Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 45 of 45

Thread: Sostituzione ssd - consiglio

  1. #31
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Non ho info in merito, però in linea di max Corsair marcia un po' sui prezzi a causa del buon nome che s'è fatta negli anni (almeno e soprattutto per quanto riguarda le RAM, ripeto, dei loro SSD so poco perché non mi sono informato, ma penso si trovino facile info in rete sguglando e leggendo review sui vari siti di test).

  2. #32
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Io coi Corsair mi sono fermato alla prima serie che dava un fusto di problemi su alcuni tipi di hardware, non so se da allora si sono ripresi ma dai negozi fisici vedo solo Samsung, Kingstone e Crucial, raramente Pny
    Free from Signature

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Vabbé, ora le MLC sono meno efficienti delle TLC. L'UNICO vantaggio delle TLC è il poter storare 3 bit per cella piuttosto che solo 2 per cella come negli MLC. In TUTTO il resto, le TLC sono peggiori, semplicemente sono le più *economiche* da produrre, come durabilità ed efficienza (efficienza = velocità), le MLC sono superiori alle TLC. In termini di qualità SLC > eMLC > MLC > TLC, l'ordine è invertito solo per quanto riguarda il costo.

    Riguardo al discorso algoritmo di lettura troppo aggressivo degli 840 evo, era la prima "scusa" addotta da Samsung per il primo fail degli evo, e dopo la prima patch al firmware, in realtà, il problema si è ri-presentato (anche se non grave come il primo in ordine temporale), indicando molto probabilmente un problema intrinseco alle NAND TLC utilizzate, non aggirabile da nessun algoritmo.

    Ora, gli 850 usano le V-NAND con integrazione in 3 dimensioni, e POTREBBE essere che il problema non si ripresenti. Ma essendo cmq delle TLC, il rischio resta, e ciascuno è libero di decidere se rischiare o meno. Per me, quando si deve scegliere un SSD, si dovrebbe si guardare alle prestazioni, ma anche e soprattutto all'affidabilità (sempre anch'essa valutata considerando una parte di imprevisto long-term, come spesso ahimé succede nell'elettronica da 10-15 anni a questa parte), ed eviterei degli SSD TLC come gli evo allo stato attuale tanto per star sicuri. Poi se per metà 2016 gli EVO 250 non hanno presentato problemi, gg, meglio così.

    P.S.: Il riferimento ad Apple l'ho fatto per indicare, nonostante io sono un Apple fanboy^-1, che addirittura quegli spacciatori di hardware overpriced as fuck han deciso di passare alle MLC, e se l'han fatto, è evidentemente a causa di considerazioni economiche, avranno ricevuto TROPPI iphone "rotti" indietro proprio a causa dell'uso delle TLC. A me personalmente fotte sega tanto un iphone non lo prenderò mai.
    efficienza non vuol dire velocità, efficacia vuol dire velocità. Efficienza vuol dire cost effectiveness, e le TLC sono cost effective.
    In un mercato dove per l'utente consumer avere un ssd da 300mb/s o da 512 non cambia una sega nel 90% dei casi, tecnologie quali le TLC che abbassano i costi degli ssd secondo me sono molto valide - io non vedo l'ora di cestinare del tutto anche nel fisso gli hd meccanici.
    Detto ciò ripeto, i problemi degli 840, a detta di samsung oltre che di tutti, dipendevano da entrambi i fattori, hardware e software. Ma le nand dei 850 NON SONO quelle degli 840, l'unica cosa in comune è l'architettura TLC. Non c'è alcuna prova, dato ne altro che ci sia un problema intrinseco dell'architettura TLC.

    Poi tutto può succedere, il rischio come ben sai si valuta a partire dal guadagno che hai nel prendere quel rischio. Secondo me su tagli alti il risparmio economico può valere il rischio, anche e soprattutto perché non stiamo parlando di ssd che si friggono, ma di cali di performance limitati ad alcuni settori che sono recuperabili (almeno in parte) con fix software.

  4. #34
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Sempre ricordandoci che, a meno di esigenze specifiche, farsi le pippe sui numeri ha poco senso.
    Io sono passato da un vertex 2 ad un ssd da 690MB/s in scrittura e 720 in lettura (grazie apple) e differenze nell'uso di tutti i giorni 0.

  5. #35
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ma è per l'ultima cosa che hai detto che sostengo che affidabilità >>>>>> tutto il resto quando si deve comprare un SSD, tanto la differenza di prestazioni la puoi vedere oggettivamente solo con dei benchmark oppure, forse, con applicazioni ultra intensive sugli hd tipo db.

