Originally Posted by
Galandil
Vabbé, ora le MLC sono meno efficienti delle TLC. L'UNICO vantaggio delle TLC è il poter storare 3 bit per cella piuttosto che solo 2 per cella come negli MLC. In TUTTO il resto, le TLC sono peggiori, semplicemente sono le più *economiche* da produrre, come durabilità ed efficienza (efficienza = velocità), le MLC sono superiori alle TLC. In termini di qualità SLC > eMLC > MLC > TLC, l'ordine è invertito solo per quanto riguarda il costo.
Riguardo al discorso algoritmo di lettura troppo aggressivo degli 840 evo, era la prima "scusa" addotta da Samsung per il primo fail degli evo, e dopo la prima patch al firmware, in realtà, il problema si è ri-presentato (anche se non grave come il primo in ordine temporale), indicando molto probabilmente un problema intrinseco alle NAND TLC utilizzate, non aggirabile da nessun algoritmo.
Ora, gli 850 usano le V-NAND con integrazione in 3 dimensioni, e POTREBBE essere che il problema non si ripresenti. Ma essendo cmq delle TLC, il rischio resta, e ciascuno è libero di decidere se rischiare o meno. Per me, quando si deve scegliere un SSD, si dovrebbe si guardare alle prestazioni, ma anche e soprattutto all'affidabilità (sempre anch'essa valutata considerando una parte di imprevisto long-term, come spesso ahimé succede nell'elettronica da 10-15 anni a questa parte), ed eviterei degli SSD TLC come gli evo allo stato attuale tanto per star sicuri. Poi se per metà 2016 gli EVO 250 non hanno presentato problemi, gg, meglio così.
P.S.: Il riferimento ad Apple l'ho fatto per indicare, nonostante io sono un Apple fanboy^-1, che addirittura quegli spacciatori di hardware overpriced as fuck han deciso di passare alle MLC, e se l'han fatto, è evidentemente a causa di considerazioni economiche, avranno ricevuto TROPPI iphone "rotti" indietro proprio a causa dell'uso delle TLC. A me personalmente fotte sega tanto un iphone non lo prenderò mai. :D