veneti c'è un'accozzaglia di idee assai confuse miste lega-padania, repubblica di venezia ecc..
se uno dovesse sempre seguire il loro ragionamento, da napoli in giù, dovrebbero ritornare ai tempi dei borboni dove erano uno stato estremamente florido, colto e importante...
Anche no, visti i nobili che ci sono a giro oggi, avere uno di questi ricchetti finocchi di antico retaggio a governare fa cascare il cazzo e rimbarzare in culo, ste cazzate che ciclicamente ritornano sono le solite ignorantate del "si stava meglio ai tempi", ma impegnarsi a far girare la repubblica no?
il federalismo in italia non lo ha mai proposto nessuno, e in pochi hanno idea di cosa voglia dire. Prima di tutto federalismo non vuol dire un cazzo. I principali paesi federali, svizzera, germania, USA e canada, hanno 4 sistemi completamente diversi. Chi si auspica il federalismo cosa si auspica, un federalismo su modello svizzero dove i cantoni hanno indipendenza su praticamente qualsiasi cosa E sulla fiscalità (e quindi c'è competizione fiscale tra i cantoni), o un federalismo tipo germania dove invece l'autonomia dei bund è limitata sulle questioni fiscali/economiche? Sanità regionale o nazionale? Un veneto vuole poter andare in ospedale in lombardia o no? Istruzione e università? Federale o regionale? Pensioni?
Qua tutti si riempiono una bocca ma in pochissimi hanno minimamente idea di che minchia stanno parlando.
Mi sfugge i 1000 anni di uno stato veneto, mentre sono certo di 1000 anni di Venezia nelle sue varie forme istituzionali... Facciamo allora la secessione del Veneto ma riconduciamo anche tutto il potere a Venezia che, per inciso, non era la capitale della Repubblica ma era lo Stato stesso (quindi immaginate che considerazione si poteva avere dei "domini di Terraferma".. eravate e rimarrete i campagnoli per antonomasia :) ).
Sono convinto che si possa parlare di tutto e che non è detto che quello che si abbia anche da cento anni non sia migliorabile, ma magari avere anche qualche informazione in più, qualche previsione, qualche progetto sarebbe meglio (ricordo che qualche tempo fa le regioni a Statuto speciale erano state indicate come un'anomalia da rimodificare... e ne mettiamo un'altra?)
indipendenza del ven-ezia (e) to-rino ?
ma come cazzo li mettete sti titoli
eranettamentamentemeglioprima
nono ma parliamone di come se la passava bene il veneto dal 300 all'inizio del secolo scorso , coraggio .
Vediamo chi è il primo che mi dice che loro si che stavano bene.Che dal 300 al 900 è stata solo una piccola parentesi di 50 70 anni pre asburgo in cui sono stati benino ma ci han pensato subito loro a rimettere le cose a posto. Il rsto e cioe si 600 anni sono stati solo paludi malariche , peste (a manetta) mortalita infantile tipo biafra e pellagra.
Nice.
La luminosa idea del vittorioso veneto esiste solo nella vostra testa malata .
Avete preso cazzi nel culo a valanga esattamente come tutti gli altri , dai pisani ai catanesi.Questo si , lo avete fatto per mille anni. Come gli emiliani i piemontesi e i campani.
A conferma , ancora una volta che son piu le cose che uniscono che quelle che dividono.
in realta se vogliamo parlare di storia gli unici che se la passavano bene pre unità erano i campani quando loro c'avevano il treno nel resto d'italia si tirava il carretto con l'asino...i più fortunati :sneer:
beh, se avete pazienza (io no) questo è il programma completo: http://www.venetosi.org/wp-content/u.../programma.pdf
son le date della Repubblica di Venezia o Repubblica Veneta o Repubblica di San Marco o Stato Veneto o Serenissima
a seconda di come preferisci chiamarla , che geograficamente corrispondeva all'attuale veneto all'incirca piu altre cose (vai a vederti la pagina wiki per piu dettagli
questo si intendeva come mille anni , non ho idea di come se la passassero al tempo ed è preso solo come esemprio di "esisteva lo stato veneto" non di e guarda come era pro, copiamolo!, poteva essere pure il piu inutile e pezzente degli stati , ma esisteva. Tutto qui
mmm a me risulta che le capitali della serenissima son state eraclea -> malamocco -> venezia qui si che era capitale
Sarebbe gia una gran cosa eliminare quelle esistenti e riportare un poco di unanimità , ma dato che non lo fanno chi non vorrebbe avere i privilegi di queste ?
I miei son tutti discorsi da cittadino sempliciotto ignorante di storia, politica, economia
ma propenso ad imparare, e il modo migliore è dire la mia cagata ed avere un confronto
Guarda chiarisco solo per curiosità e bonariamente, anche perché per me è una degli esempi di eccellenza di buon governo (dove applicabile).
Nella Serenissima il concetto di "governo" è lontanissimo da quello che abbiamo oggi noi, ad esempio principalmente non c'era la divisione dei 3 poteri esecutivo\legislativo\giudiziario ma c'era una divisione di competenza, e Venezia (nel periodo in cui c'è l'unione del Veneto) non era la Capitale ma era lo Stato in tutta la sua interezza e pienezza... gli altri erano domini di Mar o di Terraferma.
Tutto il Veneto è stato unito per meno di 400 anni e non per 1000, e per lo stesso periodo possiamo allora contare come tradizione lo Stato Pontificio (Evviva il Papa) anzi visto che si parla di Roma Ladrona, perché non facciamo prima a separare l'intero Stato Pontificio con richiesta di dazio per gli spostamenti dall'Italia del nord a quella del sud. :)
PS letto il documento, soffro di insonnia da distaccamento del Veneto, e ripeto solo con informazioni certe e progetti si può parlare seriamente della cosa.
Qui sul forum forse avremmo scritto meglio quelle 89 pagine piene di affermazioni... faccio alcuni facili esempi:
"ecco le 5 nazioni che hanno avuto successo nell'indipendenza", faccio elenco delle 5 che invece sono crollate?
"Abbiamo rosee prospettive in quanto c'è un intreccio di industrie" ok ma le materie prime?
mi è sfuggito la parte di informazione dell'Alta Finanza, oppure si pensa che uno Stato si regge tranquillamente con l'economia locale (tempo 3 giorni e vengono comprati dai Cinesi).
Cultura escono dall'Italia e ops non hanno più una biblioteca centrale...
Ps un passo è carino "L’Australia non è solo un paese – è anche il più piccolo continente del mondo" non so cosa ne pensano i nord zelandesi i polinesiani etc etc ;
Buoni propositi, molta demagogia, spero in qualcosa di più serio per mandare a gambe all'aria una tra le zone più floride dell'Europa
e comunque Abby e' mezzo Veneto!