    Riguardo al discorso che le NAND sono diverse, non è proprio così, quello che cambia è il "packing" all'interno dello stesso volume, possiamo fare l'analogo più terra terra con un confronto fra un die su cui ci metti dei MOSFET sul singolo piano O su più piani, la tecnologia del MOSFET rimane la stessa. Quindi il rischio c'è comunque. E di quello che dice Samsung in relazione ad un PROPRIO prodotto conta come il due di coppe quando comanda bastoni.

    C'è anche da dire che recentemente è diventato molto facile, e di uso comune, scaricare eventuali problemi hardware (i.e.: di progettazione elettronica) al lato software, perché tanto gli informatici sono sempre stati i paria su cui scaricare tutti i problemi.

    P.S.: In elettronica efficacia non significa automaticamente cost effectiveness eh, l'importante cmq è capirsi su cosa voglia dire cosa.

  6. #36
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Allora per tagliare la testa al toro... crucial mx200 250gb con memorie mlc? Costa 99 euro come il Samsung peraltro.
    A prestazioni non mi sembra male, poi come dice hador, everyday non noti nulla tra 550 e 500 Mb/s e comunque sui grossi file pare comportarsi bene.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  7. #37
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Puoi anche prendere il Crucial BX100, lo paghi una decina di euro in meno, forse anche di meno cercando, ed è sempre MLC. Ha anche una power consumption più bassa rispetto all'MX200, pari a quella dell'EVO 850.

  8. #38
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Che strano il bx100. In alcuni scenari comuni va piu del mx200 (250 gb).



    Come prezzo mi fanno 89 euro il bx e 103 euro il mx, ma il grafico parla abbastanza chiaro su quale preferire.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  9. #39
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Uppo
    Amazon ha in offerta fino al 4/11 gli ssd Sandisk. In particolare, secondo voi conviene acquistare adesso un sandisk extreme pro 480 gb a 180 euro piuttosto che un Samsung 850 evo 500 gb che sta fisso sui 170 euro ormai?

    Il sandisk extreme pro é garantito 10 anni e monta delle mlc ma ha un tbw dichiarato genericamente > 80. Il Samsung evo ha le vnand (tlc?) ma come tbw dichiara 150 e 5 anni di garanzia. Dovrei usarli come disco per installare solo i giochi, per il s.o. sto usando un 850 pro 256gb che ha la stessa garanzia del sandisk.

    É il momento di prendere uno di quei due SSD da mezzo tera o conviene aspettare il black friday per un 850 evo da 500 gb sceso ulteriormente sui 120 euro?
    Last edited by Glorifindel; 1st November 2015 at 15:12.

  10. #40
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    ora come ora meglio aspettare il black friday, forse tirano fuori qualche sconto.

  11. #41
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Gli Evo hanno ancora problemi o hanno rilasciato qualche firmware stabile?
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  12. #42
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    Che io sappia avevano qualche problemino solo con i primissimi firmware, io ho un 840 evo comprato quasi 2 anni fa, subito aggiornato non ha mai avuto problemi e ha gli stessi valore in lettura/scrittura di quando l'ho comprato ancora oggi.
    Anche nel pc della mia ragazza c'è un evo 850, anche quello va senza problemi da marzo.


  13. #43
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by IamRoland View Post
    Che io sappia avevano qualche problemino solo con i primissimi firmware, io ho un 840 evo comprato quasi 2 anni fa, subito aggiornato non ha mai avuto problemi e ha gli stessi valore in lettura/scrittura di quando l'ho comprato ancora oggi.
    Anche nel pc della mia ragazza c'è un evo 850, anche quello va senza problemi da marzo.
    Evo 850 pure io e mi chiedevo se fosse utile flashare all'ultimo firmware, ma dato che sembra andare bene se posso evitare una simile operazione tanto meglio. Domandina: aggiornare il firm comporta la formattazione del disco? essendo un SSD non ho proprio voglia di reinstallare tutto.
    Daoc
    Spoiler

  14. #44
    Lieutenant Commander Jiinn's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Prague, Chick Republic
    Posts
    9.253

    Default

    850 pro e passa la paura

  15. #45
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Evo 850 pure io e mi chiedevo se fosse utile flashare all'ultimo firmware, ma dato che sembra andare bene se posso evitare una simile operazione tanto meglio. Domandina: aggiornare il firm comporta la formattazione del disco? essendo un SSD non ho proprio voglia di reinstallare tutto.
    Se usi samsung magician te lo fa al volo senza bisogno di reinstallare o altro.
    Comunque se ti funziona bene, non hai cali di performance evidenti o altro non serve generalmente a nulla flashare, io lo feci al mio a suo tempo solo perchè c'era questo problema con gli 840 evo appena usciti che aveva crolli verticali di performance dopo poco tempo, da allora non l'ho toccato più, ho rifatto un test delle performance a maggio/giugno ed era ancora come un anno e mezzo prima appena installato.


Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.34 Kb. compressed to 84.42 Kb. by saving 14.93 Kb. (15.03%)]